View Full Version : Miglior processore qualità prezzo
qual'è al momento il processore con migliore rapporto qualità prezzo sotto i 250 euro?
che sia amd o intel non mi interessa...quello che mi interessa è che il mix ram cpu mobo sia la più economica possibile ma con buone prestazioni...ovviamente max gaming full hd.
Perseverance
21-10-2022, 23:44
L'Intel 12400 F o liscio e l'AMD 5600X come gamma attuale. Per un ottimo gaming a 1080p però dovrai metterci almeno una AMD RX 6800 liscia o NVIDIA RTX 3070, con entrambe le scelte te la dovresti cavare bene anche col raytracing pur senza bisogno di attivare FSR o DLSS, sempre per il 1080p.
Per quanto possa essere utile potresti pensare di fare tutto AMD così da sfruttare lo Smart Access Memory, ma su questo informati meglio.
celsius100
22-10-2022, 11:41
Ciao
anche ti direi i modelli citati da Perseverance e aggiungo in cima alla lista il 5600 "liscio" (a differenza del 5600X ha una manciata di MHz in meno nulla di trascendentale)
sotto questo aspetto al momento il migliore per me è il ryzen 5600 liscio,ha solo 200 mhz in meno rispetto al 5600x ma si trova a prezzi veramente bassi( su amazon a 165 euro e su trovaprezzi a meno di 150).
vada per il 5600 liscio...mi dite un paio di buone mobo tra cui scegliere da accoppiarci?
celsius100
22-10-2022, 13:50
la scelta dipende anche da come sarà il resto della configurazione
cmq se usi lo shop citato da Dany ad un prezzo onesto una buona scheda puo essere la GIGABYTE B550 Gaming X 2.0
grazie a tutti per le risposte, pensavo di aggiungere VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 e il miglior ssd da 1tb che riesco a trovare a buon prezzo...
non mi interessa l'estetica quindi case senza finestra sobrio...
grazie a tutti per le risposte, pensavo di aggiungere VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 e il miglior ssd da 1tb che riesco a trovare a buon prezzo...
non mi interessa l'estetica quindi case senza finestra sobrio...
occhio alle ram che compri,girano delle ddr4 3600mhz che magari hanno un prezzo molto basso ma vai a vedere hanno delle latenze molto alte(il cas tipo a 19 o 20 o ancora più alto),il top sarebbe le 3600mhz a cas 16 ma sono accettabili fino a cas 18.
Tony.Montana
22-10-2022, 15:56
Se hai un normale monitor a 60 Hertz e intendi risparmiare sul processore non c'è bisogno di spendere una fortuna per la 3070. anche una 1080 va più che bene
Perseverance
23-10-2022, 14:05
Mi aspetto che tu giochi la versione remastered di gothic 1 e 2 con le directx 11 sul nuovo pc; se vorrai essere coerente col tuo nickname dovrai farlo :p e magari provare anche la versione rigenerata su vulkan https://github.com/Try/OpenGothic
Grande! Anche tu amante si quel capolavoro!
la scelta dipende anche da come sarà il resto della configurazione
cmq se usi lo shop citato da Dany ad un prezzo onesto una buona scheda puo essere la GIGABYTE B550 Gaming X 2.0
Non capisco cosa abbia quella mobo lato connettori...ho qualche dubbio sulla dissipazione....
Altri modelli validi?
celsius100
24-10-2022, 11:28
C'è la asus b550 prime plus che è un'altra che si può trovare anche entro i 150 euro
Considerando che non farei assolutamente overclock è cmq da escludere un chip più economico tipo A520 per la mobo?
celsius100
24-10-2022, 18:38
di fascia troppo bassa
piuttosto una b450 o b550 micro-atx se vuoi stare vicino ai 100 euro
tipo GIGABYTE B550M AORUS ELITE a 109 euro in "amazzonia"
Per una rtx 3070 con un 5600 basta un buon seasonic 650 watt o è sottodimensionato? Vorrei riammesse spento in utilizzo ufficio.
celsius100
25-10-2022, 22:52
una 3070 x il full-hd? mi sembra eccessiva
Mettiamo che in futuro volessi montarla... comprerei l'alimentatore che riesce a gestirla.
celsius100
26-10-2022, 16:52
Si nel caso cambiassi monitor e puntassi una video di fascia più alta allora almeno 600W ci vogliono
Ti direi Nzxt C650 (che è un prodotto Seasonic rimarchiayo) o Corsair TX650m
Se vuoi star abbondante e tranquillo di supportare il 95% delle schede video in circolazione anche 750W che in genere nn costa molto di più
Mettiamo che in futuro volessi montarla... comprerei l'alimentatore che riesce a gestirla.
Costruisci qui la tua build e vedi il wattaggio stimato
https://pcpartpicker.com/list/
Si nel caso cambiassi monitor e puntassi una video di fascia più alta allora almeno 600W ci vogliono
Ti direi Nzxt C650 (che è un prodotto Seasonic rimarchiayo) o Corsair TX650m
Se vuoi star abbondante e tranquillo di supportare il 95% delle schede video in circolazione anche 750W che in genere nn costa molto di più
Ottimo!
Invece riguardo gli ssd?
Leggo in giro che per gaming normale un buon ssd sata3nva ancora più che bene...io non jo bisogno di più di 500gb..
celsius100
27-10-2022, 11:23
Si nn incide sul frame rate
Ma se devi comprarlo un vecchio sata o un m.2 sono li come costi quindi direi wd sn570 o crucial p3
Da 1tb son un po piu veloci che da 500gb a parità di modello
Da 1tb son un po piu veloci che da 500gb a parità di modello
Ma tutti o solo questi 2 modelli in particolare?
celsius100
27-10-2022, 14:02
Praticamente quasi tutti
ma il chip TPM per installare win 11 queste mobo lo hanno già incluso? o devo metterlo io?
celsius100
03-11-2022, 22:20
no problem tutte le componenti piu moderne in circolazione ce l'hanno
Sto impazzendo a cercare un kit da 16 di ram 3200 che sia nella lista compatibilità della mobo...avete qualche consiglio?
Prendo la giga gaming x v2, vorrei stare sui 70 euro.
29Leonardo
08-11-2022, 14:10
non è indispensabile che rientri nella lista
celsius100
08-11-2022, 20:44
confemro quanto detto da leonardo
specie con modelli di ram "standard" come le 3200MHz cl16
sostanzialmente un kit vale l'altro le specifiche sono similari
quindi che siano crucial ballistix o corsair vengeance o kingston fury o g.skill aegis l'imporante e prenderle 2x8gb (1x16gb nn fa funzionare le memorie in dual channel)
Ok ottimo, prendo le Fury 2x8 cl16 3200 a 63 euro :)
Cosa cambia tra la mobo giga gaming x e la gaming x v2?
celsius100
08-11-2022, 22:22
sulla V2 mi pare abbiano aggiunto una usb type-c
x il resto cambia qualcosa nella struttura costruttiva avran cambiato produttore di alcuni pezzi "interni" ma nn ci sono dichiarazioni in merito
sulla V2 mi pare abbiano aggiunto una usb type-c
x il resto cambia qualcosa nella struttura costruttiva avran cambiato produttore di alcuni pezzi "interni" ma nn ci sono dichiarazioni in merito
Top sei ultra informato! Grazie.
Sai per caso se supporta il 5600 out of the box o devo per forza fare il flash con la chiavetta?
celsius100
09-11-2022, 19:40
negli ultimi giorni ho consigliato un paio di configurazioni con le b550 gaming x V2
e posso dirti che hanno montato un 5600 senza dover aggiornare il bios
https://www.gigabyte.com/Motherboard/B550-Gaming-X-V2-rev-1x/support#support-dl-bios
considera che serve una versione dalla F14 in su, e di gennaio 2022 quindi quasi tutte le schede in giro dovrebbero averlo un bios che nn e poi cosi recente
puo pero capitare che ti diano una scheda rimasta ferma in magazzino qualche settimana/mese
scusate l'intromissione raga, non è mica il ryzen 5500 la miglior cpu prezzo/prestazioni ?
scusate l'intromissione raga, non è mica il ryzen 5500 la miglior cpu prezzo/prestazioni ?
no,è il 5600 liscio.
La ASUS TUF GAMING B550M-PLUS è meglio della gaming v2?
Mi scoccia un po l'audio di basso livello della giga v2... però la giga ha più pin per ventole e mi sembra un software più evoluto per il controllo delle stesse.
celsius100
17-11-2022, 18:31
tecnicamente siamo li nn cambia granche
e micro-atx quindi ha meno spazio x porte/connettori pero appunto qualcosa in meno come la Realtek ALC S1200A al posto della 887 ce l'ha
se nn e un problema di fatto montare solo la scheda video sugli slot pcie ci puo stare, ovviamente dipende dal prezzo, a 200 euro una micro-atx anche no x dire
tecnicamente siamo li nn cambia granche
e micro-atx quindi ha meno spazio x porte/connettori pero appunto qualcosa in meno come la Realtek ALC S1200A al posto della 887 ce l'ha
se nn e un problema di fatto montare solo la scheda video sugli slot pcie ci puo stare, ovviamente dipende dal prezzo, a 200 euro una micro-atx anche no x dire
Sono andato in crisi...ci sono 35 euro di differenza... è vero che ci prendi quasi una scheda audio pcie...e penso sia cmq meglio di un'integrata...
Il problema che mi blocca con la Asus Tuf è che essendo micro atx ha solo 3 connettori per ventole (inclusa cpu) e io vorrei metterne 4 controllando la velocità da bios o programma della mobo...:mc:
invece la ROG STRIX B550-F GAMING WIFI II a 179 euro sul sito asus?
vale la pena?
celsius100
17-11-2022, 22:26
dipende da cosa vuoi avere a bordo
la strix e un'ottima scheda molto ben accessoriata ma x dire nn fa andare piu veloce il pc rispetto alla b550 gaming x V2 da 125 euro
sulla strix se ti interessano molti slot/connettori, il wifi, un buon audio ti posso dire che a quel prezzo e una scheda che prenderei
Fabio_Brescia81
18-11-2022, 16:08
Volendo spendere qualche soldo senza prendere proprio il Nr 1 , ma diciamo il nr 2-3 delle performance, a livello di gaming quale consigliate di combo cpu e motherboard, conto dimetterci sopra anche la nuova radeon quando uscirà?
Grazie mille!
Volendo spendere qualche soldo senza prendere proprio il Nr 1 , ma diciamo il nr 2-3 delle performance, a livello di gaming quale consigliate di combo cpu e motherboard, conto dimetterci sopra anche la nuova radeon quando uscirà?
Grazie mille!
tutto dipende da quanto puoi spendere.
celsius100
18-11-2022, 20:59
considerate che la scheda madre nn influisce sulle performance nel gaming
quindi una scheda da 100 euro e una da 300 euro possono dare gli stessi risultati
poi ovvio che una piu costosa dovrebbe offrire qualcosa in piu, a livello di qualità, magari x l'overclocking, piu porte e connettori, ecc...
x dire la "classica" scheda b550 che in genere punto in un pc da gaming viaggia fra i 100 e i 150 euro, puo essere la asus b550 prime plus o la gigabyte b550 gaming x V2 ad esempio, la qualità e piu che buona, hanno una dotazione adeguata al 99% dell'utilizzo dell'utente comune, il prezzo e "onesto"
cmq tornando all'audio stavo leggendo che una misera audigy fx v2 straccia qualunque scheda audio integrata per via delle interferenze che anche una mobo top subisce da parte soprattutto della scheda video.
quindi meglio risparmiare 30/40 euro sul chip della scheda madre e investire in una Pcie se uno vuole un ottimo audio.
celsius100
18-11-2022, 23:22
premetto che nn sono un esperto audio
pero notare differenze fra una dedicata entrylevel e una integrata di fascia alta la vedo difficile
il fatto poi e che nelle review test sull'audio delle schede madri nn ne fanno
https://www.tweaktown.com/reviews/9499/asus-rog-strix-b550-gaming-wi-fi-motherboard/index.html
cmq qui ne parlano un pochetto della SupremeFX
riassumo il passaggio interessante:
The audio solution is what we peek at next, and we see that the semi-opaque line in the PCB, which segregates the audio solution form the rest of the PCB. This can help with reducing interference or noise from other circuitry on the board. There are two TI op-amps along with a bank of gold Nichicon caps bolstering the audio solution
metodi x ridurre le interferenze e schermare i chipset cmq ne applicano
StylezZz`
19-11-2022, 10:54
cmq tornando all'audio stavo leggendo che una misera audigy fx v2 straccia qualunque scheda audio integrata per via delle interferenze che anche una mobo top subisce da parte soprattutto della scheda video.
quindi meglio risparmiare 30/40 euro sul chip della scheda madre e investire in una Pcie se uno vuole un ottimo audio.
Se non sei un audiofilo e non hai un impianto o cuffie di alta qualità, allora una mobo con ALC1220/ALC4080 va più che bene, altrimenti meglio una pcie dedicata.
premetto che nn sono un esperto audio
pero notare differenze fra una dedicata entrylevel e una integrata di fascia alta la vedo difficile
il fatto poi e che nelle review test sull'audio delle schede madri nn ne fanno
https://www.tweaktown.com/reviews/9499/asus-rog-strix-b550-gaming-wi-fi-motherboard/index.html
cmq qui ne parlano un pochetto della SupremeFX
riassumo il passaggio interessante:
The audio solution is what we peek at next, and we see that the semi-opaque line in the PCB, which segregates the audio solution form the rest of the PCB. This can help with reducing interference or noise from other circuitry on the board. There are two TI op-amps along with a bank of gold Nichicon caps bolstering the audio solution
metodi x ridurre le interferenze e schermare i chipset cmq ne applicano
qui ne parlano molto precisamente:
https://www.igorslab.de/en/disadvantages-of-onboard-sounds-problems-and-workarounds-headphones-guide-and-background-knowledge/10/
Se non sei un audiofilo e non hai un impianto o cuffie di alta qualità, allora una mobo con ALC1220/ALC4080 va più che bene, altrimenti meglio una pcie dedicata.
ci sono cmq interferenze in full load!
"The MSI MEG X570 Godlike comes with 3 sound chips and has to admit defeat to the tested economy devices, especially in terms of punch and the external voltage gap."
in ogni caso dovrei prendere un pcie perche la gaming v2 ha un vecchio codec ALC 887
StylezZz`
19-11-2022, 12:13
ci sono cmq interferenze in full load!
"The MSI MEG X570 Godlike comes with 3 sound chips and has to admit defeat to the tested economy devices, especially in terms of punch and the external voltage gap."
Mai sentite con la mia.
in ogni caso dovrei prendere un pcie perche la gaming v2 ha un vecchio codec ALC 887
Ah allora si.
Fabio_Brescia81
19-11-2022, 17:00
tutto dipende da quanto puoi spendere.
tra cpu e scheda madre 800-1000 euro direi
Fabio_Brescia81
19-11-2022, 17:00
premetto che nn sono un esperto audio
pero notare differenze fra una dedicata entrylevel e una integrata di fascia alta la vedo difficile
il fatto poi e che nelle review test sull'audio delle schede madri nn ne fanno
https://www.tweaktown.com/reviews/9499/asus-rog-strix-b550-gaming-wi-fi-motherboard/index.html
cmq qui ne parlano un pochetto della SupremeFX
riassumo il passaggio interessante:
The audio solution is what we peek at next, and we see that the semi-opaque line in the PCB, which segregates the audio solution form the rest of the PCB. This can help with reducing interference or noise from other circuitry on the board. There are two TI op-amps along with a bank of gold Nichicon caps bolstering the audio solution
metodi x ridurre le interferenze e schermare i chipset cmq ne applicano
Mi son sempre chiesto questo, allora stando sui 100-150 euro che scheda audio avrebbe senso prendere ? grazie!
celsius100
19-11-2022, 18:42
ah interesante il test di Igor
io avevo cercato solo sulle schede madri singole
a questo punto se avete un buon sistema audio o delle cuffie serie ci si potrebbe mettere una Sound Blaster Z SE e nn spendere molto nella scheda madre, appunto con una gaming x V2
ah interesante il test di Igor
io avevo cercato solo sulle schede madri singole
a questo punto se avete un buon sistema audio o delle cuffie serie ci si potrebbe mettere una Sound Blaster Z SE e nn spendere molto nella scheda madre, appunto con una gaming x V2
sono nei guai...mi è arrivata una mobo con il gancio del socket am4 che non si incastra completamente...praticamente la levetta arriva in fondo ma non si aggancia come dovrebbe....ora Amazon non ha piu 1 sola scheda am4 b550 venduta da loro...:muro: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.