PDA

View Full Version : router (non modem) direttamente su ONT


andreasperelli
19-10-2022, 10:54
Salve,

qualche giorno fa ho preso un Fritzbox 7590 AX in sostituzione del modem TIM che non mi soddisfaceva, ho una linea FTTH con ONT. Il modem funziona alla grande ma mi sto chiedendo se non è eccessivo, in particolare tutta la parte di telefonia non mi serve visto che tengo il telefono fisso sconnesso.

Mi stavo pertanto chiedendo: non posso semplicemente comprare un router di qualità e collegarlo direttamente al ONT? perderei il VOIP ma quello non è assolutamente un problema, però potrei risparmiare rispetto al Fritzbox che è molto costoso e potrei rendere.

King_Of_Kings_21
19-10-2022, 11:17
Sì, e se in futuro vuoi aggiungere il telefono basta un ATA.

andreasperelli
19-10-2022, 12:52
Grazie, penso che a questo punto mi metterò a cercare un buon router, in grado di dare un'ottima copertura WiFi e gestire bene numerosi apparati, l'ideale sarebbe anche trovarlo con una porta WAN che vada oltre il gigabit così da essere adeguato a futuri ONT e standard FTTH che vadano oltre 1 giga.

King_Of_Kings_21
19-10-2022, 13:00
Grazie, penso che a questo punto mi metterò a cercare un buon router, in grado di dare un'ottima copertura WiFi e gestire bene numerosi apparati, l'ideale sarebbe anche trovarlo con una porta WAN che vada oltre il gigabit così da essere adeguato a futuri ONT e standard FTTH che vadano oltre 1 giga.
La copertura del WiFi bene o male è simile visti i limiti di legge, se vuoi coprire casa in maniera efficace bisogna installare più AP cablati. Per quanto riguarda il router io appena arriva la FTTH prenderò un Firewall con NIC 2.5 GbE da Aliexpress, da collegare a switch e AP separati.

andreasperelli
19-10-2022, 13:16
La copertura del WiFi bene o male è simile visti i limiti di legge, se vuoi coprire casa in maniera efficace bisogna installare più AP cablati. Per quanto riguarda il router io appena arriva la FTTH prenderò un Firewall con NIC 2.5 GbE da Aliexpress, da collegare a switch e AP separati.

Io avevo solo qualche problema di copertura nelle stanze più lontane dal router, passando dal TIM Hub al Fritz la situazione è migliorata di molto. Le prese ethernet nelle stanze sono alte sulla parete (pensate per la TV) ed attaccarci un AP non è molto bello esteticamente, alla fine si tratta solo di avere un po' di copertura per vedere un video su youtube, console, NAS, TV ed altro sono cablati.