PDA

View Full Version : Ryzen 9 7950X quale dissipatore?


DMD
04-11-2022, 11:59
Buongiorno.
La domanda del secolo, sopratutto visto le alte temperature raggiunte da questo processore.
Ho sempre utilizzato dissipatori ad aria nella Noctua, e sinceramente non so se con questo processore conviene cambiare tipologia di raffreddamento passando ad un sistema AIO come l'Artic 360 o 420.
Ho visto il test su TechPowerUp (https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-7950x-cooling-requirements-thermal-throttling/) e sarei propenso a passare ad un sistema a liquido ma non avendo esperienza con questa tipologia di raffreddamento, non sono sicuro.
Qualche consiglio?
Grazie

Pozhar
04-11-2022, 15:03
Ciao, in merito ti incollo una mia risposta recente che ho scritto in un altro thread.

Personalmente parlando di AIO, da varie prove e test eseguiti ritengo tra i migliori, se non addrittura i migliori in senso assoluto, gli Arctic Liquid Freezer II.
Quantomeno in questo periodo.

Si differenziano dagli altri principalmente per lo spessore maggiore del radiatore e per una ventolina che hanno sul wb/pompa.

E ritengo essere quest'ultima una caratteristica molto interessante. Infatti serve a raffreddare i VRM.
E specie in queste ultime generazioni di architetture, dove le temp sono arrivate a livelli molto alti, questa feature aiuta complessivamente ancora di più a migliorare il raffreddamento.

DMD
04-11-2022, 17:39
Grazie per la risposta.
Il modello che si adatta al mio case Corsair 4000D AIRFLOW (https://www.corsair.com/pt/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-ATX-Mid-Tower/4000D-Airflow-Tempered-Glass-Mid-Tower-ATX-Case/p/CC-9011200-WW) è il modello Artic Liquid Freezer II 280 (https://www.arctic.de/it/Liquid-Freezer-II-280/ACFRE00066A) con 2 ventole da 140.
Penso sia sufficiente.

Perseverance
04-11-2022, 19:15
Non serve nessun dissipatore a liquido, o in altre parole è ininfluente. https://www.pugetsystems.com/labs/articles/amd-ryzen-7950x-impact-of-precision-boost-overdrive-pbo-on-thermals-and-content-creation-performance-2373/

Sulla base dei software che andrai ad utilizzare, puoi invece valutare la disattivazione di PBO e CPB come ben illustrato nell'articolo, quello darà una bella ghiacciata alla cpu.

--edit-- tieniti un sicuro e affidabile dissipatore ad aria come il noctua.

DMD
04-11-2022, 19:22
Buono a sapersi, grazie.
Presumo tramite il bios della scheda madre, penso sia fattibile con la scheda madre che in mente Gigabyte X670 AORUS ELITE (https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/X670-AORUS-ELITE-AX-rev-10#kf)
In questo caso potrei tornare sul Noctua NH-D15.

terranux
06-11-2022, 14:28
Buono a sapersi, grazie.
Presumo tramite il bios della scheda madre, penso sia fattibile con la scheda madre che in mente Gigabyte X670 AORUS ELITE (https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/X670-AORUS-ELITE-AX-rev-10#kf)
In questo caso potrei tornare sul Noctua NH-D15.
https://www.youtube.com/watch?v=YTojxRPyrQs se cerchi il pelo quì una comparazione. cmq anche io sono per ghiacciarlo tramite bios.

DMD
07-11-2022, 07:30
https://www.youtube.com/watch?v=YTojxRPyrQs se cerchi il pelo quì una comparazione. cmq anche io sono per ghiacciarlo tramite bios.
Ti ringrazio per il link.
un contributo utile a completare le mie opinioni in merito al raffreddamento.
Non ero sicuro che agendo via bios si portesse raggiungere un buon compromesso tra riduzione di calore e prestazioni.
Questo cambia la mia prospettiva in merito alla dissipazione, nel senso che non è necessario un sistema liquido (che non ho mai utilizzato) per domare la temperatura, per cui diventa solo una scelta funzionale.

terranux
08-11-2022, 19:01
Ti ringrazio per il link.
un contributo utile a completare le mie opinioni in merito al raffreddamento.
Non ero sicuro che agendo via bios si portesse raggiungere un buon compromesso tra riduzione di calore e prestazioni.
Questo cambia la mia prospettiva in merito alla dissipazione, nel senso che non è necessario un sistema liquido (che non ho mai utilizzato) per domare la temperatura, per cui diventa solo una scelta funzionale.
il problema è l'ihs che isola troppo . hanno fatto una mezza cavolata. però la cosa bella è che sui giochi non perde nulla e solo sui bench multicore scende appena.