Mbow24
05-11-2022, 08:21
Buongiorno a tutti, vi espongo un problema che ha del surreale per la dinamica stessa.
Ho un Acer Aspire A315-53, con una tastiera che non funziona tranne il tasto di accensione/spegnimento. In pratica lasciai il computer in standby un'intera notte per del lavoro che dovevo continuare il giorno dopo e mi son ritrovato un aggiornamento windows 11 fatto ed una tastiera non funzionante, tranne appunto il tasto di accensione/spegnimento.
Lato software ho fatto tutte le prove del caso da solo e lato hardware ho provato a staccare e pulire il connettore, ma il problema persiste.
Lo porto in riparazione da due negozi della mia città e non riescono a venirne a capo neanche loro: il primo affermando che sia un problema del chip che gestisce il flusso dati della tastiera ed il secondo affermando che il problema possa essere della scheda madre proprio. I tentativi fatti da loro sono stati i più disparati: cambio tastiera (si ripresenta lo stesso ed identico problema), reset bios, downgrade bios, cambio RAM e cosi via.
Avete qualche idea? Devo rinunciare definitivamente al portatile? La cosa strana è che funzioni solo il tasto di accensione e per questo modello di notebook è cablato nello stesso cavo della tastiera. Io ho pensato potesse essere il connettore presente sulla scheda madre dove bisogna inserire il cavo, ma penso che me lo avrebbero cambiato in tal caso.
Grazie mille in anticipo.
Ho un Acer Aspire A315-53, con una tastiera che non funziona tranne il tasto di accensione/spegnimento. In pratica lasciai il computer in standby un'intera notte per del lavoro che dovevo continuare il giorno dopo e mi son ritrovato un aggiornamento windows 11 fatto ed una tastiera non funzionante, tranne appunto il tasto di accensione/spegnimento.
Lato software ho fatto tutte le prove del caso da solo e lato hardware ho provato a staccare e pulire il connettore, ma il problema persiste.
Lo porto in riparazione da due negozi della mia città e non riescono a venirne a capo neanche loro: il primo affermando che sia un problema del chip che gestisce il flusso dati della tastiera ed il secondo affermando che il problema possa essere della scheda madre proprio. I tentativi fatti da loro sono stati i più disparati: cambio tastiera (si ripresenta lo stesso ed identico problema), reset bios, downgrade bios, cambio RAM e cosi via.
Avete qualche idea? Devo rinunciare definitivamente al portatile? La cosa strana è che funzioni solo il tasto di accensione e per questo modello di notebook è cablato nello stesso cavo della tastiera. Io ho pensato potesse essere il connettore presente sulla scheda madre dove bisogna inserire il cavo, ma penso che me lo avrebbero cambiato in tal caso.
Grazie mille in anticipo.