View Full Version : SpaceX mette un limite di 1 TB/mese per Starlink, per il momento in Canada e USA
Redazione di Hardware Upg
05-11-2022, 22:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/spacex-mette-un-limite-di-1-tb-mese-per-starlink-per-il-momento-in-canada-e-usa_111590.html
SpaceX ha introdotto in Canada e Stati Uniti un accesso base e un accesso prioritario che modificano le prestazioni della connettività di Starlink. Il limite è impostato a 1 TB/mese nella fascia oraria più congestionata. Ecco le informazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
05-11-2022, 22:15
pazzi
TorettoMilano
05-11-2022, 22:17
33 gb per fascia giornaliera, un pò pochini
Notturnia
05-11-2022, 22:19
Prima ti faccio strapagare il servizio.. poi ti aggiungo costi in certi casi è quando finalmente lo avranno tutti eliderò in monopolio i prezzi visto che controllo il sistema.. favoloso :D
ginogino65
05-11-2022, 22:35
E con queste notizie, posso mettere una pietra sopra alla mia idea di abbonarmi a starlink.
Axios2006
05-11-2022, 23:12
il "piano finale" di Elon Musk che prevede circa 20 mila satelliti
Dove sono quelli che strillano sui rottami in orbita? Ah, se lo fa Musk e' legale, green e moralmente accettabile. Sto intoccabile quasi quasi lo lasciano usare la bandiera nazionale come tovagliolo... :rolleyes:
Perseverance
05-11-2022, 23:23
Devono rifarsi delle perdite economiche avute coi satelliti per la rete internet usata dalla nato per la guerra in ucraina. I droni da bombardamento devono pur farli funzionare in qualche modo, e non solo quelli. Non mi sono più informato ma mi pare che il governo USA non abbia ancora dato un centesimo a Musk per l'utilizzo della sua rete di satelliti nella guerra in Ucraina. Quindi ci ha rimesso e parecchio.
Impostare un limite e far pagare il volume in eccesso forse è un modo per rifarsi economicamente, boh...
io a casa faccio 5/600 GB al mese, considerando anche che ci lavoro 2 giorni a settimana e la tv serve solo per far funzionare la chromecast/firestick...
certo, ieri ho scaricato 80 gb di giochi da steam, ma non succede tutti i giorni..
penso che l'utente medio privato ci sopravviva con 1 TB/mese... ovviamente aziende e smanettoni se lo sentiranno molto stretto..
bio
ma con gli abbonamenti in essere possono fare modifiche del genere?
Non fosse successo mai ...
demonsmaycry84
06-11-2022, 08:44
che idolo adesso oltre a tutti i lavandini che gli tirano i dipendenti di qualsiasi azienda a cui si avvicina dovrà anche preoccuparsi di schivare le antenne starlink che gli tireranno dietro...
che genio che genio questi nuovi imprenditori allevati a trumpismo...con 1 tb come fanno la notte ad interagire con le modelle?
è chiaramente fallimentare.
Sp3cialFx
06-11-2022, 09:28
a me 1TB mi sembra un data cap ragionevole
cioè significa 5 Mbit/s FISSI dalle 7 alle 23 TUTTI I GIORNI
onestamente non mi viene in mente nessun impiego se non il p2p (ammesso si usi ancora)
cioè significa 16 ore di video 1080 su youtube AL GIORNO TUTTI I GIORNI
per voi che vi stracciate le vesti mi raccomando, non andate mai a vedere la fair use policy delle vostre tariffe con giga illimitati eh
oppure se avete la fibra provate a mettere a scaricare a 500 mbit/s fisso e ditemi quanto rimanete a 500 mbit/s prima che vi seghino la banda :asd:
mah non so gia' con lo streaming video i 5mbit li passi tranquillamente, poi nel mio caso, ma sara' simile a molti, oltre un netflix o simili abbiamo anche 2 o 3 youtube che vanno in contemporanea, certo un tera e' tanto ma considerando quello che costa starlink mi sembra un autogoal
Notturnia
06-11-2022, 10:08
Per sfizio sono andato a vedere i report settimanali del firewall, io consumo mediamente 180GB alla settimana e quindi starei sotto al tera di muschio ma preferisco non rischiare :D mi tengo la fibra
33 gb per fascia giornaliera, un pò pochini
ni... cioè no
33GB in media al giorno non sono propriamente "pochi".
Certo, che non sia una flat è indubbio, ma a leggerti sembra che il limite sia 33GB al giorno
Per sfizio sono andato a vedere i report settimanali del firewall, io consumo mediamente 180GB alla settimana e quindi starei sotto al tera di muschio ma preferisco non rischiare :D mi tengo la fibra
...esatto.
Ho, per curiosità, fatto la stessa verifica e sono ampiamente sotto i 200Gb al mese, con netflix e smart working. Ovviamente ogni utenza ed ogni esigenza è un capitolo a parte, ma il limite posto credo sia piu' che altro per evitare gli eccessi (qualcuno ha detto interi palazzi cablati su una connessione?)
1 TB/mese nella fascia oraria più congestionata
Questa francamente è degna del conte Mascetti.
Che vuol dire? limitano chi ha sforato, ma solo nelle fasce piu' congestionate?
Ho preso un granchione io?
Questa francamente è degna del conte Mascetti.
Che vuol dire? limitano chi ha sforato, ma solo nelle fasce piu' congestionate?
Ho preso un granchione io?
Vuol dire che hai 1 Tera al mese ad accesso pieno. Superata quella soglia, continui tranquillamente, ma se in qualche momento della giornata ci fosse congestione, rallentano un po' la tua linea, invece che quella di chi non ha ancora passato il Tera...
jepessen
06-11-2022, 11:28
E con queste notizie, posso mettere una pietra sopra alla mia idea di abbonarmi a starlink.
Perche' tu scarichi molto piu' di 1Tb al mese suppongo...
Le ore di punta dalle 7 alle 23!!
Next: ore di punta dalle 00:30 alle 23:30
Tralasciando il fatto che, naturalmente, dare addosso a Musk è diventato per molti lo sport del momento...
Solo io la trovo giusta come cosa?
Le connessioni ad internet sono soggette a limiti tecnici, e quando c'è congestione, c'è un degrado.
Invece di degradare la connessione a tutti, la degradi solo a chi ne fa un uso eccessivo.
Chi vuole assolutamente avere il top delle prestazioni, e farne un uso eccessivo, paga un surplus!
Cosa c'è di strano?
Gringo [ITF]
06-11-2022, 11:53
onestamente non mi viene in mente nessun impiego se non il p2p (ammesso si usi ancora)
cioè significa 16 ore di video 1080 su youtube AL GIORNO TUTTI I GIORNI
1) Non paragonare l'Italia al resto del pianeta, se vai a Tokyo quella banda non è sufficiente a nulla valuta che li moltissimi servizi soprattutto Video 4k e 8k e iniziano anche con i 16k Li....
2) E morto oggi ma pure STADIA con il Gaming in Cloud a 4K quel TB Mese VOLA... EVAPORA e ora che il re e morto non credo che Microsoft ed Nvidia non proveranno a piazzarsi su quel trono (4K) lasciato vacante.
Personalmente anche ad uso Intensivo, fatico a superare i 200GB ma mettiti nei panni di città moderne, dove tutto ormai punta al 4K, inoltre se arrivano a mettere un tetto significa che qualcuno ed anche più supera quel traffico.
E comunque Se vendevi da subito con quel limite, allora la gente sa cosa acquistava, ma cambiare il gioco in strada come su tutto, si rischia di deragliare e se comunque prima mi ingolosiva (Attualmente pago 35€ circa con TIM, per un MISERO 80/20 ping 17 dichiarato 200/20 Ping 10 traffico incluso e Musk per 50 mi dava ben 120/20 stabili effettivi) ora non più non per oggi ma per il prossimo futuro,(a quello girano e me li porta a 80Mega mensili) pure RAI ora va in 4K alcune volte su alcuni servizi mirati.
Musk e sempre più simile a Vodafone in tutto.... e non è un complimento.
PS: Youtube ha anche "Gattini in 4K" ....... quindi il TERABYTE e sempre più la norma.
Jack.Mauro
06-11-2022, 12:16
Dove vivo adesso ho una FTTC dal 200Mbit, dove vivevo fino ad un paio di anni fa (meno di 4Km di distanza da qui) avevo una connessione WiMax che non superava i 4Mbit/s.
Avessi avuto starlink all'epoca, chissene di rallentare superato il TB mensile, con la 4Mbit chi l'ha mai visto un tera, manco in un anno....
Starlink non mi pare sia nato per fare concorrenza alle connessioni fisse, ma per portare il servizio dove la connessione fissa è un miraggio...
gd350turbo
06-11-2022, 12:18
a me 1TB mi sembra un data cap ragionevole
cioè significa 5 Mbit/s FISSI dalle 7 alle 23 TUTTI I GIORNI
onestamente non mi viene in mente nessun impiego se non il p2p (ammesso si usi ancora)
cioè significa 16 ore di video 1080 su youtube AL GIORNO TUTTI I GIORNI
per voi che vi stracciate le vesti mi raccomando, non andate mai a vedere la fair use policy delle vostre tariffe con giga illimitati eh
oppure se avete la fibra provate a mettere a scaricare a 500 mbit/s fisso e ditemi quanto rimanete a 500 mbit/s prima che vi seghino la banda :asd:
1Tb al giorno ?
500 mbit ?
Se vai a vedere nei vari tread ftth, vedrai di gente che si lamenta di 2.5gbit e gente che vuole la 10 gbit, gente che 1tb se lo fanno fuori come niente fosse...
Gringo [ITF]
06-11-2022, 12:19
Tralasciando il fatto che, naturalmente, dare addosso a Musk è diventato per molti lo sport del momento...
Solo io la trovo giusta come cosa?
Le connessioni ad internet sono soggette a limiti tecnici, e quando c'è congestione, c'è un degrado.
Invece di degradare la connessione a tutti, la degradi solo a chi ne fa un uso eccessivo.
Chi vuole assolutamente avere il top delle prestazioni, e farne un uso eccessivo, paga un surplus!
Cosa c'è di strano?
Quindi ti Affitto una Casa in cui per accedervi mi paghi subito 6 mesi anticipati, ti faccio vedere cosa offre dove stà ecc e tu su 10 case in zona in offerta scegli la mia.... perchè cavolo ha il garage tutto tuo da volantino, il vialetto di collegamento e a doppia corsia con limite 120km/h ma il bagno con sauna e il top e lo fai quando vuoi.
Passano i 6 mesi, da domani il Garage lo condividi con quelli delle altre 10 case che non hai scelto tu, si il bagno non lo usi più dalle 21:00 alle 7:00
e soprattutto ora la strada principale ha i Bumper e il Limite dei 30km/h
Sicuramente avresti scelto altro. :D
;48001107']Quindi ti Affitto una Casa in cui per accedervi mi paghi subito 6 mesi anticipati, ti faccio vedere cosa offre dove stà ecc e tu su 10 case in zona in offerta scegli la mia.... perchè cavolo ha il garage tutto tuo da volantino, il vialetto di collegamento e a doppia corsia con limite 120km/h ma il bagno con sauna e il top e lo fai quando vuoi.
Passano i 6 mesi, da domani il Garage lo condividi con quelli delle altre 10 case che non hai scelto tu, si il bagno non lo usi più dalle 21:00 alle 7:00
e soprattutto ora la strada principale ha i Bumper e il Limite dei 30km/h
Sicuramente avresti scelto altro. :D
Il fatto è che, prima di tutto, non hai alternativa.
Tutte le connessioni, quando arrivi al momento della congestione, rallentano.
Che sia fibra, doppino, 4g, 5g, ecc..., quando arrivano a saturazione, i clienti si ritrovano con prestazioni degradate.
Quindi, quando arrivi a questo problema, cosa fai? Degradi a tutti, o cerchi di privilegiare chi ne fa un uso più corretto?
Se usi Starlink, probabilmente non hai accesso alla fibra, che costa meno e va di più. Quindi dovresti essere ben propenso ad accettare qualche compromesso.
Qui parliamo di 1 Tera al mese in fascia diurna, che non mi sembra poco per un utente disagiato.
Finito quel Tera, hai un po' di rallentamento, solo se c'è congestione, altrimenti vai come prima.
E di notte, hai la velocità piena, e non concorre a raggiungere il tetto di quel Tera. Quindi i compiti gravosi, come backup, scaricamenti intensivi, download giochi da Steam, ecc. puoi programmarli di notte senza nessun limite.
Se questo limite ti sembra eccessivo, vuol dire che sei un utente piuttosto vorace, a quel punto non dovresti aver problemi a pagare qualcosa in più...
Capisco che c'è una disattesa rispetto all'aspettativa iniziale, ma le situazioni cambiano. Guarda banche, operatori di telefonia, gestori di elettricità, acqua, gas, che continuano a cambiare i contratti con le loro "modifiche unilaterali"...
Passando dal punto di vista della compagnia, calcola che è un settore nuovo, con un grossissimo investimento iniziale, e che non viene ripagato data la fornitura gratuita e non finanziata dal governo alle zone di guerra...
TorettoMilano
06-11-2022, 12:53
ni... cioè no
33GB in media al giorno non sono propriamente "pochi".
Certo, che non sia una flat è indubbio, ma a leggerti sembra che il limite sia 33GB al giorno
ero ironico, un privato che guarda in streaming 33gb al giorno tutti i giorni chi è? lo 0,01% del mondo?
è fisiologico poi se la linea saturi avere rallentamenti ed è fisiologico chi paga di meno abbia meno di chi spende di più.
ad ogni modo mi immagino nessuno avrà dei rallentamenti ma sia principalmente un consiglio di lanciare i download in fasce con meno congestione.
riassumento: si sta polemizzando sul nulla
Gringo [ITF]
06-11-2022, 13:23
Capisco che c'è una disattesa rispetto all'aspettativa iniziale, ma le situazioni cambiano.
So solo che il Marketing Falso andrebbe punito in modo esemplare, sia se ti chiami VODAFONE sia se ti chiami MUSK, non vuoi deludere le aspettative?
SII REALISTA
Offerta Starlink 500GB/MESE* (perchè quì arriveremo a pieno servizio)
Costo Kit Attivazione 500$ poi 100 o 50$ Mese
* i 500GB sono indicativi in un futuro potremmo fornire anche di più in base all'evoluzione del servizio.
La pubblicità reale era Traffico Infinito e abbattimento dei prezzi al di sotto del vostro internet nazionale ovunque in futuro.....
(quest'ultima voce ci si avvicina.... ma se tra 5 anni mi metti 5GB/mese a 5€....anche resta li...)
Tralasciando il fatto che, naturalmente, dare addosso a Musk è diventato per molti lo sport del momento...
Solo io la trovo giusta come cosa?
Le connessioni ad internet sono soggette a limiti tecnici, e quando c'è congestione, c'è un degrado.
Invece di degradare la connessione a tutti, la degradi solo a chi ne fa un uso eccessivo.
Chi vuole assolutamente avere il top delle prestazioni, e farne un uso eccessivo, paga un surplus!
Cosa c'è di strano?
uno che ha starlink cosa dovrebbe fare, applaudire musk perchè gli taglia la connessione??
perciò quando c'è la fila dal benzinaio od al supermercato è giusto far passare avanti chi mette meno benzina o va poche volte al supermercato...
Gringo [ITF]
06-11-2022, 13:51
benzina o va poche volte al supermercato...
..... da LIDL a Ricaricare Gratis.... La TESLA :3
https://www.youtube.com/watch?v=iV7utbEu1dM
giovanni69
06-11-2022, 14:13
;48001080'] prima mi ingolosiva (Attualmente pago 35€ circa con TIM, per un MISERO 80/20 ping 17 dichiarato 200/20 Ping 10 traffico incluso e Musk per 50 mi dava ben 120/20 stabili effettivi) ora non più non per oggi ma per il prossimo futuro,(a quello girano e me li porta a 80Mega mensili) pure RAI ora va in 4K alcune volte su alcuni servizi mirati.
Mi stai dicendo che il ping su satellite risulta competitivo con quello via fibra misto rame? Dubito visto le distanze...:mbe:
A parte che Tim non ha dichiarato alcun 200/20 se si sanno leggere i contratti.
;48001176']So solo che il Marketing Falso andrebbe punito in modo esemplare, sia se ti chiami VODAFONE sia se ti chiami MUSK, non vuoi deludere le aspettative?
SII REALISTA
Offerta Starlink 500GB/MESE* (perchè quì arriveremo a pieno servizio)
Costo Kit Attivazione 500$ poi 100 o 50$ Mese
* i 500GB sono indicativi in un futuro potremmo fornire anche di più in base all'evoluzione del servizio.
La pubblicità reale era Traffico Infinito e abbattimento dei prezzi al di sotto del vostro internet nazionale ovunque in futuro.....
(quest'ultima voce ci si avvicina.... ma se tra 5 anni mi metti 5GB/mese a 5€....anche resta li...)
E quanto è, essere realista?
Se ti mette 500GB al mese e poi, per imprevisti vari, ne riesce ad elargire solo 100?
Mette 100, e riesce poi a fornirne 50?
Oppure offre 50, anche se ne ha a disposizione 10.000?
Poi, ripeto, non ha messo alcun limite alla quantità di traffico.
Ha solo dato una priorità ad una quantità di traffico abbondantemente superiore alle necessità, e messo in un "ipotetico" secondo piano dei consumi che sono tipicamente superflui. Che sono comunque usufruibili, ma un po' meno velocemente SOLO se c'è qualche problema di intasamento.
Mi sembra che si stia tanto polemizzando sul nulla.
uno che ha starlink cosa dovrebbe fare, applaudire musk perchè gli taglia la connessione??
perciò quando c'è la fila dal benzinaio od al supermercato è giusto far passare avanti chi mette meno benzina o va poche volte al supermercato...
Se la benzina diventa poca, cominci a razionarla per gli usi più necessari.
Anche al supermercato, succede che non ti facciano comprare più di 2 bottiglie di olio...
Ma chi è che ha bisogno, per un uso domestico, di più di 33GB in fascia diurna al giorno, tutti i giorni, che devono essere alla massima velocità?
Gringo [ITF]
06-11-2022, 15:25
Mettiamo Crunchyroll + Disney+ per i ragazzi sono di media 4,5MB ora, 6h di utilizzo al giorno sono circa 27GB puliti puliti .... siamo lì, mettiamo che vuoi aggiungerci una partita di calcio o una Formula 1 negli standard 4k siamo già a un 50GB in totale....
Comunque come detto va bene tutto, l'importante e che la gente comune avcrà il suo bel 640p e il 10% del utenza i suoi 8k, e normale.
Barilla sta per proporre le farine animali, e logico che in futuro non basterà a tutti e quindi noi mangeremo vermi macinati e in pochi la Bisteccona Giapponese davanti a un bel 16k perchè MUSK non è una caritas ma è più una Apple alla fine, personalmente non dà il servizio promesso punto e basta, ma vi rendete conto che pagavate un netflix e ora vi cuccherete la pubblicità allo stesso prezzo, giustifichiamoli sempre...va.
Nel frattempo se tu invecchi devi dare sempre la stessa produttività del 18 enne appena assunto, visto che il mercato cambia e si adatta.
E quanto è, essere realista?
Se ti mette 500GB al mese e poi, per imprevisti vari, ne riesce ad elargire solo 100?
Mette 100, e riesce poi a fornirne 50?
Oppure offre 50, anche se ne ha a disposizione 10.000?
Poi, ripeto, non ha messo alcun limite alla quantità di traffico.
Ha solo dato una priorità ad una quantità di traffico abbondantemente superiore alle necessità, e messo in un "ipotetico" secondo piano dei consumi che sono tipicamente superflui. Che sono comunque usufruibili, ma un po' meno velocemente SOLO se c'è qualche problema di intasamento.
Mi sembra che si stia tanto polemizzando sul nulla.
Se la benzina diventa poca, cominci a razionarla per gli usi più necessari.
Anche al supermercato, succede che non ti facciano comprare più di 2 bottiglie di olio...
Ma chi è che ha bisogno, per un uso domestico, di più di 33GB in fascia diurna al giorno, tutti i giorni, che devono essere alla massima velocità?
aaa ok stiamo al razionamento, questo significa che starlink funziona malino, se hanno questi problemi limiti gli abbonamenti , non che limiti la connessione dopo che uno ha speso bei soldini per hw ...
biometallo
06-11-2022, 16:05
33 gb per fascia giornaliera, un po' pochini
ero ironico
[...] riassumendo: si sta polemizzando sul nulla
Onestamente nemmeno io avevo colto l'ironia... io per cercare di evitare equivoci cerco sempre di mettere qualche "faccina buffa" ma anche questo sistema non sempre funziona. :O
Non mi sono più informato ma mi pare che il governo USA non abbia ancora dato un centesimo a Musk per l'utilizzo della sua rete di satelliti nella guerra in Ucraina. Quindi ci ha rimesso e parecchio.
Mi pare che lo stesso Musk nei suoi tweet parlasse di una perdita di circa 80 milioni di dollari, ma più che altro credo sia una questione di principio, nel senso che Musk si è lamentato che mentre altre aziende, in prevalenza fornitrici di armi, siano state finanziate dal governo, a lui non è pervenuto un centesimo e per tanto ha minacciato di chiudere i rubinetti... ma poi alla fine ha deciso di lasciar correre...
Magari sbaglio ma credo che per Musk perdere 80 milioni di dollari sia come per me rimetterci 10€... e no non è poco, 5 anni fa ho perso 10€ che avevo in tasca me ne sono lamentato per un mese e ancora adesso quando ci penso mi rode. :D
Impostare un limite e far pagare il volume in eccesso forse è un modo per rifarsi economicamente, boh...
Banalmente sembra che la rete satellitare attuale (ben lungi dall'essere completa) già fatichi a dover gestire tutte le utenze e che quindi servano dei "disincentivi" per cercare di ridurre la banda usata.
mi tengo la fibra
E grazie al cactus, comunque anche il prezzo iniziale di SpaceX in america e in candada di 99$ da quello che ricordo si dicesse era perfettamente in linea con la media delle connessioni fisse (no pare che negli usa non ci sia illad che da la fibra a 20€ al mese...) banalmente bisogna mettere tutto in rapporto con il costo della vita, probabilmente per un americano tutt'oggi 99$ pesano meno che 50€ per noi...
Questa francamente è degna del conte Mascetti.
Che vuol dire? limitano chi ha sforato, ma solo nelle fasce piu' congestionate?
Ho preso un granchione io?
Ma senza offesa l'hai letto l'articolo? Perché mi sembra che alla fine sia spiegato piuttosto chiaramente... per come ho capito io anche dopo aver scaricato un terabyte la connessione continuerà a funzionare, solo che quando la rete risulta congestionata si avrà meno priorità e quindi un calo di banda... ora starà a vedere nel concreto questo calo in cosa compertà, la meta, o che so 10 mega? :confused:
Un altro dubbio è che forse questo terabyte viene conteggiato solo nella fascia diurna, e che quindi il traffico nella fascia notturna, non venga del tutto considerato.
Mi stai dicendo che il ping su satellite risulta competitivo con quello via fibra misto rame? Dubito visto le distanze...:mbe:
A parte che Tim non ha dichiarato alcun 200/20 se si sanno leggere i contratti.
Se cerchi qualche speed test si parla di 30\40ms di ping, che non sono a livello di una FTTH (personalmente ho visto speed test a zero ping...) ma che comunque dovrebbero permettere anche di giocare online senza problemi... nat permettendo (starlink non da ip pubblico con tutto quello che ne consegue) e sono già valori alti visto che Musk a suo tempo mi pare parlasse perfino di valori sotto i 20ms...
Visto che se ne parla da anni non credo serva ribadirlo, ma stiamo parlando di satelliti LEO a bassa orbita, 500km di altezza circa molto più in basso dei classici satelliti geostazionari usati normalmente...
Vuol dire che hai 1 Tera al mese ad accesso pieno. Superata quella soglia, continui tranquillamente, ma se in qualche momento della giornata ci fosse congestione, rallentano un po' la tua linea, invece che quella di chi non ha ancora passato il Tera...
ah, allora è anche meno grave. Boh resto dell'idea che un tera sia una quantità più che giustificabile per evitare eccessi
;48001298']Mettiamo Crunchyroll + Disney+ per i ragazzi sono di media 4,5MB ora, 6h di utilizzo al giorno sono circa 27GB puliti puliti .... siamo lì, mettiamo che vuoi aggiungerci una partita di calcio o una Formula 1 negli standard 4k siamo già a un 50GB in totale....
Comunque come detto va bene tutto, l'importante e che la gente comune avcrà il suo bel 640p e il 10% del utenza i suoi 8k, e normale.
Barilla sta per proporre le farine animali, e logico che in futuro non basterà a tutti e quindi noi mangeremo vermi macinati e in pochi la Bisteccona Giapponese davanti a un bel 16k perchè MUSK non è una caritas ma è più una Apple alla fine, personalmente non dà il servizio promesso punto e basta, ma vi rendete conto che pagavate un netflix e ora vi cuccherete la pubblicità allo stesso prezzo, giustifichiamoli sempre...va.
Nel frattempo se tu invecchi devi dare sempre la stessa produttività del 18 enne appena assunto, visto che il mercato cambia e si adatta.
Tutti i giorni tutti i giorni? Beh, per un consumo così, conviene una linea diversa...
Comunque, la riduzione della banda mi pare sia del 50%. Con 100Mbps, non riescono a guardare la tv?
ah, e quella della Barilla è una bufala, non credete a tutti gli articoli scandalistici che leggete...
aaa ok stiamo al razionamento, questo significa che starlink funziona malino, se hanno questi problemi limiti gli abbonamenti , non che limiti la connessione dopo che uno ha speso bei soldini per hw ...
Sì, in Usa e Canada fa fatica a star dietro alle richieste. Ci vuol tempo per lanciare satelliti, la rete non è ancora completamente pronta, e l'adesione è stata superiore alle aspettative.
Un altro dubbio è che forse questo terabyte viene conteggiato solo nella fascia diurna, e che quindi il traffico nella fascia notturna, non venga del tutto considerato.
Sì, solo quello della fascia diurna.
ah, allora è anche meno grave. Boh resto dell'idea che un tera sia una quantità più che giustificabile per evitare eccessi
Infatti. Un Terabyte solo di giorno, senza limiti la notte. E, SE passi il terabyte, SE sei di giorno, e SE c'è congestione, la velocità dimezza. Comunque una velocità dignitosa.
TorettoMilano
06-11-2022, 18:38
Onestamente nemmeno io avevo colto l'ironia... io per cercare di evitare equivoci cerco sempre di mettere qualche "faccina buffa" ma anche questo sistema non sempre funziona. :O
...
volutamente era equivoco, mi diverto a leggere le reazioni del forum. se un privato usa più di 33 gb di streaming al giorno c'è qualcosa che non torna, lamentarsi di tale limite è semplicemente senza senso. se devi scaricare milioni di giga li scarica al di fuori della fascia 7/23 e ciao
ginogino65
06-11-2022, 20:07
Perche' tu scarichi molto piu' di 1Tb al mese suppongo...
In effetti non so quanto traffico ho in download al mese e per curiosità sono andato a vedere quanto ho scaricato in totale a settembre (a ottobre sono stato fuori una decina di giorni) e il totale è stato di 732.8gb (pensavo molto di più), immagino che nei mesi più freddi (quando arriveranno) e più bui guarderò di più la tv in streaming (guardo solo questa) ma per arrivare a 1tb ho ancora un buon margine, senza considerare che se devo scaricare qualcosa di pesante lo posso fare nelle ore notturne, sempre che le medesime condizioni arriveranno anche in Italia.
Per la casa nuova che non è vicina alla cabina, ad una connessione fttc non troppo veloce ho l'alternativa tra eolo (200mb) o starlink, proverò prima starlink.
Sp3cialFx
06-11-2022, 22:18
;48001080']1) Non paragonare l'Italia al resto del pianeta, se vai a Tokyo quella banda non è sufficiente a nulla valuta che li moltissimi servizi soprattutto Video 4k e 8k e iniziano anche con i 16k Li....
e li guardano 16 ore al giorno tutti i giorni? oltre ad avere l'8k hanno anche un gran cazzo da fare
;48001080']Personalmente anche ad uso Intensivo, fatico a superare i 200GB ma mettiti nei panni di città moderne, dove tutto ormai punta al 4K, inoltre se arrivano a mettere un tetto significa che qualcuno ed anche più supera quel traffico.
4K hai 4 ore al giorno TUTTI I GIORNI, NELLE FASCE DI PUNTA
ripeto, non hanno un cazzo da fare?
ma poi cazzo mettono starlink nelle città che è fatto per dare una connessione di qualità a chi è tagliato fuori dalle connessioni via rame / fibra?
;48001080']PS: Youtube ha anche "Gattini in 4K" ....... quindi il TERABYTE e sempre più la norma.
per arrivare al terabyte devo vedere 2 film 4K al giorno tutti i giorni
chi vuole vederne 8 di film al giorno dovrà fare questo enorme sacrificio di vederli in 1080 al posto che in 4K, roba da denuncia all'onu per la violazione dei diritti umani :asd:
gigioracing
07-11-2022, 06:04
Quanto costerebbe l abbinamento base ? 200€ al mese ?
ginogino65
07-11-2022, 08:42
e li guardano 16 ore al giorno tutti i giorni? oltre ad avere l'8k hanno anche un gran cazzo da fare
Ancora non riesci a guardare oltre al tuo naso, a settembre ci sono arrivato io a scaricare 768gb e ogni giorno tra andare in giro in bici o moto, non sono quasi mai stato a casa, scommetto che se guardo quanto ho scaricato a maggio che sono sempre stato a casa con il polso rotto, sono vicino o ho superato un tera di scaricamento e poi perché mai dovrei abbassare la qualità di visione che ho attualmente 4k per vedere a 1080p, quando pago per un servizio di streaming da 4k e ho l'hardware necessario per farlo.
io non arrivo a 100GB al mese da casa.
Non ho però il conteggio di YT dal TV.
Ci sono ben lontano da 1TB al mese
Sp3cialFx
07-11-2022, 09:44
Ancora non riesci a guardare oltre al tuo naso, a settembre ci sono arrivato io a scaricare 768gb e ogni giorno tra andare in giro in bici o moto
se mi spieghi come hai fatto magari capisco meglio, perché la matematica ripeto mi dice che ti devi impegnare per arrivare al tb
TorettoMilano
07-11-2022, 09:50
Ancora non riesci a guardare oltre al tuo naso, a settembre ci sono arrivato io a scaricare 768gb e ogni giorno tra andare in giro in bici o moto, non sono quasi mai stato a casa, scommetto che se guardo quanto ho scaricato a maggio che sono sempre stato a casa con il polso rotto, sono vicino o ho superato un tera di scaricamento e poi perché mai dovrei abbassare la qualità di visione che ho attualmente 4k per vedere a 1080p, quando pago per un servizio di streaming da 4k e ho l'hardware necessario per farlo.
stiamo parlando di un servizio nato per portare la connessione a chi non può avere non per vedere 32k h24 al giorno.
ovviamente la congestione mi immagino si eviterà più aumentano i satelliti ma stare li a dire a ca**o duro "voglio 32k h24 su connessione satellitare perchè pago" mi sembra semplicemente senza senso e non mi aspetterei di leggere certe riflessioni su un forum di tecnologia, magari su "mamme pancine" me lo sarei aspettato
Gringo [ITF]
07-11-2022, 10:54
ah, e quella della Barilla è una bufala, non credete a tutti gli articoli scandalistici che leggete...
Discirni tra Bufala e Tentativo di Sensibilizzazione.....
Barilla ha fatto degli spot subito ritirati per l'impatto negativo avuto, l'intento era di introdurre la "Farina di Tarma" perchè appena accettata nella comunità Europea.
Ora sta facendo una Campagna di Insabbiamento..... (quanto avrà preso fatto alimentare?) spargendo la voce che era una Fake News.
Spendo soldi in uno spot "Carmine e gli Insetti" solo per farmi un autogol....
....no sono le classiche boutade nella speranza di fare centro.
Come fece eoni fà la Nutella passando da Olio Sano a Olio di Palma, comperando adirittura le piantaggioni...
Forse Barilla prima di farsi Mega Farm di Tarme ha voluto sondare il mercato, andando più male di quello che prevedeva.
Comunque hanno ragione il cibo classico non basta per 8 Miliardi di persone ma per 250 Milioni di Politici e ricchi si.... a noi resta solo di abituarcisi....
"VERMI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRAM" .....
Ne riparleremo quando passeremo ai 500GB fissi non al notturno, pian piano gli utenti salgono ma non hai per ora i numeri.....
Comunque è un Benefattore dell'Umanità quindi faccia quello che vuole, è giustificatissimo, fa bene..... anzi secondo me dovrebbe scrivere che Starlink e gratuito, c'è solo l'acquisto di un Kit da 500$ e sucessive rate da 50$ fino a fine vita dell'utenza ..... GRATIS CAPITO e GRATUITO.... quelle sono solo le rate del kit.
Rinpiango la mia schedina Skystar2 da 29,99.... si faceva di tutto ad un prezzo irrisorio.
;48002028']Discirni tra Bufala e Tentativo di Sensibilizzazione.....
Barilla ha fatto degli spot subito ritirati per l'impatto negativo avuto, l'intento era di introdurre la "Farina di Tarma" perchè appena accettata nella comunità Europea.
Ora sta facendo una Campagna di Insabbiamento..... (quanto avrà preso fatto alimentare?) spargendo la voce che era una Fake News.
Spendo soldi in uno spot "Carmine e gli Insetti" solo per farmi un autogol....
....no sono le classiche boutade nella speranza di fare centro.
Come fece eoni fà la Nutella passando da Olio Sano a Olio di Palma, comperando adirittura le piantaggioni...
Forse Barilla prima di farsi Mega Farm di Tarme ha voluto sondare il mercato, andando più male di quello che prevedeva.
Comunque hanno ragione il cibo classico non basta per 8 Miliardi di persone ma per 250 Milioni di Politici e ricchi si.... a noi resta solo di abituarcisi....
"VERMI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRAM" .....
C'è differenza tra fare un video di "sensibilizzazione", per "sondare il mercato", e dire "Barilla sta per proporre le farine animali".
L'andamento futuro sarà probabilmente quello, io personalmente non ho nulla in contrario, ma a molta gente il pensiero fa schifo.
Barilla ha dovuto "insabbiare" perché la gente ha difficoltà di comprensione, e quando cerchi di aprire la discussione su un argomento, chiedendo cosa ne pensa la gente, la gente ti accusa immediatamente di eresia...
Ne riparleremo quando passeremo ai 500GB fissi non al notturno, pian piano gli utenti salgono ma non hai per ora i numeri.....
Comunque è un Benefattore dell'Umanità quindi faccia quello che vuole, è giustificatissimo, fa bene..... anzi secondo me dovrebbe scrivere che Starlink e gratuito, c'è solo l'acquisto di un Kit da 500$ e sucessive rate da 50$ fino a fine vita dell'utenza ..... GRATIS CAPITO e GRATUITO.... quelle sono solo le rate del kit.
Rinpiango la mia schedina Skystar2 da 29,99.... si faceva di tutto ad un prezzo irrisorio.
Non solo gli utenti salgono, anche la copertura e il numero di satelliti.
Questa è una misura necessaria in Usa e Canada, dove la richiesta è superiore all'offerta, e i problemi di congestione in un mercato intensivo e non ancora completamente coperto si sono fatti sentire.
Probabilmente in Europa questo non succederà nemmeno, visto che gli abbonamenti a Starlink saranno molto minori (visto che si punta molto su fibra e 5g), qui questi "accessi prioritari" forse non li vedremo neanche...
Poi, Starlink, per chi non lo sapesse, è un progetto per il finanziamento della missione su Marte di Musk, quindi non può essere gratuito, o al costo di spesa...
A parte che l'Ucraina gli aveva chiesto il servizio economico e invece Starlink gli ha mandato di sua iniziativa quello più costoso, ma da quel che mi risulta non ci sono state perdite ed i costi sono coperti o dallÚcraina o dal governo USA, in più anche la UE sta valutando se contribuire economicamente.
Articolo giusto di oggi
https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-potrebbe-aver-disabilitato-1300-terminali-starlink-utilizzati-in-ucraina_111594.html
ginogino65
07-11-2022, 11:58
stiamo parlando di un servizio nato per portare la connessione a chi non può avere non per vedere 32k h24 al giorno.
No stiamo parlando di una costellazione di satelliti che quando arriverà a completamento sarà composta da più di 32.000 satelliti e con promessa di arrivare a 1gb di connessione (anche se in futuro sicuramente potranno arrivare anche a 10gb), non lo vedo come un progetto per portare internet nei posti sperduti, visto l'impegno economico lo vedo come un progetto per arrivare ad avere il monopolio mondiale delle telecomunicazioni.
No stiamo parlando di una costellazione di satelliti che quando arriverà a completamento sarà composta da più di 32.000 satelliti e con promessa di arrivare a 1gb di connessione (anche se in futuro sicuramente potranno arrivare anche a 10gb), non lo vedo come un progetto per portare internet nei posti sperduti, visto l'impegno economico lo vedo come un progetto per arrivare ad avere il monopolio mondiale delle telecomunicazioni.
Se la gente ha la possibilità di usare la fibra, che è più veloce, più stabile, e costa meno, perché dovrebbe usare Starlink?
Anche se Starlink si accontenta di coprire posti sperduti, oggetti volanti, mezzi in movimento..., il mercato è comunque enorme, senza puntare ad un distopico "monopolio delle comunicazioni"...
ginogino65
07-11-2022, 12:26
Se la gente ha la possibilità di usare la fibra, che è più veloce, più stabile, e costa meno, perché dovrebbe usare Starlink?
E' più veloce e costa meno per ora, già da adesso è concorrenziale con connessioni fttc scadenti e connessioni fwa, poi bisogna vedere in futuro e se sarà possibile usare la rete starlink con i smartphone, la mia ipotesi di monopolio (chi mai avrà la forza commerciale di fare una rete simile) non è tanto campata in aria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.