PDA

View Full Version : Stop all'estrazione del petrolio offshore, ecco quale impatto avrebbe sul Pianeta


Redazione di Hardware Upg
03-11-2022, 19:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/stop-all-estrazione-del-petrolio-offshore-ecco-quale-impatto-avrebbe-sul-pianeta_111548.html

L'arresto delle perforazioni in mare per estrarre petrolio, insieme alla riduzione graduale della produzione esistente di combustibili fossili taglierebbe le emissioni annuali di CO2 del 13%, secondo una nuova analisi di Oceana.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
03-11-2022, 19:39
Ho il presentimento che l'ecologissima Norvegia non sarebbe d'accordo...



Csdggdfhhdsfghhjmgfscbb

Douglas Mortimer
03-11-2022, 23:45
Studio del tutto inutile data l'assenza di alternative.
Sarebbe più sensato fare uno studio se tutti gli impianti fossili venissero sostituiti da centrali nucleari.

Dom77
04-11-2022, 01:11
e uno studio sull'inquinamento prodotto, l'emissione di CO2, la devastazione di nuovi territori per procurare le materie prime e per la costruzione delle batterie per le nuove auto/camion/moto ecogreen??
magari con lo stop di questi pozzi si elimina il 13% di CO2 immessa, ma con l'estrazione delle materie prime e la produzione di batterie se ne vanno ad immettere il 20%...:O

david-1
04-11-2022, 02:51
Studio del tutto inutile data l'assenza di alternative.
Sarebbe più sensato fare uno studio se tutti gli impianti fossili venissero sostituiti da centrali nucleari.

O biocarburanti tipo olio vegetale idrogenato

david-1
04-11-2022, 02:51
e uno studio sull'inquinamento prodotto, l'emissione di CO2, la devastazione di nuovi territori per procurare le materie prime e per la costruzione delle batterie per le nuove auto/camion/moto ecogreen??
magari con lo stop di questi pozzi si elimina il 13% di CO2 immessa, ma con l'estrazione delle materie prime e la produzione di batterie se ne vanno ad immettere il 20%...:O

Esatto….

DanieleG
04-11-2022, 08:01
Studio assolutamente imparziale. :rolleyes:
Chissà poi perché penso che la Norvegia non sia proprio così d'accordo...

Saturn
04-11-2022, 08:13
Ho il presentimento che l'ecologicissima Norvegia non sarebbe d'accordo...



Csdggdfhhdsfghhjmgfscbb

Studio assolutamente imparziale. :rolleyes:
Chissà poi perché penso che la Norvegia non sia proprio così d'accordo...

Che ci volete fare, però come mangiate la bistecca di balena da loro non la mangiate da nessuno, fidatevi ! :asd:

Unrue
04-11-2022, 08:45
Il passaggio ad altre fonte energetiche deve essere graduale e sostenibile (sopratutto per le tasche della gente). Va bene che si tagliano le emissioni, ma se arrivo a pagare un litro di benzina 4 euro anche no...

Vash_85
04-11-2022, 09:17
Qualche anno fa appena laureato, passai presso lo show room dell'eni che aprono ogni tanto alle università per accalappiare persone, tra le tante carriere proposte per i neolaureati in ingegneria c'era anche quello su piattaforma offshore, tutti grandi paroloni e foto di cristiani con i sorrisi bianchi che si davano da fare, ma non dicono mai esplicitamente quanto potresti guadagnare, a denti stretti un advisor che mi vide parecchio interessato mi disse per cominciare dagli 8K€ netti a salire al mese, 6 settimane su piattaforma 4/6 a terra...:eek:
Con il senno di poi è un lavoro da fare da neolaureato, fai 5/6 anni su piattaforma, metti i soldi in saccoccia e poi cerchi altro...

Pandemio
04-11-2022, 09:42
Facciamo come l Europa ,stop al gas senza piano b ...e gas alle stelle! Sto alle estrazioni in mare così chi lo estrae da terra può alzare a dismisura il prezzo .

deggial
04-11-2022, 10:02
Qualche anno fa appena laureato, passai presso lo show room dell'eni che aprono ogni tanto alle università per accalappiare persone, tra le tante carriere proposte per i neolaureati in ingegneria c'era anche quello su piattaforma offshore, tutti grandi paroloni e foto di cristiani con i sorrisi bianchi che si davano da fare, ma non dicono mai esplicitamente quanto potresti guadagnare, a denti stretti un advisor che mi vide parecchio interessato mi disse per cominciare dagli 8K€ netti a salire al mese, 6 settimane su piattaforma 4/6 a terra...:eek:
Con il senno di poi è un lavoro da fare da neolaureato, fai 5/6 anni su piattaforma, metti i soldi in saccoccia e poi cerchi altro...

E' una scelta di vita; da un lato guadagni tanto (cifre che un neolaureato in Italia non può nemmeno immaginare) dall'altro lato ti "perdi" gli anni della gioventù su una piattaforma.

Puoi farlo se non hai la fidanzata/moglie (oppure se ce l'hai ma è talmente rompip@lle che è meglio stare lontani).

Detto questo, io conosco un po' di persone che lavorano così in trasferta e una proprio per ENI su piattaforma: da quello che vedo, le proporzioni trasferta/casa non sono proprio così come ti hanno detto...
Magari è lui che cerca di stare lontano dalla moglie, ma non gli ho mai visto fare 4 settimane a casa, durante tutto l'anno fa 1/2 settimane a casa ogni 2 mesi; ad agosto FORSE arriva a 4 settimane continuative.

zappy
05-11-2022, 15:34
intanto i nostri efficienti governanti lanciano al gara a trivellare l'adriatico.:rolleyes:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/04/trivelle-dal-governo-meloni-via-libera-alle-nuove-concessioni-in-adriatico-si-potra-estrarre-anche-a-9-miglia-dalla-costa/6862526/

nota bene: spremendo completamente TUTTE le risorse italiane, (110 miliardi di mc ottimisticamente) si copre poco più di UN anno di consumi (70 miliardi di mc).
Quindi in 2 anni si esauriscono le risorse italiane PER SEMPRE. :muro:

pura propaganda per allocchi.:doh:

Notturnia
06-11-2022, 10:19
Facciamo come l Europa ,stop al gas senza piano b ...e gas alle stelle! Sto alle estrazioni in mare così chi lo estrae da terra può alzare a dismisura il prezzo .

:cincin: :cincin:


D’altro canto scommetto che Giulia per copiare gli articoli usi una tastiera fatta di materiali biodegradabili e non di volgare plastica prodotta dal petrolio.. e che tutto il mondo possa fare a meno della plastica senza problemi da un giorno all’altro..

Purtroppo l’eco-ipocrisia ci sta portando a queste stranezze dove si pensa che L’estrazione sia fine a se stessa e che non dipenda da quegli 8 miliardi di consumatori lì dietro che hanno bisogno di petrolio per continuare a fare quello che fanno.

Che so.. le famose auto elettriche.. con che materiale fanno l’isolante per i cavi ?
I led di cosa sono fatti nella parte della lente ?
Le televisioni ?
Il mouse ?
Le maniglie delle pentole ?
I blister delle medicine ?
Etc etc

Si fa presto a fare cut&paste su una tastiera in plastica e dire che il petrolio è cattivo quando poi la suola delle proprie scarpe magari è in plastica o gomma sintetica

E le zip dei vestiti ? Per la maggiorparte di nuovo plastica..

Etc..

Prima piano b please e poi eliminiamo pure tutto ma smettiamola di fare i cretini e tagliare in Europa per dare più soldi alla Cina perchè quello che non facciamo qui inquinando 1 lo facciamo in Cina inquinando 3 alla faccia dell’ ecologia e degli ipocriti che credono che non produrre in Europa sia ecologico

Notturnia
06-11-2022, 10:21
intanto i nostri efficienti governanti lanciano al gara a trivellare l'adriatico.:rolleyes:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/04/trivelle-dal-governo-meloni-via-libera-alle-nuove-concessioni-in-adriatico-si-potra-estrarre-anche-a-9-miglia-dalla-costa/6862526/

nota bene: spremendo completamente TUTTE le risorse italiane, (110 miliardi di mc ottimisticamente) si copre poco più di UN anno di consumi (70 miliardi di mc).
Quindi in 2 anni si esauriscono le risorse italiane PER SEMPRE. :muro:

pura propaganda per allocchi.:doh:

E per fortuna che lo fanno a differenza di certi ipocriti che ancora professano falsa ecologia
Speriamo che si muovano costi evitiamo il collasso economico in Italia
E non si tratta di spremere tutto per un anno come certi ignoranti dicono ma di mediare il prezzo per ridurre di molto i costi subito

deggial
06-11-2022, 10:53
[cut.cut.cut]
Si fa presto a fare cut&paste su una tastiera in plastica e dire che il petrolio è cattivo quando poi la suola delle proprie scarpe magari è in plastica o gomma sintetica
[cut.cut.cut]


Qui si apre un altro discorso (come pure per tutti gli altri punti che hai citato):

Perchè, se la suola non è in plastica o gomma sintetica, vuol dire che è in cuoio o gomma naturale.
E qualcuno ha calcolato quanto si inquina ad allevare ulteriori animali o piantare ulteriori alberi per ricavare cuoio e gomma per fare le suole delle scarpe?

Il problema maggiore non è decidere se la suola è sintetica (petrolio) o naturale;
il problema è che ci sono miliardi di persone nel mondo (non tutto il mondo, escludiamo i paesi più poveri) che ogni anno comprano più di un paio di scarpe [io che mi ritengo un consumatore moderato, nell'armadio ho una ventina di paia di scarpe], quando i nostri nonni ne avevano due paia: uno per la festa (che duravano tutta la vita) e uno per il lavoro (che quando si consumava si riparava anzichè buttarlo).

Notturnia
06-11-2022, 11:25
Qui si apre un altro discorso (come pure per tutti gli altri punti che hai citato):

Perchè, se la suola non è in plastica o gomma sintetica, vuol dire che è in cuoio o gomma naturale.
E qualcuno ha calcolato quanto si inquina ad allevare ulteriori animali o piantare ulteriori alberi per ricavare cuoio e gomma per fare le suole delle scarpe?

Il problema maggiore non è decidere se la suola è sintetica (petrolio) o naturale;
il problema è che ci sono miliardi di persone nel mondo (non tutto il mondo, escludiamo i paesi più poveri) che ogni anno comprano più di un paio di scarpe [io che mi ritengo un consumatore moderato, nell'armadio ho una ventina di paia di scarpe], quando i nostri nonni ne avevano due paia: uno per la festa (che duravano tutta la vita) e uno per il lavoro (che quando si consumava si riparava anzichè buttarlo).

Ho comprato un paio di scarpe quest’anno dopo non so quanti anni.. ma so chi compensa in famiglia.. oltre ai bimbi che crescono..
Basta decidere di non voler crescere e tutto è risolto

Ricordiamo un vecchio adagio, non c’è sviluppo senza consumo
Noi dubito che vogliamo tornare indietro
Siamo in troppi nel mondo è la cosa ormai non è risolvibile e questo porterà ad uno sbilancio peggiore dell’attuale fra benestanti e poveri visto che ridurremo ancora di più la possibilità di avere le cose

Facciamo finta che sia ecologia ma il risultato sarà che solo chi ha i soldi potrà avere qualcosa e gli altri si attaccheranno.

I ragazzini che professano di salvare il mondo sono milioni e hanno tutti il cellulare.. e fanno parte del problema come noi

Consumo x popolazione = problema

E stanno crescendo entrambi a livello mondiale

zappy
06-11-2022, 12:27
E per fortuna che lo fanno a differenza di certi ipocriti che ancora professano falsa ecologia
Speriamo che si muovano costi evitiamo il collasso economico in Italia
E non si tratta di spremere tutto per un anno come certi ignoranti dicono ma di mediare il prezzo per ridurre di molto i costi subito
certo. DEVI comprare 70 miliardi di mc, e vai dal venditore a dire: se non me li dai a prezzo bassissimo, io mi arrangio con 1 (UN) miliardo di mc che mi ricavo dalle mie trivellazioni.
Di sicuro il venditore si spaventerà moltissimo della tua autarchica potenza estrattiva :rolleyes: e ti darà anche 100 miliardi di mc gratis... :doh:
sei un genio.:rolleyes:

Ho comprato un paio di scarpe quest’anno dopo non so quanti anni.. ma so chi compensa in famiglia.. oltre ai bimbi che crescono..
Basta decidere di non voler crescere e tutto è risolto

Ricordiamo un vecchio adagio, non c’è sviluppo senza consumo
Noi dubito che vogliamo tornare indietro
Siamo in troppi nel mondo è la cosa ormai non è risolvibile e questo porterà ad uno sbilancio peggiore dell’attuale fra benestanti e poveri visto che ridurremo ancora di più la possibilità di avere le cose

Facciamo finta che sia ecologia ma il risultato sarà che solo chi ha i soldi potrà avere qualcosa e gli altri si attaccheranno.

I ragazzini che professano di salvare il mondo sono milioni e hanno tutti il cellulare.. e fanno parte del problema come noi

Consumo x popolazione = problema

E stanno crescendo entrambi a livello mondiale
sei splendido a spalar merda sulle soluzioni proposte da altri. ma in miliardi di post non hai portato UNA soluzione che sia UNA.
il fotovoltaico phua
il petrolio e il gas a manetta
la popolazione è troppa, sterminiamola?

ma tu soluzioni al problema climatico non ne porti NESSUNA.
fammi capire, pensi che il problema climatico non esista (nel qual caso confido che un'alluvione che ti porta via la casa ti faccia rinsavire), o sei solo un 90enne che si lamenta che non ci sono più le mezze stagioni, che i giovani non sono più quelli di una volta, e che quando eri giovane tu i treni arrivavano in orario? :rolleyes:

Notturnia
06-11-2022, 12:51
certo. DEVI comprare 70 miliardi di mc, e vai dal venditore a dire: se non me li dai a prezzo bassissimo, io mi arrangio con 1 (UN) miliardo di mc che mi ricavo dalle mie trivellazioni.
Di sicuro il venditore si spaventerà moltissimo della tua autarchica potenza estrattiva :rolleyes: e ti darà anche 100 miliardi di mc gratis... :doh:
sei un genio.:rolleyes:


sei splendido a spalar merda sulle soluzioni proposte da altri. ma in miliardi di post non hai portato UNA soluzione che sia UNA.
il fotovoltaico phua
il petrolio e il gas a manetta
la popolazione è troppa, sterminiamola?

ma tu soluzioni al problema climatico non ne porti NESSUNA.
fammi capire, pensi che il problema climatico non esista (nel qual caso confido che un'alluvione che ti porta via la casa ti faccia rinsavire), o sei solo un 90enne che si lamenta che non ci sono più le mezze stagioni, che i giovani non sono più quelli di una volta, e che quando eri giovane tu i treni arrivavano in orario? :rolleyes:

ai ciarlatani non porto soluzioni, a chi è interessato si da 30 anni a questa parte.
700 clienti apprezzano quello che abbiamo fatto in 30 anni.. non mi serve il tuo appoggio :D

le soluzioni noi le applichiamo non le veniamo a sbandierare qua.. qui mi piace giocare e far notare le criticità

in merito al primo tuo assunto si vede quanto poco conosci del sistema dei prezzi nel mondo dell'energia ma fa piacere sapere che è pieno di persone che ignorano il funzionamento del mercato.
questo permette a quelli di noi che lo conoscono di continuare a lavorare e portare benefici ai nostri clienti senza temere concorrenza di scarsa qualità

:cool:

batou83
06-11-2022, 12:56
E qualcuno ha calcolato quanto si inquina ad allevare ulteriori animali o piantare ulteriori alberi per ricavare cuoio e gomma per fare le suole delle scarpe?



In realtà piantare alberi o comunque evitare di deforestare e distruggere montagne sarebbe un'ottima cosa per l'ambiente :)

Notturnia
06-11-2022, 13:01
In realtà piantare alberi o comunque evitare di deforestare e distruggere montagne sarebbe un'ottima cosa per l'ambiente :)

diciamo che ripiantare gli alberi abbattuti e piantumare qua e la in città sarebbe una bellissima cosa perchè legname ci serve e quindi fare come facevano i nonni che per un albero abbattuto se ne pianta uno nuovo sarebbe bello

avremmo legname per i mobili e toglieremmo CO2 dall'ambiente NON bruciando la pianta tagliata (come invece va di moda adesso)

ce ne sono di cose che si possono fare ma spesso costano e non interessano a nessuno.. pensa ai mobili.. in laminato PLASTICO perchè costano di meno e anche se inquinano non frega niente a nessuno.. eppure sono fatti con petrolio, prodotti chimici e anche un filino di legno.. ma costano di meno di quelli in legno vero che oggi sono fuori moda.. tanto per citarne uno dei problemi

le suole delle scarpe sarebbero un problema relativo potendosi riciclare (se lo si facesse)

deggial
06-11-2022, 17:06
In realtà piantare alberi o comunque evitare di deforestare e distruggere montagne sarebbe un'ottima cosa per l'ambiente :)

nahhh
O per meglio dire, in qualche modo sì: piantare alberi EVITANDO di deforestare sarebbe un'ottima cosa.
Peccato che, per poter creare piantagioni intensive monocultura (in passato ad esempio con l'albero della gomma in determinate parti del mondo, ora con colza soia e tanto altro) si DEFORESTA e al posto della foresta si mettono piantagioni di piante che danno benefici ambientali minimi rispetto a quello che c'era prima.

PS: prima che venga accusato anche io di essere un vecchio disfattista: no, non sono disfattista, credo che soluzioni che migliorino la situazione ci siano e qualche decisione politica va anche nel verso giusto...
Il problema è che siamo in troppi sulla Terra, ma non possiamo sterminare miliardi persone :fagiano:

rikyxxx
06-11-2022, 18:27
ai ciarlatani non porto soluzioni, a chi è interessato si da 30 anni a questa parte.
700 clienti apprezzano quello che abbiamo fatto in 30 anni.. non mi serve il tuo appoggio :D

le soluzioni noi le applichiamo non le veniamo a sbandierare qua.. qui mi piace giocare e far notare le criticità


Sì, certo...

Anch'io ho trovato la cura per tutti i tumori ma di sicuro non la vengo a sbandierare qua :nonsifa:

Qui mi piace giocare e far notare le criticità!

:sofico:

Notturnia
06-11-2022, 19:04
Sì, certo...

Anch'io ho trovato la cura per tutti i tumori ma di sicuro non la vengo a sbandierare qua :nonsifa:

Qui mi piace giocare e far notare le criticità!

:sofico:

e fai bene

cosa cambia se dico cosa faccio per lavoro e nel personale ? è irrilevante ai fini della discussione
ognuno per lavoro o a casa è libero di fare quello che vuole e non sarà un forum a fargli cambiare le abitudini di vita ma leggere certe fesserie mi impedisce di stare zitto sull'ipocrisia che ci sta dietro e la faciloneria con cui si inventano soluzioni magiche.

sono 30 anni che lavoriamo in questo settore e abbiamo fatto la nostra goccia e sappiamo quanto difficile sia muovere la marea quando non è questo il continente che comanda.
l'esempio dell'abbandono del metano senza usare la testa lo stiamo vivendo sulle nostre tasche tutti (o quasi) eppure non ha fatto capire niente della scarsa volontà del resto del pianeta (gli altri 8 miliardi di abitanti) di cambiare qualcosa.. anzi.. più noi facciamo finta di non inquinare e più gli altri peggiorano l'ambiente per soddisfare la loro avidità e la nostra ipocrisia eppure sempre qua a professare di fare il bene quando probabilmente pochi o nessuno qua sta riducendo il suo impatto sul pianeta

io ho comprato un bosco.. tanto per dire.. e lo stiamo ripristinando pulendolo in modo che stia bene, togliendo gli alberi caduti per colpa di Vaia e ripristinando quello che si puo' in modo che il resto possa prosperare.. tanto per dirne una.. ma che cambia ?

rikyxxx
06-11-2022, 20:07
e fai bene
cosa cambia se dico cosa faccio per lavoro e nel personale ? è irrilevante ai fini della discussione
...


Io non ti conosco quindi non giudico nè te nè il tuo lavoro, ma questo è un forum di discussione.

Se non vuoi/puoi dire la tua (legittimo) dovresti solo leggere perchè "giocare e criticare" significa trollare, nè più nè meno.

Poi, per carità, non c'è una legge che vieta il trollaggio, ma non significa che sia una bella cosa.

Notturnia
06-11-2022, 21:21
Io non ti conosco quindi non giudico nè te nè il tuo lavoro, ma questo è un forum di discussione.

Se non vuoi/puoi dire la tua (legittimo) dovresti solo leggere perchè "giocare e criticare" significa trollare, nè più nè meno.

Poi, per carità, non c'è una legge che vieta il trollaggio, ma non significa che sia una bella cosa.

Hai ragione.
Dovrei evitare di scrivere negli articoli di Giulia perchè effettivamente sono spesso fatti solo per creare polemiche e non portano mai informazioni realistiche
Colpa mia…
Ad ogni modo essendo un forum di discussione io dico la mia e semplicemente faccio presente le assurdità nei contenuti.
Non ho la bacchetta magica come la copiatrice della notizia ma espongo le mie perplessità su una certa faciloneria

david-1
07-11-2022, 01:51
e fai bene

cosa cambia se dico cosa faccio per lavoro e nel personale ? è irrilevante ai fini della discussione
ognuno per lavoro o a casa è libero di fare quello che vuole e non sarà un forum a fargli cambiare le abitudini di vita ma leggere certe fesserie mi impedisce di stare zitto sull'ipocrisia che ci sta dietro e la faciloneria con cui si inventano soluzioni magiche.

sono 30 anni che lavoriamo in questo settore e abbiamo fatto la nostra goccia e sappiamo quanto difficile sia muovere la marea quando non è questo il continente che comanda.
l'esempio dell'abbandono del metano senza usare la testa lo stiamo vivendo sulle nostre tasche tutti (o quasi) eppure non ha fatto capire niente della scarsa volontà del resto del pianeta (gli altri 8 miliardi di abitanti) di cambiare qualcosa.. anzi.. più noi facciamo finta di non inquinare e più gli altri peggiorano l'ambiente per soddisfare la loro avidità e la nostra ipocrisia eppure sempre qua a professare di fare il bene quando probabilmente pochi o nessuno qua sta riducendo il suo impatto sul pianeta

io ho comprato un bosco.. tanto per dire.. e lo stiamo ripristinando pulendolo in modo che stia bene, togliendo gli alberi caduti per colpa di Vaia e ripristinando quello che si puo' in modo che il resto possa prosperare.. tanto per dirne una.. ma che cambia ?
Sei veneto o trentino?

Notturnia
07-11-2022, 07:22
Sei veneto o trentino?

Quello povero dei due

barzokk
07-11-2022, 10:01
avremmo legname per i mobili e toglieremmo CO2 dall'ambiente NON bruciando la pianta tagliata (come invece va di moda adesso)

Peccato che la decomposizione naturale del legno produce la stessa CO2, e in più anche metano

Oppure ragazzuoli, possiamo conservare miliardi di metri cubi di legno tagliato, in tanti bei capannoni in cemento armato da costruire apposta, che idea eh :asd:
Visto che smettere di tirare fuori CO2 da petrolio e metano sembra impossibile :muro:

david-1
07-11-2022, 15:11
Quello povero dei due
:sofico:
Da come parli o sei in provincia di BL o VI, che hanno la sindrome del vicino :D :p
Opto per VI, magari zona 7 Comuni
Oppure feltrino

zappy
07-11-2022, 21:21
Io non ti conosco quindi non giudico nè te nè il tuo lavoro, ma questo è un forum di discussione.

Se non vuoi/puoi dire la tua (legittimo) dovresti solo leggere perchè "giocare e criticare" significa trollare, nè più nè meno.

Poi, per carità, non c'è una legge che vieta il trollaggio, ma non significa che sia una bella cosa.
:mano:
è talmente fissato a ripetere le stesse trollate di quanto è bravo e quanto è figo, che non si accorge nemmeno che si stava dicendo altro... :rolleyes:

Notturnia
07-11-2022, 21:23
:sofico:
Da come parli o sei in provincia di BL o VI, che hanno la sindrome del vicino :D :p
Opto per VI, magari zona 7 Comuni
Oppure feltrino

parla il Trentino :Prrr:

Notturnia
07-11-2022, 21:28
Peccato che la decomposizione naturale del legno produce la stessa CO2, e in più anche metano

Oppure ragazzuoli, possiamo conservare miliardi di metri cubi di legno tagliato, in tanti bei capannoni in cemento armato da costruire apposta, che idea eh :asd:
Visto che smettere di tirare fuori CO2 da petrolio e metano sembra impossibile :muro:

certo.. per quello non andava lasciato tutto li.. ma l'inerzia dello stato ha impedito di trasformare in risorse gli alberi caduti e ci siamo trovati con un bel immondezzaio a cielo aperto

fra l'altro su da noi i capannoni di cui parli erano in legno e non in cemento armato e li avevamo già..

in merito a smettere di usare metano e petrolio ottimo.. inizia tu a rimuovere tutto quello che hai di plastica in casa e poi vediamo, ci fai sapere se è realmente possibile continuare a fare la vita che 8 miliardi di persone vogliono ma senza la plastica e i prodotti chimici collegati con metano e petrolio..

lo so che si fa facile a parlare e far credere che sia possibile ma poi se ci guardiamo attorno dal cellulare al computer a una marea di cose che abbiamo gli idrocarburi sono ovunque

togliere quello che abbiamo vorrebbe dire regredire di molto e dubito che molti (io no) vorrebbero farlo

nessuno di quelli che è su questo forum è disposto a farlo realmente, solo a parole.. il pc che usiamo tutti è strapieno di plastica, dai cavi alle ventole agli stessi case in molti casi per non parlare di tastiera, mouse e monitor, webcam etc..

vanno evitati gli sprechi, questo si.. ed è per quello che sarebbe bello vedere usare meglio il legno e di meno la plastica in edilizia..

CYRANO
07-11-2022, 22:02
parla il Trentino :Prrr:

Allora sei sioro non povero !

:O


Cihfddtfyguuikhdedyguhkmn

Notturnia
07-11-2022, 22:08
Allora sei sioro non povero !

:O


Cihfddtfyguuikhdedyguhkmn

è lui il trentino.. io sono il veneto sfigato dove non abbiamo agevolazioni purtroppo..

mi piacerebbe essere "sior" ... e fare la bella vita.. passere più tempo qua :D

zappy
08-11-2022, 17:55
certo.. per quello non andava lasciato tutto li.. ma l'inerzia dello stato ha impedito di trasformare in risorse gli alberi caduti e ci siamo trovati con un bel immondezzaio a cielo aperto
lo stato non c'entra nulla. ma soprassediamo, tanto è chiaro che la tua ideologia fanatica ti obnubila il cervello.

togliere quello che abbiamo vorrebbe dire regredire di molto e dubito che molti (io no) vorrebbero farlo
nessun regresso.
e cmq qua si vede tutto il tuo egoismo.

CYRANO
08-11-2022, 21:44
è lui il trentino.. io sono il veneto sfigato dove non abbiamo agevolazioni purtroppo..

mi piacerebbe essere "sior" ... e fare la bella vita.. passere più tempo qua :D

Ah scusa ho equivocato...
Comunque quando avevo la moto e mi facevo il pian delle fugazze, partendo da vicenza ed arrivando a rovereto si vedeva un sacco la differenza fra le due province in fatto di qualità del manto stradale :asd:


Cò.d,-s,às,làs,là,sàl,lsàl,às

Notturnia
08-11-2022, 23:51
Ah scusa ho equivocato...
Comunque quando avevo la moto e mi facevo il pian delle fugazze, partendo da vicenza ed arrivando a rovereto si vedeva un sacco la differenza fra le due province in fatto di qualità del manto stradale :asd:


Cò.d,-s,às,làs,là,sàl,lsàl,às

vieni su in Cadore a fare i passi e poi vedi ancora come le cose possono peggiorare stando in veneto :D

c'era un detto dei Belumat, che passando dal trentino al veneto si passava dall'Anas all'andare "a nas".. perchè le strade "sparivano"

e purtroppo è ancora così dopo oltre 50 anni..

Dom77
09-11-2022, 01:32
diciamo che ripiantare gli alberi abbattuti e piantumare qua e la in città sarebbe una bellissima cosa perchè legname ci serve e quindi fare come facevano i nonni che per un albero abbattuto se ne pianta uno nuovo sarebbe bello

avremmo legname per i mobili e toglieremmo CO2 dall'ambiente NON bruciando la pianta tagliata (come invece va di moda adesso)

ce ne sono di cose che si possono fare ma spesso costano e non interessano a nessuno.. pensa ai mobili.. in laminato PLASTICO perchè costano di meno e anche se inquinano non frega niente a nessuno.. eppure sono fatti con petrolio, prodotti chimici e anche un filino di legno.. ma costano di meno di quelli in legno vero che oggi sono fuori moda.. tanto per citarne uno dei problemi

le suole delle scarpe sarebbero un problema relativo potendosi riciclare (se lo si facesse)


qualche anno fa comperai un paio di scarponcini "misto ginnastica/escursionismo leggero". non erano costosissimi (come tutte le cose che compero), ne di marca nota. li avrò usati tipo una decina di volte, poi un bel giorno dopo qualche mese che non li mettevo andai per metterli e le suole su entrambi si sbriciolavano ed erano diventate appiccicose (e non era stato caldissimo in quel periodo...)
ok io ho provato a tenerli per portarli a riparare, ma poco dopo mamma li ha buttati e via...con l'amaro in bocca.

in seguito mi son comperato dei bellissimi scarponcini "alti" a proteggere anche le caviglie, marca Grisport (azienda del trevigiano, non lontanissima da dove abito), che erano in offerta in un negozio. li ho usati per qualche escursione in montagna, poi di tanto in tanto li mettevo a casa quando dovevo far lavori/giri nei campi dove si impantanavano. sempre puliti suole e anche il bellissimo cuoio/pelle con cui son fatti, tenuti non dico maniacalmente ma quasi...e mai al caldo vicino a termosifoni o peggio al sole.
lo scorso inverno dopo una prima escursione sulla neve, alla seconda volta ho notato delle crepe sulle suole....
li ho portati da un calzolaio per poterli riparare, lui ci ha anche provato a reincollare, ma dopo la terza gita sulla neve le suole hanno ricominciato a perdere pezzi e a rompersi....

son andato all'outlet dell'azienda (praticamente nello stabile dove li fanno) a chiedere se loro potevano sostituirmi le suole. tramite codice sulla scatola sono risaliti all'anno in cui sono stati confezionati, e mi hanno risposto che non hanno + suole di ricambio adatte per quelli in quanto troppo datati (mi pare son del 2010/2011...)
già che ero lì ne ho così comperato un nuovo paio (e + cari dei precedenti presi al negozio in offerta, nonostante erano nella parte di outlet con articoli in svendita per piccoli difetti...), per poi scoprire che in un negozio vicino casa ce ne erano a prezzi + bassi :muro:

i vecchi con suole rovinate intanto li ho tenuti, di tanto in tanto sbircio in ebay e suole simili ce ne sarebbero a 15/20 euro compresa spedizione, ma manca il numero che serve a me...poi se le trovo penso che il calzolaio vicino casa sarà in grado di sostituirle, spero...


insomma, non è + così facile far riparare le scarpe, o...te lo "impediscono" dicendo che non c'è + il materiale simile adatto...

Dom77
09-11-2022, 01:36
Quello povero dei due

:mano: :cincin: :ubriachi: