PDA

View Full Version : Consiglio nuova configurazione PC video editing 4k budget quanto necessario


sonZ
31-10-2022, 15:56
Ciao a tutti,

ho un amico a cui nel 2020 avevo fatto una configurazione per editing video con l'aiuto del forum che riporto qui sotto:

CPU Ryzen 9 3900x
GPU AMD XFX Radeon VII
MOBO Asus Prime X570 Pro
SSD STORAGE Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0
SSD OS Sabrent SSD Interno 500gb Rocket Nvme PCIe 4.0
RAM Corsair Vengeance LPX 64gb 2x32gb
CASE Case Fractal Design Meshify S2 nero
PSU Corsair RM850x gold
COOL Noctua NH d14

a circa 2400€

Ora servirebbe una nuova configurazione (schermo escluso) case compreso per un altro amico, budget quanto serve ma pensavo tra i 2000/2500.

L'uso principale è Editing Video con Premiere in 4k.
di seguito alcune caratteristiche della configurazione.


CPU: Ryzen 9 serie 5 o 7?
RAM: DDR5 64giga, basta o 128?
MOBO: che abbia un paio di usb c integrate/thunderbolt 4
PSU: in vista di una seconda GPU magari
GPU: gaming o specifiche tipo radeon vii?
DISSI: ad aria direi, con sub c,
CASE: ottima areazione
SSD: 1 tb almeno
HDD: per backup


Mi sto informando in questi giorni per cui aggiorno la configurazione man mano che trovo le componenti.

Grazie

celsius100
31-10-2022, 17:09
Ciao
se vuoi puntare alla fascia alta delle nuove generazioni di cpu/schede madri nn so se te la cavi con 2500
pero puoi provarci
come cpu e ram ad esempio un ryzen 7900X abbinato a a 2x32gb di ddr5 5600MHz o 6000MHz x dire Kingston KF556C40BBAK2-64
su una scheda di fascia medio-alta come puo essere la Asus STRIX X670E-F Wifi
la doppia vga su premiere nn rende pero cmq un ali abbondante male nn fa x upgrade futuri, vedi Corsair RM1000x
come vga una rtx3060 12gb andrebbe bene, se puoi sforare il budget anche una 3070/3070Ti
sul dissi e il case un classico sarebbe l'abbinata Be quiet pure base 600 con un Silent loop2 da 240mm
ssd samsung 980 pro e x lo storage un wd blue che sia come ssd o hard disk a seconda di quanta velocita vuoi avere x caricare/riprendere i file da li

sonZ
01-11-2022, 13:22
Ciao,

grazie mille per la risposta.
Effettivamente ho fatto una stima per la configurazione "alta" e si sfora come da te previsto, sui ~2800.

Così direi di rimuovere spazio per lo SLI in modo da far scendere di prezzo MOBO e PSU.

CPU ryzen 5900X (troppo downgrade rispetto al 7900x?)
GPU rtx 3070
MOBO Asus Tuf X670E-Plus
PSU Corsarir RM750x

SSD STORAGE wd blue 1tb
SSD OS samsung 980 pro
RAM 2x32
CASE ok
COOL vedi domanda sotto

Avrei un paio di domande, una riguardante il cooling e una l'hardware:

- per il cooling, io pensavo di stare ad aria, non ho mai avuto a che fare con quei liquidi all in one, sono davvero meglio? considerando no OC non dovrebbe bastare una configurazione ad aria con un pò di ventole nel case e un Noctua?

- per l'hardware, al tempo avevamo messo una Radeon VII pù specifica per il video editing, con driver appositi, ora come ora sono meglio queste da gaming?

Grazie e saluti

celsius100
01-11-2022, 13:50
Si guarda va bene cmq una configurazione di fascia medio-alta anziché una top top di gamma
X dire 5900x con msi b550 tomahawk abbinata a 2x32gb di ram 3600Mhz o anche 3200Mhz
Come vga una rtx 3060 12gb che ha più ram della 3070 fra l'altro
Si cmq da gaming le altre schede professionali topo quadro e fire a pari prezzo sono ben meno potenti
E quindi basterebbe un nzxt c650 o corsair rm650x (se vuoi un 750W x stare tranquillo in caso di upgrade)
Case e dischi analoghi a prima
X il dissi ad aria noctua nh-d14 o d15s oppure dare rock pro4

rickiconte
01-11-2022, 15:17
Processore: Ryzen 7900X (attualmente circa 630 euro su amazzonia)
Memoria: ddr5 2x32GB Kingston Fury Beast -5600MT/s- cl40 (attualmente circa 438 euro su amazzonia)
Scheda madre: ASUS PRIME X670E-PRO WIFI ( attualmente attorno ai 399 euro su amazzonia), c'è una thunderbolt 4. Anche la ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI dovrebbe avere una porta thunderbolt 4 e viene 378 euro. Se la prendi dal sito Asus 345 euro ma attualmente non disponibile.
Case: Corsair 4000D Airflow bianco (attualmente attorno ai 100 euro su amazzonia)
SSD: Samsung 980 Pro da 1TB (attualmente a 154 euro su Amazzonia)
Alimentatore: Corsair RM 650X (attualmente attorno ai 118 euro su Amazzonia). Corsair RM 750X sta a circa 135 euro su amazon. Corsair RM 850X sta a circa 160 euro su amazon, ma ce ne sono sicuramente di altre marche che costano meno.
Dissipatore per cpu: Noctua NH-U12A attualmente a 99 euro su amazzonia (a leggere le recensioni va come il Noctua D15 ma ha dimensioni meno mastodontiche)
Scheda video: MSI VGA NVIDIA RTX 3070 VENTUS 3X PLUS OC 8GB LHR (circa 640 euro su amazon). Anche qui ce ne sono anche a meno, ce n'è una miriade. Se prendi una 3060 da 12gb risparmi minimo 100 euro.
Totale tra i circa 2500/2.600 euro a seconda di cosa scegli

Manca il secondo disco fisso, per la scheda madre controlla se ha tutti gli input che desideri, una thunderbolt 4 c'è comunque.

Conta che non sei obbligato a prendere tutti i componenti su amazon per cui per alcuni componenti potresti spuntare anche prezzi più bassi.

Ad esempio su bpm il Ryzen 7900 costa attualmente 593 euro. Le ram Kingston stanno a 388.

PS: Se riesci ad aspettare qualche settimana ti conviene farti una lista desideri sia su amazon che su bpm perchè i prezzi oscillano a volte giornalmente: a volte qualche euro in più, a volte meno, così tieni d'occhio l'evoluzione prezzi. Insomma con un po' di attenzione i 2500 euro li spunti sicuramente.

sonZ
02-11-2022, 08:35
Ok grazie per le risposte, giusto per fare un pò di ordine riepilogo le due configurazioni (ps i prezzi sono tutti da bpm-power)

config High End, ~2700

CPU ryzen 7900X 590
GPU Scheda video nVidia Msi GeForce Rtx 3070 Ventus 3X Plus 8G OC 610
MOBO Asus Tuf X670E-Plus (Thunderbolt 4 x2) 429
RAM Kingston KF556C40BBAK2-64 2x32 5600/6000mhz 440
PSU Corsair RM1000x 215
SSD STORAGE SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C] M.2 80
SSD OS ssd samsung 980 pro M.2 150
CASE da decidere 100
COOL ad aria 80


config Mid End, ~2100


CPU ryzen 5900X 350
GPU Scheda video nVidia Msi GeForce Rtx 3070 Ventus 3X Plus 8G OC (o 3060 per risparmiare) 610
MOBO Asus ProArt AMD B550-CREATOR (Thunderbolt 4 2x) 295
RAM G.Skill Trident Z Neo F4-3600C18D-64GTZN 3600MHz 2x32g (Thunderbolt 4 2x) 301
PSU Corsarir RM750x (volendo anche un 650) 130
SSD STORAGE SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C] M.2 80
SSD OS ssd samsung 980 pro M.2 150
CASE da decidere 100
COOL ad aria 80


grazie mille, appena ho novità lo comunico ;)

rickiconte
02-11-2022, 08:59
Celsius sicuramente è molto più ferrato di me, pero, ad esempio, la ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI, come già scritto, su amazon la trovi a 378 euro con spedizione gratis e sul sito Asus a 345 euro (quindi risparmieresti dai 50 agli 85 euro a seconda di dove lo prendi).

L'alimentatore Corsair da 1000W avrebbe senso solo su una gpu high end tipo rtx 4090 o (forse) una 3090TI.
Per una 3070 credo basti e avanzi un alimentatore da 650W. Se proprio vuoi aggiungerci soldi ed "esagerare", al limite, prendi il Corsair da 850W proprio per ragionare in ottica futura se vorrai implementare altra gpu più prestante.

La ram nell'altro sito (bpm power) costa di meno. Oltre al fatto che quella che hai messo ha i led rgb che ne aumentano un pochino il prezzo. Quelle NON rgb sono queste KF556C40BBK2-64 ma vedo che al momento sono esaurite su bpm (e stavano a 388 euro), su amazon le vedo a 431 euro.

In pratica se prendi la scheda madre sul sito asus e "esageri" con alimentatore da 850W già sei a circa 140 euro in meno o, nella peggiore delle ipotesi a 100 in meno (io non ci sputerei sopra), oltre ad un ulteriore risparmio sulla ram.

Per quello che ti dicevo di farti una lista desideri e di tenere d'occhio l'evoluzione dei prezzi e di NON fare acquisti solo da un negozio ma anche, in parte, da altro, oltre al fatto che spesso i prezzi oscillano anche giornalmente, seppur di poco.

Ad esempio, io ho in mente di farmi configurazione simile ma con ram diverse e 2x16. E' da un po' che seguo l'andamento dei prezzi della configurazione.
2/3 dei componenti li prenderò su Amazon, il resto sparso tra bpm, sito Asus per la scheda madre e le ram (forse) in un ulteriore negozio, questo per massimizzare la convenienza dei prezzi.

L'assemblamento me lo farò fare da qualche negozio della mia città.

celsius100
02-11-2022, 09:19
Si direi che ci siamo
Confermo la potenza dell'alimentatore si può abbassare ma anch'io nn starei al di sotto di un 750 o 850W a questo punto

sonZ
03-11-2022, 09:43
Grazie per le risposte,

allora la configurazione High End per ora è così configurata:


CPU ryzen 7900X 590
GPU Scheda video nVidia Msi GeForce Rtx 3070 Ventus 3X Plus 8G OC 610
mobo Asus Tuf X670E-Plus SITO ASUS 345
RAM Kingston KF556C40BBAK2-64 2x32 5600/6000mhz 440
ram Corsair CMT64GX5M2X5600C40
ram Corsair CMT64GX5M2B5600C40
ram S.Skill F5-5600J2834F32GX2-TZ5RS
PSU Corsarir RM750x 130
SSD STORAGE SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C] M.2 80
SSD OS ssd samsung 980 pro M.2 150
CASE da decidere 100
COOL Noctua NH-U12A (amz) 99

così siamo sui ~2550 che non è male.
le ram ho elencato tutte quelle consigliate sul sito Asus e sono tutte 2x32 5600, vedrò al momento dell'acquisto i migliori prezzi.

Per il case stavo guardando non ne trovo molti a buon prezzo con thunderbolt e usbc (per sfruttare le due interne della mobo), sembra sia ancora una cosa nuova.

In ogni caso si per i prezzi controllo poi dalle varie fonti per vedere quelli migliori, non bado nemmeno io a comprare da posti diversi.

Grazie mille ;)

celsius100
03-11-2022, 12:08
Tutto ok
Aumenterei il sistema di raffreddamento l'U12 cmq e di fascia media mentre opterei x un D15 di gamma alta
E metterei 100W in più sull'alimentazione x upgrade futuri
X il case si effettivamente nn si trova nulla in giro con thunder e type c

rickiconte
03-11-2022, 12:21
L'U12A è di fascia alta e praticamente eguaglia (e a volte supera) il 14S ed il D15S (quantomeno a leggere alcune recensioni), non a caso è così costoso.:)

Se si va sul sito Noctua https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail , tra l'altro, per il 12A è indicato un valore NSPR di 169, per il 14S di 162 e per il 15S di 167.

Il D15 (senza S) è il modello di punta ma è anche mastodontico nelle dimensioni. NPSR di 183

U12A da non confondere con l'U12S e U12L che sono di fascia media.

celsius100
03-11-2022, 13:49
L'U12A è di fascia alta e praticamente eguaglia (e a volte supera) il 14S ed il D15S (quantomeno a leggere alcune recensioni), non a caso è così costoso.:)

Se si va sul sito Noctua https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail , tra l'altro, per il 12A è indicato un valore NSPR di 169, per il 14S di 162 e per il 15S di 167.

Il D15 (senza S) è il modello di punta ma è anche mastodontico nelle dimensioni. NPSR di 183

U12A da non confondere con l'U12S e U12L che sono di fascia media.
Hai ragione
Sono stato frettoloso nel messaggio diciamo fascia media rispetto agli aio da 240mm o 360mm
Preferisco cmq un D15 che come costo spesso e simile è va un po meglio se rimaniamo ad aria
https://tpucdn.com/review/noctua-nh-u12a/images/temp_oc_wprime.png

rickiconte
03-11-2022, 14:37
Non volevo la ragione, figurati, più che altro mi ero studiato i vari Noctua ed il 12A è proprio molto performante nonostante abbia le ventole più piccole.
Si per il costo hai ragione, costano praticamente uguali ma il D15 va leggermente meglio.
Io personalmente propendo per il 12A per una questione di dimensioni.

celsius100
03-11-2022, 15:16
Io propenderei x il liquido invece
Lo vedo più comodo x il montaggio delle ram da abbinare

sonZ
06-11-2022, 22:23
io sono un pò restio a quelli a liquido integrati, magari un pò old school ero rimasto ai tubi che escono dal case e vanno nella vasca di pescaggio ecc, sono effettivamente validi quelli all in one?
inoltre penso siano solo per cpu, e non anche mobo e gpu?

celsius100
07-11-2022, 06:46
Validi nell'efficacia del raffreddamento?
Si sono solo x la cpu o solo x la vga

sonZ
08-11-2022, 10:33
Validi nell'efficacia del raffreddamento?
Si sono solo x la cpu o solo x la vga

si intendevo quello, farò qualche ricerca per vedere qualche test comparato ad un buon noctua ad aria.

Grazie mille

celsius100
08-11-2022, 10:54
Si sono top di gamma alla fine i 240mm o 360mm
x i modelli ad aria di gamma alta risultano più silenziosità ma qualche grado in più lo fanno