View Full Version : Recensione ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe: produttività e gaming all'ennesima potenza
Redazione di Hardware Upg
27-10-2022, 15:44
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6406/recensione-rog-strix-scope-rx-tkl-wireless-deluxe-produttivita-e-gaming-all-ennesima-potenza_index.html
La Asus ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe è una tastiera che convince da (quasi) ogni punto di vista. Qualche piccola scivolata l'abbiamo riscontrata dal punto di vista software, che può essere facilmente migliorato con poco. Per il resto, rappresenta senza dubbio una delle migliori soluzioni wireless che riesce ad unire tanto il gaming ad alte prestazioni quanto la produttività.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Grazie o supremo marketing delle peggio troiate per aver trovato il modo di farti pagare la bellezza di CENTOOTTANTA euro per una, anzi no..mezza, tastiara del caxxo. :asd:
https://i.memeful.com/media/post/Wdnjb6d_700wa_0.gif
Grazie o supremo marketing delle peggio troiate per aver trovato il modo di farti pagare la bellezza di CENTOOTTANTA euro per una, anzi no..mezza, tastiara del caxxo. :asd:
https://i.memeful.com/media/post/Wdnjb6d_700wa_0.gif
"Siamo pronti, a credere in voi!"
Cit.
Pasquale_1965
27-10-2022, 19:32
scusatemi ma mi esce dal cuore: CHE SCHIFEZZA
agonauta78
27-10-2022, 19:49
Regalata, però ci I leddddd quindi il prezzo è giustificato
Ps ma il resto del computer è in regalo con la tastiera?
Ma voi radical chic che sotto ogni notizia o articolo commentate regolarmente "costa troppo", "è una rapina", "idiota chi lo compra", e le solite banalità come queste, parlando di questo caso nello specifico, che tastiera avete e quanto l'avete pagata?
Max Power
27-10-2022, 22:07
Wireless & gaming
Connubio perfetto
Ma voi radical chic che sotto ogni notizia o articolo commentate regolarmente "costa troppo", "è una rapina", "idiota chi lo compra", e le solite banalità come queste, parlando di questo caso nello specifico, che tastiera avete e quanto l'avete pagata?
tastiera "gaming" comprata alla LIDL. (trenta euro mi pare.. che già è parecchio per inciso)
Ne vado particolarmente fiero, è un indicatore concreto del fatto che ho una conoscenza sufficiente dell'hardware e dei pc e tale da capire al volo quando una cosa ha un senso e qunado è una cagata titanica.
Chi spende quei soldi per questa roba o ne ha da buttare (e allora ok, buon per lui) o è un radical idiot.
Se solo ci fosse 100% e con i blue la comprerei subit...
Ok, per esserci c'è. Però prima devo aprire un'ipoteca.
Seriamente, il mondo è pieno di gente che compra scemate a prezzi ben più spaventosi, guardate in un qualsiasi parcheggio...
tastiera "gaming" comprata alla LIDL. (trenta euro mi pare.. che già è parecchio per inciso)
Ne vado particolarmente fiero, è un indicatore concreto del fatto che ho una conoscenza sufficiente dell'hardware e dei pc e tale da capire al volo quando una cosa ha un senso e qunado è una cagata titanica.
Chi spende quei soldi per questa roba o ne ha da buttare (e allora ok, buon per lui) o è un radical idiot.
A me pare che quello che hai scritto sia un "indicatore concreto" proprio dell'esatto opposto...
Se poi tu hai acquistato il prodotto dell'articolo ed hai deciso che a paragone la tua tastiera attuale da 30 € (che io non giudico perchè, io, non mi metto a giudicare qualcosa che non ho provato), sia migliore o abbia le stesse caratteristiche di connettività, materiali, qualità, ed ovviamente abbia degli switch ottico/meccanici come questa, va bene, ci fidiamo della tua "conoscenza sufficiente dell'hardware e dei pc tale da capire al volo quando una cosa ha un senso e quando è una cagata titanica".
A me personalmente piace, e visto che ho necessità di una tkl, wireless, retroilluminata, se dovessi leggere altre recensioni che ne confermano la qualità, magari me la compro anche volentieri, e di sicuro non cado in rovina per 180 €.
Che poi sia sovrapprezzata, cara, e che gli stessi soldi siano investibili meglio in una custom, ok, su questo c'è poco da dire.
A me pare che quello che hai scritto sia un "indicatore concreto" proprio dell'esatto opposto...
Se poi tu hai acquistato il prodotto dell'articolo ed hai deciso che a paragone la tua tastiera attuale da 30 € (che io non giudico perchè, io, non mi metto a giudicare qualcosa che non ho provato), sia migliore o abbia le stesse caratteristiche di connettività, materiali, qualità, ed ovviamente abbia degli switch ottico/meccanici come questa, va bene, ci fidiamo della tua "conoscenza sufficiente dell'hardware e dei pc tale da capire al volo quando una cosa ha un senso e quando è una cagata titanica".
Ma puoi pensare quello che ti pare.
Io ho 45 anni adesso.. ho messo le mani su un pc che ne avevo otto e ci metto le mani dentro da quando ne avevo 15.
Quando ho iniziato le tastiere erano solo bianco panna ed i mouse avevano solo la pallina.
Dici che non so valutare se una (mezza) tastiera con le lucine da centoottanta euro è una cagata? Ok me lo segno. :asd:
A me personalmente piace, e visto che ho necessità di una tkl, wireless, retroilluminata, se dovessi leggere altre recensioni che ne confermano la qualità, magari me la compro anche volentieri, e di sicuro non cado in rovina per 180 €.
No no ma infatti. Anzi per 180 sacchi l'una io ne predenrei anche due.
Vai tranquillo, ti do la mia piena benedizione da radical chic! :cincin:
Non discuto sul prezzo e non credo che l'azienda sia pazza quando lo decide, ma vorrei provarla prima di denigrarla, di sicuro non è un prodotto di un azienda sconosciuta e il supporto nel tempo, che è tangibile solo in seguito, non è da sottovalutare, ho preso a mio figlio una tastiera che non era male sulla carta ma il supporto è risultato pari a zero.
Non discuto sul prezzo e non credo che l'azienda sia pazza quando lo decide, ma vorrei provarla prima di denigrarla, di sicuro non è un prodotto di un azienda sconosciuta e il supporto nel tempo, che è tangibile solo in seguito, non è da sottovalutare, ho preso a mio figlio una tastiera che non era male sulla carta ma il supporto è risultato pari a zero.
Supporto nel tempo?!?
Minchia è UNA TASTIERA.
Sono dieci euro scarsi di hardware dozzinale.
Ma mo che vuoi che funzioni pure male? :doh:
Il problema è che sta cagata da dieci euro scarsi di hardware te la fanno pagare 180!! :rolleyes:
Ti spiego come funziona nel mondo normale:
compri una tastiera.
eviti di prenderne una da 5 euro perchè in effetti rischi che ogni tre click uno non arriva a destinazione.
Ne prendi una da venti euro ed hai tutto ciò che serve.
TUTTO IL RESTO E' PURA FUFFA E MARKETING.
In questo specifico caso parliamo di 20 euro di tastiera di buona qualità e 160 di pura fuffa.
Ma giustamente c'è pure la questione SUPPOPRTO.
E infatti il supporto delle tastiere da venti euro è il top: quando la tastiera si scassa e/o funziona male dopo anni di uso la butti senza pensarci mezzo secondo e ne compri un'altra.
agonauta78
28-10-2022, 13:34
In ufficio usiamo tastiere da 10 euro e lavoriamo 9 ore al giorno. Altro che 200 euro di tastiera per la produttività. Non facciamo ridere. Ne venderanno 10 e ne daranno
Altre 10 a chi ci fa le recensioni
Puoi pagarla quanto vuoi ma resta una spanna sotto alla mitica IBM Model M :mc:
Quando la usavi digitare era un piacere, nessuna tastiera meccanica odierna si avvicina all' incredibile feedback ( e neanche al suo rumore da martello pneumatico ... ma questo è un altro discorso :stordita: )
In estate ho preso una ROG Strix scope cablata pagata in offerta un centinaio di euro.
L'ho presa soprattutto perchè, dopo aver provato ogni tipo di tasto meccanico, e sottolineo OGNI, non ero ancora riuscito a trovare qualcosa che rispondesse appieno alle mie esigenze.
Ebbene, con quella tastiera finalmente l'ho trovato: i cosiddetti ROG RX RED SWITCH sono in assoluto la miglior cosa che abbia mai provato in vita mia.
Hanno un feedback che non è spiegabile a parole ma, soprattutto, hanno una solidità e un'uniformità di battuta che nessun altro tasto possiede.
E' una tastiera ancora migliorabile (resta imho ancora troppo rumorosa per i miei standard, magari con uno strato ammortizzante dove battono i tasti sarebbe perfetta), ma questi switch sono imho una delle migliori invenzioni degli ultimi 10 anni.
Chiaramente è una cosa molto soggettiva, ma per chi avesse esigenze simili alle mie, vi invito a provarla.
Quanto al marketing, le lucine fighe e tutto il resto... vabbè, dobbiamo davvero parlarne ancora nel 2022?
Supporto nel tempo?!?
Minchia è UNA TASTIERA.
Sono dieci euro scarsi di hardware dozzinale.
Ma mo che vuoi che funzioni pure male? :doh:
Il problema è che sta cagata da dieci euro scarsi di hardware te la fanno pagare 180!! :rolleyes:
Ognuno è libero di spendere i proprio soldi come meglio crede.
Uso una meccanica (decisamente più economica di questa) per lavorare ed è un piacere da utilizzare, per me sono soldi ben spesi :) .
P.S. Per come la devo utilizzare io, avrei preso volentieri una TKL wireless se l'avessi trovata a buon prezzo ma c'erano solo le Drevo in quel periodo (ad avere il layout italiano).
In che senso "produttività all'ennesima potenza"?
Per quanto mi riguarda, una tastiera senza il tastierino numerico proprio non esiste...
Ognuno è libero di spendere i proprio soldi come meglio crede.
Senza dubbio.
Criticare il prezzo delirante di 180 euro per una stupida tastiera è ben altro discorso mi pare.
Uso una meccanica (decisamente più economica di questa) per lavorare ed è un piacere da utilizzare, per me sono soldi ben spesi :) .
Certo. Una buona tastiera è piacevole da utilizzare.
Un buona tastiera costa 20 euro.
Per 180 deve essereci inclusa una ragazza in topless che mi fa i massaggi mentre digito.
Trattorillo
30-10-2022, 20:18
Io ho comprato una meccanica a 140€ ma la notte avevo gli incubi perché vedevo i miei soldi spesi che piangevano per tornare nel portafogli così ho adattato la tastiera di un nokia 3310 e ho speso 0€ e digito che è una cannonata, feedback tattile aptico e chi spende venti euro per una tastiera o li ha rubati o li sta sprecando imho.
ma quindi la ROG di Asus di buono ha solo le schede video?
Trattorillo
30-10-2022, 22:52
Di buoni prodotti ce ne sono, schede video, schede madri, monitor, case, dissipatori, alimentatori, e probabilmente fanno anche altro tipo mouse e cuffie. Quello che non fanno, ne sono quasi certo, è andare in giro a puntare la pistola in testa ai consumatori perché comprino i loro prodotti. Il prezzo lo scrivono mica ti fanno lo scherzone di chiederti i denari dopo che hai preso il prodotto e non puoi più tirarti indietro. Se uno non può o non vuole comprare i loro prodotti perché li reputa oscenamente costosi si prende altro. Il mercato è libero non esiste solo la marca premium.
Giusto per dovere di cronaca, io dopo avere letto parecchie recensioni ed aver valutato bene la cosa, visto che era esattamente quello che cercavo, la tastiera l'ho comprata e ne sono piacevolmente soddisfatto.
Sulla digitazione non aggiungo molto perché è davvero eccellente, anche troppo sensibile se non si è particolarmente abituati, i materiali sono solidi e la connessione e praticamente senza latenza ed intoppi vari, la batteria sembra durare molto se non si esagera con l'illuminazione.
Avrei speso volentieri meno, ed anche se come ho detto in precedenza non credo che in futuro mi ritroverò davanti ad uno specchio a piangere per questi 180 €, purtroppo non ci sono molte alternative con queste caratteristiche e questo incide di molto sul prezzo finale, vero è che per questi soldi sarebbe stato il caso di fornire i tasti in PBT senza dover comprare un kit a parte, non penso proprio che Asus sarebbe finita in perdita vista la cifra di vendita.
Probabilmente avrei potuto fare un investimento migliore per una tastiera custom, ma onestamente non avevo troppo voglia/tempo da impegnare sull'argomento.
Aiag2022
01-11-2022, 07:18
Buongiorno,io la penso esattamente come demon77 sono tecnico hardware ed assemblatore ormai da 24 anni e di tastiere ne ho viste di tutti i tipi.
Anche io acquistato combo tastiera/mouse Gaming Trust GXT retroilluminati con copertura in alluminio anodizzato 3 anni fa ormai a parte un po di scolorimento dei tasti piu' usati per il gaming e la rotellina mai nessun problema e ci gioco veramente a tutto , costo totale 40 euro per la combo ed ho anche il tastierino numerico :) .
non spenderei mai una cifra di 180 euro per una mezza tastiera come questa della Asus e le potrei spendere tranquillamente.
Per quanto riguarda i materiali possono essere ben fatti , di pregio ecc...ma il prezzo non vale veramente la candela.
Si paga solamente il nome.
Giusto per dovere di cronaca, io dopo avere letto parecchie recensioni ed aver valutato bene la cosa, visto che era esattamente quello che cercavo, la tastiera l'ho comprata e ne sono piacevolmente soddisfatto.
Sulla digitazione non aggiungo molto perché è davvero eccellente, anche troppo sensibile se non si è particolarmente abituati, i materiali sono solidi e la connessione e praticamente senza latenza ed intoppi vari, la batteria sembra durare molto se non si esagera con l'illuminazione.
Avrei speso volentieri meno, ed anche se come ho detto in precedenza non credo che in futuro mi ritroverò davanti ad uno specchio a piangere per questi 180 €, purtroppo non ci sono molte alternative con queste caratteristiche e questo incide di molto sul prezzo finale, vero è che per questi soldi sarebbe stato il caso di fornire i tasti in PBT senza dover comprare un kit a parte, non penso proprio che Asus sarebbe finita in perdita vista la cifra di vendita.
Probabilmente avrei potuto fare un investimento migliore per una tastiera custom, ma onestamente non avevo troppo voglia/tempo da impegnare sull'argomento.
Hai fatto bene.
Ne approfitto per un'informazione, dove trovi i kit in PBT con layout ITA?
Hai fatto bene.
Ne approfitto per un'informazione, dove trovi i kit in PBT con layout ITA?
Non esiste da quanto ho capito, ed oltre al fastidio di dover spendere altri soldi, c'è anche questo fastidio.
Io al momento ho rimandato l'acquisto, non è che ne senta la necessità, però vorrei capire almeno se ne vale la pena.
Se in futuro lo prenderò, credo di lasciare i tasti che formano il layout italiano con la versione attuale e sostituire tutti gli altri.
Di buoni prodotti ce ne sono, schede video, schede madri, monitor, case, dissipatori, alimentatori, e probabilmente fanno anche altro tipo mouse e cuffie. Quello che non fanno, ne sono quasi certo, è andare in giro a puntare la pistola in testa ai consumatori perché comprino i loro prodotti. Il prezzo lo scrivono mica ti fanno lo scherzone di chiederti i denari dopo che hai preso il prodotto e non puoi più tirarti indietro. Se uno non può o non vuole comprare i loro prodotti perché li reputa oscenamente costosi si prende altro. Il mercato è libero non esiste solo la marca premium.
...che esista un meccanismo sottile, a volte anche subdolamente presente (vale per tutto lo scibile creato da umana mente) per cui si ingenerano azioni volontarie indotte nei potenziali acquirenti.
Chiamatela fidelizzazione intrinseca per anni ed anni di bombardamento del noto settore marketing...altro.
Sono meccanismi noti per cui vacilla e traballa la famosa legge non legge della presunta domanda->offerta che spesso è in senso inverso ovvero si impone quasi una offerta che poi ingenera domanda e ricettività nella platea/massa di acquirenti finali.
Esempio a caso il mouse Spatha di primissima generazione coevo a Gladius...venduto a prezzo finale non correlato totalmente al valore aggiunto intrinseco (anche qui vale quasi per tutto con prezzi "finali" ipertrofici spesso disgiunti dai reali valori intrinseci).
Ebbe da subito problemi Spatha a non finire nel suo firmware interno per arrivare anche a problemi prettamente ingegneristico-elettronici nella sua batteria interna ricaricabile.
Eppure ne sono stati venduti di Spatha una "certa quantità" per usare gli stereotipati eufemismi.
Seriverebbe un meccanismo del tipo pago a posteriori dopo aver avuto in prova l'oggetto per un determinato tempo e vedere se risponde completamente alle mie aspettative con qualche meccanismo di tutela per chi vende.
Il "Mercato" inteso come massa-maggioranza anche di potenziali persone->acquirenti non è affatto "libero" ma influenzato ed influenzabile da abilissime campagne pubblicitarie dagli anni 1950 negli USA e poi a seguire nel mondo intero.
E quindi viene meno la presunta suddetta legge ritenuta monoliticamente valida della "domanda e successiva o contestuale offerta". E potrei fare una marea di esempi in merito anche in settori molto distanti da quello informatico.
Marco71
robyrobot
02-11-2022, 17:06
In che senso "produttività all'ennesima potenza"?
Per quanto mi riguarda, una tastiera senza il tastierino numerico proprio non esiste...
Anche io lo pensavo, poi mi sono accorto per lavoro che praticamente non la uso mai (e lavoro nell'IT).
Tutto sta alle esigenze, se esistono anche tastiere al 60% un motivo ci sarà.:)
Se poi hai uno spazio ristretto su cui lavorare/giocare allora ha ancora più senso. Se sei in un openspare o coworking dove le persone sono ammassate o cmq lo spazio di una scrivania è minimo, una tastiera al 60 o 65% è l'ideale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.