Redazione di Hardware Upg
26-10-2022, 17:25
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-semi-iniziano-i-test-lungo-le-strade-del-nevada_111345.html
Alcuni modelli Tesla Semi sono stati avvistati durante i test su strada vicino alla Gigafactory Nevada mentre la casa automobilistica si prepara a effettuare le sue prime consegne in poco più di un mese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io ridarei un'occhiata al titolo. ;)
Tesla Semi; iniziano i test lunghe le strade del Nevada
By(t)e
FirePrince
26-10-2022, 19:10
“Il documento certifica che il Semi è stato valutato e testato dall'EPA, risultando conforme agli standard federali sulle emissioni e sul risparmio di carburante“
Abbastanza ridicolo che un veicolo puramente elettrico debba fare un test per misurare le emissioni o il risparmio di ‘carburante’. Ridicola burocrazia.
e la news di oggi su tesla l'abbiam fatta.
Che poi è una non news
Ginopilot
27-10-2022, 08:28
Un paese come gli usa si presta molto bene al trasporto su rotaie. E invece fanno girare i camion. E non contenti, adesso anche elettrici :doh:
ninja750
27-10-2022, 10:55
vi rimando a un interessante approfondimento fatto da engineering explained sul tubo
in pratica l'autonomia dichiarata sarà impossibile da rispettare, ma c'è da dare conto che es in italia i camion non viaggiano mai al 100% del limite di peso quindi un mezzo senso potrebbero averlo
anche perchè 500km in giornata un bilico vuol dire non sfruttarlo :stordita:
salvopizzi
27-10-2022, 13:48
anche perchè 500km in giornata un bilico vuol dire non sfruttarlo :stordita:
Considera che per legge un camionista deve fermarsi ogni 4,5 ore per 45minuti e che non può viaggiare per oltre 9 ore giornaliere.
QUindi facendo due conti:
- a 80km/h *4,5h riesci a fare 360 km * 2 fai 720 km, presupponendo di andare a 80 km/h fissi
se in quella pausa ricarichi allora puoi capire che con 500 km di autonomia un bilico lo sfrutti, ovviamente volendo restare dentro la legge
vi rimando a un interessante approfondimento fatto da engineering explained sul tubo
in pratica l'autonomia dichiarata sarà impossibile da rispettare, ma c'è da dare conto che es in italia i camion non viaggiano mai al 100% del limite di peso quindi un mezzo senso potrebbero averlo
anche perchè 500km in giornata un bilico vuol dire non sfruttarlo :stordita:
Immagino che ci siano motrici che fanno 1000km al giorno e quelle che ne fanno 200. Immagino anche che chi acquista una motrice ha un'idea ben precisa dei km che deve percorrere e riesce a decidere s un Tesla Semi è sufficiente alle sue esigenze. Probabilmente moltissime motrici fanno esattamente lo stesso tragitto tutti i giorni portando un carico tutto sommato simile, sto pensando per esempio ai corrieri (GLS, BRT, DHL, ecc...) che portano pacchi da un centro smistamento all'altro.
By(t)e
Per le "strade" di Marrakech devono farli i test ! :asd:
Fatecelo un viaggetto in Marocco.
Merita ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.