mackillers
21-10-2022, 21:23
Buonasera a tutti,
mi trovo a cercare di dare una mano al padre di un caro amico che possiede un vecchio iMac del 2008. il computer funziona regolarmente ed è configurato tramite bootcamp con una doppia installazione Mac OSX 10.5.8 e Windows XP SP3.
questo è il modello nello specifico:
https://everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-2-duo-2.8-24-inch-aluminum-early-2008-penryn-specs.html
purtroppo ambedue i sistemi operativi sono troppo vecchi per supportare dei browser aggiornati e non è più possibile utilizzarli per controllare l'home banking.
la mia idea sarebbe quella di fargli upgrade della ram ed installare un SSD al posto dell'attuale HD (ho tutti i componenti in casa e non mi costerebbe niente) ed installare poi su questo sistema windows 7 (temo che win 10 sia troppo recente per riconoscere appieno hardware così vecchio.)
mi basterebbe passare ad un sistema che supporti browser più moderni.
il punto è che non riusciamo a recuperare i vecchi dischi di installazione di OSX ed io non saprei come fare ad installare windows su di un Mac partendo da disco vuoto, serve comunque bootcamp e la sua suite di driver o windows riesce a trovarli da solo?
esiste una sorta di bios sui imac di quell'epoca che permetta di fare un avvio da USB o DVD per installare Windows 7?
sapete consigliarmi qualche guida per effettuare queste operazioni? le sto cercando ma non ne trovo per mac così vecchi e tutte danno per scontato di partire da un HD con già Mac OSX installato all'interno.
grazie mille
.p.s ho provato a lanciare bootcamp da OSX 10.5.8 ma l'unica opzione che mi fa scegliere è scaricare i driver e l'installer per windows XP o vista, ma visto che il sistema non è più supportato da più di 10 anni non mi stupirei se i server che supportano queste funzioni non fossero più attivi.
.p.p.s pure windos7 non è più supportato e quindi dovrei probabilmente reperire una iso che contenga l'ultima versione rilasciata di windows 7, per questo anche fosse possibile passare da bootcamp preferirei evitarlo (qualora anche funzionasse mi installerebbe una versione molto vecchia del sistema e non sarei poi in grado di aggiornarla visto che windows update su 7 non funziona più.
mi trovo a cercare di dare una mano al padre di un caro amico che possiede un vecchio iMac del 2008. il computer funziona regolarmente ed è configurato tramite bootcamp con una doppia installazione Mac OSX 10.5.8 e Windows XP SP3.
questo è il modello nello specifico:
https://everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-2-duo-2.8-24-inch-aluminum-early-2008-penryn-specs.html
purtroppo ambedue i sistemi operativi sono troppo vecchi per supportare dei browser aggiornati e non è più possibile utilizzarli per controllare l'home banking.
la mia idea sarebbe quella di fargli upgrade della ram ed installare un SSD al posto dell'attuale HD (ho tutti i componenti in casa e non mi costerebbe niente) ed installare poi su questo sistema windows 7 (temo che win 10 sia troppo recente per riconoscere appieno hardware così vecchio.)
mi basterebbe passare ad un sistema che supporti browser più moderni.
il punto è che non riusciamo a recuperare i vecchi dischi di installazione di OSX ed io non saprei come fare ad installare windows su di un Mac partendo da disco vuoto, serve comunque bootcamp e la sua suite di driver o windows riesce a trovarli da solo?
esiste una sorta di bios sui imac di quell'epoca che permetta di fare un avvio da USB o DVD per installare Windows 7?
sapete consigliarmi qualche guida per effettuare queste operazioni? le sto cercando ma non ne trovo per mac così vecchi e tutte danno per scontato di partire da un HD con già Mac OSX installato all'interno.
grazie mille
.p.s ho provato a lanciare bootcamp da OSX 10.5.8 ma l'unica opzione che mi fa scegliere è scaricare i driver e l'installer per windows XP o vista, ma visto che il sistema non è più supportato da più di 10 anni non mi stupirei se i server che supportano queste funzioni non fossero più attivi.
.p.p.s pure windos7 non è più supportato e quindi dovrei probabilmente reperire una iso che contenga l'ultima versione rilasciata di windows 7, per questo anche fosse possibile passare da bootcamp preferirei evitarlo (qualora anche funzionasse mi installerebbe una versione molto vecchia del sistema e non sarei poi in grado di aggiornarla visto che windows update su 7 non funziona più.