PDA

View Full Version : Un hotel a prova di blackout grazie a una IONIQ5


Redazione di Hardware Upg
22-10-2022, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/un-hotel-a-prova-di-blackout-grazie-a-una-ioniq5_111216.html

Hyundai ha inaugurato il suo (primo) hotel off grid, curato in ogni dettaglio e alimentato energeticamente sfruttando la tecnologia V2L delle vetture del marchio


Click sul link per visualizzare la notizia.

Jack.Mauro
22-10-2022, 09:37
«A me, me pare 'na strunzata» (https://www.youtube.com/embed/JCNO_ZAHfR8?&autoplay=0)

jepessen
22-10-2022, 10:52
«A me, me pare 'na strunzata» (https://www.youtube.com/embed/JCNO_ZAHfR8?&autoplay=0)

OVVIAMENTE non e' una cosa destinata all'uso commerciale, ma soltanto una mossa di marketing per pubblicizzare la possibilita' per l'auto di fare da generatore in caso di necessita'... Veramente c'era bisogno di spiegarlo?

Schoeps
22-10-2022, 10:55
Chiamarlo hotel è un'esagerazione, è poco più di un campeggio; ma nei campeggi normalmente c'è una colonnina con la corrente.

berson
22-10-2022, 11:04
Questa notizia è un'anticipazione del futuro prossimo venturo, eppure c'è gente che il futuro non lo vede nemmeno se glielo sbatti in faccia. Peggio per loro, il futuro se non lo cavalchi ti travolge.

biometallo
22-10-2022, 11:27
Chiamarlo hotel è un'esagerazione, è poco più di un campeggio
In effetti è la prima cosa che ho notato, si parla di Hotel ma poi nelle foto di vede un bungalow che almeno esteriormente pare anche piuttosto modesto...

ma nei campeggi normalmente c'è una colonnina con la corrente.
Ma qui si parla del fatto che siano le auto ad alimentare l'hotel il campeggio e non il contrario, facendo gli esempi di cinema, caffetteria ecc.. tutto alimentato dalle batterie delle auto... che a loro volta suppongo che servano come batteria da accumulo per il fotovoltaico anche se l'articolo mi sembra non dica nulla a riguardo.

Come già detto pare più che altro una manovra pubblicitaria ma mi pare tutto fin troppo vago...

Notturnia
22-10-2022, 12:15
è sempre un piacere leggere la pubblicità su questo sito.. peccato che ogni tanto venga interrotta da notizie importanti ..
(ndr è di Pippo la battuta originale)

TorettoMilano
22-10-2022, 12:50
quindi questa nuova tecnologia è utilizzabile già oggi e non dobbiamo attendere X anni. ovviamente i saggi del forum invece si soffermeranno sul dire "eh ma quello non è un hotel", w i forum di tecnologia :asd:

agonauta78
22-10-2022, 13:20
Quelli che... Spendono 50000(minimo) euro di macchina per poi postare su internet le vacanze in natura a impatto 0
:)
Ps sono gli stessi che poi gettano i mozziconi delle sigarette per strada

mtk
22-10-2022, 14:01
mi immagino la coppia tipo,due giri al bagno per il restauro della signora con ceretta,barba-baffi,phon,piastra e la ionic prende fuoco :asd:

Axios2006
22-10-2022, 16:05
Gruppo Elettrogeno 3 Kw a partire da 202,75 € :read: :asd:

ilariovs
22-10-2022, 16:46
Personalmente sono molto interessato a questa tecnologia ossia la carica bidirezionale.

Mi pare che in italia non sia ancora normata per cui sia la colonnina che la macchina possano essere solo predisposte.

Al di la dell'essere perennemnete indietro (como coi pannelli FV che producono elettricità ed acqua calda) o prima o poi il futuro si imporrà anche qui ed avere 40/50KW di batteriaattaccate all'impianto FV vuoldire usare una quantità altissima dell'energia prodotta dal FV.
In pratica si abbattono bollette e costi carburante.

Jack.Mauro
22-10-2022, 18:53
Personalmente sono molto interessato a questa tecnologia ossia la carica bidirezionale.

Al di là delle facili battute, il problema della carica bidirezionale è che, DI SOLITO le persone utilizzano l'auto per andare al lavoro, quindi di giorno (quando il solare produce) l'auto non è a casa, mentre di notte (quando il solare non produce) l'auto è a casa a ricaricarsi.

Poi ben venga poter caricare gratis al lavoro e portare a casa l'energia per far girare gli elettrodomestici grazie all'auto, ma non sarà certo la norma, così come non sarà la norma poter chiedere "qualche kWh" ad un passante in caso si resti senza energia per strada.

In sostanza serviranno molte batterie per l'accumulo domestico, ma queste dovranno essere fisse a casa e potranno essere utilizzate la notte per ricaricare l'auto.

Slayer86
22-10-2022, 21:25
mi immagino la coppia tipo,due giri al bagno per il restauro della signora con ceretta,barba-baffi,phon,piastra e la ionic prende fuoco :asd:

Considerando che tu a casa hai probabilmente un contratto da 3kw e che la batteria di un'auto elettrica è almeno 30kwh (nel caso di auto piccole poi, una Tesla Model 3 monta batterie tra 50kwh e 75kwh). Significa che ti alimenti casa al massimo dei consumi per 10 ore.

La tua battuta è particolarmente ridicola perché non hai la più pallida idea delle dimensioni e delle potenze in gioco.

Slayer86
22-10-2022, 21:28
Al di là delle facili battute, il problema della carica bidirezionale è che, DI SOLITO le persone utilizzano l'auto per andare al lavoro, quindi di giorno (quando il solare produce) l'auto non è a casa, mentre di notte (quando il solare non produce) l'auto è a casa a ricaricarsi.

Poi ben venga poter caricare gratis al lavoro e portare a casa l'energia per far girare gli elettrodomestici grazie all'auto, ma non sarà certo la norma, così come non sarà la norma poter chiedere "qualche kWh" ad un passante in caso si resti senza energia per strada.

In sostanza serviranno molte batterie per l'accumulo domestico, ma queste dovranno essere fisse a casa e potranno essere utilizzate la notte per ricaricare l'auto.

Assolutamente, resta il caso di un blackout improvviso in quel caso la macchina può funzionare da "powerbank" per la casa. Altro caso è appunto quello di un campeggio o un bivacco raggiungibile in auto.

Per l'accumulo domestico invece ci sarà da attendere perché diventi realmente efficace per la ricarica dell'auto. Le differenze di dimensioni delle batterie tra i vari power wall e i pacchi batterie delle auto sono abissali ancora.

ilariovs
22-10-2022, 21:46
Al di là delle facili battute, il problema della carica bidirezionale è che, DI SOLITO le persone utilizzano l'auto per andare al lavoro, quindi di giorno (quando il solare produce) l'auto non è a casa, mentre di notte (quando il solare non produce) l'auto è a casa a ricaricarsi.

Poi ben venga poter caricare gratis al lavoro e portare a casa l'energia per far girare gli elettrodomestici grazie all'auto, ma non sarà certo la norma, così come non sarà la norma poter chiedere "qualche kWh" ad un passante in caso si resti senza energia per strada.

In sostanza serviranno molte batterie per l'accumulo domestico, ma queste dovranno essere fisse a casa e potranno essere utilizzate la notte per ricaricare l'auto.

In Italia ci sono circa 39 mln di auto per quasi 60 mln di persone. Quasi 10 mln hanno meno di 18 anni ne restano 50 mln.

39 mln di autoveicoli per 50 mln di maggiorenni siamo a circa 0,8 auto A PERSONA (non a famiglia).

Per cui DI SOLITO in casa ci sono DUE AUTO se abiti in città di queste una la prendi sicuro l'altra magari pure o magari no.

Due giorni a settimana faccio smartworking o lavoro da Lunedì a Venerdí.

Il punto NON é il solito il punto é che qui siamo ad un ritardo regolatorio, la tecnologia c'é o sta per arrivare ma io non la posso usare perché non regolamentata.

Non é un costo, basta guardare se ci sono stati dove esiste e se non é pericolosa regolamentarla.

É come il discorso dei pannelli raffreddati a liquido che oltre ad elettricità producono acqua calda alzando enormemente l'efficienza dell'impianto e recuperando molta piú energia.

Ma sembra che in Italia non si possa fare per un mero discorso legislativo.

Ci vuole tanto a mandare 5 persone in giro negli stati dove li usano e dopo un mese vedere quante sciagure sono successe?

Se é zero normali e lasciali usare anche qui.. NO?

ilariovs
22-10-2022, 21:48
Assolutamente, resta il caso di un blackout improvviso in quel caso la macchina può funzionare da "powerbank" per la casa. Altro caso è appunto quello di un campeggio o un bivacco raggiungibile in auto.

Per l'accumulo domestico invece ci sarà da attendere perché diventi realmente efficace per la ricarica dell'auto. Le differenze di dimensioni delle batterie tra i vari power wall e i pacchi batterie delle auto sono abissali ancora.

Che io ne sappia, legge permettendo, se la macchina é predisposta e la wallbox pure la cosa é fattibilissima.

Notturnia
23-10-2022, 09:50
sono andato a curiosare visto la baggianata della notizia.. e mi sono accorto che da nessuna parte è stato riportato che il riscaldamento di quell'"hotel" è fatto da in impianto che brucia idrocarburi :-D
hanno messe piastre a induzione per cucinare etc etc ma non sapendo come scaldare una bellissima stufetta a GPL (foto due si nota il camino in acciaio inox che non è la cappa della cucina per essere precisi perchè la cucina è nella tenda)

susetto
23-10-2022, 09:56
Ma se di giorno vai a farti un bel giro e torni la sera con le batterie scariche, poi devi mangiare scatolette a lume di candela ... :sofico:

Jack.Mauro
23-10-2022, 10:39
Ma se di giorno vai a farti un bel giro e torni la sera con le batterie scariche, poi devi mangiare scatolette a lume di candela ... :sofico:

È esattamente il problema che vedo io in queste soluzioni: la casa deve essere autosufficente, poi che l'auto possa essere usata come powerbank di backup per l'emergenza ci sta, ma deve essere l'eccezione, non la regola.

Notturnia
23-10-2022, 10:43
stiamo andando verso Mad Max 4.0 e quindi si preparano ad avere la macchina da 50 mila euro per alimentare la casa da 20 mila euro per fare 14 notti (da quello che dice hunday)..

è bellissima come pubblicità se non fosse che poi il riscaldamento della casetta è convenzionale e quindi stona con il messaggio.. ma immagino che la bombola di gpl ci sta comoda in bagagliaio.. sennò tagliamo gli alberi li dietro e amen..

con appena 3,6 kW di potenza trasferibile dalla vettura alla casa è ridicolo pensare che sia utile (stiamo andando verso pompe di calore, piani cottura ad induzione, etc etc.. una casa non consumerà più solo 3,6 kW)

susetto
23-10-2022, 11:26
Concordo sulla potenza massima, anch'io la ritengo bassa

A prima vista, uno pensa che 3,6 kW bastino perchè se a casa ho 3,3 kW, ne ho di più e quindi va bene
in realtà bisogna considerare le correnti di spunto dei vari apparecchi collegati
un motore elettrico ha una corrente di spunto di 4-5 volte la corrente nominale e quindi non sono utilizzabili motori da un cavallo (736 Watt) in su

Anche un semplice congelatore potrebbe risultare problematico
qualche anno fa, ho collegato un misuratore Lafayette PMM-200 al congelatore di casa per verificarne i consumi
dopo una settimana di test, i consumi erano bassi ma è stato registrato un picco massimo di assorbimento di 4460 Watt ... :eek:

Vanno bene i 3,6 kW nominali ma il sistema deve reggere potenze di picco di 7-8 kW

Notturnia
23-10-2022, 14:50
banalmente una pompa di calore per uso domestico ha facilmente 4 kW e di spunto di norma viene dimensionata per 10 kW.
fortunatamente lo spunto che registra non fa scattare un contatore da 6 kW perchè dura poco ma se devo alimentarmi da un veicolo e faccio finta di dover essere autosufficiente vuol dire che l'inverter i 10 kW li deve gestire..

ma tanto nella realtà l'auto la uso solo come batteria e quindi me ne frego perchè la corrente la prelevo dalla rete nella realtà .. e pensare che ci sono persone che hanno FV che si lamentano dei fissi che pagano senza neanche sapere il servizio che sfruttano.. beata ecoipocrisia

mtk
24-10-2022, 10:30
@Slayer86

la mia battuta "particolarmente ridicola" era incentrata sull assurdita di aggeggi che le donne collegano alle prese elettriche per farsi belle ecc,sono davvero dispiaciuto di aver urtato la tua sensibilita',e di averti dato l impressione di voler ridicolizzare il dildo elettrico oggetto dell articolo.....davvero davvero dispiaciuto :asd:

biometallo
24-10-2022, 13:24
Ho provato a cercare qualche altro articolo che parlasse di questo hotel hyundai, e a cominciato a venirmi un sospeto... non è il bungalow che vediamo in foto è l'unico disponibile e che quindi sia tutto alimentato da una sola auto?

Il sospetto ha preso corpo leggendo l'artiolo sul sito dell'Ansa: (http://https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2022/10/21/hotel-hyundai-in-gb-una-sola-suite-e-alimentata-da-ioniq-5_b7117f78-d6ef-4762-b007-6ad458e945fe.html)

La sua esclusività non deriva dal fatto di essere composto da una sola suite, più il ristorante e la sala cinematografica a disposizione degli ospiti, ma dalla alimentazione dei suoi impianti e sistemi elettrici attraverso la tecnologia Vehicle-to-Load V2L e l'energia fornita da una Hyundai Ioniq 5.
Denominato, non a caso, Hotel Hyundai, l'albergo offre l'esperienza off-grid più esclusiva del 2022 al limitare della Foresta di Epping, in Inghilterra.

Quindi quel bungalow non è un esempio ma proprio tutto "l'hotel" :fagiano: