View Full Version : Consigli su nuova configurazione
Brenta987
20-10-2022, 15:41
Ciao a tutti, vorrei mettere insieme una configurazione nuova tenendo buona almeno per ora la GPU in firma...
Non ho bisogno di overclock e vorrei giocare decentemente a titoli come Hogwarts Legacy e simili FPS a risoluzione FullHD...
Se possibile con un minimo di longevità e upgradabilità:help:
Per motivi di spazio mi piacerebbe restare sul Mini-itx ma nel case attuale ho fatto fatica a farci stare la 1080...:rolleyes: e so che la scelta è limitata e la spesa lievita...
Grazie in anticipo
celsius100
20-10-2022, 17:03
Ciao :)
Che cifra pensavi x l'upgrade? Tutto nuovo o anche guardando all'usato?
Teniamo solo la scheda video a questo punto?
Brenta987
20-10-2022, 21:53
Ciao :)
Che cifra pensavi x l'upgrade? Tutto nuovo o anche guardando all'usato?
Teniamo solo la scheda video a questo punto?
Ciao :D
Mi piacerebbe tutto nuovo ma dando una occhiata al portafogli non disdegno assolutamente l'usato... sono anni che aggiorno solo con usato...:stordita:
Forse l'ali prenderei nuovo...
5-600 poi valuto a seconda di quello che trovo...
Come case pensavo ad un mid-tower Coolermaster anche se per ingombri mi piacerebbe restare sul mini-itx... ma poi salgono i costi...:doh:
celsius100
20-10-2022, 22:08
si puo anche prendere un mid-tower un po meno ingombrante
ti faccio un esempio di un pc che avevamo preparato settimana scorsa proprio in funzione di montare tutto in un case adatto al micro-atx
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
78,51 €
iva inclusa
78,51 €
iva inclusa
Ventola 140x140 Arctic F14 PWM PST CO Nero [ACFAN00080A]
Ventola 140x140 Arctic F14 PWM PST CO Nero [ACFAN00080A]
Spedizione in:
2-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
11,96 €
iva inclusa
11,96 €
iva inclusa
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx [CA-1R1-00S1WN-00]
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx [CA-1R1-00S1WN-00]
Spedizione in:
3-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
67,37 €
iva inclusa
67,37 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650, 140mm, 80 PLUS Gold, ATX, Fully Modular [CP-9020194-EU]
Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650, 140mm, 80 PLUS Gold, ATX, Fully Modular [CP-9020194-EU]
Spedizione in:
3-7 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
95,37 €
iva inclusa
95,37 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,91 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
44,54 €
- iva inclusa
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4) (D) [GA-B550M-AOURUS ELITE]
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4) (D) [GA-B550M-AOURUS ELITE]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
129,80 €
iva inclusa
129,80 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,66 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
50,04 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600 3.5GHz 32Mb L3 Box [100-100000927BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600 3.5GHz 32Mb L3 Box [100-100000927BOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
147,96 €
iva inclusa
147,96 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
41,11 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
52,95 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
50,29 €
iva inclusa
50,29 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
33,31 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
37,33 €
- iva inclusa
tolta la video e montato un ali adeguato alla tua scheda siamo fra i 550 i 650 euro a seconda dello shop come spesa
Brenta987
21-10-2022, 09:00
Quindi stiamo parlando di componenti nuovi?:eek:
Per il case avevo visto un CoolerMaster CMP 320 che dovrebbe essere comunque un Micro-ATX
Come potenza a che livelli siamo?
E' parecchio che non seguo...:stordita:
celsius100
21-10-2022, 09:38
Il cmp 320L va bene, ce da misurare se la tua video entra senza problemi nn so il modello esatto che hai, e cmq ce da aggiungere una ventola xke sul frontale il cooler master nn ne ha di serie, ci stanno modelli da 120mm quindi arctic f12 pwm direi o similari
Si tutto nuovo in quella configurazione
Come prestazioni siamo un buon 2/300% abbondante piu di ora, a spanne xke i risultati variano molto in base alle condizioni di utilizzo, ai programmi, ecc...
Brenta987
21-10-2022, 17:14
Se non fosse che pare difficile da trovare mi pare che quasi tutti i Mini tower Coolrmaster hanno 2 ventole RGB frontali comprese nei case...
Sto dando una occhiata negli store online per la componentistica che mi hai consigliato
celsius100
21-10-2022, 17:42
se intendi il modello 320 argb si
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mini-tower/cmp-320/
ne ha due frontali (manca sul posteriore, puoi aggiungere una ventola da 120mm o smontare una delle due davanti x metterla dietro)
Brenta987
22-10-2022, 14:14
se intendi il modello 320 argb si
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mini-tower/cmp-320/
ne ha due frontali (manca sul posteriore, puoi aggiungere una ventola da 120mm o smontare una delle due davanti x metterla dietro)
Si è quello ma pare arduo da trovare, il Thermaltake si trova più facilmente anche se non ha ventoleRGB comprese...
Il Ryzen 7 5800x vedo che costa di più, vale la pena come incremento prestazionale? va sempre con le Ram a 3200mhz?
celsius100
22-10-2022, 14:40
Eh si
X la cpu c'è il 5700x interessante ma se hai qualche euro in più da investire casomai lo metterei sulla video x sostituire la 1080 con una 6600XT x dire
Le cpu cambiano poco poco le prestazioni, poi sempre meglio avere più core in vista futura che nn averli quindi cmq il 5700x nn e una cattiva scelta ma ti direi che cmq nn e una scelta da inserire a tutti i costi visto che va già bene il 5600
Brenta987
22-10-2022, 16:59
Eh si
X la cpu c'è il 5700x interessante ma se hai qualche euro in più da investire casomai lo metterei sulla video x sostituire la 1080 con una 6600XT x dire
Le cpu cambiano poco poco le prestazioni, poi sempre meglio avere più core in vista futura che nn averli quindi cmq il 5700x nn e una cattiva scelta ma ti direi che cmq nn e una scelta da inserire a tutti i costi visto che va già bene il 5600
Ah ok, grazie!
Leggo anche che questi Ryzen non hanno il dissi compreso...
Ne stavo valutando uno a liquido sempre di Thermaltake...
O il TH120 o il TH240 (sono efficaci considerando che non farei overclock)?
Mi pare siano i base della gamma TT
Anche con il 5700X vanno bene le RAM da 3200 Mhz, non quelle da 3600 giusto?
celsius100
22-10-2022, 18:17
si, lo valuterei in base allo spazio intrrno del case ma cmq banalmente'un dissi ad aria di fascia bassa e ok tipo arctic A35
yes le 3200Mhz van bene
Brenta987
24-10-2022, 16:54
Ora come ora sto prendendo in considerazione questa configurazione con ancora qualche dubbio sull'alimentatore
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2
Cpu Amd Ryzen 7 5700X BOX AM4
Dissipatore cpu Arctic FREEZER A35
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4)
SSD 1TB Crucial MX500 Sata III 3D 7mm 2,5
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx
In ottica futura sono indeciso tra il 650 e il 750W sempre serie RM della Corsair
celsius100
24-10-2022, 17:10
sicuramente un 750 da maggiore fruibilità in vista di schede video che consumano tanto
x il resto direi ok, nn ci sta l'A35 nel case potresti optare x un piccolo dissi a liquido cosi nn hai problemi di spazio xke il V150 e stretto, vedi DeepCool Gammaxx L120 RGB V2 da montare sul retro, cosi sposti la ventola che di serie e sul posteriore x metterla sul frontale del case
come ssd gli MX sono modelli vecchi vai su wd sn570 o crucial P3
Brenta987
24-10-2022, 17:29
sicuramente un 750 da maggiore fruibilità in vista di schede video che consumano tanto
x il resto direi ok, nn ci sta l'A35 nel case potresti optare x un piccolo dissi a liquido cosi nn hai problemi di spazio xke il V150 e stretto, vedi DeepCool Gammaxx L120 RGB V2 da montare sul retro, cosi sposti la ventola che di serie e sul posteriore x metterla sul frontale del case
come ssd gli MX sono modelli vecchi vai su wd sn570 o crucial P3
Ah ok, sopra avevi aggiunto un dissi tipo Arctic A35 e avevo considerato quello!
Sul sito Thermaltake fanno vedere l'allestimento del Case e montano il loro dissi a liquido a ventola singola sul davanti, ma penso sia indifferente anche montarlo sul retro...
I liquido hanno bisogno di manutenzione o durano un pò di anni?
Giusto controllare che non si crepino i condotti??:eek:
celsius100
24-10-2022, 17:41
si sono stato sul generico
diciamo che probabilmente anche l'A35 x starci ci sta, pero x millimetri tanto vale nn rischiare
meglio mettere il dissi dietro, meno ingombro e sopratutto cosi puoi mettere delle ventole anteriori sul case che immettono aria fresca, poi dal retro quella del dissipatore la espelle, al contrario e un po meno efficace ma magari piu scenografico
come tutte le cose si rompono, e uguale al radiatore di raffreddamento di un'automobile prima o poi una perdita o la pompa saltano
diciamo che 5-6 annetti dovresti farceli senza problemi dopo puo durare 11 anni come 6 in base a tanti fattori (oltre che alla fortuna)
dovendo sostituire completamente un PC qualora sulla stessa configurazione di sopra volessi mantenere solo il case MidTower della coolermaster che ho:
1- Aggiungo una scheda video? Quale? (non è un computer gaming, al massimo photoshop ed autocad)
2- sostituisco l'alimentatore?
3- prendo un ssd nvme di minor capacità per il SO e ci affianco un ssd tradizionale di maggior capienza per i dati?
celsius100
29-10-2022, 12:51
dovendo sostituire completamente un PC qualora sulla stessa configurazione di sopra volessi mantenere solo il case MidTower della coolermaster che ho:
1- Aggiungo una scheda video? Quale? (non è un computer gaming, al massimo photoshop ed autocad)
2- sostituisco l'alimentatore?
3- prendo un ssd nvme di minor capacità per il SO e ci affianco un ssd tradizionale di maggior capienza per i dati?
Ciao
a quale configurazione ti stai riferendo?
che case hai di preciso?
scheda video dedicata o integrata dipende da quanto sono "pesanti" i lavori di grafica che farai e va considerato anche il budget a disposizione x il pc
sull'ssd farei tutto su un unico disco piu grande, xke e piu veloce rispettp ad un modello sempre m.2 nvme ma piu piccolo, se serve tanto spazio di storage si puo sempre abbinare un tradizionale hard disk casomai
Brenta987
29-10-2022, 18:16
Presumo si riferisca alla configurazione che ho postato io, infatti manca la scheda video...
Io avrei aggiornato e sarei vicino alla configurazione ideale anche se si scosta parecchio dall'idea di budget che avevo ipotizzato all'inizio...:stordita:
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2
Cpu Amd Ryzen 7 5700X BOX AM4
Dissipatore cpu Thermaltake Water 3.0 240 ARGB
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4)
SSD 1TB WD Blue NVME
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx
Alimentatore Corsair RM 750X
celsius100
29-10-2022, 20:45
Presumo si riferisca alla configurazione che ho postato io, infatti manca la scheda video...
Io avrei aggiornato e sarei vicino alla configurazione ideale anche se si scosta parecchio dall'idea di budget che avevo ipotizzato all'inizio...:stordita:
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2
Cpu Amd Ryzen 7 5700X BOX AM4
Dissipatore cpu Thermaltake Water 3.0 240 ARGB
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4)
SSD 1TB WD Blue NVME
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx
Alimentatore Corsair RM 750X
puo essere, vediamo che cosa ci dirà
ottima configurazione ma forse fin troppo x dire 16gb di ram e improbabile che nel breve periodo si sfrutteranno tutti in game quindi 32gb nn danno un vantaggio in termini prestazionali
il dissi e veramente grande, male nn fa, pero la cpu scalda poco quindi potresti spenderci meno ed avere buone temperature ugualmente
perdonatemi il ritardo nella risposta, si mi riferisco alla configurazione di questo post, ovvero:
- Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4) (D) [GA-B550M-AOURUS ELITE]
- Cpu Amd Ryzen 5 5600 3.5GHz 32Mb L3 Box [100-100000927BOX]
- RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
- SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
- Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650, 140mm, 80 PLUS Gold, ATX, Fully Modular [CP-9020194-EU]
- Case ThermalTake V150 TG Micro Atx [CA-1R1-00S1WN-00]
- Ventola 140x140 Arctic F14 PWM PST CO Nero [ACFAN00080A]
Il budget è di circa 500/600 euro.
Per quanto riguarda il Case attualmente utilizzato è un Case ANTEC modello "Gamer Two Hundred Middle Tower Midtower"
Mentre mi sono ricordato che ho sostituito l'alimentatore 3 anni fa e monta un Corsair CP-9020096-EU VS450 80 Alimentatore ATX, 450 W
I lavori di grafica non sono molto pesanti magari se ritenete che è possibile recuperare case ed alimentatore posso investire parte del budget in una scheda video e sostituisco l'UPS per stare sicuro.
celsius100
30-10-2022, 13:35
perdonatemi il ritardo nella risposta, si mi riferisco alla configurazione di questo post, ovvero:
- Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4) (D) [GA-B550M-AOURUS ELITE]
- Cpu Amd Ryzen 5 5600 3.5GHz 32Mb L3 Box [100-100000927BOX]
- RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
- SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
- Alimentatore 650W Corsair RM Series RM650, 140mm, 80 PLUS Gold, ATX, Fully Modular [CP-9020194-EU]
- Case ThermalTake V150 TG Micro Atx [CA-1R1-00S1WN-00]
- Ventola 140x140 Arctic F14 PWM PST CO Nero [ACFAN00080A]
Il budget è di circa 500/600 euro.
Per quanto riguarda il Case attualmente utilizzato è un Case ANTEC modello "Gamer Two Hundred Middle Tower Midtower"
Mentre mi sono ricordato che ho sostituito l'alimentatore 3 anni fa e monta un Corsair CP-9020096-EU VS450 80 Alimentatore ATX, 450 W
I lavori di grafica non sono molto pesanti magari se ritenete che è possibile recuperare case ed alimentatore posso investire parte del budget in una scheda video e sostituisco l'UPS per stare sicuro.
Il case è recuperabile insomma nn vedo se volessi tenerlo
L'alimentatore va bene solo se nn monti una scheda video dedicata sennò lo vedo un po in difficoltà
A questo punto c'è da capire su che genere di lavpri andrai ad impegnare il pc
X cose leggere una dedicata nn serve (e cmq si può anche mettere successivamente) ma come cpu devi prendere un 5600G o 5700G (la G indica che ha la grafica i tegrata)
quindi terrei alimentatore e case (al massimo ad entrambi do una passata leggera con la bomboletta di aria compressa?)
sostituirei il processore con questo
- Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz (Cezanne) Presa AM4 - con dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth
il resto della configurazione rimarrebbe
- Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-AORUS ELITE (AM4) (D) [GA-B550M-AOURUS ELITE]
- RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
- SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
per l'Hd consigli ? tengo questo o ne prendo uno da 512? (non dovrebbe avere grandi problemi di storage)
celsius100
30-10-2022, 15:58
si se lo vedi impolverato dai una bella pulita
x il resto tutto ok
come ssd se prendi la versione da 1tb e un poco piu veloce dello stesso modello da 500gb pero se pensi che nn ci metteranno su tanta roba onestamente anche la versione piu piccola puo andare
si se lo vedi impolverato dai una bella pulita
x il resto tutto ok
come ssd se prendi la versione da 1tb e un poco piu veloce dello stesso modello da 500gb pero se pensi che nn ci metteranno su tanta roba onestamente anche la versione piu piccola puo andare
ok perfetto.
Tanto che ci siamo ultimo consiglio così faccio un ordine unico:
ho un altro PC con:
Motherboard GA-H87M-HD3 socket LGA 1150
Processore Core i5-4670K (Haswell) Quad-Core
Memoria Dimm Vengeance Low Profile 8 Gb (2x4 Gb) CML8GX3M2A1600C9
Volevo aumentare la Ram a 16 Gb, ne vale la pena? ed eventualmente quale mettere?
celsius100
30-10-2022, 16:25
Se vuoi aggiungerle prenderei altri 8gb da 1600Mhz come quelle che hai già su
Se ne val la pena dipende da che uso fai di quel pc
Diciamo che poi se ne trovano di ddr3 usate anche a prezzi modici x cui se devi investire qualche decina di euro si può anche fare senza patemi d'animo
in realtà il problema è che ha solo due spazi ... quindi dovrei proprio cambiarli prendendo 2x8 al posto dei 2x4 attuali
Brenta987
30-10-2022, 17:01
puo essere, vediamo che cosa ci dirà
ottima configurazione ma forse fin troppo x dire 16gb di ram e improbabile che nel breve periodo si sfrutteranno tutti in game quindi 32gb nn danno un vantaggio in termini prestazionali
il dissi e veramente grande, male nn fa, pero la cpu scalda poco quindi potresti spenderci meno ed avere buone temperature ugualmente
Grazie ai tuoi consigli ho solo aumentato le prestazioni (e i costi):stordita:
Per i 32 GB puntavo ad un eventuale utilizzo anche con Flight Simuator...
Il dissi da 120 purtroppo costa veramente molto poco meno di quello da 240 e così lo metterei sul pannello anteriore con le ventole RGB in vista, dal momento che le sole ventole costano comunque un occhio...
celsius100
30-10-2022, 17:22
in realtà il problema è che ha solo due spazi ... quindi dovrei proprio cambiarli prendendo 2x8 al posto dei 2x4 attuali
e che uso ne faresti del pc?
Grazie ai tuoi consigli ho solo aumentato le prestazioni (e i costi):stordita:
Per i 32 GB puntavo ad un eventuale utilizzo anche con Flight Simuator...
Il dissi da 120 purtroppo costa veramente molto poco meno di quello da 240 e così lo metterei sul pannello anteriore con le ventole RGB in vista, dal momento che le sole ventole costano comunque un occhio...
mi sa che cmq 16gb nn ti limitano nel senso che arriva la scheda video a nn spremere piu fps con fligh simulator che nn la mancanza di ram
cmq averne in piu ovviamente nn e un problema
se e questione di nn spenderci 20 euro in piu allora ok
peccato peggiora un po la ventilazione interna ma in compenso spremerai sempre al max le prestazioni della cpu che terra la frequenza massima anche in condizioni di carico elevato
Brenta987
30-10-2022, 17:47
mi sa che cmq 16gb nn ti limitano nel senso che arriva la scheda video a nn spremere piu fps con fligh simulator che nn la mancanza di ram
cmq averne in piu ovviamente nn e un problema
se e questione di nn spenderci 20 euro in piu allora ok
peccato peggiora un po la ventilazione interna ma in compenso spremerai sempre al max le prestazioni della cpu che terra la frequenza massima anche in condizioni di carico elevato
Intendi che peggiora il flusso in entrata?
Che differenza c'è tra il RM750 e RM 750X ??
celsius100
30-10-2022, 18:22
Esatto xke enrra aria fresca dalla sola ventola posteriore a quel punto
Oppure fai entrare aria dal frontale ma passa dal radiatore quindi si scalda
L'RM e un po meno sofisticato dell'RMx che diciamo era la base di partenza poi ne hanno fatto una versione un pelo più economica
Brenta987
30-10-2022, 18:35
Esatto xke enrra aria fresca dalla sola ventola posteriore a quel punto
Oppure fai entrare aria dal frontale ma passa dal radiatore quindi si scalda
L'RM e un po meno sofisticato dell'RMx che diciamo era la base di partenza poi ne hanno fatto una versione un pelo più economica
In alcuni video l'ho visto installare "a cavallo"(ventole all'esterno e radiatore all'interno della lamiera) del frontale con le ventole in entrata
RMx vale la differenza di costo secondo te?
[QUOTE=celsius100;47993036]e che uso ne faresti del pc?
in realtà questo fa grafica vettoriale per grossi lavori :mc: autocad, shapefile etc ... un pò di velocità in più ultimamente sarebbe apprezzata.
Sopra monta una Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link che fa ancora il suo dovere ... anche se ultimamente le ventole sono diventate rumorose forse per il fatto che la parte di plastica dove sono alloggiate flette (hai soluzioni approposito?)
celsius100
30-10-2022, 22:20
In alcuni video l'ho visto installare "a cavallo"(ventole all'esterno e radiatore all'interno della lamiera) del frontale con le ventole in entrata
RMx vale la differenza di costo secondo te?
Non ricordo che shop usi?
[QUOTE=celsius100;47993036]e che uso ne faresti del pc?
in realtà questo fa grafica vettoriale per grossi lavori :mc: autocad, shapefile etc ... un pò di velocità in più ultimamente sarebbe apprezzata.
Sopra monta una Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link che fa ancora il suo dovere ... anche se ultimamente le ventole sono diventate rumorose forse per il fatto che la parte di plastica dove sono alloggiate flette (hai soluzioni approposito?)
La copertura della scheda video intendi?
in realtà credo che sia tutta la scheda a flettere (essendo abbastanza lunga) perchè prima ho provato a mantenerla con un dito spingendola in su/dentro ed il rumore sembra passare.
Però non so se sia la parte di plastica in cui sono alloggiate le ventole ad essersi spostata o le ventole che dopo un pò cominciano a fare rumore.
Ho provato a diminuire la velocità delle ventole al 30% dall'attuale 45% ma la temperatura passa da 69° a 79° e non mi sembra il caso ...
celsius100
31-10-2022, 09:16
ci sono delle staffe che potrebbero tenere la scheda video dritta
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-troppo-lunghe-e-pesanti-cooler-master-presenta-il-supporto-universale-elv8_84787.html
questo e giusto un esempio
se avessi modo di procurartene una x provare si puo capire se il rumore e dato da quello
cmq ha la sua età quindi ci sta anche di cambiarla
Essendo ultimata posso sostituire la scheda madre con questa?
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
Brenta987
31-10-2022, 12:04
Non ricordo che shop usi?
[QUOTE=ares79;47993158]
La copertura della scheda video intendi? ti ho scritto in pvt
Tra l'altro ora mi segnala la Gigabyte B550 esaurita
Vorrei capire le differenze tra quella vecchia e la v2...
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
celsius100
31-10-2022, 12:45
si la GA-B550-AORUS ELITE v2 va bene
differenza dalla v1 dovrebbe essere solo un differente layout delle fasi di alimentazione (e forse nn hanno trovato piu in giro gli stessi condensatori, chokes, ecc... e han dovuto fare il cambio) e mi pare abbia una usb type-c che prima nn c'era
Brenta987
31-10-2022, 18:09
Essendo ultimata posso sostituire la scheda madre con questa?
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 [GA-B550-AORUS ELITE V2]
Questa non è Micro-ATX però
celsius100
31-10-2022, 22:01
in alternativa ce ad esempio la tuf b550m-e
Brenta987
01-11-2022, 08:38
in alternativa ce ad esempio la tuf b550m-eSi ma costa un botto...
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
celsius100
01-11-2022, 09:04
In amazzonia si trova a 134 euro
Brenta987
01-11-2022, 10:18
In amazzonia si trova a 134 euro
E della Asrock B550M Steel Legend che dici?
La Asus ha solo una Ethernet a 1.0 Gb...:confused:
celsius100
01-11-2022, 10:20
Si va bene
Diciamo che son molto simili in quella fascia e cambiano appunto cuni dettagli come i connettori o la scheda di rete
ci sono delle staffe che potrebbero tenere la scheda video dritta
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-troppo-lunghe-e-pesanti-cooler-master-presenta-il-supporto-universale-elv8_84787.html
questo e giusto un esempio
se avessi modo di procurartene una x provare si puo capire se il rumore e dato da quello
cmq ha la sua età quindi ci sta anche di cambiarla
e quale potrebbe essere una valida alternativa per cambiarla?
celsius100
01-11-2022, 20:03
e quale potrebbe essere una valida alternativa per cambiarla?
x i software che hai citato nn e che serva chissa quale potenza video
la tua vecchia scheda tutto sommato nn fa da tappo
e ne guadagni di piu se passi dal 5600G al 5600X piuttosto
cmq il problema e che la fascia bassa praticamente nn esiste, ci son solo le entrylevel e poi si arriva gia alle schede da 300 euro in su
potresti adocchiare a 200 e dispari euro rx6500XT e gtx1660, nn sono granche se guardiamo al rapporto qualità-prezzo
oppure puntando all'usato ma in tal caso x la scelta va valutata caso x caso in base a cosa trovi, prezzo, caratteristiche, condizioni, garanzia, ecc...
x i software che hai citato nn e che serva chissa quale potenza video
la tua vecchia scheda tutto sommato nn fa da tappo
e ne guadagni di piu se passi dal 5600G al 5600X piuttosto
cmq il problema e che la fascia bassa praticamente nn esiste, ci son solo le entrylevel e poi si arriva gia alle schede da 300 euro in su
potresti adocchiare a 200 e dispari euro rx6500XT e gtx1660, nn sono granche se guardiamo al rapporto qualità-prezzo
oppure puntando all'usato ma in tal caso x la scelta va valutata caso x caso in base a cosa trovi, prezzo, caratteristiche, condizioni, garanzia, ecc...
Quindi è scomparso quel segmento di mezzo che esistava una volta insomma...
infatti per i software che uso fa il suo porco lavoro ... solo che il rumore è infernale ... quindi mi sa che provo a smontare e vedere se cambio le ventole ... chissà magari ho un colpo di fortuna
celsius100
01-11-2022, 20:11
prova, delle volte se c'è un po di polvere puo creare fastidi che portano stridii ad esempio
perdono ... ma è finita anche quella scheda madre :\
quale di queste?
Scheda madre Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 AM4 B550/DDR4/ATX [B550 AORUS ELITE AX V2]
Scheda Madre Gigabyte GA-B550M-DS3H (AM4) (D) [GA-B550M-DS3H]
Scheda Madre Gigabyte B550M DS3H AM4 4DDR4 HDMI/DVI M.2 USB3.2 mAT [KBGBAAA7B550U00]
così faccio partire subito l'ordine :)
celsius100
02-11-2022, 14:58
No problem
Ma che case hai scelto xke se micro-atx nn puoi metterci la elite ax v2
No problem
Ma che case hai scelto xke se micro-atx nn puoi metterci la elite ax v2
Il case è sempre il mio ovvero marca ANTEC modello "Gamer Two Hundred Middle Tower Midtower"
Brenta987
02-11-2022, 16:00
Direi che ci siamo, alimentatore, SSD e scheda madre ordinati, il resto a breve...
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2
Cpu Amd Ryzen 7 5700X BOX AM4
Dissipatore cpu Thermaltake Water 3.0 240 ARGB
Scheda Madre ASROCK B550M Steel Legend (AM4)
SSD 1TB WD Blue NVME
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx
Alimentatore Corsair RM 750X
Brenta987
02-11-2022, 16:10
Il case è sempre il mio ovvero marca ANTEC modello "Gamer Two Hundred Middle Tower Midtower"
https://www.nexthardware.com/recensioni/antec-two-hundred-il-miditower-gaming-economico-270/1/
Pare standard ATX quindi non dovresti avere problemi di installazione
infatti mi chiedevo quale delle 3 schede fosse la migliore da prendere (o altra senza cambiare nulla della configurazione) cercando di non superare i 150 Euro per la Scheda Madre
celsius100
02-11-2022, 17:25
Il case è sempre il mio ovvero marca ANTEC modello "Gamer Two Hundred Middle Tower Midtower"
allora B550 AORUS ELITE AX V2
direi che sia la migliore del lotto
Direi che ci siamo, alimentatore, SSD e scheda madre ordinati, il resto a breve...
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB K2
Cpu Amd Ryzen 7 5700X BOX AM4
Dissipatore cpu Thermaltake Water 3.0 240 ARGB
Scheda Madre ASROCK B550M Steel Legend (AM4)
SSD 1TB WD Blue NVME
Case ThermalTake V150 TG Micro Atx
Alimentatore Corsair RM 750X
tutto ok, dissi esagerato
a questo punto facci sapere poi come va ;)
Brenta987
30-11-2022, 18:39
Ed eccoci qua, configurazione assemblata e testata!
Direi tutto ok, prestazioni CPU ovviamente completamente diverse ma avrò modo di testarle meglio con il tempo, temperature anche quelle da vedere con l'utilizzo ma mi pare siano buone...
American Truck Simulator non arrivo nemmeno a 60° con CPU e VGA...
Completato poi con tutte ventole RGB, mi sono sempre piaciute le ventole con led...:sofico:
https://i.ibb.co/JK25cHq/photo1669832529-1.jpg
celsius100
30-11-2022, 19:49
bello ;)
Brenta987
02-12-2022, 08:55
Grazie per i numerosi consigli, è venuto anche bello da vedere...
e ovviamente ci ho speso più di quanto preventivato...:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.