Redazione di Hardware Upg
26-10-2022, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sta-lavorando-sulle-cpu-ryzen-7000-da-65w-su-geekbench-spunta-ryzen-7-7700_111309.html
Non solo 3D V-Cache nel futuro delle CPU Ryzen 7000 Zen 4: AMD sta pensando anche alle fasce più basse del mercato, con modelli caratterizzati da un TDP di 65W. Tra questi dovrebbe esserci il Ryzen 7 7700, un 8 core che è apparso in test su Geekbench,
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
26-10-2022, 07:58
Vedremo i consumi reali.
Ma spannometricamente è già più interessanti della serie X
ninja750
26-10-2022, 07:59
queste sono forse le cpu più interessanti che non arriveranno a 90c
nickname88
26-10-2022, 09:06
queste sono forse le cpu più interessanti che non arriveranno a 90c
Magari non a 90 ma a 80 :asd:
Per una CPU da 65W mi aspetto temperature basse in presenza di grossi dissipatori.
Il problema non il consumo ma l'IHS, finchè non lo correggono è inutile, possono fare ciò che vogliono saranno sempre afflitte da alte temp.
Vedremo i consumi reali.
Ma spannometricamente è già più interessanti della serie X
Con AMD il limite di potenza reale non è TDP * 1.35 ? In questo caso quindi sarebbe circa 88W.
A proposito, non so cosa rappresenti il TDP in tal caso. Con Intel i 125W sono effettivamente raggiunti dopo un certo periodo se i power limit vengono configurati ai valori consigliati Intel (cosa che quasi nessuno fa, a parte forse gli OEM e pochi altri).
ma vediamo piuttosto da presentarli presto e a prezzi molto piu' bassi delle varianti X, che dei consumi e temperatura frega cavolo
vi fate problemi anche sui non problema visto che sono tutti configurabili a come piu' ci garbano:mbe:
ma vediamo piuttosto da presentarli presto e a prezzi molto piu' bassi delle varianti X, che dei consumi e temperatura frega cavolo
vi fate problemi anche sui non problema visto che sono tutti configurabili a come piu' ci garbano:mbe:
Quoto, ma per sembra che per molti questo sia qualcosa di troppo complicato da fare, mentre lamentarsi di consumi e temperature è più facile e genera click.
Le varianti non-X in ogni caso verosimilmente includeranno anche un dissipatore di fascia bassa adeguato al carico termico che dovrà dissipare di serie, cosa importante per diverse fasce di utenza.
Con il 5600 a 140 EUR e il 5700X a 250 EUR spediti, questi nuovi processori 7000 a 65W dovranno essere mooolto competitivi se vogliono convincere chi ha AM4 a passare alla nuova piattaforma. :ciapet:
Il problema sono le RAM costose e le motherboard. Fino a non molto tempo fa te la cavavi con motherboard sotto i 100E senza avere troppe pretese, ma anni luce sopra i modelli da ipermercato, adesso ti devi avvicinare ai 180-200E per avere l'entry level (non si tratta di features, ma almeno un modello che funzioni)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.