Redazione di Hardware Upg
20-10-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-13-go-edition-e-ufficiale-ecco-l-os-leggero-per-i-device-economici_111145.html
Anche la versione "Go" del sistema operativo riceve le novità di Android 13, insieme al supporto del Material You e di Discover nella Home
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andross_87
21-10-2022, 11:23
domanda stupida: è sempre android, e si sta cercando di mantenere tutte le funzionalità del classico.
a questo punto non ha più senso rendere quello classico più scalabile e possibilmente performante?
perchè se esiste GO mi fa pensare che lo standard non sia abbastanza scalabile, e a questo punto mi chiedo quanto, infatti alcuni marchi tendono a non ottimizzarlo al meglio e così finisce che dispositivi con 3-4 giga di ram che qualche ano fa erano la norma ora sembrano lenti come non mai... è solo un esempio e magari non calzante, ma spero di essermi spiegato comunque.
L'unico motivo per cui Android GO potrebbe essere interessante, è quello di invogliare le case produttrici ad aggiornare i propri terminali vetusti e fuori garanzia a una versione "alleggerita" in grado di farli ancora funzionare. Problema quasi drammatico per i tablet, che più di altri sono affetti da obsolescenza programmata. Lo faranno? Credo assolutamente no! Pertanto, Android Go non serve a nulla, dato che anche il terminale "nuovo" più economico è perfettamente in grado oggi di far girare android convenzionale. Io ad esempio ho un vecchio Asus TF101 del 2012, allora modernissimo (e pagato un occhio), ora non più funzionante perchè limitato ad androd 5/6, quindi niente più market, maps, etc,etc,.... lo aggiorneranno con GO ? Penso proprio di no! Mi sembra più fuffa da marketing che una operazione reale, questa di go.
biometallo
24-10-2022, 14:02
perché se esiste GO mi fa pensare che lo standard non sia abbastanza scalabile
Premetto che non sono affatto un esperto e pertanto potrei parlare a vanvera, ma "Android go" non è solo l'OS in sé ma sopratutto tutto l'ecosistema delle APP, che sono in versione "lite" per gravare meno sia sullo spazio di archiviazione che in ram, tali app sono comunque disponibili sul playstore.
L'unico motivo per cui Android GO potrebbe essere interessante, è quello di invogliare le case produttrici ad aggiornare i propri terminali vetusti e fuori garanzia a una versione "alleggerita" in grado di farli ancora funzionare.
Pare che sia proprio Google a non consentirlo: tempo fa ricordo di aver letto un articolo dove un dirigente di HDM Nokia affermava di come avessero chiesto a Google di far passare il, mi pare nokia 2.2 ad android go in quanto viste le ridotte risorse hardware avrebbero dovuto fare i salti mortali per fargli girare, non ricordo se andorid 10 o 11, e che sarebbe stato meglio passare a go (che quando era stato progettato il telefono ancora non esisteva) e Google gli ha rinfacciato che la lienza non lo consente in quanto un dispositivo nato con Android standard deve morire con Andorid standard, solo i dispositivi nati con GO possono essere aggiornati alle nuove versioni di Go....
L'unica quindi è provare a vedere se ci sono delle rom non ufficiali, "cucinate" come si suol dire in quel caso si spalancano tutte le porte... ammesso che per il proprio device ce ne siano in giro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.