View Full Version : Speaker morti?
Ho un vecchio sistema 5.1 Creative. Avrà 15 anni almeno.
Mentre giocavo con il mio PC fisso l'audio è improvvisamente andato via. Ho provato a collegare gli speaker anche al laptop, quando li ho mossi fisicamente hanno funzionato per un secondo e poi sono tornati muti per sempre.
Vuole dire che sono passati a miglior vita e vanno sostituiti?
In che stato si trovano ora? Si accendono?
Le classiche luci di funzionamento, sono presenti?
Quel kit, porta un fusibile? (Generalmente è posto dietro al sub)
Cmq andrebbe per prima cosa controllata l'alimentazione. Sia interna che etserna. nel caso in cui porti un alimentatore esterno è la prima cosa da controllare.
In che stato si trovano ora? Si accendono?
Le classiche luci di funzionamento, sono presenti?
Quel kit, porta un fusibile? (Generalmente è posto dietro al sub)
Cmq andrebbe per prima cosa controllata l'alimentazione. Sia interna che etserna. nel caso in cui porti un alimentatore esterno è la prima cosa da controllare.
Alimentatore esterno, le spie si accendono (sono su un comando separato collegato via cavo al sub, diciamo che il subwoofer fa da hub di tutto quanto)
Si, ho capito di che kit si tratta. Generalmente sono quasi tutti così a livello di comandi etc...
Cmq per prima cosa, proverei con un multimetro le tensioni dell'alimentatore. Anche se nutro poche speranze che il problema sia quello. Se le casse non si accendevano proprio, allora in quel caso c'erano più possibilità che fosse l'alimentatore.
Per quanto riguarda i vari cavi e cablaggio, è tutto ok?
Vedi se eventualmente ci fosse qualche cavo collegato male e/o deteriorato.
Si, ho capito di che kit si tratta. Generalmente sono quasi tutti così a livello di comandi etc...
Cmq per prima cosa, proverei con un multimetro le tensioni dell'alimentatore. Anche se nutro poche speranze che il problema sia quello. Se le casse non si accendevano proprio, allora in quel caso c'erano più possibilità che fosse l'alimentatore.
Per quanto riguarda i vari cavi e cablaggio, è tutto ok?
Vedi se eventualmente ci fosse qualche cavo collegato male e/o deteriorato.
Il cablaggio è tutto ok. Le stavo usando normalmente e improvvisamente si sono azzittite anche se accese. Purtroppo non possiedo un multimetro nè saprei utilizzarlo.
Ok, e allora in questo caso, oltre a farti fare vari controlli etc... non saprei cosa altro dirti. Purtroppo tolti i vari controlli generali che uno può fare da utente normale, poi non si può più fare granché.
Per andare avanti alla ricerca del guasto, servono strumenti, almeno quelli necessari per quel tipo di prodotto. Bisogna aprire etc...
Cmq hai provato pure a usare un'altra presa a muro?
Ok, e allora in questo caso, oltre a farti fare vari controlli etc... non saprei cosa altro dirti. Purtroppo tolti i vari controlli generali che uno può fare da utente normale, poi non si può più fare granché.
Per andare avanti alla ricerca del guasto, servono strumenti, almeno quelli necessari per quel tipo di prodotto. Bisogna aprire etc...
Cmq hai provato pure a usare un'altra presa a muro?
è attaccata a una ciabatta a cui è attaccato anche pc, monitor, luci led eccetera, tutto funziona correttamente.
se fosse un semplice fusibile, non si accenderebbe niente giusto?
A questo punto vista l'età e l'economicità del sistema suppongo sia anche inutile tentare una riparazione, si sarà cimito qualcosa dentro e tanto vale sostituirlo?
Si, se era semplicemente il fusibile principale non si sarebbero accese.
Per il resto, molto probabilmente non ne vale la pena tentare una riparazione, quantomeno da terzi. se si eseguiva a livello personale etc etc.. allora in quel caso era diverso.
E poi si, la riparazione potrebbe costarti più dell'intero valore del kit.
Come ultima spiaggia proverei anche a mettere un pò di wd 40 nei vari tasti/manopole etc del telecomando
Si, se era semplicemente il fusibile principale non si sarebbero accese.
Per il resto, molto probabilmente non ne vale la pena tentare una riparazione, quantomeno da terzi. se si eseguiva a livello personale etc etc.. allora in quel caso era diverso.
E poi si, la riparazione potrebbe costarti più dell'intero valore del kit.
Come ultima spiaggia proverei anche a mettere un pò di wd 40 nei vari tasti/manopole etc del telecomando
va bene, come pensavo, ti ringrazio comunque dei consigli.
Fammi sapere e sempre ovviamente se vuoi farlo (tanto è una cosa semplicissima che puoi fare stesso tu) di provare a mettere un po'di wd40. Alle volte si risolve, specie quando i vari pozenziometri che con il tempo tendono ad ossidarsi e quando regolati emettono dei disturbi facendo rumore nelle casse etc.. O quando i pulsanti/interruttori tendono a bloccarsi...
Probabilmente non è il tuo caso, ma un tentativo lo farei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.