PDA

View Full Version : SSD che scalda troppo?


angelot
02-11-2022, 11:41
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi se secondo voi è normale che in un portatile HP con un SSD da 500Gb e W11, di frequente si apra una finestrella che dice che l'hard disk è surriscaldato, e questo anche quando si sta solamente navigando in rete senza fare particolari scaricamenti. Grazie.

giacomo_uncino
02-11-2022, 12:12
mancano info, posta almeno uno screenshot di crystal disk info. E la finestrella che si apre di quale programma si tratta?

ciauz

angelot
02-11-2022, 15:03
mancano info, posta almeno uno screenshot di crystal disk info. E la finestrella che si apre di quale programma si tratta?

ciauz
La finestrella è nera e di Windows, e dice che un disco è surriscaldato e potrebbe danneggiarsi. Lo screenshot di Crystal non ho potuto farlo perchè il PC è di un vicino di casa.

alecomputer
03-11-2022, 21:59
Secondo me dovresti verificare se il problema e causato dal disco fisso con problemi di funzionamento , oppure se il surriscaldamento e causato dal portatile stesso .
Spesso a causa della polvere , la griglia di uscita dell' aria si intasa e il portatile si surriscalda perche l' aria non esce piu nel modo giusto .

angelot
03-11-2022, 22:07
Secondo me dovresti verificare se il problema e causato dal disco fisso con problemi di funzionamento , oppure se il surriscaldamento e causato dal portatile stesso .
Spesso a causa della polvere , la griglia di uscita dell' aria si intasa e il portatile si surriscalda perche l' aria non esce piu nel modo giusto .

Si tratta di un portatile nuovo di zecca.

Black (Wooden Law)
03-11-2022, 22:43
Bisogna sapere che drive è e le temperature che fa (ti consiglio di scaricare HWiNFO64 (https://www.hwinfo.com/download/)), ma ovviamente non è una cosa normale, i drive devono essere scelti accuratamente per evitare il TT.

Potresti mettere un pad termico molto sottile sull'SSD per sviare dalle temperature alte, comunque.

lemming
04-11-2022, 00:08
Il pad termico deve essere accoppiato ad un dissipatore però altrimenti non serve a nulla.
Ce ne sono anche alcuni che sono poco alti (spessi), dovresti valutare qual è la massima altezza che più essere montata e regolarti in base a questa.

Black (Wooden Law)
04-11-2022, 09:22
Penso che, però, non si possa mettere un dissipatore di SSD in un portatile, anche quello più sottile.

angelot
04-11-2022, 10:01
Ma una cosa che mi premeva anche di sapere, è se succede a qualcun altro, che abbia un portatile con SSD, che gli appaia la finestrella di avviso (non di W11, a quanto mi ha detto l'assistenza Microsoft) riguardante il surriscaldamento del SSD.

Black (Wooden Law)
04-11-2022, 10:10
Sicuramente chiunque abbia un portatile dello stesso brand del tuo con un SSD simile o comunque che scaldi parecchio gli esce quella finestra se le temperatura si innalza di troppo (presumo che siano 60-70+°C).

angelot
06-11-2022, 16:01
Però, con l'esperienza "bruciante" del portatile, e siccome ho una mezza idea di passare sul fisso da HD a SSD, mi converrà, visto che spesso scarico giochi da Steam che constano di diversi giga? e se tanto mi dà tanto, cosa succederà quando avrò l' SSD: rischierà di andarmi a fuoco ogni volta?

piwi
06-11-2022, 17:30
Certamente no, una unità NVME all'interno di case ATX può essere raffreddata senza troppo sforzo; nel caso del PC di cui leggo la configurazione nella tua firma, non può essere montata unità NVME senza adattatore PCI-Express, ma ti sarà sufficiente una unità SATA, da montare in sostituzione o a fianco del WD-Blue; non ha bisogno di alcunchè e ti darà ampia soddisfazione.