PDA

View Full Version : Radeon RX 7900 XT avrà 20 GB di memoria GDDR6 a bordo?


Redazione di Hardware Upg
24-10-2022, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-7900-xt-avra-20-gb-di-memoria-gddr6-a-bordo_111230.html

Manca una decina di giorni all'annuncio delle nuove schede video AMD Radeon basate su architettura RDNA 3. Secondo le indiscrezioni, la RX 7900 XT avrà 20 GB di memoria GDDR6 a bordo. Le nuove GPU, inoltre, potrebbero più che raddoppiare le prestazioni rispetto alla serie precedente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

narniagreen
24-10-2022, 09:03
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6391/media-raster_1.png

Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6391/media_rt.png

la 7900XT dovrebbe pareggiare la 4090 in Raster, mentre pareggiare la 4080 in RT, al prezzo della 4080.

Sulla 7950XT da 420watt, dovrebbe vedersela con 4090ti Raster e 4080ti in RT, al prezzo di quest'ultima, Nvidia correrà ai ripari cacciando le Ti quanto prima.

Gyammy85
24-10-2022, 09:08
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6391/media-raster_1.png

Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.
https://www.hwupgrade.it/articoli/6391/media_rt.png

Dicono che vada oltre il doppio in rt quindi dovremmo essere lì, con una cache migliore e più unità si può, senza contare che il 99% dei titoli ha un misto di raster e rt propendendo verso il raster

narniagreen
24-10-2022, 09:11
Dicono che vada oltre il doppio in rt quindi dovremmo essere lì, con una cache migliore e più unità si può, senza contare che il 99% dei titoli ha un misto di raster e rt propendendo verso il raster

In fatto che abbiano più che raddoppiato le Alu sarà soprattutto in funzione del RT, fsr e 4k.

Pandemio
24-10-2022, 09:11
Magari una mobile così 3fficiente ..?passo subito ad un portatile !
Comunque sia visti gli incrementi di Nvidia e AMD una nuova medio gamma basta e avanza per tutti visto che dovrebbe andare come le top di gamma 3xxx e 6xxx.

narniagreen
24-10-2022, 09:13
Magari una mobile così 3fficiente ..?passo subito ad un portatile !
Comunque sia visti gli incrementi di Nvidia e AMD una nuova medio gamma basta e avanza per tutti visto che dovrebbe andare come le top di gamma 3xxx e 6xxx.

Si, ma usciranno tra un anno scarso, Q2 se non Q3 2023.

Gyammy85
24-10-2022, 09:18
In fatto che abbiano più che raddoppiato le Alu sarà soprattutto in funzione del RT, fsr e 4k.

Attualmente è presente un ray acc per ogni cu, con bvh via shader che si appoggiano in larga parte alla cache per caricare i dati
WGP doppi vuol dire come minimo 2 ray acc per cu, la cache più densa magari dimezza pure i tempi di accesso, presumo anche bvh in hardware
Più roba rt c'è più si satura lo shader core per via del denoising e tutto il resto, quindi può fare pure 4x nei casi peggiori per rdna2

Gringo [ITF]
24-10-2022, 09:23
Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "Tensor" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.

Nerd1
24-10-2022, 09:23
Interessante la doppia declinazione 320-384 bit (se confermata), immagino sia il frutto di una modularizzazione completa dell'architettura che insieme al chiplet design sono il vero punto di forza di AMD.

Insieme alla nuova infinity cache parliamo di banda effettiva ben oltre il tb/s quindi votate alle alte risoluzioni ma mantenendo una buona efficienza complessiva (nvidia per avere tale banda deve usare gddr6x sparate sia in consumi che calore = inefficiente)....e in più dovrebbero al solito scalare meglio sulle risoluzioni inferiori, neo delle architetture nvidia da ampere in poi....

Probabile che le 7800/7700 se avranno un RT decente e un prezzo decente faranno il botto...

Io me ne sto tranquillo sulla riva del fiume aspettando una 6900XTXH a prezzo da liquidare

Nerd1
24-10-2022, 09:26
;47984945']Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "RT" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.

e che ce ne facciamo di unità dedicate per il deep learning? ah intendi per una cosa tipo DLSS? Allora devo darti brutte (ma anche no) notizie :) l'FSR è lì per rimanere e non ha bisogno alcuno di unità dedicate ad esso.

Lato RT si ci saranno delle modifiche in hw e affiancato al più che raddoppio di unità shader si avrà un bel uplift ma l'approccio rimane diverso da quello di nvidia.

Gyammy85
24-10-2022, 09:30
e che ce ne facciamo di unità dedicate per il deep learning? ah intendi per una cosa tipo DLSS? Allora devo darti brutte (ma anche no) notizie :) l'FSR è lì per rimanere e non ha bisogno alcuno di unità dedicate ad esso.

Lato RT si ci saranno delle modifiche in hw e affiancato al più che raddoppio di unità shader si avrà un bel uplift ma l'approccio rimane diverso da quello di nvidia.

Al massimo faranno fsr3, sperando che almeno ci scrivano sopra "Ai deep learned algorithm" così ci risparmiamo piagnistei vari per altri due anni

narniagreen
24-10-2022, 09:36
Attualmente è presente un ray acc per ogni cu, con bvh via shader che si appoggiano in larga parte alla cache per caricare i dati
WGP doppi vuol dire come minimo 2 ray acc per cu, la cache più densa magari dimezza pure i tempi di accesso, presumo anche bvh in hardware
Più roba rt c'è più si satura lo shader core per via del denoising e tutto il resto, quindi può fare pure 4x nei casi peggiori per rdna2
Si, devono, perchè volendo o no, la partita si gioca li, in Raster sono tutte schede devastanti.
;47984945']Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "RT" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.
Sul discorso DL non si sa nulla e non ci sono leak, penso tu intenda i Tensor, sull'encoding si dovrebbe essere definitivamente risolto.
Interessante la doppia declinazione 320-384 bit (se confermata), immagino sia il frutto di una modularizzazione completa dell'architettura che insieme al chiplet design sono il vero punto di forza di AMD.

Insieme alla nuova infinity cache parliamo di banda effettiva ben oltre il tb/s quindi votate alle alte risoluzioni ma mantenendo una buona efficienza complessiva (nvidia per avere tale banda deve usare gddr6x sparate sia in consumi che calore = inefficiente)....e in più dovrebbero al solito scalare meglio sulle risoluzioni inferiori, neo delle architetture nvidia da ampere in poi....

Probabile che le 7800/7700 se avranno un RT decente e un prezzo decente faranno il botto...

Io me ne sto tranquillo sulla riva del fiume aspettando una 6900XTXH a prezzo da liquidare
Si, praticamente N31 full ha 6 moduli cache/bus attorno, segmentando le sku la 7900XT pare sia cut nel Die Core e con 5 moduli cache/bus.

N32 4 full e 3 cut (256/192 bit)

7950xt N31 full chip 12288sp + 96mb IF e 384bit (6)
7900xt N31 cut chip 10240sp + 80mb IF e 320bit (5)
7800xt N32 full chip 8192sp + 64mb IF e 256bit (4)
7700xt N32 cut chip 6144sp + 48mb IF e 192bit (3)

7600xt N33 monolitico 5120sp 32mb 128bit (2)

https://cdn.videocardz.com/1/2022/08/AMD-NAVI-3X-GPUS-1200x499.jpg

Nerd1
24-10-2022, 10:36
Si, praticamente N31 full ha 6 moduli cache/bus attorno, segmentando le sku la 7900XT pare sia cut nel Die Core e con 5 moduli cache/bus.

N32 4 full e 3 cut (256/192 bit)

7950xt N31 full chip 12288sp + 96mb IF e 384bit (6)
7900xt N31 cut chip 10240sp + 80mb IF e 320bit (5)
7800xt N32 full chip 8192sp + 64mb IF e 256bit (4)
7700xt N32 cut chip 6144sp + 48mb IF e 192bit (3)

7600xt N33 monolitico 5120sp 32mb 128bit (2)

https://cdn.videocardz.com/1/2022/08/AMD-NAVI-3X-GPUS-1200x499.jpg

Interessante, grazie!

RaZoR93
24-10-2022, 11:31
Sul Raster non ci saranno problemi, anzi, probabilmente le AMD 7000 saranno più veloci e più efficienti delle 4000, la 7900xt da 330watt dovrebbe almeno pareggiare la 4090 da 450watt.

Sul RT invece AMD per essere competitiva dovrà fare circa un 2.5x, pensare che faccia 3x direi impossibile, qua Nvidia dovrebbe essere ancora avanti, e sarebbe anche normale se consideriamo che Nvidia e al terzo giro di RT, mentre AMD al secondo.

la 7900XT dovrebbe pareggiare la 4090 in Raster, mentre pareggiare la 4080 in RT, al prezzo della 4080.

Sulla 7950XT da 420watt, dovrebbe vedersela con 4090ti Raster e 4080ti in RT, al prezzo di quest'ultima, Nvidia correrà ai ripari cacciando le Ti quanto prima.Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Esempio dalla review di Hardware Unboxed: https://i.ibb.co/FnKH03T/Benchmark.jpg

In questo test la 4090 è 4,2(!) volte più performante della 6950XT. Una differenza semplicemente abissale.

Gyammy85
24-10-2022, 11:35
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.

Fanno prima a non farle uscire insomma dai :O

ningen
24-10-2022, 11:45
Ma le versioni mobile delle 6000 esistono? Non ricordo di averne mai viste o se esistono sono così rare che praticamente è come se non esistessero.
Spero che con questa serie 7000 si inverta questa tendenza, perchè fin'ora Nvidia ha fatto il bello e il cattivo tempo nel settore mobile.

Gyammy85
24-10-2022, 11:48
Ma le versioni mobile delle 6000 esistono? Non ricordo di averne mai viste o se esistono sono così rare che praticamente è come se non esistessero.
Spero che con questa serie 7000 si inverta questa tendenza, perchè fin'ora Nvidia ha fatto il bello e il cattivo tempo nel settore mobile.

Ci sono ma sono molto difficili da trovare

Gringo [ITF]
24-10-2022, 12:40
Fanno prima a non farle uscire insomma dai :O

Diciamo che viste le vendite della Serie 4000 forse e meglio non escano i giochi, o non glieli compera nessuno, inutile farmi un "Hyper Mega Gioco" che poi per andare a 4K a 120fps necessita una 4090 TI con DLSS 3 Attivo....
In pratica tutti lo giocheranno a 1080p a 12fps...... o lo scaffalizzeranno direttamente.
O più realisticamente faranno giochi per le schede 2000/3000 e Console
a 4K / 60FPS o 120FPS che andranno a 500FPS sulle 4000, ma chi se ne frega a tale condizioni.

Li saranno gli Sviluppatori a Scegliere, per poco quelli di Cyberpunk 2077 non hanno rischiato il linciaggio, con il loro gioco che andava solo sulle PS5 PRO e sulle 4090 TI ancor prima che uscissero, escludendo la figura dei Bug, rovinati da del gioco.

pity91
24-10-2022, 13:46
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Esempio dalla review di Hardware Unboxed: https://i.ibb.co/FnKH03T/Benchmark.jpg

In questo test la 4090 è 4,2(!) volte più performante della 6950XT. Una differenza semplicemente abissale.

se ma forse ma mio zio, mia nonna.. congetture su cosa? :confused:
quando usciranno si potranno paragonare

Max Power
24-10-2022, 13:51
;47984945']Non ho voglia di leggermi papponi di documenti, son pigro.

AMD stavolta implementa unità in stile "Tensor" ed "Xe" Core, per accelerazione del Deep Learning?, perchè se non lo fà stavolta può impiccarsi di nuovo, naturalmente l'Encoding video sarà aggiornato ad AV1 e H266.... Spero.

Datemi belle notizie.

Si si ci saranno i "Lisa Su Core"...

Per l'esercito di marmocchi frignanti

narniagreen
24-10-2022, 14:12
Dubito seriamente che Nvidia avrà bisogno di questo. AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.
Esempio dalla review di Hardware Unboxed: https://i.ibb.co/FnKH03T/Benchmark.jpg

In questo test la 4090 è 4,2(!) volte più performante della 6950XT. Una differenza semplicemente abissale.

Sono dei casi limite, mediamente non è così, altrimenti prendi anche l'esempio in cui le 6000 vanno pari alle 3000 in RT, non ha senso prendere il gioco singolo, inoltre se AMD ci ha investito per davvero a sto giro, certi colli dovrebbero essere stati risolti, o quanto meno decisamente ridotti.

E' come prendere un bench in 4k su una scheda della stessa potenza di Core ma da 4GB e una da 8GB, non diresti che mediamente va 10 volte meno quella da 4GB, quando poi in FHD vanno uguale.

Non so se ho reso l'idea con l'esempio.

Senza dubbio AMD deve darsi da fare su RT e FSR, a livello marketing la partita si gioca li, perchè sulla qualità soprattutto del dlss o fsr, uhm... uhm... uhm...

RaZoR93
24-10-2022, 14:21
se ma forse ma mio zio, mia nonna.. congetture su cosa? :confused:
quando usciranno si potranno paragonareQuesto stesso articolo è una congettura.

Sono dei casi limite, mediamente non è così, altrimenti prendi anche l'esempio in cui le 6000 vanno pari alle 3000 in RT, non ha senso prendere il gioco singolo, inoltre se AMD ci ha investito per davvero a sto giro, certi colli dovrebbero essere stati risolti, o quanto meno decisamente ridotti.

E' come prendere un bench in 4k su una scheda della stessa potenza di Core ma da 4GB e una da 8GB, non diresti che mediamente va 10 volte meno quella da 4GB, quando poi in FHD vanno uguale.

Non so se ho reso l'idea con l'esempio.

Senza dubbio AMD deve darsi da fare su RT e FSR, a livello marketing la partita si gioca li, perchè sulla qualità soprattutto del dlss o fsr, uhm... uhm... uhm...Tipo quali? Forse in qualche titolo dove il ray tracing è presente più per PR che per altro, con soltanto riflessi a bassa risoluzione. è abbastanza chiaro che più pesante è l'uso del ray tracing, più significativo il vantaggio per Ampere vs RDNA2; e questo è il motivo per cui cyberpunk e dying light 2 rappresentano meglio quello che ci si può aspettare per il futuro.
Per il resto spero vivamente che AMD possa recuperare questo gap con RDNA3, ma dico solo che credo sia pretendere troppo per questa gen.

AtaruGolan
24-10-2022, 15:28
Questo stesso articolo è una congettura.

Tipo quali? Forse in qualche titolo dove il ray tracing è presente più per PR che per altro, con soltanto riflessi a bassa risoluzione. è abbastanza chiaro che più pesante è l'uso del ray tracing, più significativo il vantaggio per Ampere vs RDNA2; e questo è il motivo per cui cyberpunk e dying light 2 rappresentano meglio quello che ci si può aspettare per il futuro.
Per il resto spero vivamente che AMD possa recuperare questo gap con RDNA3, ma dico solo che credo sia pretendere troppo per questa gen.

Stai confendendo il discorso "ottimizzato" da prestazioni vere e proprie RT.

Ovviamente se il gioco è ottimizzato per Nvidia ed usare solo i Tensor e non per AMD, la scheda video AMD dovrà sforzare mooolto di più per poter renderizzare quella particolare cosa.
Se il gioco è ottimizzato per AMD ovviamente le prestazioni vanno più alla pari in RT (ovviamente il discorso rimane che Nvidia usa una parte HW fisica, mentre AMD no)
Tra l'altro per ora viene sempre messo a confronto la prima versione RT di AMD dove Nvidia aveva già 3 generazioni ed è stata lei ad implementarli fisicamente, quindi AMD senza la conoscenza ha fatto un ottimo lavoro con la serie 6xxx.

Nvidia ha dalla sua parte anche il marchio, dove si da un lato può essere più avanzato, ma è solo di facciata e paga fior fior di quattrini per avere le ottimizzazioni sui giochi.

ninja750
24-10-2022, 16:08
AMD quasi certamente sarà sensibilmente indietro lato raytracing e non avrà alcun modo di competere con DLSS 3.
Il che significa che non sarà competitiva nei futuri giochi AAA, ma neanche in giochi come Cyberpunk e Dying light 2.

competere con DLSS3 a livello prestazionale o qualitativo?

RaZoR93
25-10-2022, 08:17
competere con DLSS3 a livello prestazionale o qualitativo?Prestazionale chiaramente. DLSS3 riduce la qualità dell'immagine da un punto di vista puramente tecnico.