View Full Version : Core i9-13900K contro Ryzen 9 7950X, spuntano delle slide di Intel a poche ore dal debutto
Redazione di Hardware Upg
19-10-2022, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-13900k-contro-ryzen-9-7950x-spuntano-delle-slide-di-intel-a-poche-ore-dal-debutto_111116.html
Prestazioni in gaming superiori e produttività di pari livello: è questo il quadro che emerge da alcune slide di Intel trapelate in rete in cui il Core i9-13900K viene confrontato con il Ryzen 9 7950X. Le recensioni delle nuove CPU Core usciranno domani.
Click sul link per visualizzare la notizia.
microbacillus
19-10-2022, 12:55
Quel pizzico in più nei giochi.... c'era da aspettarselo.... poi 2 mesi dopo spunterà zen4-3D e ci risiamo!.....
Personalmente quindi, considerando che i prezzi delle mb ddr5 ambo i lati costano uno sproposito, aspetterei Gennaio per prendere:
- 7700X 3D per chi gioca
- 13900KS / 7950X o 3D per chi fa (anche) altro
...senza scordarsi però (nella scelta) la durata della piattaforma, che per AM5 sarebbe l'inizio di un ciclo, per Intel no (come al solito)
coschizza
19-10-2022, 12:57
Quel pizzico in più nei giochi.... c'era da aspettarselo.... poi 2 mesi dopo spunterà zen4-3D e ci risiamo!.....
Personalmente quindi, considerando che i prezzi delle mb ddr5 ambo i lati costano uno sproposito, aspetterei Gennaio per prendere:
- 7700X 3D per chi gioca
- 13900KS / 7950X o 3D per chi fa (anche) altro
...senza scordarsi però la durata della piattaforma, che per Amd sarebbe l'inizio di un ciclo, per Intel no (come al solito)
perche aspettare? per chi gioca la cpu è la cosa meno importante da sempre altro che 3d gia una 5600 da 170€ è sovra dimensionata per il 99% del mercato
microbacillus
19-10-2022, 13:02
Chi deve fare il pc ex-novo punterà comunque sulle ultime uscite....
Per risparmiare senza puntare al top, invece vanno benissimo le generazioni attuali , anche se io punterei comunque su un 8 core, sua rosso che blu, quindi per Amd un 5700x a poco più...
coschizza
19-10-2022, 13:04
Chi deve fare il pc ex-novo punterà comunque sulle ultime uscite....
Per risparmiare senza puntare al top, invece vanno benissimo le generazioni attuali , anche se io punterei comunque su un 8 core, sua rosso che blu.
io mi sono fatto il pc completamente nuovo la settimana scorsa e sono andato di 5600 appunto un zen 4 lo avrei pagato oltre il doppio per avere cosa il 10% in piu? cioè nulla
i zen4 sono completamente fuori mercato nel settore gaming mentre intel è gia molto piu conveniente.
nickname88
19-10-2022, 13:06
perche aspettare? per chi gioca la cpu è la cosa meno importante da sempre altro che 3d gia una 5600 da 170€ è sovra dimensionata per il 99% del mercato
Si contaci.
5600 o 7600 sono esa cores, in presenza di giochi con Denuvo che occupano cores, saranno limitati rispetto ai modelli con 8 cores in sù.
Discorso differente invece per l'i5 che potrebbe usare gli E-cores per quella schifezza e quindi ne contano 10.
coschizza
19-10-2022, 13:07
Si contaci.
5600 o 7600 sono esa cores, in presenza di giochi con Denuvo che occupano cores, saranno limitati rispetto ai modelli con 8 cores in sù.
Discorso differente invece per l'i5 che potrebbe usare gli E-cores per quella schifezza e quindi ne contano 10.
ci conto ad oggi 0 giochi mettono in crisi la cpu in questione quindi cosa dovrei guardare il futuro? fra 6 anni? 8? a me interessa giocare adesso non spendere per qualcosa che magari mai userò.
PS ho usato fino a 2 settimane fa un 4790k che ha fatto il suo lavoro fino oggi senza problemi e sono ora è diventato un collo d bottiglia realmente
ci conto ad oggi 0 giochi mettono in crisi la cpu in questione quindi cosa dovrei guardare il futuro? fra 6 anni? 8? a me interessa giocare adesso non spendere per qualcosa che magari mai userò.
PS ho usato fino a 2 settimane fa un 4790k che ha fatto il suo lavoro fino oggi senza problemi e sono ora è diventato un collo d bottiglia realmente
chi ha la piattaforma AM4 e gioca soltanto, con il 3600-5600 è tranquillo su tutti i titoli.
Ale55andr0
19-10-2022, 13:21
a soli nimilawatt di potenza assorbita
coschizza
19-10-2022, 13:22
a soli nimilawatt di potenza assorbita
non è vero si direbbe solo una ventina di w in piu delle cpu amd
bagnino89
19-10-2022, 13:26
Si contaci.
5600 o 7600 sono esa cores, in presenza di giochi con Denuvo che occupano cores, saranno limitati rispetto ai modelli con 8 cores in sù.
Discorso differente invece per l'i5 che potrebbe usare gli E-cores per quella schifezza e quindi ne contano 10.
Ma assolutamente no.
Nei giochi contano frequenza ed IPC, oggi con 6 core vai senza problemi ovunque.
StylezZz`
19-10-2022, 13:28
Curioso di vedere i test a 1440p con la 4090.
a soli nimilawatt di potenza assorbita
Niente affatto. Basta undervoltare e ridurre il power limit, e a differenza di zen4 consumi e temperature saranno decenti.
narniagreen
19-10-2022, 13:44
Io sono contento un po' se Intel torna sopra, anche se temporaneamente in attesa dei 7000 3d e vedremo a che prezzi.
narniagreen
19-10-2022, 13:49
io mi sono fatto il pc completamente nuovo la settimana scorsa e sono andato di 5600 appunto un zen 4 lo avrei pagato oltre il doppio per avere cosa il 10% in piu? cioè nulla
i zen4 sono completamente fuori mercato nel settore gaming mentre intel è gia molto piu conveniente.
Ma assolutamente no.
Nei giochi contano frequenza ed IPC, oggi con 6 core vai senza problemi ovunque.
Quoto
Si contaci.
5600 o 7600 sono esa cores, in presenza di giochi con Denuvo che occupano cores, saranno limitati rispetto ai modelli con 8 cores in sù.
Discorso differente invece per l'i5 che potrebbe usare gli E-cores per quella schifezza e quindi ne contano 10.
il 5600 liscio per giocare è la scelta perfetta, costa niente e rulla tanto, poi se si vuole benchare con la 4090 e vedere quanti fps fa a 1080p è una cosa, se si vuole giocare per davvero con monitor normali o anche a 140hz, va benissimo ovunque, sempre tenendo in mette il PERF/COST e schede video anche da 500~1000€.
Poi se si vuole il massimo, beh, inutile anche parlarne, ma spendere 4000€ per giocare (4090+13900k+mobo+ram+monitor 4k ecc) è forse lo 0.001% del mercato, oltre che va beh non dico cosa :asd:
Per esempio
https://i.ibb.co/QDhjrDc/Cattura.jpg
ciolla2005
19-10-2022, 14:07
Il 5600 negli USA è sceso a 125$. Un po' scenderà anche qui.
Fra ram 3600 e mobo 550 è il best buy dell'anno.
@manolo
@paolo corsini
In un sito ho visto che il 7950X disabilitando un CCX andava meglio in alcuni giochi. Questione di frequenze dicevano. Lo avete testato?
Ale55andr0
19-10-2022, 14:30
Niente affatto. Basta undervoltare e ridurre il power limit, e a differenza di zen4 consumi e temperature saranno decenti.
guarda che 1) in consumi sono già più bassi di zen 4 degli intel 2) puoi undervoltare e limitare la temperatura pure su amd perdendo poco
Ale55andr0
19-10-2022, 14:31
Il 5600 negli USA è sceso a 125$. Un po' scenderà anche qui.
Fra ram 3600 e mobo 550 è il best buy dell'anno.
è il fottuto 5700x che è ancora 250 di media :muro:
è il fottuto 5700x che è ancora 250 di media :muro:
Dove compro di solito sta a 223Euro , per un 8 Core con turbo a 4,8Ghz (100 in piu del 5600x) a me pare già un ottimo prezzo
io spero tanto che cali il 5800x3d (mi rinnovo la b450+2700x e mi tengo la piataforma per altri 6anni almeno) ma sta ancora a prezzi folli.
coschizza
19-10-2022, 15:25
Dove compro di solito sta a 223Euro , per un 8 Core con turbo a 4,8Ghz (100 in piu del 5600x) a me pare già un ottimo prezzo
io spero tanto che cali il 5800x3d (mi rinnovo la b450+2700x e mi tengo la piataforma per altri 6anni almeno) ma sta ancora a prezzi folli.
trovo improbabile che cali una 5800x3d troppo veloce rispetto le altre cpu in gaming per poter pensare cio
nickname88
19-10-2022, 15:31
Ma assolutamente no.
Nei giochi contano frequenza ed IPC, oggi con 6 core vai senza problemi ovunque.
Ci sono giochi dove io con l'octo core ho il 70/80% di cpu occupati, con un esacore non avresti margine.
Comunque no, gli octo core sono prestazionalmente davanti anche se con frequenze minori, in alcuni titoli anche particolarmente.
Micene.1
19-10-2022, 16:08
le schede madri, nn si sa per quale motivo, hanno (almeno) raddoppiato i prezzi rispetto agli importi ai quali eravamo abituati negli ultimi 15 anni almeno...fascia bassa a partire da 150 euro
per me il discorso finisce qua sulla piattafroma am5 e roba intel
amen
demonsmaycry84
19-10-2022, 17:27
Sinceramente le cpu non sono aumentate tanto ma tutto il resto è follia.
Con il costo di un pc di fascia alta di 4 anni fa ora ci finisci il blocco ram cpu piastra disco(forse).
Vediamo la recensione fatta bene domani.
Io devo scegliere la piattaforma che mi accompagnerà per il prossimo decennio.. ero molto ispirato su AMD ma la serie 7xxx mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca. Il confronoto con la 13 di intel porterà alla scelta finale.
Sinceramente le cpu non sono aumentate tanto ma tutto il resto è follia.
Con il costo di un pc di fascia alta di 4 anni fa ora ci finisci il blocco ram cpu piastra disco(forse).
Purtroppo hai ragione. Il costo medio delle componenti è salito senza dubbio.. ma èuna situazione che si allarga a tutto quanto, non solo l'elettronica.
guarda che 1) in consumi sono già più bassi di zen 4 degli intel 2) puoi undervoltare e limitare la temperatura pure su amd perdendo poco
Oddio, prove rigorose non ne sono state fatte, però una cosa è certa AMD ha un IHS alto un kilometro che grida delid! Con Intel basta usare un contact frame (molto meno rischioso).
Domani o dopodomani vedremo quanto si possono ottimizzare le ppw sui 13xxx, ma l'impressione che ho avuto sinora è che sia più facile e produttivo che su zen4.
microbacillus
19-10-2022, 19:27
Oddio, prove rigorose non ne sono state fatte, però una cosa è certa AMD ha un IHS alto un kilometro che grida delid! Con Intel basta usare un contact frame (molto meno rischioso).
Domani o dopodomani vedremo quanto si possono ottimizzare le ppw sui 13xxx, ma l'impressione che ho avuto sinora è che sia più facile e produttivo che su zen4.
Più facile.... vabbè.... se è difficile fare 2 click sul BIOS....
Più produttivo.... no! Ti prego! Che si ricomincia con l'efficienza ! :D
Più facile.... vabbè.... se è difficile fare 2 click sul BIOS....
Più produttivo.... no! Ti prego! Che si ricomincia con l'efficienza ! :D
più facile montare il contact frame che deliddare.
Scusami tanto, ma l'efficienza a me interessa.
nickname88
19-10-2022, 20:04
Vediamo la recensione fatta bene domani.
Io devo scegliere la piattaforma che mi accompagnerà per il prossimo decennio.. ero molto ispirato su AMD ma la serie 7xxx mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca. Il confronoto con la 13 di intel porterà alla scelta finale.Se si parla di piattaforma ovviamente la scelta migliore attuale è AMD.
Intel cambierà LGA per Raptor Lake, quindi probabilmente comprare oggi una piattaforma Intel rischi di trovartela già morta alla prossima generazione a 7nm.
Se hai già intel fai prima a rimanerci e rimandare il cambio di piattaforma fra 2 anni.
maxsin72
19-10-2022, 20:21
Oddio, prove rigorose non ne sono state fatte, però una cosa è certa AMD ha un IHS alto un kilometro che grida delid! Con Intel basta usare un contact frame (molto meno rischioso).
Domani o dopodomani vedremo quanto si possono ottimizzare le ppw sui 13xxx, ma l'impressione che ho avuto sinora è che sia più facile e produttivo che su zen4.
L'efficenza di Zen 4 è nettamente superiore a quella di raptor lake 13xxx:
https://i.postimg.cc/zB4mzzqK/Ff-Qvatn-WYAAryy-Z.jpg
costo medio delle componenti è salito senza dubbio..
E' vero e non è buono per i consumatori; però possiamo consolarci con il fatto che rispetto ad almeno una quindicina di anni fa, questi oggetti possono conservare la loro utilità per un tempo maggiore. Abbiamo ben scritto in altro thread che con un Core 2 Duo, SSD ed una quantità generosa di RAM ci si fa lavoro d'ufficio e navigazione senza troppi patemi !
Hereticus
19-10-2022, 21:15
Direi che l'andamento delle vendite di Ryzen 9 mostra chiaramente che hanno toppato! A mio avviso dovevano semplicemente uscire con tutte le versioni 3XD...
L'efficenza di Zen 4 è nettamente superiore a quella di raptor lake 13xxx:
https://i.postimg.cc/zB4mzzqK/Ff-Qvatn-WYAAryy-Z.jpg
CB non mi interessa, e non hanno undervoltato, hanno agito solo sul PBO (perché su AM5 si puo' fare solo quello).
Aspetto test seri, che prima o poi arriveranno, tanto io non compro mai al day1.
microbacillus
19-10-2022, 21:44
più facile montare il contact frame che deliddare.
Ok ok! Non avevo capito!
Scusami tanto, ma l'efficienza a me interessa. evidentemente non hai letto...diciamo...gli ultimi 100 messaggi sul thread zen! :D
Se si parla di piattaforma ovviamente la scelta migliore attuale è AMD.
Intel cambierà LGA per Raptor Lake, quindi probabilmente comprare oggi una piattaforma Intel rischi di trovartela già morta alla prossima generazione a 7nm.
Se hai già intel fai prima a rimanerci e rimandare il cambio di piattaforma fra 2 anni.
Si ho intel.. il 2600K però. Ho già rimandato fin troppo, escludo di aspettare altri due anni, la nuova build sarà nel 2023 tassativo.
Capisco il discorso upgrade ma io non ragiono tanto in questi ternimi, faccio una buona config e me la tengo tutto il tempo che mi è concesso, aggiorno la GPU al massimo. Questa infatti si è fatta 11 anni pieni senza modifiche dal day1, solo storage (SSD) e GPU.
Ero già puntato su AMD ma adesso non incerto.
La sere 7xxx ha in primis quella brutta magagna del IHS che si mangia venti gradi così a cazzo rendendo di fatto zoppo il boost.
Poi c'è da metterci che le DDR5 e soprattutto le mobo costano un botto.
Boh.. adesso vediamo per bene qusta serie nuova coi test e poi deciderò.
Anyway farò tutto almeno a giugno per far assestare le novità.
E' vero e non è buono per i consumatori; però possiamo consolarci con il fatto che rispetto ad almeno una quindicina di anni fa, questi oggetti possono conservare la loro utilità per un tempo maggiore. Abbiamo ben scritto in altro thread che con un Core 2 Duo, SSD ed una quantità generosa di RAM ci si fa lavoro d'ufficio e navigazione senza troppi patemi !
Si. E' alla fine l'unica consolazione.
Il PC che uso ancora oggi è datato 2011.. ha campato esattamente il DOPPIO di tutti i PC che ho avuto in precedenza.
Quindi per questo nuovo sono anche ben disposto a spendere di più sapendo che comunque avrà una vita lunga.
evidentemente non hai letto...diciamo...gli ultimi 100 messaggi sul thread zen! :D
Ho messo in pausa quel thread 2 settimane fa.
Le mie conclusioni in base ai vari testi che ho visto erano che per raggiungere una buona efficienza (intorno ai 125W) e temperature decenti per tenere le ventole al minimo (sotto i 70* in gaming) sostanzialmente oltre al PBO serviva deliddare e andare di direct frame, cosa che non ho voglia si fare. Questo a prescindere dal costo della piattaforma.
E comunque non mi interessano i due top di gamma.
Si ho intel.. il 2600K però. Ho già rimandato fin troppo, escludo di aspettare altri due anni, la nuova build sarà nel 2023 tassativo.
Non so come hai fatto a resistere :D
Io che sono uno che aggiorna molto lentamente dopo il 2600k ho tenuto 6700k e 9900k e adesso (o meglio dopo l'inverno) mi appresto a passare a raptor lake.
Non so come hai fatto a resistere :D
Io che sono uno che aggiorna molto lentamente dopo il 2600k ho tenuto 6700k e 9900k e adesso (o meglio dopo l'inverno) mi appresto a passare a raptor lake.
mah.. alla fine questione di esigenze credo.
a livello di prestazioni lavorative potrei restare fermo al 2600K ancora per anni.. per i giochi adesso sto stretto, ma non essendo un giocatore esigente che è più che contento di giocare in fullHD senza dettagli sparati ho giocato a quel che volevo senza colli di bottiglia rilevanti per anni.
Chiaro che però adesso il salto di qualità è d'obbligo.. c'è da capire solo se restare in casa intel o tornare in AMD.
maxsin72
19-10-2022, 23:51
Guarda, che zen4 sia più efficiente di raptor non ci piove proprio, è un dato scontato, punto. Poi fai bene ad aspettare i test, ma vedrai che confermeranno la maggiore efficienza di zen4.
Si. E' alla fine l'unica consolazione.
E mettiamoci pure che oggi, almeno tra appassionati ed addetti ai lavori, si dà molta più importanza a dettagli che vent'anni fa passavano praticamente inosservati ... case con alimentatore integrato si pagavano quaranta euro ed era già tanto.
Sì, poi saltavano dopo 3gg
E mettiamoci pure che oggi, almeno tra appassionati ed addetti ai lavori, si dà molta più importanza a dettagli che vent'anni fa passavano praticamente inosservati ... case con alimentatore integrato si pagavano quaranta euro ed era già tanto.
Si.. e quante ne ho usate di quelle scatolacce. :sofico:
Sì, poi saltavano dopo 3gg
No no devo dire che camminano per anni. La maggior parte almeno.
Certo.. avranno l'erogazione più merdosa possibile.. ma per andare vanno
Pandemio
20-10-2022, 10:19
Si ma a che prezzo ? C'è da considerare il maggior consumo di Intel ..
maxsin72
20-10-2022, 14:17
Ho messo in pausa quel thread 2 settimane fa.
Le mie conclusioni in base ai vari testi che ho visto erano che per raggiungere una buona efficienza (intorno ai 125W) e temperature decenti per tenere le ventole al minimo (sotto i 70* in gaming) sostanzialmente oltre al PBO serviva deliddare e andare di direct frame, cosa che non ho voglia si fare. Questo a prescindere dal costo della piattaforma.
E comunque non mi interessano i due top di gamma.
Come ti dicevo, Zen4 vince a mani basse sull'efficienza e adesso siamo alle review ufficiali https://uploads.disquscdn.com/images/b0ada98cfc8fd5cb8e51a1d7879c3b25e53f6b5002efa313458865d740a146bd.jpg
https://uploads.disquscdn.com/images/00685e2a02b349c13a56cfe5a8ee880b0384c6659b743c44dd33c63e2e2154e7.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.