View Full Version : Test del segnale con alcatel STH@Pro
Tempo fa, non ricordo se su questo forum o su un qualche ng, avevo letto dei test del segnale adsl fatti tramite il router di cui sopra. Se non ricordo male li aveva pubblicati themaxx.
Qualcuno sa come si fa a fare quei test? Mi servirebbe una procedura guidata...
Se intendi questi test:
http://www.maxxsoft.info/prolunga/Alcatel.html
allora sono stato io. Per farli usi l'ottimo programma Nubz Alcatool che ti permette di configurare parte delle impostazioni di un Alcatel dall'interfaccia grafica del tool stesso. Inoltre ha l'ottima funzione di graficazione dei parametri del segnale ADSL.
Il software lo trovi su questa pagina:
http://www.nubz.org/NubzAlcaTool.html
La procedura e' semplice: devi solo lanciare gli AlcaTool (e' un unico exe) e sulla pagina System (quella principale) cliccare sul bottone 'Line Stats' (in basso a destra). Ti appare un nuovo dialogo e li attivi il checkbox 'Update Statistics'. Dopo qualche secondo appare il grafico di cui puoi fare un capture con il tasto 'Stamp' oppure con una delle tante utility che ci sono in giro.
Per i dati tabellari devi collegarti in console con il telnet ed entrare
in modalita' EXPERT (con il comando omonimo oppure con 'td prompt' a seconda dei firmware). Da li dai il comando golden che ti fa entrare in modalita' diagnostica e poi batti i comandi 'operational_channel' e 'carrier_data' che ti producono delle tabelle che recuperi con il taglia e incolla.
Ciao.
Grazie mille, appena crimpo la prolunga nuova provo...
scusate ma, sono segnali per la linea adsl no?
cos'è questo discorso delle prolunghe?
Gennaro Sb
11-08-2002, 01:45
Mi avete incuriosito e ho provato a fare il test della linea..
è normale che sopra i 552KHz non ci sia un tubo?
Originariamente inviato da Nyo
[B]scusate ma, sono segnali per la linea adsl no?
cos'è questo discorso delle prolunghe?
Una eventuale prolunga tra la presa Telecom ed il tuo modem entra a far parte della linea ADSL (tieni presente che e' il tuo modem ADSL a terminare la linea stessa infatti tecnicamente viene detto ANT ovvero ADSL Network Termination).
Se utilizzi per prolunga una piattina telefonica il segnale viene degradato in maniera proporzionale alla lunghezza della prolunga stessa. Per lunghezze di pochi metri non c'e' problema, ma quando si cominciano ad usare prolunghe da 20-30 metri sarebe meglio utilizzare dei doppini intrecciati (ad esempio un cavo di rete UTP) per limitare al massimo questa degradazione).
Ciao.
Originariamente inviato da Gennaro Sb
[B]Mi avete incuriosito e ho provato a fare il test della linea..
E' normale che sopra i 552KHz non ci sia un tubo?
Non direi proprio. Non sono un esperto di telecomunicazioni ma a occhio direi che sulla tua linea e' probabile ci siano dei grossi problemi: a 640 non ti dara' problemi ma sara' molto difficile che tu riesca a raggiungere valori sopra il paio di Mbit/s.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.