TheInvoker
23-10-2022, 19:04
Ciao
Vorrei capire bene quanto si guadagna con HEVC e AV1 rispetto ad AVC
La mia domanda precisa è. Data una stessa qualità, quanto grandi possono essere i files?
Da quello che so, HEVC ha una compressione maggiore quindi ha bisogno di meno bitrate per mantenere la stessa qualità rispetto ad AVC. Io ho sempre dimezzato bitrate e quindi dimensioni, quando passavo da AVC a HEVC. Ora posso usare anche AV1 che dovrebbe essere ancora più efficiente quindi files ancora più ridotti con la stessa qualità
Ok questa è la teoria e già potete dirmi cosa mi manca, cosa sbaglio ecc
Poi c'è la parte pratica, ovvero usare i vari sfotwares
Questi softwares hanno vari modi di lavorare. Se scelgo di editare in base al bitrate, i files di output risulteranno grandi uguali indipendentemente dal codec usato
Pensavo però che usando il CRF si puntasse ad avere la stessa qualità con quindi grandi differenze in termini di bitrate e dimensioni
Invece facendo una prova su un file da 1,89gb con 6255kb di bitrate usando sempre CRF 20
Con AVC mi viene fuori un file da 798mb e 2512 bitrate
Con HEVC un file da 720mb e 2258 bitrate
Con AV1 un file da 587mb 1820 bitrate.
Insomma tra AVC e HEVC una differenza minima, altro che metà, come pensavo
AV1 un po ' meglio ma lontano dalla metà
Se invece il valore CRF da usare è diverso in base al codec da utilizzare, spero siano valori fissi e non da provare ogni volta. Non è che posso andare a tentativi per ogni file e poi vedere il risultato, visto che ci vogliono ore
Vorrei capire bene quanto si guadagna con HEVC e AV1 rispetto ad AVC
La mia domanda precisa è. Data una stessa qualità, quanto grandi possono essere i files?
Da quello che so, HEVC ha una compressione maggiore quindi ha bisogno di meno bitrate per mantenere la stessa qualità rispetto ad AVC. Io ho sempre dimezzato bitrate e quindi dimensioni, quando passavo da AVC a HEVC. Ora posso usare anche AV1 che dovrebbe essere ancora più efficiente quindi files ancora più ridotti con la stessa qualità
Ok questa è la teoria e già potete dirmi cosa mi manca, cosa sbaglio ecc
Poi c'è la parte pratica, ovvero usare i vari sfotwares
Questi softwares hanno vari modi di lavorare. Se scelgo di editare in base al bitrate, i files di output risulteranno grandi uguali indipendentemente dal codec usato
Pensavo però che usando il CRF si puntasse ad avere la stessa qualità con quindi grandi differenze in termini di bitrate e dimensioni
Invece facendo una prova su un file da 1,89gb con 6255kb di bitrate usando sempre CRF 20
Con AVC mi viene fuori un file da 798mb e 2512 bitrate
Con HEVC un file da 720mb e 2258 bitrate
Con AV1 un file da 587mb 1820 bitrate.
Insomma tra AVC e HEVC una differenza minima, altro che metà, come pensavo
AV1 un po ' meglio ma lontano dalla metà
Se invece il valore CRF da usare è diverso in base al codec da utilizzare, spero siano valori fissi e non da provare ogni volta. Non è che posso andare a tentativi per ogni file e poi vedere il risultato, visto che ci vogliono ore