PDA

View Full Version : Android, attenti a queste app: nuovo adware scaricato milioni di volte


Redazione di Hardware Upg
24-10-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-attenti-a-queste-app-nuovo-adware-scaricato-milioni-di-volte_111232.html

I ricercatori di McAfee hanno individuato 16 app fraudolente su Play Store, che adesso sono state rimosse ma che possono provocare diversi malfunzionamenti sul dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcram
24-10-2022, 09:24
Giusto ieri leggevo un articolo che spiegava quanto fosse più sicuro il Play Store rispetto agli altri store, per via del modo di usare le certificazioni sviluppatore, ecc...
Poi scarichi un'app, dove l'unico indice di sicurezza è il fatto che abbia 5 milioni di download e più di 4 stelle, e...

TorettoMilano
24-10-2022, 09:35
Giusto ieri leggevo un articolo che spiegava quanto fosse più sicuro il Play Store rispetto agli altri store, per via del modo di usare le certificazioni sviluppatore, ecc...
Poi scarichi un'app, dove l'unico indice di sicurezza è il fatto che abbia 5 milioni di download e più di 4 stelle, e...

se lo ritrovi linkamelo che mi voglio fare due risate :asd:
android ha molti pregi ma di sicuro la sicurezza del play store NON è tra questi, non a caso l'appuntamento con l'articolo "disintalla queste app android" è ormai una consuetudine da anni

Darkon
24-10-2022, 09:40
Giusto ieri leggevo un articolo che spiegava quanto fosse più sicuro il Play Store rispetto agli altri store, per via del modo di usare le certificazioni sviluppatore, ecc...
Poi scarichi un'app, dove l'unico indice di sicurezza è il fatto che abbia 5 milioni di download e più di 4 stelle, e...

Se uno si scarica quelle app il primo problema di sicurezza è quello con il telefono in mano.

App di dubbia per non dire assolutamente nessuna utilità, che promettono cose irrealistiche e che avevano dei nomi per cui già di base uno si dovrebbe immaginare che sono fregature.

Qua è come quelli che cadevano vittime della Wanna nazionale perché non si scioglieva il sale e gli mandavano i bonifici... oltre un certo livello non c'è store che tenga tanto ci cascavi in un modo o nell'altro comunque.

marcram
24-10-2022, 09:51
se lo ritrovi linkamelo che mi voglio fare due risate :asd:
android ha molti pregi ma di sicuro la sicurezza del play store NON è tra questi, non a caso l'appuntamento con l'articolo "disintalla queste app android" è ormai una consuetudine da anni
Non era un confronto tra sistemi operativi, ma proprio tra store.
In particolare, metteva in luce delle presunte vulnerabilità di f-droid, in confronto alla "sicurezza" del Play Store...
https://privsec.dev/posts/android/f-droid-security-issues/
Se uno si scarica quelle app il primo problema di sicurezza è quello con il telefono in mano.

App di dubbia per non dire assolutamente nessuna utilità, che promettono cose irrealistiche e che avevano dei nomi per cui già di base uno si dovrebbe immaginare che sono fregature.

Qua è come quelli che cadevano vittime della Wanna nazionale perché non si scioglieva il sale e gli mandavano i bonifici... oltre un certo livello non c'è store che tenga tanto ci cascavi in un modo o nell'altro comunque.
Beh, un'app di pulizia e rimozione pubblicità non è così inutile...
Spesso i telefoni sono intasati da cache, thumbnails, ecc... O hanno altri problemi di funzionamento, in cui prima di formattare, provi a dare una pulita.
E se ne cerchi una sul Play Store, per prima cosa guardi quante volte è stata installata, e che voto ha...

Darkon
24-10-2022, 09:58
Beh, un'app di pulizia e rimozione pubblicità non è così inutile...
Spesso i telefoni sono intasati da cache, thumbnails, ecc... O hanno altri problemi di funzionamento, in cui prima di formattare, provi a dare una pulita.
E se ne cerchi una sul Play Store, per prima cosa guardi quante volte è stata installata, e che voto ha...

Certo... ma un'app con quel nome? Caricata da un publisher quantomeno dubbio? Non ti viene un minimo di dubbio di cosa stai installando?

Potrei capire uno che voleva installare Armada e invece scarica Armata e si fa ingannare da un cambio di lettera però installare un'app che si chiama DxClean sia chiaro questo non giustifica il mancato controllo dello store ma anche la gente è veramente poco attenta.

Per il resto delle tue osservazioni è tutto giusto ma in quel caso non mi affido ad app a casaccio ma scelgo app note per essere funzionali e ce ne sono tante che funzionano e giustamente non promettono miracoli impossibili.

marcram
24-10-2022, 10:19
Certo... ma un'app con quel nome? Caricata da un publisher quantomeno dubbio? Non ti viene un minimo di dubbio di cosa stai installando?

Potrei capire uno che voleva installare Armada e invece scarica Armata e si fa ingannare da un cambio di lettera però installare un'app che si chiama DxClean sia chiaro questo non giustifica il mancato controllo dello store ma anche la gente è veramente poco attenta.

Beh, il nome non è strettamente correlato alla bontà del prodotto.
DxClean non è un nome così brutto. Una delle migliori è Sd Maid, non è che il nome sia tanto meglio...
Se il nome non è d'aiuto, e neanche numero di installazioni e recensioni, come fa un utente normale sul Play Store ad andare sul sicuro?

Per il resto delle tue osservazioni è tutto giusto ma in quel caso non mi affido ad app a casaccio ma scelgo app note per essere funzionali e ce ne sono tante che funzionano e giustamente non promettono miracoli impossibili.
Anch'io, faccio sempre ricerche esterne prima di installare un'app.
Ma sicuramente non le fa la stragrande maggioranza degli utenti...

TorettoMilano
24-10-2022, 10:25
se adesso ci aspettiamo la gente comune faccia ricerca sulla storia dello sviluppatore e analisi varie stiamo freschi :asd:

930BF
24-10-2022, 10:25
L'app è stata si scaricata milioni di volte, ma solo nelle ultime versioni rilasciate è presente il malware.

Di fatto hanno aggiornato l'applicazione con il malware e ben pochi utenti l'hanno scaricata.

La situazione è decisamente diverta... ma tant’è... è più facile spalare M ....

marcram
24-10-2022, 10:29
L'app è stata si scaricata milioni di volte, ma solo nelle ultime versioni rilasciate è presente il malware.

Di fatto hanno aggiornato l'applicazione con il malware e ben pochi utenti l'hanno scaricata.

La situazione è decisamente diverta... ma tant’è... è più facile spalare M ....
Considerando che Google spinge insistentemente sull'aggiornamento automatico delle app, in teoria la maggior parte di quelli che ce l'hanno installata dovrebbero aver ricevuto l'aggiornamento...

TorettoMilano
24-10-2022, 10:30
L'app è stata si scaricata milioni di volte, ma solo nelle ultime versioni rilasciate è presente il malware.

Di fatto hanno aggiornato l'applicazione con il malware e ben pochi utenti l'hanno scaricata.

La situazione è decisamente diverta... ma tant’è... è più facile spalare M ....

e in merito agli aggiornamenti automatici delle app cosa mi dici?

Considerando che Google spinge insistentemente sull'aggiornamento automatico delle app, in teoria la maggior parte di quelli che ce l'hanno installata dovrebbero aver ricevuto l'aggiornamento...

anticipato :D

930BF
24-10-2022, 12:57
Gli aggiornamenti automatici non concorrenti su tutti, sono cadenzati

marcram
24-10-2022, 13:25
Gli aggiornamenti automatici non concorrenti su tutti, sono cadenzati
E da quanto tempo/versioni è presente il malware?

zappy
24-10-2022, 16:17
...Beh, un'app di pulizia e rimozione pubblicità non è così inutile...
Spesso i telefoni sono intasati da cache, thumbnails, ecc... O hanno altri problemi di funzionamento, in cui prima di formattare, provi a dare una pulita.
E se ne cerchi una sul Play Store, per prima cosa guardi quante volte è stata installata, e che voto ha...
il vero problema è che il "proprietario" non ha i diritti di root sull'apparecchio, salvo accrocchi che invalidano la garanzia e magari poi non fanno più funzionare app bancarie/spid e similari...

perchè oltre al carpame che dici, ci sono anche TUTTI gli installer ed i backup degli aggiornamenti che restano lì ad occupare spazio per l'eternità, totalmente inutili se non per far esaurire lo spazio e spingerti a cambiare apparecchio.

supertigrotto
24-10-2022, 18:59
Ma la famosa funzione di Google che disinstalla automaticamente le app che fine ha fatto?
Non doveva servire proprio a questo?

zappy
24-10-2022, 19:44
Ma la famosa funzione di Google che disinstalla automaticamente le app che fine ha fatto?
Non doveva servire proprio a questo?
PlayProtect?
infatti probabile che siano già state disinstallate nel momento in cui le han tolte dallo store.

biometallo
24-10-2022, 19:53
Ma la famosa funzione di Google che disinstalla automaticamente le app che fine ha fatto?
Non doveva servire proprio a questo?

Se ti riferisci al google play protect:


"McAfee security researchers notified Google and all of the identified apps are no longer available on Google Play. Users are also protected by Google Play Protect, which blocks these apps on Android."

Anche se mi pare di capire che le app siano state bloccate solo dopo che è stata fatta la segnalazione a google...

Comunque dove avete letto che le versioni precedenti delle app erano pulite?
Perché io ho trovato solo che:
"The malware is using installation time, random delay and user presence to avoid the users from noticing these malicious acts. The malicious behavior won’t start if the installation time is within an hour and during the time the user is using the device, probably to stay under the radar and avoid being detected right away:"