PDA

View Full Version : NanoGraf ha realizzato nuove batterie 18650 con record di densità. Il segreto è l'anodo al silicio


Redazione di Hardware Upg
21-10-2022, 09:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/nanograf-ha-realizzato-nuove-batterie-18650-con-record-di-densita-il-segreto-e-l-anodo-al-silicio_111183.html

L'azienda statunitense ha comunicato di aver raggiunto un nuovo record di densità per la sua cella di formato 18650. La tecnologia potrebbe essere già pronta per la produzione in scala

Click sul link per visualizzare la notizia.

DevilsAdvocate
21-10-2022, 10:00
Purtroppo 810 Wh/L non vuol dire nulla, misurano tutti in Wh/Kg e le batterie tesla più recenti vanno verso i 300-400 Wh/Kg, se ad esempio ogni litro (volume) pesasse 2 Kg sarebbero pari.....

forse è per questo che sta notizia circola da più di un anno e non è molto considerata...
https://www.nanograf.com/media/18650

Le specifiche delle batterie della model 3 sono:
Weight: 70 grams
Volume: 970 mm3
Capacity: 4.8Ah / 17.3 Wh
Density: 247 Wh/kg

1 litro sono un milione di mm3 quindi ci stanno 1030 di queste batterie ognuna da 70 grammi.
Peso stimato di un litro intorno a 70 Kg, c'è da togliere l'involucro ma anche queste batterie di nanograf pesassero un decimo, 810/7 =116 Wh/Kg.

frncr
21-10-2022, 15:34
Purtroppo 810 Wh/L non vuol dire nulla, misurano tutti in Wh/Kg e le batterie tesla più recenti vanno verso i 300-400 Wh/Kg, se ad esempio ogni litro (volume) pesasse 2 Kg sarebbero pari.....

forse è per questo che sta notizia circola da più di un anno e non è molto considerata...
https://www.nanograf.com/media/18650

Le specifiche delle batterie della model 3 sono:


1 litro sono un milione di mm3 quindi ci stanno 1030 di queste batterie ognuna da 70 grammi.
Peso stimato di un litro intorno a 70 Kg, c'è da togliere l'involucro ma anche queste batterie di nanograf pesassero un decimo, 810/7 =116 Wh/Kg.

Occhio a fare calcoli basandoti su dati farlocchi. Già il fatto che non esistono in natura elementi con densità di 70 dovrebbe farti dubitare parecchio delle tue conclusioni.
In realtà le celle 2170 sono cilindri con diametro 21 mm lunghi 70 mm, perciò il loro volume è pari a 24.245 mm3, non certo 970.
Le 18650 invece hanno volume pari a 16.540 mm3.
Se è vero che le celle 2170 hanno capacità di 4,8 Ah, allora le densità energetiche delle due celle sono queste:
2170 = 712 Wh/l
18650 = 870 Wh/l

Ovvero le celle di cui alla notizia hanno il 22% in più di densità energetica (il rapporto fra energia e massa si chiama invece "energia specifica", anche se Zocchi non lo vuole capire).

Ma i calcoli non si fanno nemmeno così, perché "un litro" di celle non occupa un volume di un litro, essendo elementi cilindrici che lasciano inevitabilmente dei vuoti, e poi bisogna calcolare lo spazio (e il peso) degli involucri, dei separatori, delle connessioni, dei sistemi di raffreddamento, ecc.

supertigrotto
21-10-2022, 15:52
Mi chiedo quale sia il valore di C.
Nei droni ad ala rotante si usano le lipo grafene ultimamente che sono molto performanti,le uso pure io ma se queste nanograf,hanno un C elevato e accumulano più cariche pesando meno,sarebbero una manna,ogni grammo risparmiato su un drone quadricottero sono secondi aggiunti al volo,d'altra parte un quadricottero è un mattone con le eliche,succhia un sacco di energia rispetto ad esempio a un drone ad ala fissa (aereo) quindi ben vengano se possono essere utili in questo ambito.