PDA

View Full Version : Aggiornamento Pc del 15/16


ciano2004
23-10-2022, 12:00
Ciao a tutti, dopo svariati anni ho intenzione di tornare a giocare su pc e volevo vedere se il gioco valeva la candela.
La mia intenzione è di usarlo esclusivamente come postazione da gaming e principalmente con giochi di guida.
Attualmente gioco su console su un c1 da 55” e con la postazione di guida starò a 1,3/1,5 metri massimi dallo schermo.
Il mio sogno sarebbe cambiare solo vga e passare ad una 3080 ma ho il timore che il mio processore possa esplodere da un momento all’altro.
Il pc sarebbe il seguente:
i5 6600k
Maximus VIII Ranger
CORSAIR DDR4 3000 16GB C15
980ti.
Grazie!

DANY 76
23-10-2022, 12:13
Ciao a tutti, dopo svariati anni ho intenzione di tornare a giocare su pc e volevo vedere se il gioco valeva la candela.
La mia intenzione è di usarlo esclusivamente come postazione da gaming e principalmente con giochi di guida.
Attualmente gioco su console su un c1 da 55” e con la postazione di guida starò a 1,3/1,5 metri massimi dallo schermo.
Il mio sogno sarebbe cambiare solo vga e passare ad una 3080 ma ho il timore che il mio processore possa esplodere da un momento all’altro.
Il pc sarebbe il seguente:
i5 6600k
Maximus VIII Ranger
CORSAIR DDR4 3000 16GB C15
980ti.
Grazie!

pc tecnologicamente obsoleto(i quad core sono ormai inadatti per un gaming si un certo livello),già la vga che hai secondo me nn la sfrutti appieno con un 6600k.
anche cambiando la cpu con un 6700k le cose migliorano ma nn di molto.
il sistema è assolutamente inadatto a qualsiasi vga moderna anche se di fascia media.

ciano2004
23-10-2022, 13:03
Ok ottimo, alla fine si è avverato quello che temevo… quindi a parte il case potrei tenere qualcosa o è tutto da impacchettare?

DANY 76
23-10-2022, 13:24
Ok ottimo, alla fine si è avverato quello che temevo… quindi a parte il case potrei tenere qualcosa o è tutto da impacchettare?

ad oggi è un pc che va bene per giocare in full HD 60hz senza troppe pretese.

che case hai? che alimentatore hai?quanti anni ha?magari è ancora riutilizzabile.
hai anche degli ssd come dischi?
vga a parte cambiare il blocco cpu + mobo + ram nn è esoso se rimani sulla fascia media e ddr4.
che risoluzione è il monitor/tv?

ciano2004
23-10-2022, 13:40
Ho due ssd Samsung 850 pro da 256 e 512 gb. La psu è di sicuro da cambiare perché è più vecchia del resto del pc, il case è un coolermaster haf xb evo invece.

Il mio problema è che gioco relativamente vicino a schermo su un televisore lg c1… di andare a 120 hz non mi interessa sinceramente, ma i 60 a minimo 1440p sì, possibilmente coi prossimi giochi oltretutto, per questo volevo stare su una 3080

DANY 76
23-10-2022, 13:45
Ho due ssd Samsung 850 pro da 256 e 512 gb. La psu è di sicuro da cambiare perché è più vecchia del resto del pc, il case è un coolermaster haf xb evo invece.

Il mio problema è che gioco relativamente vicino a schermo su un televisore lg c1… di andare a 120 hz non mi interessa sinceramente, ma i 60 a minimo 1440p sì, possibilmente coi prossimi giochi oltretutto, per questo volevo stare su una 3080

gli ssd si possono riutillizare,nn sono veloci quanto gli nvme ma sono accettabili.
il case che hai potrebbe essere un problema per le vga e i sistemi di dissipazione dovresti vedere le misure.
per quanto riguarda la vga per esempio potresti optare per amd,la rx6800xt è molto molto simile alla rtx 3080 ma costa meno.

celsius100
23-10-2022, 14:04
Ciao
se nn sbaglio il C1 e un 4k, tu vorresti cmq anche eventualmente giocarci ad una risoluzione piu bassa?
che budget pensavi di investire x cambiare x intero o quasi il pc?

ciano2004
23-10-2022, 14:55
gli ssd si possono riutillizare,nn sono veloci quanto gli nvme ma sono accettabili.
il case che hai potrebbe essere un problema per le vga e i sistemi di dissipazione dovresti vedere le misure.
per quanto riguarda la vga per esempio potresti optare per amd,la rx6800xt è molto molto simile alla rtx 3080 ma costa meno.

Si diciamo che sarebbe un pc solo gioco per racing principalmente, quindi anche se non carica istantaneamente non è un problema.
Come spazio lunghezza vga ho 30 cm, se ne servono di più devo spostare le ventole… per il dissipatore non credo ci siano problemi, ora ho un noctua d14 o 15, spero non siano diventati ancora più grandi.

Si andrebbe benissimo pure una vga amd, magari anche della prossima generazione, ad oggi non ho fretta di cambiare.

Ciao
se nn sbaglio il C1 e un 4k, tu vorresti cmq anche eventualmente giocarci ad una risoluzione piu bassa?
che budget pensavi di investire x cambiare x intero o quasi il pc?

Ciao! Si è 4k@120hz.

Sono sincero, attualmente spesso non riesco a distinguere i 4k reali dagli upscalati (non so se sia merito delle console o del televisore) però se già devo cambiare, vorrei almeno avere una resa migliore di series x o ps5.

A livello di spesa non saprei, diciamo sui 2000€? non ho idea di quali siano i costi al giorno d’oggi. Più che altro non ho intenzione di spendere 1600€ o più per una sola vga…

celsius100
23-10-2022, 15:24
Un esempio di configurazione di fascia alta può essere così
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47952124&postcount=2
Ora il case ce l'hai e quindi 80 euro di meno, sul dissipatore possiamo anche li limare qualcosa preferisci aria o liquido?
Anche sull'ssd puoi tenere il tuo anche se nn è nuovissimo un samsung 850 pro 500gb cmq nn fa da tappo nei giochi
Sempre anche sulla cpu si può sforbiciare tanto giocando in 4k cambia profondamente fra tutte, 250 euro in meno x un 5700X
Infine sulla scheda video si può valutare giorno x giorno le offerte, ad oggi e interessante la XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 900 euro in "amazzonia"
Però se poi aspetti i nuovi modelli ovviamente li valuteremo e l'alimentatore si sceglie in base alla video

ciano2004
23-10-2022, 15:52
Perfetto capito, si al momento non ci sono giochi nuovi che mi interessano (anche se assetto corsa competizione con questo pc si vede abbastanza meh rispetto alla controparte console), per cui non ho fretta di comprare il tutto.

Per il discorso offerte hai ragione, diciamo che una 3080 non vorrei pagarla 900€, se non si trovano pazienza… aspetto o passo ad una 3090 a 1300€( o ancora meglio ad amd ed una 6950xt anche se non le conosco più minimamente), se poi sforo non è un problema. Stesso discorso lato cpu ovviamente.

celsius100
23-10-2022, 15:57
Dalla 3080 10gb in su te la puoi cavare bene
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/f1-2021-3840-2160.png
Li ad esempio manca la 3080 12gb ma puoi considerarla identica la 3080Ti ad esempio

DANY 76
23-10-2022, 16:11
Si diciamo che sarebbe un pc solo gioco per racing principalmente, quindi anche se non carica istantaneamente non è un problema.
Come spazio lunghezza vga ho 30 cm, se ne servono di più devo spostare le ventole… per il dissipatore non credo ci siano problemi, ora ho un noctua d14 o 15, spero non siano diventati ancora più grandi.

Si andrebbe benissimo pure una vga amd, magari anche della prossima generazione, ad oggi non ho fretta di cambiare.



30 cm di lunghezza della vga è limitante,le fascia alta sono mediamente più lunghe...persino la mia 6800 liscia è lunga circa 35 cm.

ciano2004
23-10-2022, 16:18
Non credevo fosse così veloce la scheda amd, come si comporta adesso col ray tracing?

Ok, ho spenda visto che tra 10 giorni annunciano le nuove vga, a questo punto ci aggiorniamo il 4/11…

Grazie mille intanto!

30 cm di lunghezza della vga è limitante,le fascia alta sono mediamente più lunghe...persino la mia 6800 liscia è lunga circa 35 cm.

Ottimo, toccherà vederne uno nuovo quasi sicuramente allora…

DANY 76
23-10-2022, 16:24
Non credevo fosse così veloce la scheda amd, come si comporta adesso col ray tracing?

Ok, ho spenda visto che tra 10 giorni annunciano le nuove vga, a questo punto ci aggiorniamo il 4/11…

Grazie mille intanto!



Ottimo, toccherà vederne uno nuovo quasi sicuramente allora…

le odierne rx 6000 si comportano molto bene in raster ma perdono in rtx.
si fra poco arrivano le nuove amd 7000 e vedremo come sono

ciano2004
20-12-2023, 19:29
Alla fine l’ultimo anno ho continuato a giocare su console:muro: . Ora però mi dovrebbe arrivare la nuova base DD e mi sembra decisamente uno spreco continuare su console, torno quindi umilmente a chiedervi consiglio!

Mi servirebbe quindi un pc nuovo, probabilmente con una 4070ti perché l’idea di provare finalmente questo rt mi alletta non poco. Destinazione come sempre principalmente giochi di guida, useró ancora il c1 e causa spazio non credo di passare al triplo schermo, magari prenderò un ultrawide più in là ma causa spazio non ne sono molto convinto.

Per il resto non ho particolari richieste, forse giusto un case “sobrio” e non troppo grande dal momento che dovrei piazzarlo in una libreria in taverna.

Grazie!

celsius100
20-12-2023, 20:42
Ciao
Che monitor hai? Ricordo avessi un 4k
Budget?

ciano2004
20-12-2023, 21:13
Ciao Celsius! Si esatto, useró ancora il televisore lg c1.
Budget non saprei, magari sotto i 2000 ma se fa una reale differenza in termini di rapporto qualità/prezzo posso pure salire (ovviamente non fino alla 4090).
Non so quanto siano pesanti i giochi oggi su pc ma anche a non avere i 4k non mi dispererei, mi interessa più che altro avere almeno i 60 fotogrammi.

celsius100
21-12-2023, 07:09
La 4070Ti
https://tpucdn.com/review/zotac-geforce-rtx-4070-amp-airo/images/rt-f1-2023-3840-2160.png
I 60 fps medi con ray tracing attivo in 4k su un gioco.come f1 2023 nn li regge
Hai due scelte scelte, salire col budget verso una 4080 (aspettando la 4080 super che esce tra qualche settimana/mese) oppure usare il dlss che aumenta gli fps di un bel po e nn fa perdere troppa qualità grafica e nn mette tutto sommato chissà che lag infine puoi abbassarti x giocare in 2k
Dicci tu

giugas
21-12-2023, 08:21
Ai primi di gennaio dovrebbe uscire anche la 4070TI Super, in pratica una 4080 un pochino castrata.

ciano2004
21-12-2023, 15:01
Ma sono 45 fps in raster quindi? Con una 4080 arrivo a 60 senza dlss?
Sono sincero, ormai sono abituato alle console, se il dlss funziona tipo i giochi su ps5 e series x non avrei problema a sfruttarlo.

Ai primi di gennaio dovrebbe uscire anche la 4070TI Super, in pratica una 4080 un pochino castrata.
Ecco grazie, anche questa sarebbe interessante!

celsius100
21-12-2023, 16:27
Son 45 fps col ray tracing abilitato
Non ho ben capito cosa intendi se il dlss funziona tipo ps5/xbox
E un'altra in primis xke avendo schede video amd radeon di principio il dlss nn si potrebbe arrivare, c'è l'fsr casomai
Cmq e diverso xke i giochi sono sviluppati appositamente x quell'hardware e di conseguenza sanno dal principio fin dove possono arrivare con la qualità grafica e nel caso fanno modifiche o ai filtri/effetti o abbassano il frame rate se serve

ciano2004
21-12-2023, 18:50
Sì scusami mi sono espresso un po’ male… intendo che il supersampling (o come si chiama) che viene usato su xbox e ps5 in buona parte dei giochi ai miei occhi risulta già sufficientemente nitido per cui, se il dlss per pc dovesse avere una qualità simile o superiore, non noterei nemmeno la differenza.

In linea di massima comunque diciamo che come vga vado allora su una di queste in base a quello che trovo (4070ti-ti super o 4080).

celsius100
21-12-2023, 21:34
il risultato varia molto da gioco a gioco
poi devi considerare che su consolle immagina davanti alla tv ad una certa distanza, su pc collegato ad un monitor e normale che si notino di piu i dettagli, tu continuando ad usare la tv andresti relativamente a notare meno i particolari

x il budget a che cifra pensavi?
intanto ti butto giu un'idea consigliata 3 giorni fa, under 2000 euro
Scheda Video Amd Sapphire RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual HDMI/DUAL DP GDDR6 (UEFI) [11323-02-20G]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
833,83 €
iva inclusa
833,83 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
95,99 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
162,70 €
- iva inclusa
SSD 2TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4850MB/s nero [WDS200T3X0E]
SSD 2TB Western digital SN770 M.2 NVMe 5150/4850MB/s nero [WDS200T3X0E]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
114,68 €
iva inclusa
114,68 €
iva inclusa
Dissipatore cpu DeepCool AK500S Argb 120mm Nero [R-AK500S-BKADMN-G]
Dissipatore cpu DeepCool AK500S Argb 120mm Nero [R-AK500S-BKADMN-G]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
50,43 €
iva inclusa
50,43 €
iva inclusa
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
79,63 €
iva inclusa
79,63 €
iva inclusa
Allimentatore 750W Corsaire RM750e 80+GOLD FM ATX3.0 120 mm Nero [KZCRRZ750RMEP50]
Allimentatore 750W Corsaire RM750e 80+GOLD FM ATX3.0 120 mm Nero [KZCRRZ750RMEP50]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
130,43 €
iva inclusa
130,43 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,71 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,15 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
232,65 €
iva inclusa
232,65 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
47,90 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
66,50 €
- iva inclusa
Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx [90-MXBL00-A0UAYZ]
Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx [90-MXBL00-A0UAYZ]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
238,16 €
iva inclusa
238,16 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
48,34 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
67,38 €
- iva inclusa
Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Flare X5 2*16 CL32 Nero [F5-6000J3238F16GX2-FX5]
Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Flare X5 2*16 CL32 Nero [F5-6000J3238F16GX2-FX5]
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
127,72 €
iva inclusa
127,72 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,50 €
- iva inclusa
ovviamente nn guardare la scheda video, poi vedremo cosa uscirà tra qualche settimana/mese, cmq il pc potresti ugualmente usarlo senza scheda video dedicata temporaneamente

ciano2004
21-12-2023, 22:10
Perfetto grazie, siamo sui 900 tolto il case che dovrei cercare meglio.
Due domande, cosa cambia dalle ram cl 32 alle cl30 che costano 10€ in più?
Il 7700x dici che non ne vale la pena?

DANY 76
21-12-2023, 22:23
Perfetto grazie, siamo sui 900 tolto il case che dovrei cercare meglio.
Due domande, cosa cambia dalle ram cl 32 alle cl30 che costano 10€ in più?
Il 7700x dici che non ne vale la pena?

è il cas latency a parità di frequenza più è basso e meglio è.

ciano2004
22-12-2023, 21:39
Ok perfetto grazie, allora sì tanto vale prendere quelle migliori.

Purtroppo stavo cercando un case orizzontale ma ho dovuto abbandonare l’idea per le dimensioni della scheda video… che voi sappiate esiste un case con dimensioni massime 35x40 (con anche profondità 50 o più)?

celsius100
22-12-2023, 22:05
altezza massima del case?
https://nzxt.com/it-IT/product/h210
considera che sotto i 40 cm ce anche spazio anche x modelli diciamo mid-tower, con supporto a schede video anche ingombranti e alimentatori atx (in quell'Nzxt ci vuole pero una scheda madre itx)
sulle ram considera di trovare l'offerta piu interessante, come detto da Dany piu il CL è basso meglio è pero nn ce chissa quale differenza da pagare 30-40 euro di piu delle CL30 al posto di ram piu "semplici" come delle CL36 (ovviamente a parita di frequenza)
x il 7700x sicuramente può tornare utile in vista futura, avendo 8core contro i 6core del 7600x ma costa di piu e viene un po peggiore il suo rapporto qualità-prezzo

ciano2004
23-12-2023, 06:24
Si esatto, 35 base ed altezza 40.
Con quel case non avrei problemi di lunghezza con le vga che voglio prendere?
Perdona la domanda da ignorante… la forma della scheda madre è indifferente o porta con sé dei problemi se non è il classico atx?

celsius100
23-12-2023, 09:11
Dovremmo poi vedere esattamente quanto misurano le varie schede quando usciranno
X la scheda madre essendo più piccola del normale avrà una dotazione di porte e connettori inferiori allo standard, c'è meno spazio x montarci su i componenti, esempio 2 slot di ram anziché 4, spazio x montare una singola scheda sul pcie, qualche usb/sata/ecc... in meno

ciano2004
01-01-2024, 19:51
Buone feste!
In questi giorni ho controllato ancora un po’ di case senza trovare nulla di interessante, così stavo iniziando a valutare se metterlo più a vista o direttamente sul rig.
Per la seconda soluzione mi servirebbe pure un monitor… il g9 è ancora una buona soluzione?
Grazie

celsius100
01-01-2024, 20:44
Che versione di G9? Non mantieni la tua TV?

ciano2004
01-01-2024, 23:22
Che versione di G9? Non mantieni la tua TV?

Ho trovato in seconda mano un c49g95 a 600€ a qualche km da dove abito. Se è un buon prezzo potrei direttamente prenderlo.

celsius100
02-01-2024, 09:48
La scelta del monitor è soggettiva ognuno ha preferenze specifiche su alcuni ambiti o semplicemente preferisce qualcosa che già conosce

Beh nuovo costa quasi 1000 euro
Quindi se ha ancora della garanzia 600 nn e malaccio
Però ha una risoluzione così alta e un formato particolare che nn mi ha mai convinto troppo x l'ambito gaming inoltre avendo già una TV 4k tanto vale tenersi quella
Sennò sarei sceso ad uno monitor 2k più veloce, un 165/180Hz casomai

ciano2004
02-01-2024, 10:00
Si mi ha detto che lo ha preso sull’amazzone nel 23. Hai ragione, è molto particolare, soprattutto per i giochi in terza persona ma sul lato giochi di guida sembra un buon compromesso ai 3 schermi. Poi così i pixel sono meno di un 4k tradizionale e dovrebbe tenermi qualche frame in più.

celsius100
02-01-2024, 10:24
Se lo prendi x guadagnarci sul frame rate nn conviene
probabilmente tenendosi da parte quel budget e aggiornando la scheda video ad un modello di nuova generazione si potrebbe fare un salto maggiore a parità di spesa
Se ti interessa cmq quel formato o nn vuoi usare la TV anche x il pc ci può stare, si avvicina molto all'uso che ne fai ora diciamo

ciano2004
02-01-2024, 11:42
Più che ai frame sono interessato al fov che è più coinvolgente, quelli erano un bonus. Mi blocca un po’ l’altezza dello schermo che sembra proprio essere limitato anche se magari avendolo montato a meno di un metro non si noterà così tanto.
In alternativa potrei aspettare e virare direttamente su un 3 schermi ma come dici mi servirebbe una 4090 o un ipotetico 5080.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

celsius100
02-01-2024, 12:16
Allora provalo :)
Sicuramente è immersivo

ciano2004
05-01-2024, 10:55
Purtroppo il 2 lo aveva già promesso e poi venduto. In cambio ho finalmente trovato un case che riesco ad incastrare nel mobile: thermaltake core v21.
Lato vga pare tenere praticamente tutte le schede quindimi va benissimo (ho letto qualcosa sulle nuove super e da quello che ho capito prenderò una 4070ti super o 4080 credo liscia).
L’unico problema è la scheda madre dove sono forzato con una mini?
a tal proposito ho visto questa: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI SOCKET AM5 ATX potrebbe andare bene?

celsius100
05-01-2024, 12:13
Serve una scheda madre al massimo in formato micro-atx, esempio Gigabyte B650M GAMING X AX
Sul resto ci sta tutto, vedremo poi le nuove schede video comunque x valutarle
Ah aggiungi una ventilazione posteriore tipo una arctic F14 sul case

ciano2004
05-01-2024, 18:34
Ok perfetto, quindi posso procedere con:

Mb Gigabyte B650M GAMING X AX
SSD 2TB Western digital SN770 M.2 NVMe
Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Flare X5 2*16
Cpu ryzen 7800x3d (alla fine tanto vale puntare questo)
Vga una 4080?

Con questa configurazione il 750W Corsaire RM750e 80+GOLD andrebbe ancora bene?

Come dissipatore credo che dovrò virare su uno di quelli coi tubetti e le ventole perché occupano meno spazio, se ci sono senza lucine e schermini sarebbe pure preferibile.

Ventole ci sono, grazie!

celsius100
05-01-2024, 22:02
Beh il 7800X3D sarebbe il top di gamma in ambito gaming diciamo che anche stare più bassi andrebbe benone se poi vuoi abbondare ovvio che male nn faccia
Sulla video aspetterei le recensioni della nuova rtx 4070 super quando uscirà prossimamente prima di scegliere
Si l'rm750e le reggerebbe tutte
Che ventole e dissipatore usi che nn ricordo più se l'avevi detto

ciano2004
06-01-2024, 11:00
perfetto grazie mille, come dissipatore attualmente ho un noctua dh 15 ma non credo ci stia nel nuovo case (per questo volevo vedere uno di quelli con le ventoline esterne) e come ventole ho da parte ancora un pò di noctua di vario tipo e taglia.

Una domanda, spulciando sui siti ho visto che ci sono le schede madri 650 e 670, vale la pena prendere le seconde?

celsius100
06-01-2024, 12:54
Dovrebbe starci nel V21 il limite è di 185mm di altezza sul dissipatore
Le x670E hanno più linee pcie ma ti direi che bastano e avanzano quelle offerte da una b650E

ciano2004
06-01-2024, 20:23
Perfetto ti ringrazio, così potrebbe andare?

CPU AMD Ryzen 7 7800X3D 4,2 GHz AM5 Box
€ 437,30
Scheda Madre MSI MAG B650M Mortar WIFI AM5 Micro-ATX
€ 194,80
RAM G.Skill Trident Z5 Neo DDR5 32GB (2x16) 6000MHz CL30 AMD EXPO
€ 126,50
Alimentatore Corsair RM750e 80 PLUS Gold ATX 3.0 PCIe 5.0 750 Watt nero
€ 114,20
SSD M.2 Western Digital Black SN770 M.2 2 TB PCIe 4.0 NVMe
€ 111,50

cambia la ram che non ho trovato e la scheda madre che dovrebbe essere uguale solo ribrandizzata.

celsius100
06-01-2024, 20:37
Si direi ok
La scheda madre è diciamo basica ma son queste le micro-atx sul mercato, nn le fanno super accessoriate
Come ram volendo delle 6000Mhz cl36 se le trovi meno costose ornedile pure tanto se le abbini ad un processore della serie X3D il timing della ram diventa quasi ininfluente avendo la cpu al suo interno tanta cache integrata equivale ad usare una ram velocissima un qualsiasi kit di memoria ci si abbini (senza scendere proprio a frequenze limitanti)

ciano2004
06-01-2024, 21:06
Grazie ma alla fine costano già così abbastanza poco.
Come scheda accessoriata dici a livello di porte? da quello che ho visto mi bastano, mi sarebbe giusto interessato il bluetooth ma posso sempre prenderlo esterno.
ora devo aspettare arrivi il tutto e controllare se passa il dissipatore (sperando di trovare ancora l'aggancio alla scheda madre ora che ci penso)

Intanto grazie mille!

celsius100
06-01-2024, 21:35
Porte, slot e connettori vari si

ciano2004
10-01-2024, 10:28
ho un problema… nella scatola del dh15 ho trovato solo delle ventole ed una scatoletta con scritto intel contenente due “graffette” e della viteria. Dovrei provare a far passare il solaio ma a questo punto mi chiedo… ne vale la pena? Il noctua come si comporta paragonato ai moderni aio?

Altra cosa, ho letto dei prezzi delle nuove vga, tengo le dita incrociate sperando di riuscire a prendere una 4080 super founders, ne vale la pena?

celsius100
10-01-2024, 15:36
Equivale dissipatori AIO di fascia 80-120 euro
Quindi se puoi recuperarlo tutto di guadagnato
Magari manda una mail a Noctua chiedendo se posso farti avere le staffe socket am5, in genere se fornisci la prova di acquisto nn te le fan pagare certe cose
Aspettiamo recensioni e prezzi negli shop x valutare le super

ciano2004
10-01-2024, 19:48
Ah cavolo, è ancora ottimo allora, non credevo…
Si ho la fattura di Amazon, vecchia di 7 anni ma tentar non nuoce.

Per la vga come funziona, so che ci sono le founders sullo shop ufficiale il 31 ma a parte quello zero. Escono già le custom?

celsius100
10-01-2024, 21:11
beh diciamo che nn ce stata molto evoluzione in termini di raffreddamento nella fascia media bene o male le prestazioni son rimaste quelle, ce una maggiore attenzione alla silenziosità, poi hanno aumentato le performance i modelli top di gamma come i dissi a liquido da 280-360mm

si ci saranno anche le custom, le date dipendono da produttore e disponibilità nei negozi

ciano2004
15-01-2024, 15:40
Alla fine questo weekend ho provveduto ad acquistare anche case e dissipatore. Il thermaltake v21 visto che non riuscivo a recuperarlo al suo prezzo di listino lo ho accantonato ed ho virato sul fratello divider 200 che è costato qualche euro in più ma sembra anche di qualità migliore. Siccome non ho ricevuto risposta per il noctua, ho guardato qualche video ed ho preso un Arctic Liquid Freezer II da 280 da mettere sul pannello laterale.

Adesso però per l'aio mi sorge un dubbio... siccome vorrei appunto inserire il case in un mobile a cubo, avrei come spazio libero in verticale praticamente zero ed in orizzontale giusto 2cm ed il dissipatore andrebbe a pescare l'aria proprio da quell'apertura, ci potrebbero essere problemi?

Altra domanda, sul sito Thermaltake viene riportato:
VGA Length limitation 310mm(with 27mm radiator)
Length limitation 340mm (without radiator)"

Avrei 34 cm per la vga con installata frontalmente la ventola da 200 e 31 cm se decidessi di installare l'aio frontalmente, ho capito bene?

celsius100
15-01-2024, 17:02
sicuramente nn avrà una buonissima ventilazione infilato in un cubo in cui entra poca aria e ne ristagna abbastanza quella calda
cmq quei 340mm nn mi pare siano un dato ufficiale Thermaltake, almeno nn li ho visti sulla pagina del V21
bisogna fare qualche prova sia x gli ingombri sia x vedere quale posizione del radiatore da il migliori ricircolo d'aria, un radiatore da 280mm teoricamente puo stare nella parte superiore o laterale del case

ciano2004
15-01-2024, 18:33
Sì dovrò vedere cosa fare, spero di cavarmela e di poterlo lasciare lì perché così diventerebbe praticamente invisibile.

Alla fine non ho preso il core v21 ma il divider 200 (credo sia il nuovo modello perché sono praticamente uguali).
Sta scritto in basso
https://it.thermaltake.com/divider-200-tg-air-micro-chassis.html

celsius100
15-01-2024, 19:07
Il resto del pc com'è?
Ma il mobile ha un'apertura dietro e una frontale oppure e diciamo un cassettone che si chiude proprio?

ciano2004
15-01-2024, 19:35
Vedendo il tempo che hanno impiegato per spedire il primo ordine credo che ne passerà ancora di tempo prima di avere il case tra le mani. Come resto del pc intendi i componenti? Sono quelli di qualche post sopra, mancavano dissipatore, vga e case.

No fortunatamente il mobile copre uno spigolo di pilastro tirando il muro dritto, dietro ho quindi abbondanza di aria perché quel quadrato non ha fondo a differenza di altri e davanti non c’è nulla, sarà ad 1,5 metri di altezza.

celsius100
15-01-2024, 21:41
x il mobile ok meno male
sui componenti proprio tutto quello che fa parte della configurazione del pc

ciano2004
16-01-2024, 06:09
CASE Thermaltake Divider 200
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D
DISSI Artic Liquid Freezer 2 280
Scheda Madre MSI MAG B650M Mortar WIFI AM5 Micro-ATX
RAM G.Skill Trident Z5 Neo DDR5 32GB (2x16) 6000MHz CL30 AMD EXPO
PSU Corsair RM750e 80 PLUS Gold ATX 3.0 PCIe 5.0 750 Watt nero
SSD M.2 Western Digital Black SN770 M.2 2 TB PCIe 4.0 NVMe
MONITOR LG C1

Come periferiche ci collegherò un mouse/tastiera tutto in uno, un pad, un vocore ed un buttkicker. Più in là vedrò se collegare i tre schermi e più buttkicker.

Grazie

celsius100
16-01-2024, 07:00
Ok bene
Si ti confermo sulla length limitation:
310mm (With 27mm radiator)
340mm (Without radiator)
Col dissi che può essere montato frontalmente o nella parte laterale del case

ciano2004
23-01-2024, 20:26
Si esatto, arrivato tutto e montato. col dissipatore installato di lato lo spazio libero è poco più di 34 cm.

Avrei 2 domande però, non ho capito come funziona l'aio con il liquido interno... il radiatore con le ventole sono montate orizzontalmente più in alto della cpu ma il tubo sale e scende come se fosse una U capovolta, sarebbe meglio ruotarlo più orizzontalmente o gli lascio questa inclinazione naturale?

Seconda domanda, le ram cambiano frequenza in modo automatico?

Grazie!

celsius100
23-01-2024, 21:22
basterebbe nn strozzare i tubi
https://pcpartpicker.com/b/yNqp99

x le ram devi impostare tu manualmente frequenza/timing/voltaggio oppure attivare il profilo automatico expo

ciano2004
24-01-2024, 06:23
Sì perfetto grazie, è proprio così anche il mio. Siccome parlavano di bolle d’aria etc temevo che in quella posizione si bloccassero nel tubo creando problemi.

In modalità expo si adattano all’uso o restano fisse? Chiedo perché all’avvio girano a 4800 mhz.

Ultima domanda, mi pare di capire che le 4070 ti super siano da evitare, toccherà aspettare ancora una settimana allora…

celsius100
24-01-2024, 07:02
Allora va bene
Una volta impostate vedrai solamente una frequenza e un timing, se nn hai attivato il.profilo automatico ne sei entrato nella sezione del bios relativa ai parametri delle ram significa che le memoria si sono settate alla frequenza di base
Beh ci si aspettava un po di più dalla 4070Ti super, nn va il 10% in più della Ti e in raster risulta un po piu lenta della 7900XT, però dipende da che prezzi avrà nei negozi
La valutazione del rapporto qualità-prezzo x metà dipende da quello

ciano2004
24-01-2024, 09:37
Sì esatto, oltretutto pare siano più vicine ai 1000 che ai 900. Si ottimo,io in pratica vedo questo
https://i.imgur.com/qWr491z.jpg

celsius100
24-01-2024, 10:42
Prova ad attivare il profilo expo a 6000Mhz dalla sezione memorie del bios

ciano2004
28-01-2024, 20:35
Ok le ho manualmente impostate a 6000, grazie.

Per caso c'è un sito o una lista dove viene mostrata la lunghezza delle vga?

celsius100
28-01-2024, 20:42
se vuoi farti un'idea cè la sezione gpu database da Techpowerup
esempio
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6600.c3696
però x le dimensionio esatte di una scheda è meglio far sempre riferimento alla pagina dedicata sul sito del produttore

ciano2004
29-01-2024, 16:40
Si purtroppo sono quasi tutte tra i 35 e 36 cm che sono ben più dei 34 dichiarati dal produttore del case.

In merito a questo però ho provato ad invertire il frontalino della ventolona da 20 cm ed il risultato sembra ottimo se non mi sono perso nulla per strada…

https://imgur.com/a/GNZTB9y

Ovviamente dovrei mettere due ventole più piccole ma se funziona ho risolto il problema.

celsius100
29-01-2024, 20:22
piu che altro che scheda video stai valutando in primis?

ciano2004
29-01-2024, 20:52
In realtà l’altro giorno preso dal momento ho comprato su Amazon la 4080 super della zotac.
Non so perché ma ero convintissimo misurasse 336 mm, invece siamo a 356 o 366.
La danno comunque in consegna dopo il 20 febbraio, quindi se trovo qualcos’altro non dico di no anche perché non conosco minimamente la marca.

celsius100
29-01-2024, 21:03
ma hai preso la versione AMP? ZT-D40820B-10P?
si praticamente servono 36cm cmq ancora nn sono praticamente uscite le recensioni
quindi nn possiamo dire se sian buone, se hanno difetti noti e sopratutto se valgano la spesa
aspettiamo qualche giorno e poi valuteremo
cmq sempre zotac ce pure il modello trinity che e lunga 31cm

ciano2004
29-01-2024, 21:22
Sai che hai ragione tu! È quella “base” che ho preso, la trinity e basta che misura 307 mm
Sono abbastanza pessimista sulle prestazioni delle 4080 super se devo essere onesto ma ormai mi sembrano quasi una scelta obbligata se voglio mettere i 3 schermi tra qualche mese…

Dai vediamo che dicono domani, grazie intanto!

celsius100
29-01-2024, 21:56
si si aspettiamo di valutarle rispetto alle 4080 normali, rispetto alle 7900XTX e alla 4090

ciano2004
31-01-2024, 18:54
In pratica va come una 4080 liscia ma costa qualcosina meno. Tutto sommato ci sta contando che quando andava bene si trovavano a 1000€ usate.

Unica domanda, ha senso cambiare la zotac per una suprim x/ aorus o altri modello più premium?

celsius100
31-01-2024, 20:47
si e la versione piu deludente tra le 3 super uscite
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-super-founders-edition/images/relative-performance-3840-2160.png
di fatto resta un pò piu lenta della 7900XTX e ci sono 4080 che in overclock fanno di meglio
la questione sulla scelta del modello dipende dal prezzo
la trinity a quanto l'hai presa?

ciano2004
01-02-2024, 05:52
1130 tondi

celsius100
01-02-2024, 06:56
Beh meglio della 4080 normale ma c'era qualche 7900XTX più interessante
Ci può stare
Cambiala se trovi offerte migliori nn guarderei in se e x se il modello xke cmq sono appena uscite ci sono pochi test e se saltano fuori difetti o magagne si vedranno solo tra un pò

ciano2004
01-02-2024, 17:34
Consegna rimandata a data di destinarsi.
Preso la suprim, era destino pare…

celsius100
01-02-2024, 21:05
ah ok va bene

ciano2004
03-02-2024, 18:19
Sì grazie mille per la pazienza. Stamattina ho fatto tutto, montata, installata e provata. Tutto perfetto e temperature generali molto basse in tutto il case (che però ho dovuto spostare sopra il mobile). Super soddisfatto, alla prossima!

celsius100
03-02-2024, 18:38
Vabbe l'importante è che sei riuscito a posizionarlo e che sia tutto ok ;)

ciano2004
14-05-2024, 18:01
Torno a rompere le scatole.
Ho un problema col pc ed un quesito… per il primo, mi capita sporaticamente (per il momento circa 5 volte in tutto) che il pc si spenga all’improvviso con le ventole della scheda video (credo) che girano al massimo di punto in bianco per diversi secondi forzandomi a premere il pulsante reset. L’ultima volta mi è capitato al primo avvio quando stavo iniziando una partita a Dragon’s Dogma 2, quello che non capisco è che dopo il riavvio è funzionato tutto liscio per x ore con le ventole spente o che comunque giravano al minimo. Le temperature del pc in generale sono molto basse con il solo nvme che arriva a toccare quota 60°.
Le uniche cause che mi vengono in mente sono i nuovi driver nvidia e nvidia app ed il fatto che il disco rigido principale sia abbastanza pieno.

Proprio in merito al wd 770 ho la seconda domanda. È possibile montarne 3 con un adattatore o ne posso avere solo 2?

Grazie

celsius100
14-05-2024, 19:36
le altre volte quando è successo?
si possono essere i driver video oppure le ram instabili
temperature tutte sempre sotto controllo?
x l'ssd ci sono solo due slot M.2
puoi aggiungere un ssd SATA oppure sostituire un disco M.2 con un modello piu capiente (piu e grande e piu va veloce a parità di modello, quindi ci guadagneresti anche qualcosina in termini prestazionali)

ciano2004
14-05-2024, 20:55
Sì le temperature sono sempre basse con le ventole in generale che girano a malapena ed i riavvii sembrano casuali. Ecco le ram da quando avevo settato nei primi giorni la frequenza a 6000Mhz forse hanno reso l’avvio del pc più lento ma ho installato talmente tante cose che non ne sono sicuro, a parte quello non saprei

Per il nvme allora ho un problema perché ho già 3 nvme😅

celsius100
14-05-2024, 21:45
puo essere un programma che hai installato
un aggiornamento di windows
io cmq le ram le controllerei facendo un memtest di 4 ore almeno, x vedere se nn trova errori
dopodiche se nn fa bsod specifici e sempre difficile dire la causa dei crash
si puo provare senza video dedicata x un pò
si puo aggiornare il bios (che versione ha su adesso la scheda madre?) x vedere se esistono release che han migliorato la stabilità e cosucce del genere