View Full Version : La Cina batte Musk e mostra la sua versione dell'Hyperloop
Redazione di Hardware Upg
25-10-2022, 14:15
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/la-cina-batte-musk-e-mostra-la-sua-versione-dell-hyperloop_111283.html
I ricercatori cinesi hanno condotto con successo un test sistematico su un sistema di trasporto all'avanguardia che coinvolge un treno a levitazione magnetica ad alta velocità che circola in un gasdotto a basso vuoto nel nord della Cina.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
25-10-2022, 15:23
Bravi, veramente bravi. Mentre molti nostri giornali titolano di ogni starnuto che fa questo Musk, in Cina vengono fuori le vere innovazioni che battono tutti sul tempo.
Bravi, veramente bravi. Mentre molti nostri giornali titolano di ogni starnuto che fa questo Musk, in Cina vengono fuori le vere innovazioni che battono tutti sul tempo.
:doh:
Quindi, nella stessa frase stai dicendo che Musk fa una cavolata, poi la Cina fa la stessa cosa, ed è brava perché fa una vera innovazione, non la cavolata di Musk???
albatros_la
25-10-2022, 15:30
L'idea non è certo cinese... Ci sono comunque grossi dubbi sulla scalabilità di un'opera del genere. Il vuoto va mantenuto (e la dicitura "condizioni interne simili a un vuoto" non si può sentire: il vuoto è uno solo), e qui non si dice quanto vicini ci si arrivi. Arrivarci vicino significa andare a 10e-05 Pa almeno, ma dubito che su dimensioni del genere riescano a mantenerlo. Senza contare che non voglio immaginare cosa può succedere se una parte di tubo collassa: si ha un enorme tubo d'urto dove l'onda viaggia alla velocità del suono verso il treno, nel migliore dei casi da dietro.
Dark_Lord
25-10-2022, 15:40
Bravi, veramente bravi. Mentre molti nostri giornali titolano di ogni starnuto che fa questo Musk, in Cina vengono fuori le vere innovazioni che battono tutti sul tempo.
Devi essere un troll. L'unica cosa che sanno fare è appropriarsi di idee, software e brevetti altrui. Con la piccola aggiunta di avere catervate di soldi (sai, quando copi la ricerca e sviluppo a spese degli altri...) da dedicare direttamente alla produzione. Soldi che comunque diamo noi in pasto al mostro comunist-capitalista cinese.
L'idea non è certo cinese... Ci sono comunque grossi dubbi sulla scalabilità di un'opera del genere. Il vuoto va mantenuto (e la dicitura "condizioni interne simili a un vuoto" non si può sentire: il vuoto è uno solo), e qui non si dice quanto vicini ci si arrivi. Arrivarci vicino significa andare a 10e-05 Pa almeno, ma dubito che su dimensioni del genere riescano a mantenerlo. Senza contare che non voglio immaginare cosa può succedere se una parte di tubo collassa: si ha un enorme tubo d'urto dove l'onda viaggia alla velocità del suono verso il treno, nel migliore dei casi da dietro.
Sono dubbioso sulla reale fattibilità e sopratutto affidabilità
Mah... dopo che hanno visto una prima fattibilità dagli altri, utlizzano la loro economia di scala e protezione del mercato per "prendere" le idee e battere chi innova. Poi si domandano perchè l'occidente non vuole più dare le sue tecnologie alla cina...
Devi essere un troll. L'unica cosa che sanno fare è appropriarsi di idee, software e brevetti altrui. Con la piccola aggiunta di avere catervate di soldi (sai, quando copi la ricerca e sviluppo a spese degli altri...) da dedicare direttamente alla produzione. Soldi che comunque diamo noi in pasto al mostro comunist-capitalista cinese.
In cina di comunista c'è rimasto solo il nome... al di là delle veline di partito, le diseguaglianze sono tali da far impallidire un paese con forte diseguaglianze come gli Stati Uniti.
nonsidice
25-10-2022, 17:33
Devi essere un troll. L'unica cosa che sanno fare è appropriarsi di idee, software e brevetti altrui. Con la piccola aggiunta di avere catervate di soldi (sai, quando copi la ricerca e sviluppo a spese degli altri...) da dedicare direttamente alla produzione. Soldi che comunque diamo noi in pasto al mostro comunist-capitalista cinese.
Però nel merito ha ragione, in ogni news su Musk (troppe comunque) quasi tutti a dargli contro per "impossibile/nonconviene/èunaca22ata/blablabla" perchè tutti più intelligenti/furbi di lui, salta fuori che la Cina crede ad un suo progetto e lo copia, e si dice che hanno innovato e sono arrivati prima di noi/Musk :doh:
quindi: O è un progetto serio O i cinesi hanno copiato una ca22ata e quindi sono idioti.
Decidetevi.
Per il momento del progetto di Musk ha poco se non l'obbiettivo finale.
Sulla sostenibilità e sicurezza dell'infrastruttura tanti hanno detto la loro poi se si trovano i finanziatori è giusto provarci.
Anche un comune treno av credo che se ci fosse la volontà lo si potrebbe fare deragliare senza troppe difficoltà quindi giusto pensare alla sicurezza ma dagli attentati monti protegge niente e nessuno
nickname88
25-10-2022, 18:44
In cina di comunista c'è rimasto solo il nome... al di là delle veline di partito, le diseguaglianze sono tali da far impallidire un paese con forte diseguaglianze come gli Stati Uniti.
Le disuguaglianze economiche fra certe zone della Cina e altre servono alla Cina stessa al fine di avere e mantenere un elevata competitività nel mercato per via dei bassi costi della manodopera, caratteristica che hanno reso la cina un monopolio per la produzione di parecchi beni del mondo. :read:
Se permetti ai poveri di uscire dalla povertà cominceranno a chiedere stipendi alti e lavorare poco e soprattutto vincoli di età nel lavoro.
Il che significa avere prodotti per NOI a prezzi ben più alti. :read: :read: :read:
Faccio notare sia a Giulia Favetti che al solito troll addetto alla propaganda del regime cinese che Hyperloop non è un progetto di Musk o una sua proprietà. Il concetto, noto anche come Vactrain, è nato più di due secoli fa e Musk lo ha solo riportato all'attenzione dieci anni fa ed è il fondatore di una delle tante imprese sparse per il mondo che sono in qualche modo coinvolte o interessate allo sviluppo di questo concetto, in modo collaborativo più che competitivo (the boring company, che si occupa sostanzialmente di scavare tunnel).
Per quanto riguarda i cinesi, credo che dopo la polvere da sparo 800 o più anni fa non abbiano più inventato un bel nulla, solo copiato. La novità è che ormai hanno imparato a copiare bene e non solo a fare copie dozzinali delle nostre tecnologie come hanno sempre fatto.
Giulia.Favetti
25-10-2022, 21:12
L'idea non è certo cinese... Ci sono comunque grossi dubbi sulla scalabilità di un'opera del genere. Il vuoto va mantenuto (e la dicitura "condizioni interne simili a un vuoto" non si può sentire: il vuoto è uno solo)...
Refuso, ho corretto!
Giulia.Favetti
25-10-2022, 21:14
Faccio notare sia a Giulia Favetti che al solito troll addetto alla propaganda del regime cinese che Hyperloop non è un progetto di Musk o una sua proprietà. Il concetto, noto anche come Vactrain, è nato più di due secoli fa e Musk lo ha solo riportato all'attenzione dieci anni fa ed è il fondatore di una delle tante imprese sparse per il mondo che sono in qualche modo coinvolte o interessate allo sviluppo di questo concetto, in modo collaborativo più che competitivo (the boring company, che si occupa sostanzialmente di scavare tunnel).
Per quanto riguarda i cinesi, credo che dopo la polvere da sparo 800 o più anni fa non abbiano più inventato un bel nulla, solo copiato. La novità è che ormai hanno imparato a copiare bene e non solo a fare copie dozzinali delle nostre tecnologie come hanno sempre fatto.
Non ho scritto da nessuna parte che Musk abbia inventato il concetto di treno "sospeso" o altro; se ti riferisci al titolo, dovresti guardare cosa il team di ricercatori ha scritto sulla foto rilasciata assieme al comunicato stampa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.