View Full Version : Aggiornamento configurazione - gaming sporadico 1440p
Juspriss
31-10-2022, 09:41
Ciao a tutti, vorrei aggiornare la configurazione in firma: fondamentalmente perchè ormai inizia ad essere vecchiotta :rolleyes:
Attualmente, uso il pc per gaming sporadico (e.g. apex, plants vs zombie, neighborville, warhammer II, MTGO, etc.), internet e streaming (e.g. netflix, prime, spotify, etc.).
OC blando, i primi giorni provo la configurazione finché non trovo un buon compromesso, imposto e poi me lo dimentico lì.
I componenti sono:
AMD Ryzen R5 1600
AsRock B350 Gaming-ITX
G.Skill 16GB DDR4-3466 16GB DDR4 3466MHz
MSI RADEON RX 580 GAMING X+ 8G
FRACTAL DESIGN Celsius S24
NXZT E650 650W 80+ GOLD
Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 2280 1TB Rocket Q
Fractal Design Define 7
Asus PB258Q Monitor 25'', WQHD (2560x1440)
DELL Monitor 24'', FHD
Metto le mani avanti per capire in che direzione sarebe meglio muoversi. Per esempio, nuova generazione o precedente? AMD o Intel? Posso tenere qualcosa oltre al case? :confused:
Seguo i thread dei nuovi processori, ma vedo che i serie 5 di AMD e 12 di Intel hanno un ottimo rapporto qualità prezzo: da un lato andrei sui nuovi, visto che posso aspettare l'anno nuovo e tendo a non aggiornare di frequente i componenti; dall'altro lato potrebbe valere la pena limare su mobo e cpu per investirli in gpu.
Dividerei l'aggiornamento in due fasi: prima mobo + cpu e poi gpu.
Guardando i consigli sui vari thread credo che potrei tentare di tenere le ddr4 ed aggiornare a 5700X con relativa mobo, magari buttando un occhio anche all'usato o puntare verso 13600K o 7600X. Grande dubbio personale nel caso del 13600K: z690 tenendo le ram avrebbe senso? Onestamente sarei scettico ad investire 300€ per una mobo.
Terrei case, ssd, psu, monitor e sono indeciso per dissi: il dissi ha compiuto 5 anni ed è finita la garanzia, ma mi sono trovato molto bene ad oggi. Case, psu ed ssd hanno circa 2 anni.
Nel caso in futuro valuterei il passaggio ad ultra wide 1440p ed SSD più performante, ma inizierei dal concreto e comunque procederei a passi.
Spero di aver messo tutto il necessario, ma nel caso integro senza problemi ;)
Grazie a tutti anticipatamente.
P.S. la mobo è mini-itx perchè prima avevo la configurazione mini-itx, un paio di anni fa sono tornato al tower
Juspriss
31-10-2022, 10:32
Ciao a te :)
La tua scheda madre odierna non supporta i Ryzen serie 5000/ Apu Ryzen serie 5000.
Certo, avevo controllato ad inizio ottobre. Son consapevole che anche nel caso in cui aggiorni con la serie 5 di AMD dovrei cambiare anche mobo.
Non ha molto senso per te nel tuo caso passare alla piattaforma Intel socket 1700 che tra l' altro a gennaio arriverà al capolina.
Urca, questa me la ero persa, grazie mille.
Quindi, saresti più per passare alla serie 7 di AMD?
Infine tieni presente che non si nota nessuna differenza concreta nel gaming e nell' uso bae tra un ssd pci-e 3.0 ed uno 4.0/5.0 . Questo a causa della ridotta differenza per quanto riguarda le velocità causali.
Assolutamente, è un di più con tutte le condizioni al contorno necessarie :D
celsius100
31-10-2022, 12:42
Ciao
potresti provare a vedere se nn trovi un'occasione x un ryzen 3xx0
ad esempio ai prime days davano sui 240-250 euro i 3800X, nn un affarone ma neanche male
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/8core_giochi.png
come upgrade se consideri il tuo paragonabile ad un 1700X la differenza si noterebbe
poi la scheda video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_2560-1440.png
da una 3060Ti/6700 "liscia" in su
infine x la ram devi valutare in base alle condizioni di gioco se arrivi a consumarli tutti i 16gb oppure se te la cavi ancora
Juspriss
31-10-2022, 13:37
Ciao
potresti provare a vedere se nn trovi un'occasione x un ryzen 3xx0
ad esempio ai prime days davano sui 240-250 euro i 3800X, nn un affarone ma neanche male
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/8core_giochi.png
come upgrade se consideri il tuo paragonabile ad un 1700X la differenza si noterebbe
Se capisco bene, dici che sarebbe meglio aggiornare solo la CPU. Ho capito bene?
Aspettare i chipset della fascia media di AMD e prendere 7600X, sarebbe troppo?
poi la scheda video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_2560-1440.png
da una 3060Ti/6700 "liscia" in su
Ok, grazie. Ci guardo ;)
Ho letto che le nuove fascia media dovrebbero uscire ad inizio anno, come vedi aggiornare prima non-gpu e dopo gpu aspettando le nuove?
infine x la ram devi valutare in base alle condizioni di gioco se arrivi a consumarli tutti i 16gb oppure se te la cavi ancora
Ho visto che bene o male quanto gioco sono attorno al 50% di ram totale usata. Quindi, credo che potrei anche stare sui 16Gb.
celsius100
31-10-2022, 13:47
ce da valutare quanto ti costa la nuova cpu senza cambiare scheda madre e ram, se il risparmio e almeno del 30-40% francamente nn ci vedo nulla di male, con un 8core serie 3000 ci tiri qualche altro annetto senza problemi e la mancanza del pcie4 nn e fastidiosa x ora
x le vga, se aspetti una settimana annunciano le radeon 7000 e possiamo capire se magari daranno gia delle date e prezzi
senno tocca attendere qualche mese e vedere, diciamo che inizialmente potrebbero nn essere popolari i modelli nuovi pero almeno avresti piu scelta
Juspriss
31-10-2022, 16:13
ce da valutare quanto ti costa la nuova cpu senza cambiare scheda madre e ram, se il risparmio e almeno del 30-40% francamente nn ci vedo nulla di male, con un 8core serie 3000 ci tiri qualche altro annetto senza problemi e la mancanza del pcie4 nn e fastidiosa x ora
x le vga, se aspetti una settimana annunciano le radeon 7000 e possiamo capire se magari daranno gia delle date e prezzi
senno tocca attendere qualche mese e vedere, diciamo che inizialmente potrebbero nn essere popolari i modelli nuovi pero almeno avresti piu scelta
Ragionamento onesto!
Alla fine per aggiornare al 3800X dovrei solo aggiornare il BIOS e risparmierei i soldi della mobo. Dici che la CPU non diventerebbe un collo di bottiglia con la gpu nuova?
celsius100
31-10-2022, 16:47
no no
nn farebbe da tappo se puntassi anche a vga top di gamma del calibro delle 3080/6900XT
Juspriss
31-10-2022, 19:26
no no
nn farebbe da tappo se puntassi anche a vga top di gamma del calibro delle 3080/6900XT
Top!
Stasera mi sono messo ad aggiornare il bios per portarlo a supportare i Matisse e fatto tutto con successo.
Tuttavia, ho notato che c'è una beta per i Vermeer e da quanto leggo su reddit, in diversi hanno installato con successo 5600 e 5700x. Potrebbe valere la pena passare a Zen3? Ho visto che il 5800X sta a meno che il 3800X.
celsius100
31-10-2022, 19:44
Se trovi l'occasione nuovo o usato prendere un 3800x
Se nn la trovi si può valutare, i 5xx0 potrebbero funzionare ma asrock nn assicura nulla, mal che vada puoi restituire la cpu se vuoi provare o comperi una scheda b450/550
Juspriss
31-10-2022, 21:14
esatto! Potrebbe essere un piano :D
rickiconte
01-11-2022, 08:32
Se capisco bene, dici che sarebbe meglio aggiornare solo la CPU. Ho capito bene?
Aspettare i chipset della fascia media di AMD e prendere 7600X, sarebbe troppo?
La nuova piattaforma AM5 e ryzen 7000 è disponibile già da fine settembre.
Tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Se fossi in te o andrei di AM5 oppure aspetti gli Intel Meteorlake a fine 2023.
Il tutto IMHO ma era per non fare spese inutili che ti durerebbero non più di 1 anno.
Insomma decidi tu se aggiornare l'attuale configurazione o se passare alla nuova di AMD AM5/ryzen 7000, oppure alla nuova Intel Meteor Lake a fine 2023.
PS: Ecco, se riesci a mettere un ryzen 5800X il discorso già cambia, ma devi essere sicuro si possa fare.
Juspriss
01-11-2022, 09:07
La nuova piattaforma AM5 e ryzen 7000 è disponibile già da fine settembre.
Tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Se fossi in te o andrei di AM5 oppure aspetti gli Intel Meteorlake a fine 2023.
Il tutto IMHO ma era per non fare spese inutili che ti durerebbero non più di 1 anno.
Insomma decidi tu se aggiornare l'attuale configurazione o se passare alla nuova di AMD AM5/ryzen 7000, oppure alla nuova Intel Meteor Lake a fine 2023.
Condivido appieno. Infatti, il mio dubbio è/era se fare un compromesso nel mezzo o fare "la spesa", con tutto quello che ne consegue. In ogni caso, se passassi ad AM5 aspetterei i nuovi chipset.
Il socket 1700 è uscito dalle opzioni alla luce di ciò che mi avete detto: muore tra un anno.
PS: Ecco, se riesci a mettere un ryzen 5800X il discorso già cambia, ma devi essere sicuro si possa fare.
Questa era una possibilità che è apparsa ieri e non mi dispiacerebbe affatto! Mi permetterebbe di spostare buona parte del budget sulla VGA e magari anche monitor ultra wide.
Il piano potrebbe essere quello di flashare (7.0 bridge e poi 7.20), boottare, cambiare CPU ZEN3 (acquistata con possibilità di reso). Se tutto funziona, epic win :sofico: ; se non funzionasse, ripristino della CPU e reso :rolleyes: .
Su reddit ho visto che stanno usando con successo i 5600X, 5700X ed anche 5800X3D.
Onestamente, sarei indeciso tra 5700X e 5800X; il 5800X3D mi sembra un po' sovrapprezzato. I 5700X e 5800X3D sono più recenti, ma non so quanto possa incidere nel concreto.
Pareri?
celsius100
01-11-2022, 10:22
Un 5800x e circa il 50% piu veloce del tuo lato gaming mentre in ambito lavorativo può andare anche quasi il doppio in alcuni casi
Un 5700x leggermente meno ma siamo la
rickiconte
01-11-2022, 11:07
In ogni caso, se passassi ad AM5 aspetterei i nuovi chipset.
Perdona l'ignoranza ma cosa intendi per nuovi chipset???
La piattaforma Ryzen 7000 è disponibile in vendita al completo, dalle Mobo X670E /X670 alle mobo più basiche B650E /650.
Idem per quanto riguarda le cpu, 7600X, 7700X, 7900X e 7950X.
A meno che non ti riferisci alla versione X3D che verrà commercializzata nei primi mesi del 2023.
Juspriss
01-11-2022, 12:15
Un 5800x e circa il 50% piu veloce del tuo lato gaming mentre in ambito lavorativo può andare anche quasi il doppio in alcuni casi
Un 5700x leggermente meno ma siamo la
Forse allora propenderei per il 5700X che mi sembra che siamo sulla falsa riga e consuma meno :D
Perdona l'ignoranza ma cosa intendi per nuovi chipset???
La piattaforma Ryzen 7000 è disponibile in vendita al completo, dalle Mobo X670E /X670 alle mobo più basiche B650E /650.
Idem per quanto riguarda le cpu, 7600X, 7700X, 7900X e 7950X.
A meno che non ti riferisci alla versione X3D che verrà commercializzata nei primi mesi del 2023.
Urca! Scusami, credevo che fossero usciti solo gli X670, mentre i B650 dovessero ancora uscire :doh:
P.S. ho aggiornato con successo alla 7.20, tra l'altro hanno cambiato l'interfaccia, sia nella 7.00 che nella 7.20. Per ora sembra andare tutto bene, incrociamo le dita :D
celsius100
01-11-2022, 19:28
bene
a questo punto se provi a montare il 5700X facci sapere se funziona tutto :)
Juspriss
02-11-2022, 08:06
bene
a questo punto se provi a montare il 5700X facci sapere se funziona tutto :)
Molto sì! ;)
Incrociamo le dita, dovrebbe arrivare questo fine settimana. Vi tengo aggiornati, anche perchè poi ci sarà da pensare alla GPU :D
celsius100
02-11-2022, 08:28
X la gpu a che budget pensavi?
Qui dipende dai giochi e dalla resa che vorrai ottenere nel senso che hai parlato di game leggeri però il 1440p è una risoluzione impegnativa
Juspriss
02-11-2022, 09:02
X la gpu a che budget pensavi?
Avevo pensato a 500, ma gli eventuali soldi risparmiati possiamo salire anche a 600 per valutare il monitor ultrawide.
Qui dipende dai giochi e dalla resa che vorrai ottenere nel senso che hai parlato di game leggeri però il 1440p è una risoluzione impegnativa
Attualmente, sto giocando attorno ai 60 fps a 1440 con la 580. Come hai scritto tu, credo perchè sono giochi leggeri, a parte Warhammer II quando ci sono una marea di unità :D
Aspetterei di vedere le nuove GPU, ma nel mentre stavo guardando la 3060 ti/3070 e la 6800XT. Sarei quasi più orientato verso nvidia, perchè ogni tanto mi è capitato che dopo un aggiornamento, i driver di AMD mi facessero crashare i giochi e quindi dovevo ripristinare i precedenti...
A distanza di anni, resto ancora basito dall'aumento di prezzi che c'è stato nelle CPU e del fatto che non si sia riassorbito :(
celsius100
02-11-2022, 09:20
Il gioco più pesante che pensi di usare quale sarebbe?
Juspriss
02-11-2022, 13:17
Il gioco più pesante che pensi di usare quale sarebbe?
Ora come ora sono quelli con molte unità, penso per esempio total war warhammer (WH) e totally accurate battle simulator. Nel benchmark di WH gli fps droppavano molto quando c'erano tantissime unità.
Poi c'è Apex, ma è fluido; lì il problema credo che sia di non avere "lag" durante le azioni.
Per il futuro, non saprei, probabilmente WH III.
celsius100
02-11-2022, 14:09
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6950-xt-reference-design/images/warhammer-3-2560-1440.png
Qui c'è un test a 1440p con un po di filtri ed effetti grafici attivi
Se vai su un 1440p wide più o meno i risultati darebbero simili senza spingere sugli effetti però
Diciamo che se riesci a farci stare una rx6800 il pc puo reggere i 60 fps medi
Juspriss
02-11-2022, 14:33
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6950-xt-reference-design/images/warhammer-3-2560-1440.png
Qui c'è un test a 1440p con un po di filtri ed effetti grafici attivi
Se vai su un 1440p wide più o meno i risultati darebbero simili senza spingere sugli effetti però
Diciamo che se riesci a farci stare una rx6800 il pc puo reggere i 60 fps medi
Ottimo! Grazie mille, quindi stare su fascia medio alta.
Apro una parentesi, è una mia impressione o su userbenchmark i risultati dei confronti tra gpu si discostano leggermente da quelli di alcune recensioni? Per esempio, su userbenchmark vedo che la 3060ti va bene o male come una 6800XT, ma se guardo questo grafico le cose sono diverse.
celsius100
02-11-2022, 15:31
userbenchmark e un test sintetico
Si provano le gpu e da un certo risultato ma è fine a se stesso
Nel senso che se col PC ci giochi devi guardare le recensioni dove si vedono gli fps che fanno in game le varie schede, alla risoluzione che si userebbe
userbenchmark praticamente dice solo che la 3060 è meglio della 3050 e peggio della 3070 :D
O 6800 meglio di 6700 meglio di 6600 :D
Juspriss
03-11-2022, 07:33
userbenchmark e un test sintetico
Si provano le gpu e da un certo risultato ma è fine a se stesso
Nel senso che se col PC ci giochi devi guardare le recensioni dove si vedono gli fps che fanno in game le varie schede, alla risoluzione che si userebbe
userbenchmark praticamente dice solo che la 3060 è meglio della 3050 e peggio della 3070 :D
O 6800 meglio di 6700 meglio di 6600 :D
Ok, sui generici sono d'accordo. Tuttavia, mettono anche a disposizione i dati sugli FPS nei vari giochi, per esempio 3060TI vs 6800XT (https://www.userbenchmark.com/EFps/,3060-Ti,,_,6800-XT,,_CSGO,,9600K,). Non capisco come mai ci siano delle differenze così marcate :confused:
celsius100
03-11-2022, 07:43
E un algoritmo che mette insieme quei dati
Non si sa bene dove li prendano e quando c'è qualche inmagari nn e neanche molto significativa xke ad esempio indica che la prova è stata fatta con un vecchio 9600k
X cui nn faccio affidamento a siti del genere
Anche i vari cpu boss, gpu boss e simili che confrontano vari prodotti sono poco utili xke posso dare risultati fuorvianti
Juspriss
03-11-2022, 16:32
E un algoritmo che mette insieme quei dati
Non si sa bene dove li prendano e quando c'è qualche inmagari nn e neanche molto significativa xke ad esempio indica che la prova è stata fatta con un vecchio 9600k
X cui nn faccio affidamento a siti del genere
Anche i vari cpu boss, gpu boss e simili che confrontano vari prodotti sono poco utili xke posso dare risultati fuorvianti
Ci sta ;)
Juspriss
04-11-2022, 14:07
Fantastico, per sembra andare bene :D
https://i.ibb.co/sFdLdQ7/cpuz-5700x.png
Ora mi piacerebbe capire come determinare il grado del processore (e.g. bronze, silver, etc.). Se ho capito bene va usato CTR, ma non sembra supportare i B2. Esistono altri modi?
Intanto mi sto guardando i tutorial di Ryzen Master.
Ieri ho visto la presentazione delle nuove RX 7900XTX e RX 7900 XT :D incrociamo le dita per le fasce medie
celsius100
04-11-2022, 14:31
Il grado in che senso?
Juspriss
04-11-2022, 14:47
Il grado in che senso?
per quel che ne so è il grado di bontà della cpu: bronze sample, silver sample, gold sample e platinum sample
p.s. fondamentalmente è la bontà del/dei chip ed è correlato al grado di efficienza
celsius100
04-11-2022, 19:30
ah x quello generalmente farei delle prove di undervolt e/o overclock
sono tradizionalista :D
Juspriss
06-11-2022, 20:38
ah x quello generalmente farei delle prove di undervolt e/o overclock
sono tradizionalista :D
ok, ho visto che ci sono CTR e Ryzen Master e sto smanettando un po' :D per ora sono molto contentone.
Ho avuto un attimo d'imbarazzo con il PBO2 per le temperature che arrivavano a 90 gradi sotto stress con cinebench. Tuttavia, poi ho visto che la pasta termica non si era distribuita bene. Ho rifatto ed ora viaggio sugli 82 gradi con frequenze più alte :D
Adesso ho undervoltato (curva a -19), abbassato leggermente PPT, TDC ed EDC scendendo di un 100Mhz, ma stando sui 76 gradi
celsius100
06-11-2022, 21:11
direi un gran buon risultato ;)
cmq poi cinebench e un conto, ad esempio nel gaming tutto sommato la cpu nn viaggia fissa al 100% del carico quindi se vedi 80 gradi in un caso nell'altro scenderanno sicuramente un pò
Juspriss
07-11-2022, 18:35
direi un gran buon risultato ;)
cmq poi cinebench e un conto, ad esempio nel gaming tutto sommato la cpu nn viaggia fissa al 100% del carico quindi se vedi 80 gradi in un caso nell'altro scenderanno sicuramente un pò
Assolutamente :D ma nel dubbio, lo tengo un pelo più fresco e che consuma meno.
Sto guardando la stabilità, intanto che facciamo passare il tempo per le GPU :D
celsius100
07-11-2022, 19:54
Eh si
Poi l'S24 nn ricordo ha la predisposizione x poter mettere altre due ventole e avere il dissi in modalità push-pull?
Juspriss
10-11-2022, 09:24
Eh si
Poi l'S24 nn ricordo ha la predisposizione x poter mettere altre due ventole e avere il dissi in modalità push-pull?
Dovrebbe averla; ha l'hub sul radiatore da 2 ventole, e le sedi filettate da entrambi i lati del radiatore. Credo che l'hub potrebbe supportare 4 ventole, ma vale la pena controllare la potenza.
Consigli di metterlo in modalità push-pull? A memoria non dovrebbe cambiare molto, ma avevo visto le comparazioni anni fa :confused:
celsius100
10-11-2022, 17:13
beh un paio di ventole buone al max carico di lavoro possono far scendere anche di 3-5 gradi la temperatura in media
nn e una differenza enorme ma considerando che se nn si cambia il dissi con qualcosa di fascia 150-200 euro nn si avrebbe un miglioramento cosi ci puo anche stare, parliamo di 30-40 euro x quelle
cmq le temperature che hai sono buone nn vedo problemi di sorta
Juspriss
11-11-2022, 15:49
beh un paio di ventole buone al max carico di lavoro possono far scendere anche di 3-5 gradi la temperatura in media
nn e una differenza enorme ma considerando che se nn si cambia il dissi con qualcosa di fascia 150-200 euro nn si avrebbe un miglioramento cosi ci puo anche stare, parliamo di 30-40 euro x quelle
cmq le temperature che hai sono buone nn vedo problemi di sorta
Si, ma infatti direi che stiamo così e via, magari prossimamente aggiorno dissipatore visto che questo ha 5 anni.
È garantito per 5, ma presumo che 6 o 7 li tenga :D
Juspriss
18-11-2022, 13:29
poi la scheda video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_2560-1440.png
da una 3060Ti/6700 "liscia" in su
ho visto che qualcosa in offerta c'è, stavo pendando ad una RX 6800 (ora come ora siamo attorno ai 500)m altrimenti le 6750XT stanno poco sotto. Ci può stare? Ci sto dentro con il mio PSU?
p.s. ho visto che le 6800 xt sono un po' fuori budget.
celsius100
18-11-2022, 13:57
Si ce la fa e un buon ali e nn e poi vecchiotto
Pure una 6800XT la regge, la 6800 liscia consuma meno quindi nn vedo problemi
Juspriss
18-11-2022, 14:55
Si ce la fa e un buon ali e nn e poi vecchiotto
Pure una 6800XT la regge, la 6800 liscia consuma meno quindi nn vedo problemi
Top! Grazie ;)
Ho visto che stiamo attorno ai 250W per la RX 6800 :D
celsius100
18-11-2022, 15:36
Si, 250W è il TDP ufficiale
Juspriss
18-11-2022, 16:19
Si, 250W è il TDP ufficiale
tra l'altro usano TDP, che è la dissipata termicamente :D
celsius100
18-11-2022, 19:34
esatto
in questo caso corrisponde comunque al consumo effettivo della scheda
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-6800-red-dragon/images/power-gaming.png usandola mediamente x giocarci
Juspriss
20-11-2022, 16:51
esatto
in questo caso corrisponde comunque al consumo effettivo della scheda
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-6800-red-dragon/images/power-gaming.png usandola mediamente x giocarci
Sì, consumo quando sotto carico massimo teorico. Credo che stia ad un "cicche e spanne" :D
Nel frattanto sto tenendo d'occhio le GPU. Avevo preso una RX6800 XT su amazon, ma era una fuffata. Vediamo in questi giorni. :rolleyes:
Parlando con un amico che ha ultra-wide, è saltato fuori che sono ancora poco suportati ed in pratica giochi con le fasce laterali nere. Quindi ho optato per un LG 27GP850, ho visto che aveva un prezzo abbordabile ed aveva delle ottime recensioni.
celsius100
20-11-2022, 17:42
Si vero può esser fastidioso quel formato in verità cais
Che altra scheda video stai valutando?
Juspriss
21-11-2022, 10:54
Si vero può esser fastidioso quel formato in verità cais
Che altra scheda video stai valutando?
punterei alla 6800XT per giocare a 2k in scioltezza, ma sono ancora fuori budget purtroppo. Speravo in qualche offerta per arrivare entro i 600. :(
Ora come ora sto valutando come alternativa 6800 e 6750XT, però visto che non c'è troppa differenza di prezzo ero orientato verso la 6800.
Nvidia, mi piacerebbe ma attualmente mi sembra che diano meno a parità di prezzo. Correggetemi se sbaglio, RT a parte.
celsius100
21-11-2022, 11:11
Fra le più interessanti direi che c'è la
XFX SPEEDSTER QICK319 AMD RADEON RX 6800 CORE GAMING GRAPHICS CARD WITH 16GB*a 529 euro da uno shoppettino interno all'amazzonia
Juspriss
21-11-2022, 11:53
Fra le più interessanti direi che c'è la
XFX SPEEDSTER QICK319 AMD RADEON RX 6800 CORE GAMING GRAPHICS CARD WITH 16GB*a 529 euro da uno shoppettino interno all'amazzonia
Esatto, sono indeciso tra quella e la TUF a 650. La TUF offre 3 anni di garanzia ed OC di fabbrica, non so XFX per la garanzia, quella versione (i.e. CORE) ha frequenze di default
celsius100
21-11-2022, 14:13
Io mi riferisco alla qick319 che fa
Base clock Up to:*1850 MHz
Game Clock Up To:*1980 MHz*
Boost clock Up to:*2190 MHz**
Mi pare dia 3 anni anche xfx, sicuramente negli States e così in Europa credo sia analoga
Juspriss
21-11-2022, 14:56
Io mi riferisco alla qick319 che fa
Base clock Up to:*1850 MHz
Game Clock Up To:*1980 MHz*
Boost clock Up to:*2190 MHz**
Questi ce li ha la Black (https://www.xfxforce.com/shop/xfx-speedster-qick-319-amd-radeon-tm-rx-6800-black-gaming-graphics-card-with-16gb-gddr6-amd-rdna-tm-2#1), ma è la Core (https://www.xfxforce.com/shop/xfx-speedster-qick-319-amd-radeon-tm-rx-6800-core-gaming-graphics-card#2) che sta a 530. Ti ho messo metto i link del sito ufficiale, dimmi se ho capito male.
Mi pare dia 3 anni anche xfx, sicuramente negli States e così in Europa credo sia analoga
ho visto ora sul sito che è confermato, era in fondo alla pagina: 3 anni :D
celsius100
21-11-2022, 15:32
Vero mi ero dimenticato delle due versioni
Vabbè nn incide neanche su un 2% in prestazioni direi quella differenza di Mhz
Fallo tu un pochetto di overclock semmai :D
Juspriss
21-11-2022, 16:04
Vero mi ero dimenticato delle due versioni
Vabbè nn incide neanche su un 2% in prestazioni direi quella differenza di Mhz
Fallo tu un pochetto di overclock semmai :D
Assolutamente, ballano 10€ avanti ed indietro. Sto guardando alcune recensioni per capire chi ha le temperature migliori e poi direi che il dado è tratto :D
Tu sai già se è meglio una piuttosto che l'altra?
celsius100
21-11-2022, 17:16
x me e un pelo meglio la tuf fra 6800 e 6800XT ma roba di poco
Juspriss
22-11-2022, 07:35
x me e un pelo meglio la tuf fra 6800 e 6800XT ma roba di poco
Top, grazie! :D
Alla fine ho optato per la 6800 TUF poichè venduta dall'italia e per stare nel budget.
Ho trovato una comparativa interessante su youtube da hw unboxed. Normalizzando sul numero di decibel, per alcune cose dovrebbe esser meglio il dissipatore XFX (GPU edge e VRM) e per altre la TUF (Memorie).
P.S. se dovesse servire a qualcuno, i dati dei dissipatori di XFX
RX 6800 SWFT 319 Core: 340 x 130 x 52 mm = 2 298 400 mm3
RX 6800 QICK 319 Core: 340 x 138 x 54 mm = 2 533 680 mm3
RX 6800 QICK 319 Black: 340 x 138 x 54 mm = 2 533 680 mm3
RX 6800 MERC 319 Black: 340 x 138 x 54 mm = 2 533 680 mm3
celsius100
22-11-2022, 08:34
Prego;)
Ma il test di hw unboxed è sulle 6800 o 6800XT
Xke nn mi è capitato nelle ricerche stranamente
Se c'è l'hai sottomano e vuoi linkarlo mi faresti un piacere :)
Juspriss
22-11-2022, 11:12
Prego;)
Ma il test di hw unboxed è sulle 6800 o 6800XT
Xke nn mi è capitato nelle ricerche stranamente
Se c'è l'hai sottomano e vuoi linkarlo mi faresti un piacere :)
XT, purtroppo sulle 6800 ho trovato poco, ma i dissipatori sono gli stessi.
Si può mettere il link qui? intanto mando in pm
celsius100
22-11-2022, 12:51
Si nn vedo problemi a linkare una recensione
Cmq grazie visto il PM ;)
Juspriss
22-11-2022, 13:02
Si nn vedo problemi a linkare una recensione
Cmq grazie visto il PM ;)
Di nulla ;)
Allora allego la recensione (https://youtu.be/pC_lzBRHl7w) della ASUS TUF RX 6800 XT che contiene nei grafici delle comaprative anche quelli della XFX MERC 319 RX 6800 XT. L'importante in questo caso, è guardare le sezioni dedicate alla dissipazione perchè montano la stessa soluzione anche le RX 6800.
Juspriss
24-11-2022, 18:33
È arrivata la scheda, l'ho montata dopo lavoro e fatto un paio di game con apex. Impressionante :D
Son passato da 70 e rotti FPS a 250 e rotti con SMA attivato e tutto alto. La ventola non si sente ed il monitor si vede veramente bene, imho. :D
Molto soddisfatto dell'upgrade :D grazie
celsius100
24-11-2022, 20:14
benone :)
prego ;)
Juspriss
25-11-2022, 07:18
benone :)
prego ;)
Ne approfitto, credo di metter in vendita CPU e GPU, suggerimenti per il prezzo? :confused:
La gpu negli ultimi mesi si è messa a, volte sulle frequenze di MSI (1430), a fare degli artefatti. Quindi, l'ho usata a 1400.
celsius100
25-11-2022, 07:21
La cpu io la piazzerei fra 55 e 65 euro
La vga dipende da quanto è stabile magari sui 100-125 euro
Juspriss
25-11-2022, 07:47
La cpu io la piazzerei fra 55 e 65 euro
La vga dipende da quanto è stabile magari sui 100-125 euro
Top, grazie ;)
Ci ho giocato fino a ieri, quindi è stabile. Per stare tranquilli serve abbassare di qualche Mhz.
Con il profilo da 1430, negli ultimi mesi mi è capitato che durante qualche sessione ad un certo punto apparissero degli artefatti :( ma abbassando la frequenza non ho riscontrato problemi
celsius100
25-11-2022, 09:11
Allora puoi provare a venderla nella parta più della forbice di prezzi ;)
Juspriss
30-11-2022, 07:01
Allora puoi provare a venderla nella parta più della forbice di prezzi ;)
:D ok grazie
celsius100
30-11-2022, 07:56
Prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.