View Full Version : Consiglio sostituzione server
jamba_ITA
28-10-2022, 09:38
Buongiorno a tutti
tempo fa ho acquistato un server usato, più che altro per "giochicchiare".
ho installato alcune macchine virtuali su proxmox. Una di queste è windows server su cui è a sua volta, installato un gestionale.
A questo gestionale si collegano 4 pc. Ultimamente vedo che arranca un pochetto (quando erano 3 pc non aveva alcun problema). Stavo pensando di sostituirlo. Sinceramente non ho una reale esigenza di avere un server.
Attualmente il server ha un doppio xeon e5620 con 32 giga di ram.
in termini di prestazioni pure secondo voi un pc con un ryzen 5 3550h può fare meglio?
Vado ot ma se con 32 giga di ram e un doppio xeon e5620 il gestionale arranca.. qualcosa non torna..
Se usi un disco meccanico, è possibile che con 4 VM arranchi.
Aggiungi un disco meccanico in più (meglio se dedicato alla VM) oppure un SSD.
jamba_ITA
02-11-2022, 13:44
Vado ot ma se con 32 giga di ram e un doppio xeon e5620 il gestionale arranca.. qualcosa non torna..
quella è la dotazione del server. la vm dove gira win server ha a disposizione 16 giga e 8 core di cpu
jamba_ITA
02-11-2022, 13:45
Se usi un disco meccanico, è possibile che con 4 VM arranchi.
Aggiungi un disco meccanico in più (meglio se dedicato alla VM) oppure un SSD.
le vm sono 4 ma che lavorano realmente sono 2. winserver e xpenology
quella è la dotazione del server. la vm dove gira win server ha a disposizione 16 giga e 8 core di cpu
Anche fosse, qualcosa non torna.
Io in te analizzerei prima i carichi sulla VM tanto per togliermi lo "sfizio".
jamba_ITA
02-11-2022, 16:03
Anche fosse, qualcosa non torna.
Io in te analizzerei prima i carichi sulla VM tanto per togliermi lo "sfizio".
se guardo il carico della cpu della vm vedo che si assesta tra il 9/12% il carico medio del server (che non so cosa sia) 1,30 1,55 1,60. La ram è occupata al 50/60% mentre lo spazio su disco è quasi tutto occupato (94%)
se guardo il carico della cpu della vm vedo che si assesta tra il 9/12% il carico medio del server (che non so cosa sia) 1,30 1,55 1,60. La ram è occupata al 50/60% mentre lo spazio su disco è quasi tutto occupato (94%)
Il carico 1,30 1,55 1,60 è il valore dell'uso cpu sul serve: devi dividerlo per il numero di core fisici per avere un valore in %. Ma sicuramente è messo meglio nell'interfaccia web
Lo spazio disco potrebbe essere un problema a questo punto visto quanto è occupato.
A far bene dovresti vedere l'andamento della VM quando dici che ci sono questi rallentamenti (dal monitoraggio risorse di windows puoi vedere quello che usa).
Hola!
Rispondo in primo luogo a questa affermazione: "Stavo pensando di sostituirlo. Sinceramente non ho una reale esigenza di avere un server."
Visto che hai più utenti collegati a questo gestionale, direi che il server ti serve. La differenza tra server industriali (tipo HP proliant - Dell poweredge - IBM System e compagnia bella) o semplicemente un PC messo a caso a stare acceso 24/7 sta in questo:
- I server seri hanno di solito sistemi di controllo remoto (iLo/iDrac/IMM/ecc) da cui puoi gestire riavvii, aggiornamenti, ecc.
- Di solito hanno una qualità dei componenti superiore. Non intendo velocità, ma sistemi di alimentazione, saldature, capacità di gestione termica, sensori, ecc ecc
- Hanno spesso e volentieri sistemi ridondanti: (PSU ridondanti, ventole ridondanti, dischi ridondanti, pure la ram su alcuni è in hot spare - quindi ridondante)
- Di solito supportano più di una CPU e grosse quantità di ram con correzione di errore
Ovviamente tutte queste cose costano e sistemi simili sono studiati per rimanere online 24/7 per anni senza battere ciglio.
Se non hai bisogno di queste caratteristiche, puoi tranquillamente usare un qualsiasi computer come server. Sicuramente ci risparmierai in corrente elettrica e i tuoi timpani ti ringrazieranno a lungo termine.
Parlando di velocità, un qualsiasi ryzen o probabilmente anche un telefono potrebbe battere in performance il tuo vecchio xeon.
Non pensare che i xeon, in quanto costosi, siano veloci. Di solito sono lenti paragonati ai PC.
I xeon hanno tanti core ma ognuno è lento singolarmente.
Pensa ai xeon come treni (regionali), e ai Ryzen/i7/i9 come macchine da corsa.
Quel che fanno le macchine da corsa è portart dal punto A al punto B più velocemente possibile.
Quel che fanno i treni è portare il maggior numero di persone (o carico) da A a B in un solo giro.
Se il tuo scopo è il primo caso, vai di PC con ryzen.
Se vuoi servire migliaia di persone contemporaneamente, vai di treno (xeon)
Detto questo, qualsiasi PC potrebbe servire 50-100 persone contemporaneamente, a patto che il tuo gestionale non sia una ciofeca che mangia RAM a colazione-pranzo-cena. In tal caso ti serve qualcosa di più grosso.
Per la scelta del nuovo server quindi io lo sceglierei basandomi su questi fattori:
Prenderei un server grosso se:
- servono sistemi di controllo remoto
- deve stare acceso 24/7 oppure perdo soldi se si spegne
- ho un alto carico di lavoro e devo servire migliaia di persone per volta
- mi servono circa 128GB o più di ram
In tutti gli altri casi prenderei il PC più economico possibile, mi occuperei di fare tanti backup e se si rompe amen, rimetti su uno nuovo.
Ora, per quanto riguarda il tuo problema di velocità invece, 4 persone sono veramente poche per essere un problema.
60% di ram occupata potrebbero non essere sufficienti se il tuo gestionale fa qualche processo di backup, oppure ha dei cronjobs attivi. Se questo fosse il caso, allora il server potrebbe cercare di utilizzare il disco come swapfile e, visto che il tuo è pieno, questo potrebbe essere il vero problema.
Ti consiglio di monitorare bene il server per un po' di tempo e cercare di capire cosa succede quando "arranca" e qual'è il processo che viene rallentato.
Magari è windows che cerca di fare qualche aggiornamento.
Il carico medio mi sembra basso, quindi non è la CPU il problema. Se gli hai dato 8 core dovrebbe essere ok con un load medio fino a circa 8. I 3 numeri sono le medie di carico di 1, 5 e 15 minuti.
I miei sospetti sono sul disco 94% (questo è un problema. Se un logfile ti tappa il disco, rischi di non accenderlo più) e sulla ram che potrebbe avere dei picchi in determinati contesti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.