PDA

View Full Version : Cercasi biologo per antibiogramma


fasteagle
31-10-2022, 11:28
Per caso c'è qualcuno che sa leggere un antibiogramma? Si tratta di un esame di un certo agente patogeno che dice quali antibiotici sono più efficaci per debellarlo. Lo posto qui di seguito

ESAME COLTURALE DELLE LACRIME - OCCHIO Sx
Batteri patogeni isolati Gram positivo

ANTIBIOGRAMMA DA COLTURA
Sistema automatico VITEK 2.
Effettuato su coltura di Tampone oculare sx
Effettuato su inoculo di Staphylococcus aureus

Benzilpenicillina Resistente > 0,25
Oxacillina Resistente > 2
Gentamicina Resistente > 8
Eritromicina Resistente > 4
Clindamicina Resistente 0,25*
Resistenza inducibile alla clindamicina Positivo
Linezolid Sensibile 2
Teicoplanina Sensibile <=0,5
Vancomicina Sensibile 1
Tetraciclina Sensibile <=1
Tigeciclina Sensibile <=0,12
Acido fusidico Sensibile <=0,5
Rifampicina Sensibile <=0,03
Trimetoprim / Sulfametoxazolo Sensibile <=10
Cefoxitina screening Positivo
Daptomicina Sensibile 1
Levofloxacina Resistente > 4
Ceftarolina Sensibile 0,5
Mupirocina Sensibile <=1

* = Modificato AES

So solo che tra "resistente" e "sensibile" bisogna orientarsi su quelli della 2^ categoria, ma che peso hanno quei valori a fianco? Meglio che siano più alti o più bassi affinchè l'antibiotico sia più efficace?

UtenteSospeso
31-10-2022, 19:31
Non ne ho idea, ma dato che sono curioso ho dato uno sguardo su wikipedia.

Dovrebbe essere untest verso il Gram positivo, ma non ho ben capito come si stabilisce il migliore antibiotico per il caso.
La tabella ti dice i sensibili e i resistenti, forse è il sensibile col numero più basso.

.

UtenteSospeso
31-10-2022, 20:42
Ci sono varie "guide"

GOOGLE (https://www.google.com/search?q=come+leggere+un+antibiogramma&rlz=1C1FKPE_itIT978IT978&oq=come+leggere+un+antibiogramma&aqs=chrome..69i57.5693j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8)

Da quello che ho "capito" è la Rifampicina il più indicato.

Non sostituirti al medico!!

.

fasteagle
01-11-2022, 11:44
avevo provato con google e l'unica certezza che ho ottenuto è stata di orientarmi verso gli antibiotici classificati come "sensibili" però tuttora mi rimane il dubbio sul rapporto tra i valori che hanno nell'antibiogramma e la loro efficacia a debellare tale agente patogeno.

potete anche non crederci ma ho dovuto girare 4 (quattro!) medici specializzati in oftalmologia per cominciare ad avere un po' di sollievo. credo che qualcosa non vada! per fortuna quest'ultimo ha prescritto un farmaco basandosi sui risultati di questo antibiogramma, prescritto dal 2^ oculista e già dunque visionato dal 3^, oltre che appunto da quest'ultimo.
ho voluto chiedere come si legge, e quindi capire qual è antibiotico più efficace, per togliermi qualsiasi dubbio circa i farmaci più efficaci che si possono prescrivere, questo perchè l'ultimo oculista mi ha detto che ne sono rimasti pochissimi in commercio che contengono gli antibiotici che per me sono più efficaci. da ciò ho dedotto che probabilmente il 3^ oculista riteneva, per sua ignoranza, che non esistessero più tali farmaci, mentre quest'ultimo almeno si prese la briga di consultare un libretto ("prontuario farmaceutico 2021" o qualcosa del genere) prima di pronunciarsi.

in definitiva, considerato il livello di ignoranza, supponenza, sciatteria, strafottenza ed altro non dicibile sul nostro forum, gradirei effettuare qualche ricerca per conto mio, non si sa mai che anche a quest'ultimo "luminare" sia sfuggito qualcosa.