PDA

View Full Version : Amazon Music: tutto il catalogo (100 milioni di brani) incluso nell'abbonamento Prime! E Unlimited?


Redazione di Hardware Upg
03-11-2022, 09:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-music-tutto-il-catalogo-100-milioni-di-brani-incluso-nell-abbonamento-prime-e-unlimited_111521.html

Amazon Music si amplia e lo permettendo a tutti coloro in possesso di un abbonamento Prime di avere accesso a tutto il catalogo composto da almeno 100 milioni di brani e anche podcast. Quali sono dunque ora le differenze con Amazon Music Unlimited che risulta ancora a pagamento?

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-11-2022, 09:33
praticamente è una porcata a quanto ho letto da altre parti. chi aveva una playlist totalmente ascoltabile ora si ritrova a sentire casualmente canzoni che non aveva in lista. ottimo :asd:
tra schifo con poche canzoni e schifo con tutte le canzoni ma non selezionabili è meglio la prima

ninja750
03-11-2022, 09:41
boh io sarò dinosauro ma rimango con la mia chiavetta MP3

filippo1980
03-11-2022, 09:45
In pratica è come funziona da anni spotify o sbaglio?
Avevo smesso di ascoltare quest'ultimo proprio per la presenza di pubblicità e l'impossibilità, o quasi, di ascoltare una certa canzone preferendo un catalogo limitato ma, perlomeno, da cui poter attingere a piacere ... a questo punto spero solo abbiano mantenuto l'opzione di unlimited solo su un dispositivo a 4€ che, almeno, me lo attivo solo su un echo e basta ma è veramente una rottura di scatole ...

TorettoMilano
03-11-2022, 09:50
boh io sarò dinosauro ma rimango con la mia chiavetta MP3

pure io la pensavo come te ma quando entri in auto e in automatico ti parte spotify e puoi ascoltare tutto ciò che ti passa per la testa playlist annesse o pocast capisci la goduria. l'altro giorno porto i parenti al cimitero e dico "suona musica italiana anni 60" e parte la playlist (non creata da me) e tutti felici :asd:

In pratica è come funziona da anni spotify o sbaglio?
Avevo smesso di ascoltare quest'ultimo proprio per la presenza di pubblicità e l'impossibilità, o quasi, di ascoltare una certa canzone preferendo un catalogo limitato ma, perlomeno, da cui poter attingere a piacere ... a questo punto spero solo abbiano mantenuto l'opzione di unlimited solo su un dispositivo a 4€ che, almeno, me lo attivo solo su un echo e basta ma è veramente una rottura di scatole ...

4 euro per un dispositivo? mi sembra strano, spotify ti fa pagare 10 euro. poi boh magari paghi 4 euro se hai prime e allora ha anche senso

Anderaz
03-11-2022, 10:10
4 euro per un dispositivo? mi sembra strano, spotify ti fa pagare 10 euro. poi boh magari paghi 4 euro se hai prime e allora ha anche senso

Si tratta di un abbonamento su un singolo dispositivo Echo.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=G42KQB42DMBMT8DW
Il prezzo mi pare sia 4.99.

TorettoMilano
03-11-2022, 10:22
Si tratta di un abbonamento su un singolo dispositivo Echo.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=G42KQB42DMBMT8DW
Il prezzo mi pare sia 4.99.

ah se è solo su echo o fire stick è una porcata :D

dr-omega
03-11-2022, 11:10
boh io sarò dinosauro ma rimango con la mia chiavetta MP3

Guarda, da utente Amazon Prime, fino ad ora il servizio Music limitato era molto comodo, è vero, c'erano molte meno canzoni, ma da amante di rock, numetal,poprock, rock anni '70'80'90, ecc con la mia playlist da 400 e passa canzoni andavo benone, mi ascoltavo quello che volevo, skippavo, ecc, la ascoltavo in auto, dal pc, da echo, da G. home senza problemi.

Qualche mese fa avevano tolto il tasto "pollice verso" per eliminare la musica brutta che mi proponeva (italiana, trap e robe così) e già la cosa puzzava, ma adesso proprio sembra che ti obblighi ad ascoltare la musica brutta, quella che piace ai gggiovani.
Vorrà dire che tornerò a frequentare torrent e a caricare mp3 e flac nel telefono e nel nas. Piuttosto che spendere 10 euro al mese in più per avere il servizio come prima, ne spendo dieci volte tanto per attrezzarmi da casa con software, licenze, ecc.

Unax
03-11-2022, 11:46
apperò ti devi ascoltare ciò che vuole l'algoritmo e non quello che vuoi tu

come si intitolava quella canzone di Masini? :D

DjLode
03-11-2022, 11:58
Comunque non è tutto il catalogo. Per ascoltare quello che ascolto di solito io mi dice di fare Unlimited.

CYRANO
03-11-2022, 12:00
Mah comunque io rimango con la pendrive per l'autoradio e in casa ascolto si e no 2-3 canzoni la mattina...
Con alexa ascolto soprattutto la radio ( partite, trasmissioni politiche ecc ecc )



Clsklmslmksklmsmklmkls

megamitch
03-11-2022, 12:19
Guarda, da utente Amazon Prime, fino ad ora il servizio Music limitato era molto comodo, è vero, c'erano molte meno canzoni, ma da amante di rock, numetal,poprock, rock anni '70'80'90, ecc con la mia playlist da 400 e passa canzoni andavo benone, mi ascoltavo quello che volevo, skippavo, ecc, la ascoltavo in auto, dal pc, da echo, da G. home senza problemi.

Qualche mese fa avevano tolto il tasto "pollice verso" per eliminare la musica brutta che mi proponeva (italiana, trap e robe così) e già la cosa puzzava, ma adesso proprio sembra che ti obblighi ad ascoltare la musica brutta, quella che piace ai gggiovani.
Vorrà dire che tornerò a frequentare torrent e a caricare mp3 e flac nel telefono e nel nas. Piuttosto che spendere 10 euro al mese in più per avere il servizio come prima, ne spendo dieci volte tanto per attrezzarmi da casa con software, licenze, ecc.

ecco l'ennesimo commento sul fatto che le persone sono costrette a scroccare scaricando.

non se ne può più di leggere che non si hanno 10 euro al mese per ascoltare la musica e si è costretti a scaricare, suvvia

Giuss
03-11-2022, 12:19
Anche io usavo spesso il servizio standard senza unlimited, pur non essendoci tutti i brani comunque trovavo quasi tutto quello che mi serviva

Ora con questa riproduzione casuale è diventato una schifezza, praticamente inutilizzabile

Pensavo che con l'aumento del prezzo dell'abbonamento Prime avessero magari aggiunto qualcosa, invece hanno peggiorato

futu|2e
03-11-2022, 12:20
praticamente è una porcata a quanto ho letto da altre parti. chi aveva una playlist totalmente ascoltabile ora si ritrova a sentire casualmente canzoni che non aveva in lista. ottimo :asd:
tra schifo con poche canzoni e schifo con tutte le canzoni ma non selezionabili è meglio la prima

Quindi è come spotify free

omerook
03-11-2022, 12:21
io uso spotify free ma se diventa inutilizzabile vado a riprendere tutti i vecchi cd in cantina e mi rimetto a rippare, magari questo giro in flac...chissa se non riscopro pure qualche chicca!:D

futu|2e
03-11-2022, 12:23
Spotify Free è ottimo su desktop, non ha gli album con ordine di riproduzione
causale, mentre se la si vuole su mobile brave + youtube e via.

omerook
03-11-2022, 12:25
io mi preparo le playlist dal desktop e poi lancio ovunque ma visto che le play list le faccio io il casuale non mi da noia..anzi lo userei comunque

cronos1990
03-11-2022, 13:59
apperò ti devi ascoltare ciò che vuole l'algoritmo e non quello che vuoi tu

come si intitolava quella canzone di Masini? :DProva ad ascoltarla col nuovo sistema Amazon, ho il vago sospetto che ti verrà data la stessa risposta dal sistema sia che le becchi, sia che te ne mandi un'altra :asd:

corgiov
03-11-2022, 15:20
Questa è la risposta di Amazon a Apple?
A metà ottobre Apple aveva annunciato il suo traguardo (https://angolodiwindows.com/2022/10/cento-milioni-di-brani-su-apple-music/) dei cento milioni di brani.

Io ho sempre ascoltato Amazon Music dicendo: “Alexa, metti la mia musica”. Pertanto, mi ha sempre fatto ascoltare in modo casuale il catalogo della musica che ho acquistato. Di rado chiedo qualcosa di diverso.

makka
03-11-2022, 15:25
Io la usavo come "radio", sceglievo "Top hits di oggi" e poi se capitava qualche trapper semplicemente skippavo....:D
Se vogliamo dare un segnale, disinstalliamola in massa (l'app sul telefono ovviamente)

TorettoMilano
03-11-2022, 15:30
Io la usavo come "radio", sceglievo "Top hits di oggi" e poi se capitava qualche trapper semplicemente skippavo....:D
Se vogliamo dare un segnale, disinstalliamola in massa

? i pochi che lo utilizzavano semplicemente non lo utilizzeranno più, il segnale verrà da sè :D

blobb
03-11-2022, 18:27
ma solo io ascolto la radio classica in macchina?

piwi
03-11-2022, 18:35
Anche io, anche io ... giornali radio o chiacchiere d'"approfondimento", per lo più. Per la musica, preferisco essere io a scegliere, ho fior di compilation realizzate negli anni passati, chiavetta e via.
Ovviamente, per quel poco tempo che passo in auto !

CYRANO
03-11-2022, 19:41
ma solo io ascolto la radio classica in macchina?

No no anche io, ho un sacco di album hard rock e metal anni 70-80 !!!



Cvdsdfthydasffgyhjkkhfsxcgbnh

david-1
04-11-2022, 02:49
Ho l’abbonamento Premium a YouTube, quindi ho YT Music, ma per curiosità ho provato Amazon Music…. che cazzata, come fai ad ascoltare musica random???? :mc: :mc: :mc:

Giuss
04-11-2022, 08:40
Io la usavo come "radio", sceglievo "Top hits di oggi" e poi se capitava qualche trapper semplicemente skippavo....:D
Se vogliamo dare un segnale, disinstalliamola in massa (l'app sul telefono ovviamente)

Tanto di quelli che usavano la versione standard non gli importa niente, anzi togliendola gli risparmi un pò di carico sui server... puntano sicuramente al fatto che tra tanti utenti ci saranno certamente quelli che per continuare ad usarla faranno il premium

dr-omega
04-11-2022, 11:41
ma solo io ascolto la radio classica in macchina?

No no, io ascolto Freccia, Virgin, Radio24, Sportiva, Radio1 e Radio2, sia da automobile che da casa tramite l'app Radioplayer.

dr-omega
04-11-2022, 11:56
ecco l'ennesimo commento sul fatto che le persone sono costrette a scroccare scaricando.

non se ne può più di leggere che non si hanno 10 euro al mese per ascoltare la musica e si è costretti a scaricare, suvvia

Spiace averti dato questo dispiacere, ovviamente 10 euro al mese da dare ad un qualsivoglia servizio di streaming ce li ho, già li pago per Audible e per Netflix, per dire, è però il modo in cui ti obbligano a darli che non mi piace.
Prima ti forniscono un servizio Prime con tante opzioni incluse per diventare monopolisti, poi alzano i prezzi e qui nulla da dire, l'offerta era cospicua, il prezzo comunque ottimo, ma poi cominciano a castrare i servizi, ti bombardano con banner, ecc.
Certo, posso sempre ascoltare la radio, già lo faccio, oppure i cd che posseggo, oppure anche scaricare qualcosa, direi che tra la pubblicità che sorbisco tutti i giorni e quello che scarico saltuariamente il saldo è ampiamente positivo per cui non mi sento particolarmente in colpa.

TorettoMilano
04-11-2022, 12:11
Spiace averti dato questo dispiacere, ovviamente 10 euro al mese da dare ad un qualsivoglia servizio di streaming ce li ho, già li pago per Audible e per Netflix, per dire, è però il modo in cui ti obbligano a darli che non mi piace.
Prima ti forniscono un servizio Prime con tante opzioni incluse per diventare monopolisti, poi alzano i prezzi e qui nulla da dire, l'offerta era cospicua, il prezzo comunque ottimo, ma poi cominciano a castrare i servizi, ti bombardano con banner, ecc.
Certo, posso sempre ascoltare la radio, già lo faccio, oppure i cd che posseggo, oppure anche scaricare qualcosa, direi che tra la pubblicità che sorbisco tutti i giorni e quello che scarico saltuariamente il saldo è ampiamente positivo per cui non mi sento particolarmente in colpa.

se il motivo del tuo scaricare mp3 è l'odio verso l'atteggiamento di amazon posso dirti esserci altri servizi di streaming. mi viene in mente spotify, youtube music, tidal

Giuss
04-11-2022, 12:13
ma solo io ascolto la radio classica in macchina?

Io l'ascolto sempre anche perchè non ho la connessione con smartphone.

Però ascolto solo musica o un giornale radio ogni tanto, quando iniziano a chiacchierare cambio canale :)

futu|2e
04-11-2022, 12:30
ma solo io ascolto la radio classica in macchina?

La radio classica fa pietà

TorettoMilano
04-11-2022, 12:35
Io l'ascolto sempre anche perchè non ho la connessione con smartphone.

Però ascolto solo musica o un giornale radio ogni tanto, quando iniziano a chiacchierare cambio canale :)

se hai un'auto senza usb e bluetooth puoi prendere sempre a pochi euro un trasmettitore bluetooth da attaccare all'accendisigari per ascoltare lo smartphone con le casse della macchina

Giuss
04-11-2022, 13:21
se hai un'auto senza usb e bluetooth puoi prendere sempre a pochi euro un trasmettitore bluetooth da attaccare all'accendisigari per ascoltare lo smartphone con le casse della macchina

Si lo so, ma so anche che la qualità di quei cosi non è un granchè.
Comunque non ne ho mai sentito l'esigenza più di tanto, e ora che praticamente non c'è più neanche Amazon Music ancora meno....
Ho sempre il lettore CD/MP3

CYRANO
04-11-2022, 14:08
Una cosa che ho sempre adorato è ascoltare le radiocronache delle partite in auto ...



Cjcmxmdmdmdmddncjdjdjdj

megamitch
04-11-2022, 14:27
Spiace averti dato questo dispiacere, ovviamente 10 euro al mese da dare ad un qualsivoglia servizio di streaming ce li ho, già li pago per Audible e per Netflix, per dire, è però il modo in cui ti obbligano a darli che non mi piace.
Prima ti forniscono un servizio Prime con tante opzioni incluse per diventare monopolisti, poi alzano i prezzi e qui nulla da dire, l'offerta era cospicua, il prezzo comunque ottimo, ma poi cominciano a castrare i servizi, ti bombardano con banner, ecc.
Certo, posso sempre ascoltare la radio, già lo faccio, oppure i cd che posseggo, oppure anche scaricare qualcosa, direi che tra la pubblicità che sorbisco tutti i giorni e quello che scarico saltuariamente il saldo è ampiamente positivo per cui non mi sento particolarmente in colpa.

continui con la auto-assoluzione però.

se vuoi scroccare fallo ma non dare la colpa alle aziende brutte e cattive. Perchè altrimenti cosa fai rubi il caffè visto che nel recente passato è aumentato ?

mrk-cj94
12-11-2022, 00:17
Chiaramente i cambiamenti riguardano anche Alexa. Sì, perché l'assistente vocale cambia in questo frangente e chiedere di riprodurre un brano specifico funzionerà la prima volta ma poi successivamente anche Alexa ci dirà che per il nostro piano di abbonamento non è possibile ''skippare'' ossia andare avanti con i brani se non per poche volte

ecco spiegato perchè ieri al mio solito "Alexa, avvia le migliori canzoni del *nome del gruppo del giorno*", la soundbar (con Alexa integrato) mi ha risposto "avvio in ordine casuale (wtf?) alcuni dei migliori brani blablabla".

un gran peccato perchè stavo scoprendo nuove band grazie a quel comando ("le migliori" = le canzoni imperdibili o comunque le migliori.. ora invece te le avvia a cazz di cane quindi è inutile)

mrk-cj94
12-11-2022, 00:25
Si tratta di un abbonamento su un singolo dispositivo Echo.
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=G42KQB42DMBMT8DW
Il prezzo mi pare sia 4.99.
soundbar con alexa interno no?
ah se è solo su echo o fire stick è una porcata :D
azz
boh io sarò dinosauro ma rimango con la mia chiavetta MP3

Spotify Free è ottimo su desktop, non ha gli album con ordine di riproduzione
causale, mentre se la si vuole su mobile brave + youtube e via.
ottimo insomma... c'è una pubblicità ogni 2 brani e il catalogo è diminuito.
ok che puoi chiudere e riaprire per skipparle ma dopo un po che due balle...
Io la usavo come "radio", sceglievo "Top hits di oggi" e poi se capitava qualche trapper semplicemente skippavo....:D
Se vogliamo dare un segnale, disinstalliamola in massa (l'app sul telefono ovviamente)
comando interessante

dr-omega
14-11-2022, 13:00
continui con la auto-assoluzione però.

se vuoi scroccare fallo ma non dare la colpa alle aziende brutte e cattive. Perchè altrimenti cosa fai rubi il caffè visto che nel recente passato è aumentato ?

Come diceva quel tizio, chi è senza peccato scagli la prima pietra?

Ecco.