PDA

View Full Version : Netflix, dopo l'abbonamento con pubblicità si passerà al blocco della condivisione delle password


Redazione di Hardware Upg
19-10-2022, 07:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-dopo-l-abbonamento-con-pubblicita-si-passera-al-blocco-della-condivisione-delle-password_111106.html

Netflix ha pubblicato buoni dati trimestrali, con una crescita del numero di abbonati superiore alle attese. L'azienda, nei documenti economici, annuncia che lo stop alla condivisione delle password prenderà il via nella prima parte del 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
19-10-2022, 08:20
così perderanno tutti gli abbonati, ho idea

Saturn
19-10-2022, 08:22
Che noia...:O

coschizza
19-10-2022, 08:24
così perderanno tutti gli abbonati, ho idea

lo scopo della manovra è aumentarli e credo che lo faranno

bonzoxxx
19-10-2022, 08:30
Se netflix mette troppi paletti rischia di ottenere l'effetto contrario, se avrò problemi con il mio account lo chiudo e amen tanto lo uso poco.

davo30
19-10-2022, 09:09
poi si passerà al blocco della carta di credito e lo sblocco dei torrent

gigioracing
19-10-2022, 09:15
e poi sara l ora di riattivare il buon vecchio emule:)

Opteranium
19-10-2022, 09:27
lo scopo della manovra è aumentarli e credo che lo faranno
il bello di questi servizi è la duttilità, lo vedo quando e come voglio, se iniziano a limitare a manetta secondo me otterranno la fuga dei clienti. Soprattutto perché, in definitiva, se ne può benissimo fare a meno

demon77
19-10-2022, 09:28
mah.. io adesso sto usando un pezzo di un abbonamento da 4 condiviso con un amico.
Se mi tocca farne uno indipendente a 720p ci penso un attimo visto che ho già comunque di default amazon prime.

Bazzilla
19-10-2022, 09:35
mah.. io adesso sto usando un pezzo di un abbonamento da 4 condiviso con un amico.
Se mi tocca farne uno indipendente a 720p ci penso un attimo visto che ho già comunque di default amazon prime.

Stesso mio problema.
Mi farei anche il tier base, ma la risoluzione proposta è inaccettabile.

matsnake86
19-10-2022, 09:49
E bon .. va bene.
Da gennaio ognuno per se allora. Io attiverò e disattiverò il mese a necessità.

Esiste un modo di sfogliare il catalogo senza pagare l'abbonamento ? Cosî posso farmi un'idea se c'è qualche contenuto interessante.

sisko214
19-10-2022, 10:01
e poi sara l ora di riattivare il buon vecchio emule:)

Infatti sarebbe interessante capire, se a fronte di tutto questo proliferare di servizi streaming, dove alcuni contenuti si vedono su uno ma non sull'altro, e a fronte di tutti questi paletti, i vari sistemi di sharing emule/torrent stanno tornando in voga.

Il problema poi è capire la fonte del file video.
Al tempo della diffusione era facile trovare dvd da rippare, mentre adesso con lo streaming, mi pare che i sistemi di drm siano più efficaci, e quindi sarà più difficile ricavare i files video da condividere

lucaf
19-10-2022, 10:05
E bon .. va bene.
Da gennaio ognuno per se allora. Io attiverò e disattiverò il mese a necessità.

Esiste un modo di sfogliare il catalogo senza pagare l'abbonamento ? Cosî posso farmi un'idea se c'è qualche contenuto interessante.

Di conteuto su Netflix ce n'è pochino...


Di forme invece a migliaia...


ps
le immagini sono forma non contenuto.....:D :D :D

Marko#88
19-10-2022, 10:13
.....
mentre adesso con lo streaming, mi pare che i sistemi di drm siano più efficaci, e quindi sarà più difficile ricavare i files video da condividere

Eh si, senza i dvd da rippare è un bel casino.

:asd:

BIGGlive360
19-10-2022, 10:33
E bon .. va bene.
Da gennaio ognuno per se allora. Io attiverò e disattiverò il mese a necessità.

Esiste un modo di sfogliare il catalogo senza pagare l'abbonamento ? Cosî posso farmi un'idea se c'è qualche contenuto interessante.

io uso netflixlovers.it ma credo ce ne siano anche altri

matsnake86
19-10-2022, 10:33
.... mi pare che i sistemi di drm siano più efficaci, e quindi sarà più difficile ricavare i files video da condividere

Ma va là :sofico:

In lingua originale trovi tutto quello che vuoi. È più complicato trovare in lingua italiana di buona qualità.

io uso netflixlovers.it ma credo ce ne siano anche altri

Grazie.

ferro75
19-10-2022, 10:53
Già non lo uso, se tolgono anche la condivisione: FINE

demonsmaycry84
19-10-2022, 11:29
i dati parlano chiaro già cinema teatri musei ecc ecc sono in picchiata libera. Lo streaming è il prossimo passo...magari con quello da poco qualcosa recuperano ma trasformi clienti contenti che hanno un servizio di qualità a ripiegare su una versione tarocca del solito prodotto...
dubito che piacerà il downgrade dell'esperienza. Inoltre i concorrenti fanno diversamente.
Comunque basta saper cercare e si trova tutto...io nonostante abbia prime e guardo tutto principalmente da lì mi piace fare il download delle cose che mi piacciono per averle disponibili offline.

MoM
19-10-2022, 12:07
il problema è relativamente semplice:
se mi fai 10 servizi di streaming tutti tra i 10 ed i 30€ al mese o gli utenti rinunciano a qualcosa o si attrezzano per bypassare le limitazioni e/o risparmiare

facessero un abbonamento magari da 20€ con un utente che vede la qualunque in 4k probabilmente avrebbero più successo

la tecnologia per vedere da quale piattaforma fa parte il contenuto e ripartire le quote dei 20€ c'è

il multiutente potrebbero darlo a tipo 5€/utente in più rispetto all'abonamento base

un tariffario e sistema del genere credo sia abbastanza equo per entrambe le parti

Haran Banjo
19-10-2022, 12:19
eMule forever :fuck:

aqua84
19-10-2022, 12:21
Il problema poi è capire la fonte del file video.
Al tempo della diffusione era facile trovare dvd da rippare, mentre adesso con lo streaming, mi pare che i sistemi di drm siano più efficaci, e quindi sarà più difficile ricavare i files video da condividere

veramente adesso è ancora piu facile

prima dovevi "aspettare" che uscisse il dvd, e che qualcuno si prendesse la briga di ripparlo
adesso con lo streaming dopo poche ore dalla sua uscita si trova già disponibile

MoM
19-10-2022, 12:52
confermo, tipo il film dei minion uscito ad agosto... a settembre c'era il 4k da 20gb che scendeva in meno di un'ora

meglio che vederlo al cinema con snack a prezzi assurdi e gente intorno che fa casino e spippola con il cel
senza contare che diverse volte mi è capitato che non mostrassero le scene finali dopo i primi titoli di coda tipo i film marvel

mar81
19-10-2022, 13:27
Non bisogna vedere la situazione dal punto di vista dell'Italia ma da un punto di vista più globale, in molti paesi 20euro al mese sono nulla

VanCleef
19-10-2022, 13:37
Non bisogna vedere la situazione dal punto di vista dell'Italia ma da un punto di vista più globale, in molti paesi 20euro al mese sono nulla
In molti paesi sono uno stipendio invece... :O

Marko#88
19-10-2022, 14:45
In molti paesi sono uno stipendio invece... :O

E per loro non è comunque un problema, non usano netflix.

bonzoxxx
19-10-2022, 14:49
20 euro per netflix, 50 l'anno prime, 9 disney plus, poi internet, poi il cellulare.. Non sono beni di prima necessità, sia chiaro, ma giocano sul fatto che prima ti fanno abituare poi alzano piano piano facendoti fare la fine dell'aragosta (o della rana).

Netflix può fare quello che vuole, secondo me sta mossa porterà a molti meno abbonati.

C'è sempre transmission e il p2p.

Marko#88
19-10-2022, 15:58
20 euro per netflix, 50 l'anno prime, 9 disney plus, poi internet, poi il cellulare.. Non sono beni di prima necessità, sia chiaro, ma giocano sul fatto che prima ti fanno abituare poi alzano piano piano facendoti fare la fine dell'aragosta (o della rana).

Netflix può fare quello che vuole, secondo me sta mossa porterà a molti meno abbonati.

C'è sempre transmission e il p2p.

Probabilmente avranno meno abbonati ma nei loro piani potrebbe esserci:
oggi con 100 abbonati guardano il servizio in 250 persone (numeri a caso ma per far capire). Domani con 70 abbonati guardano il servizio 70 persone. Io Netflix prendo il 30% in meno (forse di più se molti scaleranno al piano inferiore non potendo condividere) ma ho bisogno di 1/4 della banda da mettere a disposizione quindi risparmio su quella.
La butto li ma non ho certezze.

biometallo
19-10-2022, 16:03
Non bisogna vedere la situazione dal punto di vista dell'Italia ma da un punto di vista più globale, in molti paesi 20euro al mese sono nulla

E per loro non è comunque un problema, non usano netflix.
??? A me risulta che il prezzo di netflix così come il catalogo cambi sensibilmente da paese a paese, tanto che la furbata starebbe nell'abbonarsi in un paese dove costa poco tramite VPN per poi poter vedere il catalogo di ogni paese in cui ci "si sposti" sempre tramite vpn.

così ad una velocissima ricerca:

Quali sono i Paesi in cui si paga di più, e di meno, per Netflix? (https://www.comparitech.com/it/blog/vpn-privacy/paesi-netflix-costo/)

Marko#88
19-10-2022, 16:51
??? A me risulta che il prezzo di netflix così come il catalogo cambi sensibilmente da paese a paese, tanto che la furbata starebbe nell'abbonarsi in un paese dove costa poco tramite VPN per poi poter vedere il catalogo di ogni paese in cui ci "si sposti" sempre tramite vpn.

così ad una velocissima ricerca:

Quali sono i Paesi in cui si paga di più, e di meno, per Netflix? (https://www.comparitech.com/it/blog/vpn-privacy/paesi-netflix-costo/)

Parlando di 20 euro mensili di stipendio (che poi non sono 20 dollari ok) ci si riferiva a fasce di popolazione estremamente povere (e in paesi poveri): io mi riferivo a quello dicendo che in quel caso non è Netflix il problema.

megamitch
19-10-2022, 21:12
Che tristezza leggere sempre che piuttosto che pagare si va si pirateria…

gigioracing
19-10-2022, 22:21
eMule forever :fuck:

eMule va ancora a bomba dopo 20 anni ,e incredibile . Kad rete inarrestabile ,e non aggiungo altro

Bluvetro
19-10-2022, 23:02
Dovrei acquistare un abbonamento per ogni casa, perchè quando vado nella seconda nel week-end, ho un IP diverso? O se mia moglie restasse nella mia prima casa ed io in quella in montagna...dovremmo avere 2 abbonamenti...o questa opzione dove paghi di più per un amico?

VanCleef
20-10-2022, 06:32
Dovrei acquistare un abbonamento per ogni casa, perchè quando vado nella seconda nel week-end, ho un IP diverso? O se mia moglie restasse nella mia prima casa ed io in quella in montagna...dovremmo avere 2 abbonamenti...o questa opzione dove paghi di più per un amico?

questa è solo una notizia... per le risposte che cerchi bisogna aspettare che Netflix scopra le carte con i nuovi "termini e condizioni" delle future offerte "early 2023".

Miccia
20-10-2022, 06:45
eMule va ancora a bomba dopo 20 anni ,e incredibile . Kad rete inarrestabile ,e non aggiungo altro

eMule esiste ancora ma più semplice e sicuro usare i torrent.
Ci sono siti italiani (diciamo ''corsareschi'') dove trovi tutti i torrent delle serie in streaming in italiano e in tutti i formati che vuoi (oltre a molto altro chiaramente).

piwi
20-10-2022, 07:24
Con rete Kad si trova di tutto, da zozzerie assurde a, più semplicemente, media compressi male o con codec desueti; è un bene e, al tempo stesso, un male. Chi ci traffica da anni, però, immagino se la sappia cavare.

\_Davide_/
20-10-2022, 19:12
Quindi da Gennaio devo dare anche una VPN verso casa agli amici con cui condivido l'abbonamento (che oltretutto io manco uso)? :fiufiu:

Già che ci sono lo potremmo fare in Turchia, giusto come segno di prostesta :rotfl:

freeagle
22-10-2022, 04:24
Il problema poi è capire la fonte del file video.
Al tempo della diffusione era facile trovare dvd da rippare, mentre adesso con lo streaming, mi pare che i sistemi di drm siano più efficaci, e quindi sarà più difficile ricavare i files video da condividere

...mah, insomma! Hai presente Stranger Things 4 e la tanto attesa seconda parte dell'ultima stagione, vero?
Bene, il giorno stesso della messa in onda ho trovato, via torrente, gli ultimi due episodi in italiano, 1080p e qualità superlativa!
Finché è tutto così facile... :fiufiu:

freeagle
22-10-2022, 04:39
Che tristezza leggere sempre che piuttosto che pagare si va si pirateria…

In linea di principio sono d'accordo (sono uno di quelli che paga 10€ al mese Spotify premium e ancora va a comprarsi i CD originali, fai tu).

Ma capisco benissimo perché si sta tornando a scaricare invece di pagare: siamo passati da uno scenario con praticamente due attori forti (Netflix e Sky) e un gradito outsider "quasi gratuito" (Amazon, con Prime Video incluso nell'abbonamento che in ogni caso sto già pagando per le spedizioni) ad un irritante spezzatino con:

- sempre più servizi (Disney+, Paramount, Hulu, Discovery, Dazn, ecc. ecc. ecc.)
- sempre meno flessibilità (blocco della condivisione, uno solo dispositivo alla volta...)
- sempre meno contenuti (ogni servizio ovviamente si tiene le proprie esclusive togliendole agli altri)

e tutto questo per:
- sempre più soldi da sborsare!

È ovvio che all'aumentare degli abbonamenti da sottoscrivere e conseguentemente ai prezzi da pagare, la gente progressivamente si stuferà e tornerà a piratare.

Quand'è che la pirateria è scesa ai minimi termini? Quando c'erano due, massimo tre scelte a prezzi ragionevoli, grazie alle quali potevi fruire del 90% dei contenuti.

Poi tu, Netflix o chi per te, aumenti i prezzi, togli flessibilità, perdi contenuti... e ti stupisci se perdi gli abbonati? :stordita:

bonzoxxx
22-10-2022, 07:54
@freeagle: 90 minuti di applausi, hai descritto per filo e per segno la situazione.

megamitch
22-10-2022, 08:47
In linea di principio sono d'accordo (sono uno di quelli che paga 10€ al mese Spotify premium e ancora va a comprarsi i CD originali, fai tu).

Ma capisco benissimo perché si sta tornando a scaricare invece di pagare: siamo passati da uno scenario con praticamente due attori forti (Netflix e Sky) e un gradito outsider "quasi gratuito" (Amazon, con Prime Video incluso nell'abbonamento che in ogni caso sto già pagando per le spedizioni) ad un irritante spezzatino con:

- sempre più servizi (Disney+, Paramount, Hulu, Discovery, Dazn, ecc. ecc. ecc.)
- sempre meno flessibilità (blocco della condivisione, uno solo dispositivo alla volta...)
- sempre meno contenuti (ogni servizio ovviamente si tiene le proprie esclusive togliendole agli altri)

e tutto questo per:
- sempre più soldi da sborsare!

È ovvio che all'aumentare degli abbonamenti da sottoscrivere e conseguentemente ai prezzi da pagare, la gente progressivamente si stuferà e tornerà a piratare.

Quand'è che la pirateria è scesa ai minimi termini? Quando c'erano due, massimo tre scelte a prezzi ragionevoli, grazie alle quali potevi fruire del 90% dei contenuti.

Poi tu, Netflix o chi per te, aumenti i prezzi, togli flessibilità, perdi contenuti... e ti stupisci se perdi gli abbonati? :stordita:

Con un click guardi un mese netflix, disattivi e con un altro click vedi un mese disney.

La scusa della frammentazione è una balla, alla gente piace scroccare.

È molto più comodo fare un click per attivare/disattivare l’abbonamento che andare a scaricare e poi che so caricare il file su usb e andare a metterlo sulla tv.

Per cui anche da questo punto di vista sono balle perché la gente è scroccona e poi si lamenta di tutto

piwi
22-10-2022, 09:55
È ovvio che all'aumentare degli abbonamenti da sottoscrivere e conseguentemente ai prezzi da pagare

La pirateria è un argine alla crescita smodata dei prezzi; poco ostacolata - in Italia - dalle attività di polizia, quasi per nulla dai mezzi tecnici, è stata limitata dal diffondersi dei servizi di streaming, un compromesso che la da sempre tracimante di avidità industria dei media alla fine ha dovuto accettare; siamo stati tutti più o meno contenti per diversi anni, ma se per un motivo o per l'altro la vita del consumatore torna ad essere difficile ... eMule e Torrent, sono sempre lì, un clic e via.

bonzoxxx
22-10-2022, 10:35
Concordo.

Miccia
22-10-2022, 11:34
È molto più comodo fare un click per attivare/disattivare l’abbonamento che andare a scaricare e poi che so caricare il file su usb e andare a metterlo sulla tv.


Pirateria o no (ho paura che ci costringeranno) secondo me meglio io che condivido e ho un abbonamento ininterrotto da quasi 4 anni che i molti che come descrivi te attivano l'abbonamento per fare binge watching e poi lo disattivano dopo una settimana o un mese pagando poco o nulla.

megamitch
22-10-2022, 11:36
Pirateria o no (ho paura che ci costringeranno) secondo me meglio io che condivido e ho un abbonamento ininterrotto da quasi 4 anni che i molti che come descrivi te attivano l'abbonamento per fare binge watching e poi lo disattivano dopo una settimana o un mese pagando poco o nulla.

Sei comunque in palese violazione dei termini dell’accordo, se ti bannano hanno ragione loro. Loro si fidano che tu segua le regole, tu te ne infischi e fai il furbo, non si può dire che hai ragione.

freeagle
22-10-2022, 14:16
Con un click guardi un mese netflix, disattivi e con un altro click vedi un mese disney.
[...]
È molto più comodo fare un click per attivare/disattivare l’abbonamento che andare a scaricare e poi che so caricare il file su usb e andare a metterlo sulla tv.

Questo è vero ma è altrettanto vero che così ti si complicano inutilmente le cose.

Esempio concreto, appena successo a me: attivo Dazn in settembre (volevo vedere a tutti i costi il derby di Milano) e lo disattivo l'ultimo giorno utile.
Poco dopo, però, contemporaneamente alla comunicazione di avvenuta disdetta mi arriva l'addebito di 29,99€ per ottobre.

Risultato: ho 30 euro in meno, l'accesso a Dazn è comunque bloccato, ho già dovuto fare tre telefonate all'assistenza e FORSE avrò i miei soldi indietro un mese dopo la disattivazione.

Mea culpa per non aver disdetto il giorno prima ma questo disguido potrebbe capitare a chiunque e credo che non aiuti l'utente medio ad accettare di farsi 4 / 5 account diversi, da attivare e disattivare a chiamata.

megamitch
22-10-2022, 15:57
Questo è vero ma è altrettanto vero che così ti si complicano inutilmente le cose.

Esempio concreto, appena successo a me: attivo Dazn in settembre (volevo vedere a tutti i costi il derby di Milano) e lo disattivo l'ultimo giorno utile.
Poco dopo, però, contemporaneamente alla comunicazione di avvenuta disdetta mi arriva l'addebito di 29,99€ per ottobre.

Risultato: ho 30 euro in meno, l'accesso a Dazn è comunque bloccato, ho già dovuto fare tre telefonate all'assistenza e FORSE avrò i miei soldi indietro un mese dopo la disattivazione.

Mea culpa per non aver disdetto il giorno prima ma questo disguido potrebbe capitare a chiunque e credo che non aiuti l'utente medio ad accettare di farsi 4 / 5 account diversi, da attivare e disattivare a chiamata.

È un non problema. Attivi oggi, paghi il mese e oggi stesso disattivi il rinnovo automatico, non serve aspettare l’ultimo giorno.

Come dicevo sopra sono solo scuse per “auto assolversi”

Sia chiaro io mica sono un santo, semplicemente se scrocco non vado a dire che sono stato costretto da qualcuno.

mrk-cj94
31-10-2022, 15:04
il problema è relativamente semplice:
se mi fai 10 servizi di streaming tutti tra i 10 ed i 30€ al mese o gli utenti rinunciano a qualcosa o si attrezzano per bypassare le limitazioni e/o risparmiare

facessero un abbonamento magari da 20€ con un utente che vede la qualunque in 4k probabilmente avrebbero più successo

la tecnologia per vedere da quale piattaforma fa parte il contenuto e ripartire le quote dei 20€ c'è

il multiutente potrebbero darlo a tipo 5€/utente in più rispetto all'abonamento base

un tariffario e sistema del genere credo sia abbastanza equo per entrambe le parti

su quali calcoli fai queste stime? analisi con paperoga?

mrk-cj94
31-10-2022, 15:05
Questo è vero ma è altrettanto vero che così ti si complicano inutilmente le cose.

Esempio concreto, appena successo a me: attivo Dazn in settembre (volevo vedere a tutti i costi il derby di Milano) e lo disattivo l'ultimo giorno utile.
Poco dopo, però, contemporaneamente alla comunicazione di avvenuta disdetta mi arriva l'addebito di 29,99€ per ottobre.

Risultato: ho 30 euro in meno, l'accesso a Dazn è comunque bloccato, ho già dovuto fare tre telefonate all'assistenza e FORSE avrò i miei soldi indietro un mese dopo la disattivazione.

Mea culpa per non aver disdetto il giorno prima ma questo disguido potrebbe capitare a chiunque e credo che non aiuti l'utente medio ad accettare di farsi 4 / 5 account diversi, da attivare e disattivare a chiamata.

ti bastava disattivare subito dopo l'acquisto.
io feci così in passato e ottenni comunque la visibilità del mese intero

mrk-cj94
31-10-2022, 15:08
20 euro per netflix, 50 l'anno prime, 9 disney plus, poi internet, poi il cellulare.. Non sono beni di prima necessità, sia chiaro, ma giocano sul fatto che prima ti fanno abituare poi alzano piano piano facendoti fare la fine dell'aragosta (o della rana).

Netflix può fare quello che vuole, secondo me sta mossa porterà a molti meno abbonati.

C'è sempre transmission e il p2p.

ripeto: ma sti maledetti abbonamenti sono come i pokemon che dovete collezionarli tutti? o forse ci vogliono 6 mesi con 3 pec per essere disattivati? e bisogna pure smontare la parabola?

1) no
2) No
3) NO

attivi di mese in mese quello che vuoi guardare e fine.

poi Prime costa quanto? 4€ al mese? se si critica una cifra simile è meglio andare direttamente sotto i ponti ad elemosinare anzichè piangere sui forum dai

mrk-cj94
31-10-2022, 15:10
Con un click guardi un mese netflix, disattivi e con un altro click vedi un mese disney.

La scusa della frammentazione è una balla, alla gente piace scroccare.

È molto più comodo fare un click per attivare/disattivare l’abbonamento che andare a scaricare e poi che so caricare il file su usb e andare a metterlo sulla tv.

Per cui anche da questo punto di vista sono balle perché la gente è scroccona e poi si lamenta di tutto

concordo

bonzoxxx
31-10-2022, 15:37
ripeto: ma sti maledetti abbonamenti sono come i pokemon che dovete collezionarli tutti? o forse ci vogliono 6 mesi con 3 pec per essere disattivati? e bisogna pure smontare la parabola?

1) no
2) No
3) NO

attivi di mese in mese quello che vuoi guardare e fine.

poi Prime costa quanto? 4€ al mese? se si critica una cifra simile è meglio andare direttamente sotto i ponti ad elemosinare anzichè piangere sui forum dai

E si figa, mi metto ad attivare e disattivare ogni volta, ma stica dai, poi non uso solo io l'abbonamento, hai presente moglie e figli che scassano i maroni se poco poco vogliono vedere netflix e non funziona? Lascia fare, non mi conviene :) :)

Marko#88
31-10-2022, 15:59
Comunque a mio fratello (che condivide un account coi suoi amici) è arrivata la mail che dice che è disponibile il trasferimento dell'account e che le persone che usano il suo account possono utilizzarle per trasferire i loro dati sui loro account a pagamento. Iniziano a gettare le basi per bloccare la condivisione, stavolta sembra seriamente.
Nulla da obiettare, sia chiaro... è nelle policy. Avranno fatto i loro conti e a loro converrà fare così presumo. Per la cronaca, dei 4 account condivisi di mio fratello nessuno rinnoverà perché nessuno dei 4 vuole pagare prezzo pieno ma allo stesso tempo non hanno intenzione di pagare quello inferiore senza possibilità di usare la massima qualità.
Da parte mia ho già disdetto da tempo ma boh, ho l'impressione che il blocco delle condivisioni non si tradurrà in un aumento degli iscritti a pagamento; forse il guadagno di netflix sarà nel risparmio di banda dovendo occuparsi di un solo utente per account.

gigioracing
31-10-2022, 17:20
Comunque a mio fratello (che condivide un account coi suoi amici) è arrivata la mail che dice che è disponibile il trasferimento dell'account e che le persone che usano il suo account possono utilizzarle per trasferire i loro dati sui loro account a pagamento. Iniziano a gettare le basi per bloccare la condivisione, stavolta sembra seriamente.
Nulla da obiettare, sia chiaro... è nelle policy. Avranno fatto i loro conti e a loro converrà fare così presumo. Per la cronaca, dei 4 account condivisi di mio fratello nessuno rinnoverà perché nessuno dei 4 vuole pagare prezzo pieno ma allo stesso tempo non hanno intenzione di pagare quello inferiore senza possibilità di usare la massima qualità.
Da parte mia ho già disdetto da tempo ma boh, ho l'impressione che il blocco delle condivisioni non si tradurrà in un aumento degli iscritti a pagamento; forse il guadagno di netflix sarà nel risparmio di banda dovendo occuparsi di un solo utente per account.

lo stesso molti miei amici . hanno deciso di passare a amazon video o disney che costano molto meno . per tutto il resto ce il p2p

megamitch
31-10-2022, 17:45
lo stesso molti miei amici . hanno deciso di passare a amazon video o disney che costano molto meno . per tutto il resto ce il p2p

se non possono permettersi Netflix e "devono" ricorrere alla pirateria i tuo amici devono avere grossi problemi finanziari. mi spiace per loro

bonzoxxx
31-10-2022, 23:00
Io son dell'idea che devono fare 1 account con 2 accessi 4K a 9.90€ e bona, ne farebbero a mucchi.

Il problema di Netflix è il catalogo oltre che il prezzo, non è che ci sia tutta sta roba interessante..

megamitch
01-11-2022, 09:05
Comunque da oggi abbonamento base Netflix è a 720p

VanCleef
01-11-2022, 09:24
Comunque da oggi abbonamento base Netflix è a 720p

Mi sento meno bavbone ora :D

Marko#88
01-11-2022, 12:54
Comunque da oggi abbonamento base Netflix è a 720p

Urca! :eek:

bonzoxxx
01-11-2022, 16:50
Mecojons... Prima come era?

mrk-cj94
01-11-2022, 18:10
se non possono permettersi Netflix e "devono" ricorrere alla pirateria i tuo amici devono avere grossi problemi finanziari. mi spiace per loro

forse in tasca o forse in testa

VanCleef
01-11-2022, 20:11
Mecojons... Prima come era?

SD

bonzoxxx
01-11-2022, 21:02
SD

Meglio di niente... Certo che 720p su un tv 4K si vedono meh..

Marko#88
01-11-2022, 21:34
Mecojons... Prima come era?

480p. Io ero ironico perché trovo che partire dal 720p alle porte del 2023 sia veramente ridicolo.

bonzoxxx
01-11-2022, 21:56
Ma si infatti, ridicolo.

Imho 9.90€ 2 accessi 4K e bona, venderebbero a mucchi.

Marko#88
02-11-2022, 06:20
Ma si infatti, ridicolo.

Imho 9.90€ 2 accessi 4K e bona, venderebbero a mucchi.

Netflix va pagato 20 euro, se si desidera pagarlo meno vuol dire che si è poveri o scemi a leggere certi commenti. :O

Tornando serio: anche io attorno ai 10 euro con 4K HDR sarei ancora abbonato. Come ne ho 10 ne ho 18, non mi sento povero né in tasca né in testa ma mi sento libero di poter decidere la soglia di spesa in base all'utilizzo che ne faccio, con buona pace degli utenti di hwu che si sentono obbligati a dire la loro evidentemente.

bonzoxxx
02-11-2022, 07:47
Non è un discorso di essere poveri dentro o fuori, è che almeno dal mio punto di vista 18€ al mese netflix non li vale.

Vorrà dire che quelle 2 serie in croce me le scarico e amen, non vale la pena tenere su un abbonamento intero.

Poi gli utenti di hw sotto una notizia di netflix sono liberi di dire quello che vogliono nel rispetto della buona condotta, con buona pace di tutti.

cronos1990
02-11-2022, 10:28
La pirateria è un argine alla crescita smodata dei prezzi; poco ostacolata - in Italia - dalle attività di polizia, quasi per nulla dai mezzi tecnici, è stata limitata dal diffondersi dei servizi di streaming, un compromesso che la da sempre tracimante di avidità industria dei media alla fine ha dovuto accettare; siamo stati tutti più o meno contenti per diversi anni, ma se per un motivo o per l'altro la vita del consumatore torna ad essere difficile ... eMule e Torrent, sono sempre lì, un clic e via.Ma anche no :fagiano: La crescita smodata dei prezzi la contieni se non compri, non se "pirati".

Ogni volta si tirano fuori le scuse più fantasiose, ma la realtà è che appropriarsi "gratuitamente" di contenuti che richiedono un preciso pagamento, tramite i distributori selezionati, è comunque un furto.

Che poi questo possa in parte essere avvallato dalle stesse case di produzione, oltre che meramente ipotetico, è comunque irrilevante.
La stessa Netflix: pone dei vincoli ben precisi per la condivisione dell'account da sempre. Sicuramente ha lasciato le "maglie larghe" per consentire la diffusione, ma di fatto da sempre in molti hanno sfruttato questa possibilità ben oltre quello che il contratto recita. Ora (sempre per convenienza, beninteso) Netflix sta adottando dei sistemi per stringere quelle maglie, ma ciò non toglie il fatto che ci si è approfittati della situazione finora.
E si figa, mi metto ad attivare e disattivare ogni volta, ma stica dai, poi non uso solo io l'abbonamento, hai presente moglie e figli che scassano i maroni se poco poco vogliono vedere netflix e non funziona? Lascia fare, non mi conviene :) :)Lo so, sarò cattivo ma: caxxi tua :Prrr:

Siamo sempre al solito discorso, sono scuse per giustificarsi. Sinceramente se uno si mette a piratare non me ne frega nulla (cioè: non è così, ma non è un mio problema). Ma non inventiamoci scuse di questo tipo: chi distribuisce e decide come funziona il servizio è Netflix, punto. Se aggiri le regole che ti vengono dettate, sfruttando magari lo scarso controllo o l'alto livello di permissibilità, stai comunque rubando, nè più nè meno.
Se tua moglie e i tuoi figli si lamentano che non hanno Netflix, non è un problema di Netflix, che non è una baby-sitter online nè una onlus: solo un'azienda che distribuisce contenuti audio-visivi al mero scopo di guadagnare. E giustamente essendo loro i diritti su tali contenuti, sono gli unici che possono decidere COME l'utente ne può usufruire.

Tutto il resto sono scuse che ci raccontiamo per giustificare la pirateria. Ma sono soltanto scuse. Si potrebbe discutere sui beni di prima necessità, ma non è questo il caso.
Tra l'altro disdire o riattivare l'abbonamento richiede 30 secondi al PC, lo puoi fare anche al volo se salta fuori qualcosa che moglie e figli vogliono guardare. Non facciamo apparire una cosa del genere come chissà quale problema da superare.

Io Netflix l'ho fatto per un mese, e fine. Per quanto pochi, ci sono dei contenuti che mi piacerebbe vedere, ma che non vedo perchè trovo eccessivo il costo di 20 euro per un mese di abbonamento (prima che si parta con la solita solfa sull'abbonamento a prezzi inferiori: io guardo solo alla massima qualità possibile. Se ci fosse un abbonamento a 10 euro in 4K con audio DTS/ATMOS e HDR mi andrebbe benissimo).

piwi
02-11-2022, 13:43
Ma anche no :fagiano: La crescita smodata dei prezzi la contieni se non compri, non se "pirati".

Ogni volta si tirano fuori le scuse più fantasiose

Non è una ricerca di scuse ... è un dato di fatto ! La pirateria su P2P o in altre forme è stato il principale strumento di "approvvigionamento" mediatico fino all'avvento del più semplice, sicuro, economico streaming. Prima, volendo evitare soluzioni illecite, c'erano o le TV nelle loro varie declinazioni, o l'acquisto a prezzi che tutti ricordiamo - però rimane in mano un qualcosa - o il videonoleggio.

megamitch
02-11-2022, 15:02
Non è un discorso di essere poveri dentro o fuori, è che almeno dal mio punto di vista 18€ al mese netflix non li vale.

Vorrà dire che quelle 2 serie in croce me le scarico e amen, non vale la pena tenere su un abbonamento intero.

Poi gli utenti di hw sotto una notizia di netflix sono liberi di dire quello che vogliono nel rispetto della buona condotta, con buona pace di tutti.

credo che tu non possa parlare di pirateria sul forum da regolamento.

megamitch
03-11-2022, 19:35
Meglio di niente... Certo che 720p su un tv 4K si vedono meh..

Ho riattivato Netflix base da 8 euro per la curiosità di vedere il 720p. Per me godibilissimo sul mio Samsung 4k, poca spesa e tanta resa. Volevo vedere un po’ di documentari