Redazione di Hardware Upg
04-11-2022, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/scienza-ed-emissioni-uno-studio-del-cern-analizza-la-carbon-footprint-del-bosone-di-higgs_111568.html
I fisici affermano che le preoccupazioni ambientali devono essere prese in considerazione quando si dovrà scegliere il prossimo collisore del mondo, prediligendo quello più sostenibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
04-11-2022, 19:08
prima di fare le scarpe a quanto sia ecologica la ricerca di base, mi vengono in mente giusto un paio di centinaia di settori leggermente più inutili e dannosi per l'ambiente
la ricerca sull inquinamento delle auto a combustione l han fatta,quella sul risparmio di emissioni ad andare al lavoro in bici idem,inquinamento prodotto dai server fatto,inquinamento prodotto dalla ricerca fatto...adesso pero' vorrei vedere anche quello prodotto dai mezzi navali e dai mezzi da miniera......visto che i soldini loro li hanno,sarebbe stato magari piu' furbo partire da li a menare il torrone,invece di mettere in croce i poveri cristi che girano con auto a combustione di fascia bassa e media....
Essendo un articolo di Giulia mi astengo in quanto, seppur arrivato vicino vicino, non ho mai vinto un Nobel :cool: :O
Vabbè dai, la ricerca a questi livelli deve avere delle deroghe... già è cara di suo
Notturnia
05-11-2022, 15:35
che titolo scritto da cani..
"Scienza ed emissioni: uno studio del CERN analizza la carbon footprint del bosone di Higgs"
quindi è la carbon footprint DEL BOSONE che cerchiamo di calcolare o la carbon footprint della RICERCA sul Bosone ?
che titolo ... che tristezza..
almeno mettere i titoli corretti..
che titolo scritto da cani..
"Scienza ed emissioni: uno studio del CERN analizza la carbon footprint del bosone di Higgs"
quindi è la carbon footprint DEL BOSONE che cerchiamo di calcolare o la carbon footprint della RICERCA sul Bosone ?
che titolo ... che tristezza..
almeno mettere i titoli corretti..
mo son caxxi tuoi :D :sofico: :D
Notturnia
05-11-2022, 20:57
mo son caxxi tuoi :D :sofico: :D
me ne assumo la responsabilità :D
ma non si possono scrivere certe cavolate ..
fra l'altro non lo so.. ma becco sempre gli articoli di Giulia.. è come il miele.. leggo il titolo che pare buffo o interessante o.. purtroppo.. attinente al mio lavoro e poi mi cascano le molecole per terra quando leggo l'articolo.. commento la notizia e poi vado a vedere chi l'ha postata e.. eccallà...
che ti devo dire.. secondo me lo fa a posta per attirare la mia attenzione a scrivere certe castronerie..
analizziamo la Carbon Footprint del bosone di Higgs ?.. credo che il bosone sia li che si sbellica dalle risate..
me ne assumo la responsabilità :D
ma non si possono scrivere certe cavolate ..
fra l'altro non lo so.. ma becco sempre gli articoli di Giulia.. è come il miele.. leggo il titolo che pare buffo o interessante o.. purtroppo.. attinente al mio lavoro e poi mi cascano le molecole per terra quando leggo l'articolo.. commento la notizia e poi vado a vedere chi l'ha postata e.. eccallà...
che ti devo dire.. secondo me lo fa a posta per attirare la mia attenzione a scrivere certe castronerie..
analizziamo la Carbon Footprint del bosone di Higgs ?.. credo che il bosone sia li che si sbellica dalle risate..
:D
AlexSwitch
06-11-2022, 10:07
che titolo scritto da cani..
"Scienza ed emissioni: uno studio del CERN analizza la carbon footprint del bosone di Higgs"
quindi è la carbon footprint DEL BOSONE che cerchiamo di calcolare o la carbon footprint della RICERCA sul Bosone ?
che titolo ... che tristezza..
almeno mettere i titoli corretti..
Amen ( in senso liturgico ), ovvero è così ( purtroppo )!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.