View Full Version : Ryzen 7 7800X con 10 core e 20 thread in arrivo? E spunta anche un Ryzen 3 - AGGIORNATA
Redazione di Hardware Upg
27-10-2022, 05:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-7800x-con-10-core-e-20-thread-in-arrivo-e-spunta-anche-un-ryzen-3-aggiornata_111347.html
Dopo il Ryzen 7 7700 appare su Geekbench un inedito processore AMD chiamato Ryzen 7 7800X con 10 core e 20 thread, ma non solo: in rampa di lancio ci sarebbe anche un Ryzen 3 7300X con 4 core e 8 thread.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AtaruGolan
27-10-2022, 06:28
No 3D no Party
ilariovs
27-10-2022, 07:28
Aspettavo i 10/14 core già con i ryzen 5000.
La concorrenza serve a quanto vedo.
Ale55andr0
27-10-2022, 08:33
Aspettavo i 10/14 core già con i ryzen 5000.
La concorrenza serve a quanto vedo.
Infatti senza amd eravamo ancora a 4 core e un socket nuovo annuo per +5% :asd:
Infatti senza amd eravamo ancora a 4 core e un socket nuovo annuo per +5% :asd:
La concorrenza funziona in ambo i sensi eh! E considera che CON AMD siamo stati anni con 4 core 8 thread grazie ai potenti FX
narniagreen
27-10-2022, 08:46
C'era da aspettarselo questo 7800x da 10 core, o almeno così avevo più o meno preventivato qualche giorno fa per adeguarsi all'offerta dei 13k.
Rimane il fatto che secondo me vale la pena aspettare la serie 7000 3d tra qualche mese.
nickname88
27-10-2022, 09:10
7800X con 10 core per battere l'i5 con almeno + 2/3 cento euro di differenza :rolleyes:
nickname88
27-10-2022, 09:12
Infatti senza amd eravamo ancora a 4 core e un socket nuovo annuo per +5% :asd:
Eravamo a quel punto proprio a causa della mancata concorrenza di AMD, mica per colpa di Intel :rolleyes:
Questi 7000 dal Ryzen 7 in giù sono palesemente sottoperformanti.
Aspettavo i 10/14 core già con i ryzen 5000.
La concorrenza serve a quanto vedo.Dove vedi che la concorrenza sta facendo effetto in questo specifico contesto del 7800X ?
Io vedo ancora un Ryzen 7 7700X che va meno di un i5, che sarebbe il competitor di fascia inferiore ma che continua a costare 80/100$ in più a seconda delle versioni di quest'ultimo. Oggi si parla di un 7800X che farebbe di meglio sì ma con ancora più margine sul prezzo.
In teoria il 7700X dovrebbe costare almeno uguale all'i5 e questo 7800X prendere suo posto nella fascia di prezzo affinchè la concorrenza funzioni.
Gyammy85
27-10-2022, 09:32
Eravamo a quel punto proprio a causa della mancata concorrenza di AMD, mica per colpa di Intel :rolleyes:
Questi 7000 dal Ryzen 7 in giù sono palesemente sottoperformanti.
E sappiamo bene che a differenza del 2017-2018-2019-2020-2021 la clientela necessita di almeno 14 core per aprire fortnite
Proporrei a intel la prossima serie 24 core su tutte le fasce a 200 euro, el trimestrali soffriranno un pò ma vuoi mettere la soddisfazione?
nickname88
27-10-2022, 09:37
E sappiamo bene che a differenza del 2017-2018-2019-2020-2021 la clientela necessita di almeno 14 core per aprire fortnite
Proporrei a intel la prossima serie 24 core su tutte le fasce a 200 euro, el trimestrali soffriranno un pò ma vuoi mettere la soddisfazione?
fatti curare
Gyammy85
27-10-2022, 09:42
fatti curare
Ok ma rischiate di diventare monotoni
Questi 7000 dal Ryzen 7 in giù sono palesemente sottoperformanti.
è esagerato dire che i Ryzen 7000 siano "Palesemente sottoperformanti", hanno un +20% gen to gen e un +10% di ipc. I problemi sono 2, ovvero il costo sia delle cpu che della piattaforma e che il diretto concorrente ha tirato fuori un salto di performance più marcato e quindi ti fa sembrare il salto di AMD poca roba ma difatti è un ottimo salto generazionale.
nickname88
27-10-2022, 10:59
è esagerato dire che i Ryzen 7000 siano "Palesemente sottoperformanti", hanno un +20% gen to gen e un +10% di ipc. I problemi sono 2, ovvero il costo sia delle cpu che della piattaforma e che il diretto concorrente ha tirato fuori un salto di performance più marcato e quindi ti fa sembrare il salto di AMD poca roba ma difatti è un ottimo salto generazionale.Numeri ridicoli se si considera che c'è un salto di nodo, questi sono i num che ha fatto AMD dalla serie 3000 a quella 5000 mantenendo il 7nm.
Intel ha portato gli stessi numeri mantenendo il vecchio 10nm.
Non dico che doveva outperformare la proposta Intel, ma almeno dare paga ad un i5 nel MT doveva veramente essere il minimo sindacale, visto che in teoria un Ryzen 7 deve competere con un i7 e non perdere contro un i5.
Numeri ridicoli se si considera che c'è un salto di nodo, questi sono i num che ha fatto AMD dalla serie 3000 a quella 5000 mantenendo il 7nm.
Può essere che AMD se la prenda comoda, come fece Intel a 22 e 14 nm. Ora Intel sta spremendo bene quei 10 nm come AMD fece con a 32 nm per gli FX e 28 nm per le APU.
L'importante è aver qualcosa di meglio da offrire al mercato e quando non ci sarà più niente saranno c@zzi amari. Quel giorno potrebbe essere dietro l'anglolo.
nickname88
27-10-2022, 13:44
Può essere che AMD se la prenda comoda, come fece Intel a 22 e 14 nm. Ora Intel sta spremendo bene quei 10 nm come AMD fece con a 32 nm per gli FX e 28 nm per le APU.
L'importante è aver qualcosa di meglio da offrire al mercato e quando non ci sarà più niente saranno c@zzi amari. Quel giorno potrebbe essere dietro l'anglolo.
Prendersela comoda va bene quando la concorrenza non c'è, come ai tempi di FX.
Quì invece non è mai mancata anche se Intel paga con i consumi.
Intel già dalla prossima serie passerà al 7nm, quindi non deve più spremere nulla.
ninja750
27-10-2022, 14:12
Eravamo a quel punto proprio a causa della mancata concorrenza di AMD, mica per colpa di Intel :rolleyes:
quindi se intel faceva +5% a ogni gen, colpa di AMD
se intel proponeva 4 core 4 thread su i5 fino ai comet 2019, colpa di AMD
se intel al massimo proponeva 4/8 per gli i7 extreme prezzati a salire 399$, colpa di AMD
comincerei a dare la colpa ai platani per le auto che ci si schiantano contro
narniagreen
27-10-2022, 14:24
quindi se intel faceva +5% a ogni gen, colpa di AMD
se intel proponeva 4 core 4 thread su i5 fino ai comet 2019, colpa di AMD
se intel al massimo proponeva 4/8 per gli i7 extreme prezzati a salire 399$, colpa di AMD
comincerei a dare la colpa ai platani per le auto che ci si schiantano contro
:asd:
Nick, qua sei stato asfaltato
:asd:
narniagreen
27-10-2022, 14:48
https://twitter.com/TechEpiphany/status/1585578831540326401/photo/1
5800x 3D :sofico:
e tutta la serie 5000
metà delle vendite sono il 5800x 3d
1400 vs 1500 degli altri 5000 sommati
Numeri ridicoli se si considera che c'è un salto di nodo, questi sono i num che ha fatto AMD dalla serie 3000 a quella 5000 mantenendo il 7nm.
Intel ha portato gli stessi numeri mantenendo il vecchio 10nm.
Non dico che doveva outperformare la proposta Intel, ma almeno dare paga ad un i5 nel MT doveva veramente essere il minimo sindacale, visto che in teoria un Ryzen 7 deve competere con un i7 e non perdere contro un i5.
Un +20% gen to gen non è assolutamente un numero ridicolo... per il discorso r7 vs i5 è una questione di core count e di costi produttivi, a parità di core gli amd in mt sono più veloci degli intel e essendo MCM potrebbero proporti tranquillamente un R7 con lo stesso core count di un i7 il problema è che amd è fabless e in questo momento sui 5nm di tsmc c'è il mondo e costano tanto e di conseguenza fare un r7 del genere ti costerebbe troppo.
nickname88
27-10-2022, 18:48
Un +20% gen to gen non è assolutamente un numero ridicolo... per il discorso r7 vs i5 è una questione di core count e di costi produttivi, a parità di core gli amd in mt sono più veloci degli intel Peccato che Intel vada più veloce anche nel single thread :read:
Inoltre l'i5 ha solamente 6 cores ad alte performance, gli altri 4 sono cores a basse prestazioni.
Il punto è che un i5 con un netto svantaggio in termine di PP vada di più di un R7 pagando solo il 15% di efficienza in MT.
Un +20% gen to gen non è assolutamente un numero ridicoloNon è ridicolo se parliamo di una serie di refresh basata sullo stesso PP.
Quì c'è stato il passaggio da 7 a 5nm e si ci aspettavano numeri molto più alti.
Qualcosa di analogo a quelli che ci sono stati fra la serie 1000 e la 3000. :read:
E persino dalla serie 3000 alla 5000 dove NON c'era il salto c'è stato un salto prestazionale comunque superiore. :read:
nickname88
27-10-2022, 18:51
quindi se intel faceva +5% a ogni gen, colpa di AMD
se intel proponeva 4 core 4 thread su i5 fino ai comet 2019, colpa di AMD
se intel al massimo proponeva 4/8 per gli i7 extreme prezzati a salire 399$, colpa di AMD
comincerei a dare la colpa ai platani per le auto che ci si schiantano contro
Intel non è una Onlus, se poteva permettersi di rilassarsi è perchè mancava la concorrenza, altrimenti mica avrebbe potuto farlo anche volendo. :read: :read: :read:
O forse sarebbe meglio sottolineare in aggiunto a quanto già detto che AMD decise persino di abbandonare le fasce di mercato dalla media in sù lasciando deliberatamente il mercato in mano a Intel sbattendosene persino del più acerrimo fanboy come te o Paolo Oliva e la sua setta nella sezione CPU :read:
Non mi pare che Intel al suo posto abbia fatto lo stesso, persino quando usavano il 14nm ++++++++++ ha sempre tentato di reggere la concorrenza su quante più fasce possibili.
comincerei a dare la colpa ai platani per le auto che ci si schiantano contro
esempio del caxxo e pure cannato.
Max Power
27-10-2022, 21:12
:asd:
Nick, qua sei stato asfaltato
:asd:
Quotone col fiocco :D
Gyammy85
28-10-2022, 07:47
Intel non è una Onlus, se poteva permettersi di rilassarsi è perchè mancava la concorrenza, altrimenti mica avrebbe potuto farlo anche volendo. :read: :read: :read:
O forse sarebbe meglio sottolineare in aggiunto a quanto già detto che AMD decise persino di abbandonare le fasce di mercato dalla media in sù lasciando deliberatamente il mercato in mano a Intel sbattendosene persino del più acerrimo fanboy come te o Paolo Oliva e la sua setta nella sezione CPU :read:
Non mi pare che Intel al suo posto abbia fatto lo stesso, persino quando usavano il 14nm ++++++++++ ha sempre tentato di reggere la concorrenza su quante più fasce possibili.
esempio del caxxo e pure cannato.
L'unica cosa che doveva fare intel era comprare nvidia quando poteva, hanno tutti riso in faccia ad amd e ora ne pagano le conseguenze, vediamo appena esce rdna3 con 150 watt buoni in meno andare di più che scuse accamperanno, il pp di due gen fa, oh wait
(segna mi raccomando)
Peccato che Intel vada più veloce anche nel single thread :read:
Inoltre l'i5 ha solamente 6 cores ad alte performance, gli altri 4 sono cores a basse prestazioni.
Il punto è che un i5 con un netto svantaggio in termine di PP vada di più di un R7 pagando solo il 15% di efficienza in MT.
Non è ridicolo se parliamo di una serie di refresh basata sullo stesso PP.
Quì c'è stato il passaggio da 7 a 5nm e si ci aspettavano numeri molto più alti.
Qualcosa di analogo a quelli che ci sono stati fra la serie 1000 e la 3000. :read:
E persino dalla serie 3000 alla 5000 dove NON c'era il salto c'è stato un salto prestazionale comunque superiore. :read:
Si va "più" (praticamente uguale) in single con i P core... e non è roba da poco visto il 45% in più di consumi che ha già un 13900K contro un 7950X. Amd potrebbe tirare fuori un 24c che consuma uguale al 13900K e se già in alcuni casi il 7950X gli sta sopra in carichi MT figurati una versione da 24C.
Il vantaggio di PP di AMD si traduce nei consumi più contenuti che se anche in prestazioni pure significano poco permettono di avere margine per incrementare il core count, margine che intel non ha attualmente... per questo dico che è solo un problema di core count e di costi produttivi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.