PDA

View Full Version : Apple rivoluziona l'iPad ''base'': quattro colorazioni, chip A14 Bionic e display a tutto schermo. Prezzi


Redazione di Hardware Upg
18-10-2022, 17:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rivoluziona-l-ipad-base-quattro-colorazioni-chip-a14-bionic-e-display-a-tutto-schermo-prezzi_111097.html

Apple decide di rivoluzionare ancora una volta anche l'iPad ''basico'' ossia quello con display da 10''. In questo caso cambia completamente il design che si allinea con quello degli iPad Air e iPad Pro. Ottiene 4 nuove colorazioni giovanili e appariscenti e ancora si propone con chip A14 Bionic e il supporto alla USB-C oltre ad una nuova Magic Keyboard Folio. Ecco tutte le specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciciolo1974
18-10-2022, 17:35
Ovviamente alzando di "soli" 200 € il prezzo...

megamitch
18-10-2022, 18:04
Ma hanno aumentato il prezzo di iPad 9 ?

ghiltanas
18-10-2022, 18:26
Si sono veramente bevuti il cervello, prezzi fuori dal mondo e aumento del vecchio

pengfei
18-10-2022, 18:39
Beh non si fanno le nozze coi fichi secchi, mi sembrano decisamente migliorati rispetto ai modelli precedenti poi abbiamo l'inflazione galoppante e l'euro debole

megamitch
18-10-2022, 19:42
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia

alexfri
18-10-2022, 19:44
No vabbé Regà, ma questa é una rivoluzione pazzesca, questi sono rettangolari, ah, anche quelli di prima... ok, questi hanno il processore piu veloce del modello precedente!, ah da sempre quelli dopo erano piu veloci del modello di prima.... ecco se scrivevano gli iPad "marmellatano" quelli di prima anziche "rivoluzionano" era lo stesso.. parola a caxxo per parola a caxxo almeno era più simpatica.

randorama
18-10-2022, 19:49
dovete considerare l'ecosistema

VEKTOR
18-10-2022, 20:20
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia

Capisco tutto, ma aumentare il costo dei prodotti “vecchi” è davvero odioso… mi tengo stretto il mio air 2019… questi sono caduti con la testa per terra…

agonauta78
18-10-2022, 20:22
Costa ancora troppo poco , è regalato

DjLode
18-10-2022, 20:26
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia

Meno male che l’air l’ho preso qualche mese fa :D

quartz
18-10-2022, 20:41
Vabbè, è diventato un tablet di un'altra fascia, molto vicina all'air.
Infatti hanno mantenuto il precedente, tipica mossa di quando vogliono alzare l'asticella e i prezzi.

Il problema è che i prezzi li hanno alzati troppo. Non tengono conto che in Italia 589 euro è praticamente mezzo stipendio per moltissime persone.

Prima l'iPad base aveva un suo senso, ora molto meno.
Comprare il vecchio a un prezzo superiore a quello che aveva al lancio ha ancora meno senso.

Boooooh

Pasquale_1965
18-10-2022, 21:02
prezzi popolari come al solito ! felice per chi può permetterseli di questi tempi

AlexSwitch
18-10-2022, 22:28
Un iPad Air di quarta generazione declassato ad iPad… con aumento di 200 Euro secchi sul prezzo del precedente!! Come fare soldi investendo poco o nulla…

Giuss
19-10-2022, 07:15
Hanno ucciso l'unico loro prodotto che aveva un prezzo sensato

recoil
19-10-2022, 07:34
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia

credo che comunque si trovi al vecchio prezzo presso canali alternativi e a quel punto la differenza con il 10 è talmente alta che non ne vale assolutamente la pena meglio il 9

è un po' quello che si è visto con iPhone, io a inizio anno ho preso il mio 13 pro nuovo presso altri canali e l'ho pagato molto meno di quello che pagherei oggi il 14 liscio e immagino si trovino ancora prezzi simili, finché ci sono meglio prendere i vecchi scontati se uno deve/vuole proprio prendere Apple

TorettoMilano
19-10-2022, 07:54
non seguo il settore tablet ma in generale i prodotti apple vengono percepiti come di qualità e la gente è disposta a spendere di più. nel settore tablet inoltre apple sta molto lentamente rendendoli sempre più funzionalmente ibridi e conseguentemente se non produrrà anche ipad puri (e non ne produrrà più, saranno tutti compatibili con stage manager) è scontato il continuo crescere dei prezzi

AlexSwitch
19-10-2022, 08:06
Oltre ai prezzi osceni del nuovo iPad e degli aumenti degli altri modelli, Apple ha creato un vero e proprio minestrone con gli accessori.
Il nuovo iPad è compatibile con Pencil di prima generazione ma ha un presa USB C e non Lightning, ergo per il neofita è obbligatorio l'acquisto di un cavetto Lightning per poterla ricaricare.
La nuova Magic Keyboard Folio è compatibile solamente con l'iPad di decima generazione nonostante le misure di questo siano pressoché identiche a quelle degli Air e dei Pro da 11".
Quindi pur avendo in listino 3 iPad con misure pressoché uguali ( 10° generazione, Air e Pro ) c'è bisogno di mantenere due modelli di tastiera incompatibili tra loro solamente per garantirsi quei 70 Euro in più per gli utenti Air e Pro!!

bonzoxxx
19-10-2022, 08:14
no vabbè..

Lo stavo aspettando per la typeC e per il design simile all'air e mi aumentano 200€ cosi, al volo!?!

Hanno ucciso l'unico loro prodotto che aveva un prezzo sensato

Davvero, oltre ad aumentare gli altri cosi, a capocchia..

Beh non si fanno le nozze coi fichi secchi, mi sembrano decisamente migliorati rispetto ai modelli precedenti poi abbiamo l'inflazione galoppante e l'euro debole

In USA è aumentato di 120 dollari, mettiamoci le tasse e si arriva a 538 dollari, mettiamoci l'euro debole e arriviamo a 554€, da li a 589€ c'è qualche altro balzello.

Hanno semplicemente alzato il prezzo perchè possono.

Vash_85
19-10-2022, 08:20
L'ipad base è/era uno di quei dispositivi che entrava nella linea "educational" prezzo "abbastanza" contenuto, con lo sconto studenti si prendeva sul sito apple a 329€ (che non è un prezzo basso ma neanche spropositato).
Mettendo il base a 589€ (500€ con lo sconto studenti?) stanno dicendo che non vogliono più venderlo come modello educational
Curioso di vedere le vendite da qui a 6 mesi, almeno nel mercato EU, in usa è aumentato ma lo hanno messo a 440$ se non sbaglio, niente a che vedere con quello che hanno fatto qui.

demonsmaycry84
19-10-2022, 08:45
era 389....io voglio dire tutto ma questi sono disconnessi dalla realtà.
E' il tablet definito per tutti e tutto MA al vecchio prezzo non certo a questo.
Quelli della Apple pensano che i nostri stipendi/guadagni bumpino come i loro prezzi in una notte?

Giuss
19-10-2022, 09:15
non seguo il settore tablet ma in generale i prodotti apple vengono percepiti come di qualità e la gente è disposta a spendere di più. nel settore tablet inoltre apple sta molto lentamente rendendoli sempre più funzionalmente ibridi e conseguentemente se non produrrà anche ipad puri (e non ne produrrà più, saranno tutti compatibili con stage manager) è scontato il continuo crescere dei prezzi

La gente è disposta a spendere di più? Fra un pò gli adepti li ringrazieranno pure di aver aumentato i prezzi :) :)

Stiamo parlando di 600 euro per il tablet "base", non parliamo poi di quelli più avanzati. Questi sono fuori di testa

TorettoMilano
19-10-2022, 09:22
La gente è disposta a spendere di più? Fra un pò gli adepti li ringrazieranno pure di aver aumentato i prezzi :) :)

Stiamo parlando di 600 euro per il tablet "base", non parliamo poi di quelli più avanzati. Questi sono fuori di testa

beh il percepito mio verso i prodotti apple è questo. ti faccio un esempio che sto vivendo in questi giorni, ho deciso di prendere un iphone 13 mini e a più di un anno dall'uscita nei negozi fisici si trova spesso al prezzo di uscita. appena c'è uno sconto del 10% diventa sold out. ed è pure un flop.
finchè la gente si trova bene con i prodotti apple e la concorrenza non convincerà i clienti dell'opposto possiamo solo abituarci a un continuo aumento di prezzi di tutti i prodotti apple

Alfhw
19-10-2022, 10:01
Ho configurato uno di questi nuovi ipad con:
256 GB (il taglio da 64 GB ormai è ridicolo)
wifi+cellular 5G
apple pencil (compatibile solo quella di prima generazione!)
adattatore da usb-c ad apple pencil (costa 10 euro ma potevano anche regalarlo!)
Totale 1118 euro
Senza cellular 5G Totale 918 euro (notare che il solo chip 5G costa 200 euro)
Inoltre la smart keyboard opzionale costa 299 euro in più.


Invece l'iPad base dell'anno scorso con:
256 GB
wifi+cellular 4G
apple pencil (compatibile solo quella di prima generazione!)
Totale 928 euro
Senza cellular 4G Totale 758 euro (qui il chip 4g costa 170 euro)
E la smart keyboard opzionale costa 199 euro in più.

L'iPad base da 439 è uno specchietto per le allodole con soli 64 GB e apple pencil non compresa


Vediamo se anche stavolta Tim Cook ha ragione. :Prrr: Se è così allora quell'uomo ha capito tutto!

!fazz
19-10-2022, 10:22
non era imho uno specchietto per le allodole,
nel 2018 ho preso l'ipad base a circa 300 euro + 50 euro di penna (logitech crayon) +20€ di custodia aftermarket fronte e retro

per quello che serve a me (principalmente consultare documenti, prendere appunti nelle riunioni e sui documenti, un pò di streaming e cazzeggio da letto / divano va bene ancora adesso tanto su un tablet di spazio su disco non me ne serve molto, i documenti sono in cloud le app che non usi da tanto vengono eliminate e una volta che hai a disposizione 5-6 ore di streaming salvati è tutto quello che a me serve

pensavo di prenderne uno nuovo nei prossimi mesi ma a questo nuovo prezzo non conviene

Alfhw
19-10-2022, 10:39
non era imho uno specchietto per le allodole,

Appunto, non era... :Prrr:

megamitch
19-10-2022, 11:29
Ho configurato uno di questi nuovi ipad con:
256 GB (il taglio da 64 GB ormai è ridicolo)
wifi+cellular 5G
apple pencil (compatibile solo quella di prima generazione!)
adattatore da usb-c ad apple pencil (costa 10 euro ma potevano anche regalarlo!)
Totale 1118 euro
Senza cellular 5G Totale 918 euro (notare che il solo chip 5G costa 200 euro)
Inoltre la smart keyboard opzionale costa 299 euro in più.


Invece l'iPad base dell'anno scorso con:
256 GB
wifi+cellular 4G
apple pencil (compatibile solo quella di prima generazione!)
Totale 928 euro
Senza cellular 4G Totale 758 euro (qui il chip 4g costa 170 euro)
E la smart keyboard opzionale costa 199 euro in più.

L'iPad base da 439 è uno specchietto per le allodole con soli 64 GB e apple pencil non compresa


Vediamo se anche stavolta Tim Cook ha ragione. :Prrr: Se è così allora quell'uomo ha capito tutto!

iPad base da 64GB per uso casalingo è perfetto.

Io volevo cambiare per sfizio il mio Air2 LTE da 64GB, ma mi sa che lo tengo finchè campa, adesso è antieconomico

aqua84
19-10-2022, 11:47
era 389....io voglio dire tutto ma questi sono disconnessi dalla realtà.
E' il tablet definito per tutti e tutto MA al vecchio prezzo non certo a questo.
Quelli della Apple pensano che i nostri stipendi/guadagni bumpino come i loro prezzi in una notte?

Concordo
Io ho un iPad 6th, solo WiFi, che uso quotidianamente a casa per fare alcune operazioni al volo senza dover accendere il pc, e vedere youtube/serie tv

Funziona ancora egregiamente, ma non mi sarebbe dispiaciuto prenderne uno piu recente, ma a 389€ ovviamente.

A 600€ il modello base non ha per nulla senso ormai, per me.

Aspetteró ancora 1 anno, sperando che il prossimo torni a livelli accettabili, anche se una volta alzata l asticella...

rikyxxx
19-10-2022, 12:24
I prezzi sono molto alti ma non metterei la mano sul fuoco che Apple abbia aumentato i suoi margini di guadagno.

Ultimamente l'euro ha perso il 20% di valore sul dollaro, in più i costi di produzione dei chip sono aumentati un bel po' dopo la crisi.

- - -

Comunque finché c'è gente che vuole il meglio (e può permetterselo) venderanno.

Io dopo 20 anni di mac sto quasi pensando di passare a linux, mi frena solo il fatto che non c'è né Photoshop né Affinity Photo...

aqua84
19-10-2022, 12:48
I prezzi sono molto alti ma non metterei la mano sul fuoco che Apple abbia aumentato i suoi margini di guadagno.

Ultimamente l'euro ha perso il 20% di valore sul dollaro, in più i costi di produzione dei chip sono aumentati un bel po' dopo la crisi.


ok... forse i 200€ non vanno TUTTI in tasca ad Apple
quello che è certo è che i 200 in + escono dalla mia di tasca :muro:

bonzoxxx
19-10-2022, 13:01
A 600€ il base non ha senso. Senza se e senza ma.

L'anno scorso ho preso il base a 389€, prezzo giusto per un buon prodotto anche se lo schermo non è laminato ma davvero un buon prodotto.

Questo non sense proprio

amd-novello
19-10-2022, 13:17
non esiste più il base

ok

bonzoxxx
19-10-2022, 13:37
Ma almeno ha il display laminato?

megamitch
19-10-2022, 13:46
L'unica speranza e' che il nuovo pixel tablet faccia quel passo che serve per diventare un qualcosa di decente.
C'e' anche da dire che con i notebook di oggi supersottili e superleggeri ormai il concetto di tablet ha sempre meno senso.
Aveva molto piu senso prima quando i portatili erano dei mattoni ma ora..

il fatto è che io ad esempio quando smetto di lavorare non voglio più vedere una tastiera :)

avevo preso in super sconto un macbook air M1 ma alla fine non lo uso per il motivo suddetto per cui l'ho regalato.

Per cazzeggiare dopo il lavoro o vedere la posta o navigare mi trovo molto meglio con l'iPAD Air 2. Solo che a breve temo che per motivi di supporto software andrà pensionato e tremo a vedere questi costi. A me basterebbe ipad 64GB

AlexSwitch
19-10-2022, 13:52
Ma almeno ha il display laminato?

No e non è nemmeno P3...

oatmeal
19-10-2022, 13:55
Anche quest’anno cambio il 10,5 Pro tra due anni

…devo solo decidermi a cambiare la batteria

bonzoxxx
19-10-2022, 14:33
No e non è nemmeno P3...

Bella monnezza, a maggior ragione i 589 euro sono un mezzo furto

AlexSwitch
19-10-2022, 14:49
I prezzi sono molto alti ma non metterei la mano sul fuoco che Apple abbia aumentato i suoi margini di guadagno.

Ultimamente l'euro ha perso il 20% di valore sul dollaro, in più i costi di produzione dei chip sono aumentati un bel po' dopo la crisi.

- - -

Comunque finché c'è gente che vuole il meglio (e può permetterselo) venderanno.

Io dopo 20 anni di mac sto quasi pensando di passare a linux, mi frena solo il fatto che non c'è né Photoshop né Affinity Photo...

Insomma per Apple 256GB di storage valgono 250 Euro per gli iPad e iPhone e 230 Euro per i Macintosh. C'è da tenere conto che Apple usa componenti sciolti e non montati su schedine; per quel prezzo ti puoi portare a casa due Samsung 980 Pro da 500GB su cui sia Samsung che i rivenditori ci devono fare i loro margini con IVA e contributi inclusi! E ti avanzano anche dei soldi...
Apple ricarica su queste componenti più del 150% in maniera indiscriminata comprandole a prezzi di fabbrica e non retail!
Idem per le memorie ram: 8GB LPDDR4x o LPDDR5 per Apple valgono 230 Euro; con lo stesso importo ti puoi comprare ben 32GB di DDR4 di buona qualità... Anche in questo caso prodotti finiti dove nel prezzo c'è tutto dai margini alle tasse!!

bonzoxxx
19-10-2022, 14:53
Diciamo che Apple ha sempre marginato parecchio sui prodotti, il rincaro che abbiamo visto è semplicemente perchè possono.

Tra l'altro per 200€ in più danno poco o nulla, l'A14 va poco meglio dell'A12, lo schermo migliora un pochino, ha il touch id sul tasto e i colori sono 4.

Zio can un'autentica evoluzione :D:D

quartz
19-10-2022, 14:56
Solo che a breve temo che per motivi di supporto software andrà pensionato e tremo a vedere questi costi.

Cioè, scusa?
Anche non potessi installare iPad OS 17 o 18, mica smette di funzionare.

Al più a un certo punto non potrai più installare certe app dall'App Store (tra diversi anni), quindi al limite ti conviene lasciare installate quelle a cui tieni di più, e che plausibilmente continueranno a funzionare per molti anni, anche se non sono all'ultima versione.

Vash_85
19-10-2022, 14:57
Sto vedendo il listino nel portale educational di apple,
Il 10 liscio viene 549€, il 9 409€, lo scorso anno il 9° gen veniva 329€ :doh: :D

megamitch
19-10-2022, 15:00
Cioè, scusa?
Anche non potessi installare iPad OS 17 o 18, mica smette di funzionare.

Al più a un certo punto non potrai più installare certe app dall'App Store (tra diversi anni), quindi al limite ti conviene lasciare installate quelle a cui tieni di più, e che plausibilmente continueranno a funzionare per molti anni, anche se non sono all'ultima versione.

a me non interessa avere l'ultimo iOS, solo un minimo di sicurezza.

Cmq io lo uso fondamentalmente per
- navigazione web: finchè i browser vengono aggiornati mi sento abbastanza sicuro. Non potroò più usare safari pazienza ne userò un altro sperando non diventino dei mattoni come prestazioni
- iCloud foto : finchè lo supportano bene
- google foto , gmail, google keep , qualcosa di gdoc
- Spotify con chromecast audio
- airplay verso Apple TV
- ogni tanto qualche video tipo prime , youtube ma di solito uso la tele

Fino a che riesco a fare queste cose decentemente posso tenermi il mio Air, diciamo che se fosse costato una cifra normale magari il prossimo anno mi sarei tolto lo sfizio, cosi direi che faccio morire il mio, che tra l'altro credo abbia uno schermo ancora migliore dell'iPad base di adesso.

Oppure si cercherà un buon usato: il mio Air l'ho acquistato qualche anno fa, non ricordo esattamente, usato a 170euro, LTE e 64GB. a volte si trovano buone occasioni

AlexSwitch
19-10-2022, 15:09
Diciamo che Apple ha sempre marginato parecchio sui prodotti, il rincaro che abbiamo visto è semplicemente perchè possono.

Tra l'altro per 200€ in più danno poco o nulla, l'A14 va poco meglio dell'A12, lo schermo migliora un pochino, ha il touch id sul tasto e i colori sono 4.

Zio can un'autentica evoluzione :D:D

Ok ma credo che a tutto ci sia un limite... Cominciasse a prezzare 256GB di memoria Nand a 150 Euro e manterrebbe ancora un margine sul costo effettivo molto buono! Idem per la Ram... 230 Euro per 8 micragnosi GB sono un vero e proprio furto!! Non è che Micron o Hynix producono chip di memoria customizzati espressamente per Apple... Addirittura risparmiano anche sui controller dell'SSD visto che è integrato nei SoC Mx e Ax!!

bonzoxxx
19-10-2022, 15:24
Ok ma credo che a tutto ci sia un limite... Cominciasse a prezzare 256GB di memoria Nand a 150 Euro e manterrebbe ancora un margine sul costo effettivo molto buono! Idem per la Ram... 230 Euro per 8 micragnosi GB sono un vero e proprio furto!! Non è che Micron o Hynix producono chip di memoria customizzati espressamente per Apple... Addirittura risparmiano anche sui controller dell'SSD visto che è integrato nei SoC Mx e Ax!!

Concordo al 100% infatti non capisco chi continua a "giustificare" i produttori per l'aumento spropositato dei prezzi.
Semplicemente non ha basi logiche se non mero aumento dei margini di guadagno.
Possono farlo? Certo. Per fortuna non sono beni di prima necessità, non per questo gli acquirenti dovrebbero giustificare queste scelte che danneggiano solo e soltanto, appunto, gli acquirenti stessi.

C'è una sottilissima forma di masochismo in tutto questo :D:D

bonzoxxx
19-10-2022, 15:51
Il masochismo c'è in chi li compra.
Basterebbe lasciarli sugli scaffali, certi prodotti, per vedere il prezzo calare.
Mi pare ovvio che nessuna Azienda al mondo abbassa i prezzi su un prodotto che vende vagonate di pezzi. Sarebbe da masochisti anche non guadagnarci con il massimo profitto possibile invece di "accontentarsi" a fare un favore ai clienti.
Non so chi giustifica e cosa, ma Apple non fa altro che applicare le leggi di mercato: a una precisa domanda, corrisponde una precisa offerta.

Vero.
Se i prodotti vanno via come il pane, alzano i prezzi. Il tutto è molto semplice in effetti

rikyxxx
19-10-2022, 17:13
Insomma per Apple 256GB di storage valgono 250 Euro per gli iPad e iPhone e 230 Euro per i Macintosh. C'è da tenere conto che Apple usa componenti sciolti e non montati su schedine; per quel prezzo ti puoi portare a casa due Samsung 980 Pro da 500GB su cui sia Samsung che i rivenditori ci devono fare i loro margini con IVA e contributi inclusi! E ti avanzano anche dei soldi...
Apple ricarica su queste componenti più del 150% in maniera indiscriminata comprandole a prezzi di fabbrica e non retail!
Idem per le memorie ram: 8GB LPDDR4x o LPDDR5 per Apple valgono 230 Euro; con lo stesso importo ti puoi comprare ben 32GB di DDR4 di buona qualità... Anche in questo caso prodotti finiti dove nel prezzo c'è tutto dai margini alle tasse!!

Sì, d'accordo, però non è una novità, faceva così anche prima.

Secondo me i prezzi sono diventati così altri proprio perchè Apple vuole mantenere i suoi margini e basta, senza venire incontro ai clienti danneggiati dagli effetti del cambio, dell'aumento dei componenti, ecc. ecc.

roccia1234
19-10-2022, 17:38
Si sono veramente bevuti il cervello, prezzi fuori dal mondo e aumento del vecchio

Vendono i loro prodotti a milioni, con tanto di code fuori dai negozi al day one.
Chi si è bevuto il cervello? Apple, o chi compra a questi prezzi?

Costa ancora troppo poco , è regalato

Esatto. Ora come ora, altro che 589€, potrebbero metterlo anche a 800€ (il base) e arrivare a 2000€ per quello top di gamma. Scommettiamo che ci sarebbero comunque le code fuori dai negozi?
Hanno ragione a fare così, ragione da vendere.

fargthehard
19-10-2022, 20:25
589€? Ho preso l’Air con M1 587€ Qualche mese fa! Bah!

amd-novello
19-10-2022, 21:27
lo scorso anno il 9° gen veniva 329€ :doh: :D
su unieuro c'è quello con a13 a 350

sbaffo
20-10-2022, 06:52
Ovviamente alzando di "soli" 200 € il prezzo...
+50% in un anno, alla faccia dell'inflazione! :eek:
manco regalassero una bombola di gas russo in bundle.

E poi è già castrato perchè A14 non supporta stage manager e il nuovo multitasking per cui ci vuole M1, o sbaglio?

Almeno ha gli speaker stereo e la fotocamera frontale messa bene, finalmente hanno capito che non è un iphone gonfiato ma si usa in orizzontale. Ci hanno messo solo 10 anni. :doh:

Io lo aspettavo per cambiare il mio Air2 16GB strapieno, ma a quel prezzo no.

AlexSwitch
20-10-2022, 08:13
+50% in un anno, alla faccia dell'inflazione! :eek:
manco regalassero una bombola di gas russo in bundle.

E poi è già castrato perchè A14 non supporta stage manager e il nuovo multitasking per cui ci vuole M1, o sbaglio?

Almeno ha gli speaker stereo e la fotocamera frontale messa bene, finalmente hanno capito che non è un iphone gonfiato ma si usa in orizzontale. Ci hanno messo solo 10 anni. :doh:

Io lo aspettavo per cambiare il mio Air2 16GB strapieno, ma a quel prezzo no.

Tecnicamente Stage Manager sarebbe supportato da A14 ( M1 è di stretta derivazione da questo SoC ), anche se parlare di multitasking su iPad è quasi un eufemismo...
Fotocamera frontale: lo hanno capito solamente sul nuovo iPad, per i nuovi Pro M2 la fotocamera frontale rimane orientata in verticale... Non ci hanno pensato nemmeno a ridisegnarlo: ci sbatto dentro M2 in configurazione top ( 10 core GPU ) e aumento ancora il prezzo.

Simonex84
20-10-2022, 10:49
+50% in un anno, alla faccia dell'inflazione! :eek:
manco regalassero una bombola di gas russo in bundle.

E poi è già castrato perchè A14 non supporta stage manager e il nuovo multitasking per cui ci vuole M1, o sbaglio?

Almeno ha gli speaker stereo e la fotocamera frontale messa bene, finalmente hanno capito che non è un iphone gonfiato ma si usa in orizzontale. Ci hanno messo solo 10 anni. :doh:

Io lo aspettavo per cambiare il mio Air2 16GB strapieno, ma a quel prezzo no.

Vai in Svizzera a prendere un 9th a 320 CHF ;)

Certo che sul 10th ancora 64gb non si possono vedere

sbaffo
20-10-2022, 21:26
Vai in Svizzera a prendere un 9th a 320 CHF ;)

Certo che sul 10th ancora 64gb non si possono vedere
il 9th con gli altoparlanti non stereo (cioè lo dovresti tenere in verticale) è un insulto alle orecchie e al genere tablet, ed è il motivo per cui volevo passare all'air ma ho aspettato questo perché i rumors lo davano simile all'air. Ma a questi prezzi anche no.

I 64gb ci potrebbero anche stare, ma non con +200€. Se gli mettevano 128 potevano almeno giustificare parte dell'aumento.

Vorrei passare al lato verde, ma perderei anni di progressi nei giochi.... cheppalle. :cry:

TorettoMilano
21-10-2022, 11:13
era ieri mattina quando ipotizzavo su questo thread gli aumenti fossero dovuti a ipad sempre più ibridi
https://twitter.com/MajinBuOfficial/status/1583065617950613504

https://i.ibb.co/zZBRkDb/obama.jpg

megamitch
21-10-2022, 11:49
era ieri mattina quando ipotizzavo su questo thread gli aumenti fossero dovuti a ipad sempre più ibridi
https://twitter.com/MajinBuOfficial/status/1583065617950613504

https://i.ibb.co/zZBRkDb/obama.jpg

solo per M2 però, aumenti di tutta la linea pure sui prodotti vecchi è piuttosto scandaloso.

bonzoxxx
21-10-2022, 13:10
era ieri mattina quando ipotizzavo su questo thread gli aumenti fossero dovuti a ipad sempre più ibridi
https://twitter.com/MajinBuOfficial/status/1583065617950613504

https://i.ibb.co/zZBRkDb/obama.jpg

Capisco per il pro, ma un prodotto già in commercio da un anno me lo alzi 100€ non ha molto senso imho.

Ha senso per Cook e soci, certo, ma non come ragionamento generale.

AlexSwitch
21-10-2022, 14:28
era ieri mattina quando ipotizzavo su questo thread gli aumenti fossero dovuti a ipad sempre più ibridi
https://twitter.com/MajinBuOfficial/status/1583065617950613504

https://i.ibb.co/zZBRkDb/obama.jpg

Tenendo conto che iOS e iPadOS derivano direttamente da macOS, anzi sono macOS con determinate limitazioni ed API aggiuntive per l'input da schermo, tecnicamente non ci vedo nessuna limitazione.
Kernel, Quartz Composer, le API grafiche sono le stesse, così come l'architettura di fondo su cui poggia la GUI, tanto da far esclamare a Steve Jobs dopo la presentazione del primo iPhone nel 2007 che sul terminale girava OS X!
Idem con patate per l'hardware ARM in particolare per gli ultimi iPad Air e Pro.

Quello che non mi torna assolutamente e logicamente è a che cavolo serva un OS ibrido su iPad anche se Pro.
Se questo macOS Frankenstein dovesse avere un file manager come il Finder per la gestione e la manipolazione di file e cartelle assieme a quella dei volumi esterni, con finestre sovrapponibili e non solamente affiancabili e raggruppatili come sarà per macoS Ventura e iPadOS 16, che differenze ci sarebbero con un MBA?
Stesso hardware, più o meno la stessa GUI, stesse funzioni per la gestione dei file, tranne per il fatto che un MBA può vantare maggiore autonomia, frequenze di lavoro maggiori ed è meno prono al throttling visto il suo maggior spessore e prese d'aria.
Altra differenza sarebbe il prezzo: un iPad Pro M2 con GPU 10 core ( 8GB ) una porta Thunderbolt, 256GB di storage, Magic Keyboard, Apple Pencil 2 costa 2177 Euro.
Ad un prezzo inferiore ci si porta a casa dall'Apple Store un MBA M2 con GPU 10 core, 512 GB di storage e 16GB di ram; altrimenti un MBP da 13" con le stesse dotazioni ma che offre anche un sistema di raffreddamento attivo.
Il tutto ammesso e non concesso che si trovi un vero professionista nel mondo video che lavori con progetti di un certo peso su hardware di questa caratura.
Con 200 Euro in più c'è il MBP da 14" con M1 Pro che offre banda di memoria doppia ( 200GBs vs 100GBs ) GPU con 14 core, stessa tecnologia di display, sistema di raffreddamento con doppia ventola ed ovviamente maggiore autonomia.
Credo che a Cupertino diverse volte si perdano in seghe mentali e supercazzole tecnologiche completamente inutili!!

DjLode
21-10-2022, 14:52
Credo che a Cupertino diverse volte si perdano in seghe mentali e supercazzole tecnologiche completamente inutili!!

Secondo me loro stanno ragionando solo sulle applicazioni. Tu prendi un dispositivo e il software che usi, ci gira sopra.
Ovviamente con le dovute proporzioni per quanto riguarda le prestazioni poichè come dici tu è impensabile che un ipad anche con M2 abbia le stesse prestazioni di un Pro con raffreddamento attivo.
Però se ci pensi, stanno spingendo sull'integrazione, sul fatto di poter passare da un dispositivo all'altro senza particolari problemi e ritrovarsi "le stesse cose".
Il fatto è che stanno creando dispositivi che si accavallano tra loro, con prestazioni simili (Macbook Air e iPad Air e Pro hanno la stessa piattaforma) e prezzi ormai troppo vicini.
Per quanto mi riguarda anche i loro pc (portatili o fissi) non hanno più un rapporto prezzo/prestazioni o una dotazione che mi soddisfa...

megamitch
21-10-2022, 15:19
Per l’utente medio non professionale che si trova bene con Apple come potrei essere io e altri milioni di persone stanno togliendo la fascia bassa di prezzo. Un iPad base va più che bene per un uso casalingo, infatti scommetto che sia in testa alle vendite, ed hanno voluto colpire li penalizzando la base di utenti.

Se alzi il costo di una macchina da lavoro che produce soldi l’impatto è molto minore che se alzi il costo di ingresso per i clienti consumer.

Prendete poi ad esempio il fatto che non c’è un iPad base con 128 Gb di disco. O 64 o 256. Perché ?

DjLode
21-10-2022, 15:22
Stanno di fatto tornando all'era pre Jobs, dove c'erano un macello di modelli tutti simili tra loro.
Quando Jobs tornò alla guida di Apple, fece piazza pulita e concentrò la lineup dei computer solo su un numero determinato di modelli.

Sono d'accordo... iPad base, iPad appena presentato, iPad Mini, iPad Air, iPad Pro 11" e iPad Pro 12,9"... con alcune caratteristiche che ha uno e non l'altro...
In 300€ ci sono 4 modelli (i primi della lista) e francamente alcuni non hanno più senso di esistere.

megamitch
21-10-2022, 18:33
Perche ti ingolosiscono e poi ti mettono in difficoltà, geni.
In pratica per l'utente medio va strabene un tablet come l'ultimo di oneplus
, tra l'altro recensito qui su HwUpgrade.
Invece Apple ti mette in difficoltà perche sappiamo benissimo che 64Gb sono poche oggi come oggi e allora sperano, non mettendo il taglio da 128gb, di farti prendere quello da 256Gb .
Alla fine sperano che uno entri nel sito, clicchi sul Ipad Giocoso, Disegnoso e Prodigioso.
Solo WiFi tanto hotspooto con il cell, 256Gb che 64 caccapupu', una penna e un adattorino non ce li mettiamo?

918 euro e passa la paura, finanziamento e non te ne accorgi nemmeno.

Poi se ti viene lo schizzo una bella tastiera da 299 euro ed ecco fatto che uno si trova con un tablet in mano e un bel finanziamento di 1.217,00€

ripeto , sono da Noble del marketing :read:

Io mi farei bastare il 64gb costa meno mettere i dati in cloud. Però lo vorrei LTE e li sono salassi

megamitch
21-10-2022, 20:34
Sono salassi a prescindere con Apple ormai hanno raggiunto l'indecenza .
Ho scoperto ora che l'iPad 10 è 1mm più grande in tutti i sensi rispetto al precedente, altro colpo di genio per rendere magari incompatibili alcuni accessori .
Geni puri , qui Maradona è un principiante in confronto .
Fossi rimasto Apple user oggi sarebbe per me l'occasione per passare ad Android e surface .

Mi sono tolto di culo da Apple da qualche anno e devo dire che appena provo a interessarmi nuovamente a questo ecosistema rigiro i tacchi in mezzo secondo .

Io di solito compro Apple se trovo buoni prezzi.

Sono deluso dal mio iPhone SE, batteria che dura niente e che sembra già gravemente deteriorata dopo 1 anno e mezzo, per il resto se trovo a buon prezzo son buoni prodotti.

Tra qualche anno quando mi muoiono i miei dispositivi devo valutare se migrare le foto su Google cloud e tornare ad Android. Sempre se prima non butto il telefono per la disperazione di questa batteria del cavolo

bonzoxxx
21-10-2022, 21:23
Hdd esterno e bona :)

megamitch
21-10-2022, 21:31
Hdd esterno e bona :)

No mi piace poter consultare le foto in giro e sono stufo di usare un computer dopo il lavoro.

Tablet e via con cloud.

Tra l’altro poco fa ho fatto un test e vedo che Google gestisce le foto heic, probabilmente avrei solo problemi con qualche foto “Live” e qualche video slow motion.

Adesso andiamo avanti così perché iPhone l’ho comprato da poco e deve durare, uso iCloud e tra qualche anno si valuta il da farsi

bonzoxxx
21-10-2022, 22:03
Mai usato google photo :)

Sinceramente è qualche anno che cerco di prendere in considerazione la Mela ma a sti prezzi no.

Vabbè che vanno benone, vabbè che il supporto software è decisamente migliore però insomma, c'è un limite :)

AlexSwitch
22-10-2022, 00:20
devono riciclare hardware a piu non posso e guadagnare a piu non posso.
La cosa migliore quindi e' creare confusione come stanno facendo per rifilare a prezzi disumani roba old.
Geniali come sempre.

Con la crisi economica a livello globale ( Europa UE+UK, USA, Cina ) le rosee prospettive per Apple per i prossimi anni non sono poi così scontate.
Sopratutto per il fatto che da qualche mese il costo del denaro è aumentato parecchio e costerà ancora di più in futuro per tenere a freno l'inflazione galoppante.
Ciò significa che di prestiti per il consumo se ne faranno di meno e gli operatori che vendono gli iPhone a rate assieme ad un abbonamento dovranno per forza rivedere termini e condizioni economiche.
Non a caso Apple per il mercato USA, il più importante di tutti per volumi e redditività, non ha volutamente alzato i prezzi dei nuovi iPhone Pro per non deprimere troppo la domanda. La controprova è data dal 14 Plus che non vende ( costa troppo per quello che offre ) costringendo Apple a tagliare la produzione dopo nemmeno un mese dalla messa in commercio, non escludendo uno stop per il futuro.
Con il nuovo iPad invece Apple rischia di giocarsi una bella fetta del mercato educational sopratutto fuori dai confini USA; con quanto pretende solamente con il tablet ( 789 Euro per il modello da 256GB!! ) uno studente può trovare in alternativa dei notebook più che buoni come prestazioni, con un sistema operativo completo che garantisce il massimo della flessibilità di lavoro, display più grande, un maggior numero di porte I/O e una comoda tastiera con trackpad.
Per chiudere: avere un listino confusionario ed affollato che parte oramai da prezzi già top rispetto alla media del mercato non è certo una buona cosa per una clientela budget oriented.
Vedremo cosa diranno i primi conti del 2023 post natalizi...

sbaffo
22-10-2022, 13:19
che poi hanno alzato gli iphone nuovi ma di soli 100e (su 800/1000, circa +10%, ci sta anche), la apple Tv è addirittura diminuita, e questo lo alzano di 200e su 400 (+50%). Non ci sono scuse, si sono proprio incarigniti sull'ipad!!?! :confused:

megamitch
22-10-2022, 13:26
Mai usato google photo :)

Sinceramente è qualche anno che cerco di prendere in considerazione la Mela ma a sti prezzi no.

Vabbè che vanno benone, vabbè che il supporto software è decisamente migliore però insomma, c'è un limite :)

20 euro anno per 100gb se non fai video come me vai avanti anni e hai sempre tutto in linea, se cambi dispositivo con un click hai tutto.

iCloud è ottimo uguale ma scomodissimo da usare se non hai Apple, ci ho provato ma non ha senso legarsi a doppio filo con un produttore che aumenta i prezzi ogni anno. Preferisco spendere diversamente i miei soldi.

Vanno benone dipende. Non sono esenti da difetti

AlexSwitch
22-10-2022, 14:29
che poi hanno alzato gli iphone nuovi ma di soli 100e (su 800/1000, circa +10%, ci sta anche), la apple Tv è addirittura diminuita, e questo lo alzano di 200e su 400 (+50%). Non ci sono scuse, si sono proprio incarigniti sull'ipad!!?! :confused:

Quante Apple TV sono state vendute a livello globale? Molto poche credo visto che Apple ha fatto sbarcare il servizio TV e TV+ anche sulle smartTV, console di gioco, etc... Quindi perchè non mostrarsi " magnanimi " e limare il prezzo del nuovo box?
Sul nuovo iPad è come se Apple lo abbia concepito per non venderlo ( a quel prezzo )... E' un Air di quarta generazione riciclato e pure male: display di qualità inferiore, prestazioni grafiche inferiori, obbligo di comprarsi l'adattatore USB C - Lightning per fare il pairing con la Pencil di prima generazione ( obolo aggiuntivo di 10 Euro su 120 di Pencil )... Chiunque abbia un minimo di sale in zucca lo tirerebbe sul groppone di Tim Cook!!

sbaffo
23-10-2022, 16:02
Sul nuovo iPad è come se Apple lo abbia concepito per non venderlo ( a quel prezzo )... E' un Air di quarta generazione riciclato e pure male: display di qualità inferiore, prestazioni grafiche inferiori, obbligo di comprarsi l'adattatore USB C - Lightning per fare il pairing con la Pencil di prima generazione ( obolo aggiuntivo di 10 Euro su 120 di Pencil )... Chiunque abbia un minimo di sale in zucca lo tirerebbe sul groppone di Tim Cook!!
Infatti, e aggiungo processore seppure ottimo ma di due generazioni fa che non giustifica gli aumenti, e come chicca è sparito il jack da 3.5 quindi altro obolo per adattatore o airpods. :mad:
Io vorrei sapere perchè tolgono il jack dagli ipad, non certo con la scusa della mancanza di spazio come per gli iphone! :doh:

Alfhw
23-10-2022, 16:25
iPad base da 64GB per uso casalingo è perfetto.

Io volevo cambiare per sfizio il mio Air2 LTE da 64GB, ma mi sa che lo tengo finchè campa, adesso è antieconomico
D'accordo, per uso casalingo 64 GB vanno bene. Chi però spende 900-1100 euro per un tablet lo può giustificare solo con un uso più professionale/pesante e in questo caso 64 GB sono pochi.
Invece per un uso casalingo/leggero basta un ipad vecchio e infatti fai benissimo a tenerti quello che hai. Oppure un tablet android se uno non è troppo legato ad Apple e iCloud. Per un uso casalingo o altri usi non sono necessarie certe app di editing video/grafica che magari ci sono solamente per ipad.
Per fare un confronto un tablet Samsung Tab S8 da 11" da 256 GB (128 GB + micro sd 128 GB), versione LTE e S-pen (compresa nel prezzo...) costa su Amazon 715 euro contro i 1118 dell'analogo nuovo ipad 10th. E OK che uno ha iOS, l'altro ha Android, il supporto è diverso (anche se Samsung ora dovrebbe arrivare a 5 anni), diversa ottimizzazione etc. etc. però la differenza di prezzo ormai è tanta. Tra l'altro il Tab S8 ha una cpu Snapdragon 8 gen 1 mentre l'ipad ha una cpu di 2 anni fa. OK che le cpu Apple sono velocissime però quella dell'ipad è ben più vecchia quindi non mi stupirei se alla fine le prestazioni fossero simili. Avrebbero potuto metterci almeno un A15!

Perche ti ingolosiscono e poi ti mettono in difficoltà, geni.
In pratica per l'utente medio va strabene un tablet come l'ultimo di oneplus
, tra l'altro recensito qui su HwUpgrade.
Invece Apple ti mette in difficoltà perche sappiamo benissimo che 64Gb sono poche oggi come oggi e allora sperano, non mettendo il taglio da 128gb, di farti prendere quello da 256Gb .
Alla fine sperano che uno entri nel sito, clicchi sul Ipad Giocoso, Disegnoso e Prodigioso.
Solo WiFi tanto hotspooto con il cell, 256Gb che 64 caccapupu', una penna e un adattorino non ce li mettiamo?

918 euro e passa la paura, finanziamento e non te ne accorgi nemmeno.

Poi se ti viene lo schizzo una bella tastiera da 299 euro ed ecco fatto che uno si trova con un tablet in mano e un bel finanziamento di 1.217,00€

ripeto , sono da Noble del marketing :read:
Quoto, tanto con il finanziamento tutto sembra costare poco. Sarebbe interessante sapere qual è la percentuale di ipad e iphone che si vendono senza finanziamento.

Con la crisi economica a livello globale ( Europa UE+UK, USA, Cina ) le rosee prospettive per Apple per i prossimi anni non sono poi così scontate.
Sopratutto per il fatto che da qualche mese il costo del denaro è aumentato parecchio e costerà ancora di più in futuro per tenere a freno l'inflazione galoppante.
Ciò significa che di prestiti per il consumo se ne faranno di meno e gli operatori che vendono gli iPhone a rate assieme ad un abbonamento dovranno per forza rivedere termini e condizioni economiche.
Non a caso Apple per il mercato USA, il più importante di tutti per volumi e redditività, non ha volutamente alzato i prezzi dei nuovi iPhone Pro per non deprimere troppo la domanda. La controprova è data dal 14 Plus che non vende ( costa troppo per quello che offre ) costringendo Apple a tagliare la produzione dopo nemmeno un mese dalla messa in commercio, non escludendo uno stop per il futuro.
Con il nuovo iPad invece Apple rischia di giocarsi una bella fetta del mercato educational sopratutto fuori dai confini USA; con quanto pretende solamente con il tablet ( 789 Euro per il modello da 256GB!! ) uno studente può trovare in alternativa dei notebook più che buoni come prestazioni, con un sistema operativo completo che garantisce il massimo della flessibilità di lavoro, display più grande, un maggior numero di porte I/O e una comoda tastiera con trackpad.
Per chiudere: avere un listino confusionario ed affollato che parte oramai da prezzi già top rispetto alla media del mercato non è certo una buona cosa per una clientela budget oriented.
Vedremo cosa diranno i primi conti del 2023 post natalizi...
Come detto da Helloworld2021 basta un bel finanziamento (anche a interessi maggiori vista l'inflazione) e passa la paura. Per diverse persone (non per tutti ovviamente) ipad e iphone ultimo modello sono oggetti del desiderio o quasi status symbol da comprare anche facendo debiti. Quindi non mi stupirei se alla fine Tim Cook avesse ragione di nuovo!

megamitch
23-10-2022, 17:31
D'accordo, per uso casalingo 64 GB vanno bene. Chi però spende 900-1100 euro per un tablet lo può giustificare solo con un uso più professionale/pesante e in questo caso 64 GB sono pochi.
Invece per un uso casalingo/leggero basta un ipad vecchio e infatti fai benissimo a tenerti quello che hai. Oppure un tablet android se uno non è troppo legato ad Apple e iCloud. Per un uso casalingo o altri usi non sono necessarie certe app di editing video/grafica che magari ci sono solamente per ipad.
Per fare un confronto un tablet Samsung Tab S8 da 11" da 256 GB (128 GB + micro sd 128 GB), versione LTE e S-pen (compresa nel prezzo...) costa su Amazon 715 euro contro i 1118 dell'analogo nuovo ipad 10th. E OK che uno ha iOS, l'altro ha Android, il supporto è diverso (anche se Samsung ora dovrebbe arrivare a 5 anni), diversa ottimizzazione etc. etc. però la differenza di prezzo ormai è tanta. Tra l'altro il Tab S8 ha una cpu Snapdragon 8 gen 1 mentre l'ipad ha una cpu di 2 anni fa. OK che le cpu Apple sono velocissime però quella dell'ipad è ben più vecchia quindi non mi stupirei se alla fine le prestazioni fossero simili. Avrebbero potuto metterci almeno un A15!


Quoto, tanto con il finanziamento tutto sembra costare poco. Sarebbe interessante sapere qual è la percentuale di ipad e iphone che si vendono senza finanziamento.


Come detto da Helloworld2021 basta un bel finanziamento (anche a interessi maggiori vista l'inflazione) e passa la paura. Per diverse persone (non per tutti ovviamente) ipad e iphone ultimo modello sono oggetti del desiderio o quasi status symbol da comprare anche facendo debiti. Quindi non mi stupirei se alla fine Tim Cook avesse ragione di nuovo!

Sto già mettendomi nell’ottica di migrare anche solo per principio. Diamine per vedere le foto che scatto sul cellulare e navigare in internet non si possono spendere certe cifre.

20 euro anno di Google cloud e mi levo dal giogo Apple, così posso scegliere quello che mi conviene di più. Facessero iCloud per altri sistemi ma ovviamente è tutto “elitario”. Sempre detto che i servizi multipiattaforma e più diffusi possibile sono il meglio per l’utente, mi stavo facendo fregare come un pollo. Meglio tenersi aperte più opzioni e prendere il meglio che passa. Magari potrebbe essere in futuro un altro iPad se becco l’offerta giusta

Ps: non sono esperto ma credo che Samsung S8 sia concorrente di iPad Pro o perlomeno Air.

amd-novello
23-10-2022, 18:01
...

senti ma secondo te per quanti anni viene aggiornata l'app youtube da quando non c'è più ios? ad esempio io ho ipad 5 con a9 e dopo ios 15 non aggiorno più.

bonzoxxx
23-10-2022, 18:13
Sto già mettendomi nell’ottica di migrare anche solo per principio. Diamine per vedere le foto che scatto sul cellulare e navigare in internet non si possono spendere certe cifre.

20 euro anno di Google cloud e mi levo dal giogo Apple, così posso scegliere quello che mi conviene di più. Facessero iCloud per altri sistemi ma ovviamente è tutto “elitario”. Sempre detto che i servizi multipiattaforma e più diffusi possibile sono il meglio per l’utente, mi stavo facendo fregare come un pollo. Meglio tenersi aperte più opzioni e prendere il meglio che passa. Magari potrebbe essere in futuro un altro iPad se becco l’offerta giusta

Ps: non sono esperto ma credo che Samsung S8 sia concorrente di iPad Pro o perlomeno Air.

Discorso che non fa assolutamente una piega.
Io adoro Ipad, sono ottimi ma a sti prezzi no.

Ho un samsung come telefono, s20 fe, va benone e mi durerà, spero, altri 2 anni e mezzo minimo.
Di solito mi dirigo su cellulari da 300€, max 400, me li faccio durare 100€ l'anno :D non cambio più per sfizio, c'ho un'età :D
Gli S8 sono la controparte di ipad air/pro, sono buoni e soprattutto Samsung da qualche tempo sta curando l'OS in modo che è si pieno di bloatware ma gira bene.
Mi hai incuriosito con google photo, dopo gli do un occhio

Se beccassi un'offerta a 330€ per ipad 2021 ne prendo un altro altrimenti amen, samsung e via.

Alfhw
23-10-2022, 18:57
Ps: non sono esperto ma credo che Samsung S8 sia concorrente di iPad Pro o perlomeno Air.


Gli S8 sono la controparte di ipad air/pro, sono buoni e soprattutto Samsung da qualche tempo sta curando l'OS in modo che è si pieno di bloatware ma gira bene.
Non so se il Tab S8 da 11" sia concorrente di ipad air o pro dato che questi ultimi hanno una cpu M1/M2 che dovrebbe essere più veloce di un snapdragon 8 gen 1. Ma se avete ragione voi allora la differenza è ancora più grande! Un ipad air come sopra costa 1338 euro contro i 715 di un Tab S8 analogo. E un ipad pro ben 1548 euro.

Oltre al fatto che la S-pen è compresa con i tablet Samsung, se la perdi per comprarne una nuova ti costa 40 o 60 euro a seconda del modello. Una Apple pencil nuova invece ti costa 120 o 150 euro.
Chissà, rubare Apple pencil potrebbe diventare un'attività molto remunerativa in futuro! :Prrr:

bonzoxxx
23-10-2022, 19:28
Chissà, rubare Apple pencil potrebbe diventare un'attività molto remunerativa in futuro! :Prrr:

:D :D :D :D daje va, mettiamo su il business delle apple pencil 2 :D

https://www.youtube.com/watch?v=G3iAbpG9Zik

M1 è indubbiamente più potente soprattutto con carichi multithread, va preciso il doppio rispetto allo snap 8 gen 1.

Direi che la potenza è fin troppa in entrambi i casi, la differenza la fa il software e ipad OS è ben curato, su questo non ci piove.

Per un uso professionale andrei su ipad pro ad occhi chiusi, per un uso "semi pro" secondo me l'S8 è meglio a patto che ci siano le app che si usano.

C'e' Oppo Air Pad che ha un ottimo SO , finestre in split screen e app in finestra.
Ottimo anche per uso ufficio quindi.
Io aspetterei il 2023 perche ho come il sentore che usciranno un po di tablet Flagship killer

l'ipad base 2021 al prezzo del 2021 sarebbe comunque preferibile a questo ma a prezzo maggiorato le cose cambiano imho

megamitch
23-10-2022, 19:42
senti ma secondo te per quanti anni viene aggiornata l'app youtube da quando non c'è più ios? ad esempio io ho ipad 5 con a9 e dopo ios 15 non aggiorno più.

Boh ? Bella domanda. Però l’importante non è tanto che la app venga aggiornata ma che il servizio funzioni secondo me. Comunque è un conto alla rovescia quando no si potrà più usare saremo costretti a guardarci intorno.

megamitch
23-10-2022, 19:45
Discorso che non fa assolutamente una piega.
Io adoro Ipad, sono ottimi ma a sti prezzi no.

Ho un samsung come telefono, s20 fe, va benone e mi durerà, spero, altri 2 anni e mezzo minimo.
Di solito mi dirigo su cellulari da 300€, max 400, me li faccio durare 100€ l'anno :D non cambio più per sfizio, c'ho un'età :D
Gli S8 sono la controparte di ipad air/pro, sono buoni e soprattutto Samsung da qualche tempo sta curando l'OS in modo che è si pieno di bloatware ma gira bene.
Mi hai incuriosito con google photo, dopo gli do un occhio

Se beccassi un'offerta a 330€ per ipad 2021 ne prendo un altro altrimenti amen, samsung e via.

Sul comprare un iPad 2021 ci avevo pensato anche io ma visto che per ora il mio Air funziona ancora sarebbe regalare altri soldi ad Apple.

Non ha senso si cambia quando non si può più usare

megamitch
23-10-2022, 19:49
:D :D :D :D daje va, mettiamo su il business delle apple pencil 2 :D

https://www.youtube.com/watch?v=G3iAbpG9Zik

M1 è indubbiamente più potente soprattutto con carichi multithread, va preciso il doppio rispetto allo snap 8 gen 1.

Direi che la potenza è fin troppa in entrambi i casi, la differenza la fa il software e ipad OS è ben curato, su questo non ci piove.

Per un uso professionale andrei su ipad pro ad occhi chiusi, per un uso "semi pro" secondo me l'S8 è meglio a patto che ci siano le app che si usano.

Dicono tanti che non serve a una fava tutta la velocità dei chip M1 perché castrato da iOS.

Poi stiam parlando di uso casalingo. Per uso professionale dipende dai programmi che devi far girare.

Apple centellina le funzioni per cercare di spingerti sempre un po’ più su col prezzo, vedi iPad Air vs iPad Pro.

Si vede che vendevano troppi iPad base è troppo pochi iPad Air/pro perché tanto per casa NON TI SERVE A UNA FAVA iPad Air/pro e quindi hanno alzato il prezzo cosi spingono di più le vendite dei modelli più costosi. La percezione che ti serva un M1 per vedere YouTube e navigare internet vince sulla realtà dei fatti.

Non lo dico tanto per dire, il mio iPad Air 2 è in casa solo perché l’ho trovato anni fa a 170 euro usato (64gb LTE). A prezzo pieno mai lo avrei preso.

Alfhw
23-10-2022, 19:52
:D :D :D :D daje va, mettiamo su il business delle apple pencil 2 :D
Potremmo aprire una start-up per catenacci anti furto per Apple pencil. Compriamo un rotolo super economico di catena (diametro anelli 5-6 mm quindi piccoli) dal brico center, lo tagliamo in pezzi da 30-40 cm e ci saldiamo un connettore a forma di mela per la pencil. Lo potremmo vendere a 10 euro al pezzo ma dato che è per Apple e quindi sarà il catenaccio migliore di sempre lo possiamo piazzare a 50 euro! :D
Come direbbe Crozza-Razzi ci facciamo la grana po-po-po... :Prrr:

bonzoxxx
23-10-2022, 20:18
Dicono tanti che non serve a una fava tutta la velocità dei chip M1 perché castrato da iOS.

Poi stiam parlando di uso casalingo. Per uso professionale dipende dai programmi che devi far girare.

Apple centellina le funzioni per cercare di spingerti sempre un po’ più su col prezzo, vedi iPad Air vs iPad Pro.

Si vede che vendevano troppi iPad base è troppo pochi iPad Air/pro perché tanto per casa NON TI SERVE A UNA FAVA iPad Air/pro e quindi hanno alzato il prezzo cosi spingono di più le vendite dei modelli più costosi. La percezione che ti serva un M1 per vedere YouTube e navigare internet vince sulla realtà dei fatti.

Non lo dico tanto per dire, il mio iPad Air 2 è in casa solo perché l’ho trovato anni fa a 170 euro usato (64gb LTE). A prezzo pieno mai lo avrei preso.

Confermo tempo fa vidi la comparativa tra ipad pro A12X vs m1, ovvio che l'M1 va di più ma non molto perchè, appunto, ipad os non lo sfrutta e non possono mandarlo a cannone come frequenze, credo

Io ho un ipad 2021 in famiglia preso a 330 euro ed è imho un prezzone, funziona divinamente, ma al nuovo prezzo non lo comprerei mai

Potremmo aprire una start-up per catenacci anti furto per Apple pencil. Compriamo un rotolo super economico di catena (diametro anelli 5-6 mm quindi piccoli) dal brico center, lo tagliamo in pezzi da 30-40 cm e ci saldiamo un connettore a forma di mela per la pencil. Lo potremmo vendere a 10 euro al pezzo ma dato che è per Apple e quindi sarà il catenaccio migliore di sempre lo possiamo piazzare a 50 euro! :D
Come direbbe Crozza-Razzi ci facciamo la grana po-po-po... :Prrr:

Sei un genio! Corro a comprare la catena al brico, le tronchesi già le ho :D :D :D

sbaffo
23-10-2022, 22:33
Non so se il Tab S8 da 11" sia concorrente di ipad air o pro dato che questi ultimi hanno una cpu M1/M2 che dovrebbe essere più veloce di un snapdragon 8 gen 1. Ma se avete ragione voi allora la differenza è ancora più grande! Un ipad air come sopra costa 1338 euro contro i 715 di un Tab S8 analogo. E un ipad pro ben 1548 euro.

Tab S8 secondo me è concorrente dell' Air per lo schermo oled che è superiore (a livello del Pro) ma il procio è inferiore, quindi facendo la media del pollo ci sta.:D
Di sicuro l'ipad base è molto inferiore come schermo.

bonzoxxx
24-10-2022, 06:27
Direi a cavallo tra pro ed air.

L'airIl PRO ha il lidar che per alcune applicazioni è utile.

Sono entrambi ottimi tab, la differenza la fa il SO.

AlexSwitch
24-10-2022, 07:57
Direi a cavallo tra pro ed air.

L'air ha il lidar che per alcune applicazioni è utile.

Sono entrambi ottimi tab, la differenza la fa il SO.

Nein l'iPad Air non ha il sensore LiDar... Questo è appannaggio esclusivo dei modelli Pro come su iPhone.

bonzoxxx
24-10-2022, 08:20
Nein l'iPad Air non ha il sensore LiDar... Questo è appannaggio esclusivo dei modelli Pro come su iPhone.

Scusa ho scritto AIR intendevo PRO :doh: :doh: :doh:
Sto perdendo colpi..

Vash_85
24-10-2022, 08:21
C'è un rumor che afferma che apple potrebbe introdurre un ipad con la scocca in plastica, più "economico", visto che ha paura di perdere quote in EU causa aumento dei prezzi della serie 10 e 9....

Imho più che una "paura" è una certezza che la gente non gli compri il 10° gen così come gli altri ipad base degli anni passati.

Aspettiamo e vediamo il prossimo trimestre quali sono le stime

bonzoxxx
24-10-2022, 08:21
C'è un rumor che afferma che apple potrebbe introdurre un ipad con la scocca in plastica, più "economico", visto che ha paura di perdere quote in EU causa aumento dei prezzi della serie 10 e 9....

Bella monnezza... lasciare il 9 al prezzo del 2021 no eh? :doh:

bonzoxxx
24-10-2022, 08:39
Il problema non e' il solo costo dell'ipad ma il costo di tutto l'ecosistema Apple.
Per sfruttare il tutto uno si deve attrezzare anche con il notebook e il cell.
Ha poco senso avere un Ipad per poi usare un Windows, almeno secondo me.

E in linea generale trovo ormai l'offerta della mela sempre meno interessante, ormai la concorrenza consente di fare tutto e in molti casi pure meglio.

Ci sta che sia l'ultimo anno di spremitura delle vacche e che con il 2023 ci sia un cambio di rotta sui prezzi.

Ammetto di essere ignorante in tema "ecosistema" Apple.

Capisco che Airdrop, iCloud, ecc ecc sono sistemi che si integrano molto bene, ma può essere che sti sistemi siano "miticizzati" dalla maggior parte dell'utenza che di fatto non sa come, eventualmente, destreggiarsi al di fuori di questo tanto decantato ecosistema?

Sarà che ho un account apple da tempo immemore ma non ho mai usato un iphone nè tantomeno l'ecosistema Apple, per questo chiedo, è tanto bello e comodo?

Oltre alla comodità porta vantaggi tangibili in termini di sicurezza informatica?

TorettoMilano
24-10-2022, 08:51
Il problema non e' il solo costo dell'ipad ma il costo di tutto l'ecosistema Apple.
Per sfruttare il tutto uno si deve attrezzare anche con il notebook e il cell.
Ha poco senso avere un Ipad per poi usare un Windows, almeno secondo me.

E in linea generale trovo ormai l'offerta della mela sempre meno interessante, ormai la concorrenza consente di fare tutto e in molti casi pure meglio.

Ci sta che sia l'ultimo anno di spremitura delle vacche e che con il 2023 ci sia un cambio di rotta sui prezzi.

personalmente mi immagino le persone con iphone+ipad+portatile/desktop della mela siano una stretta minoranza. mi immagino piuttosto venga prediletta l'accoppiata iphone+ipad o iphone+portatile (e da qui si può intuire il perchè degli aumenti di ipad). sicuramente accoppiate costose ma durevoli negli anni e facilmente rivendibili

stavo controllando per curiosità quanto costassero negli store fisici gli ipad più economici, stanno sui 350. mi ha stupito il prezzo del più costoso, oltre 3k :eek:

AlexSwitch
24-10-2022, 08:53
C'è un rumor che afferma che apple potrebbe introdurre un ipad con la scocca in plastica, più "economico", visto che ha paura di perdere quote in EU causa aumento dei prezzi della serie 10 e 9....

Imho più che una "paura" è una certezza che la gente non gli compri il 10° gen così come gli altri ipad base degli anni passati.

Aspettiamo e vediamo il prossimo trimestre quali sono le stime

Magari biodegradabile così dopo 3 anni ti si disfa tra le mani.... :D :D
Ironie a parte, questo rumor può avere fondamento seguendo la logica Apple che preferisce risparmiare sui dettagli e pestare forte su componenti come ram e storage... Chi si ricorda dell'iPhone 5C?
Il problema di Apple sono i margini di ricarico troppo elevati che applica su qualsiasi cosa abbia il suo marchio ( che non è lusso per tipologia merceologica ) come i pezzi di silicone a forma di custodia per iPhone venduti a 60 Euro, oppure un normale panno in microfibra per la pulizia display a 25 Euro!
Quanto può tirare ancora la corda Apple? Se lo stanno chiedendo anche certi analisti come riportato il mese scorso dal WSJ dove in un articolo si esortava Apple ad introdurre anche formule di noleggio a canoni mensili per il suo hardware.

AlexSwitch
24-10-2022, 09:00
personalmente mi immagino le persone con iphone+ipad+portatile/desktop della mela siano una stretta minoranza. mi immagino piuttosto venga prediletta l'accoppiata iphone+ipad o iphone+portatile (e da qui si può intuire il perchè degli aumenti di ipad). sicuramente accoppiate costose ma durevoli negli anni e facilmente rivendibili

stavo controllando per curiosità quanto costassero negli store fisici gli ipad più economici, stanno sui 350. mi ha stupito il prezzo del più costoso, oltre 3k :eek:

Così ci puoi far girare DaVinci Resolve senza problemi magari collegando l'iPad ad un bel Display XDR... Tutto moooolto Pro oltreché caro!! Il sogno del marketing Apple...

oatmeal
24-10-2022, 09:01
Discorso noleggio hardware in effetti sarebbe comodo ma credo soprattutto per i professionisti, non vedo un mercato consumer a meno che i prezzi continuino a salire così tanto.
Stiamo tornando agli anni 90, era pre ritorno di Jobs, quando mediamente un Mac carrozzato era sui 3000$ che sarebbero intorno ai 7000$ attuali. Certo hardware e tipologia di prodotti completamente diversi ma spero abbiano raggiunto il limite…

…non oso immaginare il Mac Pro il prossimo anno

Vash_85
24-10-2022, 09:07
Ammetto di essere ignorante in tema "ecosistema" Apple.

Capisco che Airdrop, iCloud, ecc ecc sono sistemi che si integrano molto bene, ma può essere che sti sistemi siano "miticizzati" dalla maggior parte dell'utenza che di fatto non sa come, eventualmente, destreggiarsi al di fuori di questo tanto decantato ecosistema?

Sarà che ho un account apple da tempo immemore ma non ho mai usato un iphone nè tantomeno l'ecosistema Apple, per questo chiedo, è tanto bello e comodo?

Oltre alla comodità porta vantaggi tangibili in termini di sicurezza informatica?

Premetto che io sono stato da sempre un utente windows "soddisfatto" :stordita:
Due anni fa ho comprato il mio primo iphone più che altro per curiosità dopo aver avuto per 12 e passa anni solo terminali android, per vedere come fosse "la gabbia dorata" e devo dire invero che come terminali male non sono, anche perché è finito da un pezzo per me il periodo dei vari nexsus dove ogni settimana flashavo una rom moddata :D
Quest'anno ho preso in offerta su amazon un macbook air M1 a 900€ (e credo che sia il primo ed ultimo macbook che prendo visto che i prezzi stanno lievitando anche su questa lineup)
Ti racconto solo l'ultima piacevole scoperta da "ignorantone" di Mac OS :D
Proprio ieri dovevo firmare un documento in pdf che mi avevano mandato, per non so quale motivo ho aperto la mail sul MBA, beh in pratica ho scoperto che nativamente potevo fare la mia firma o sul trackpad del portatile o addirittura UDITE UDITE :D sullo schermo del mio iphone per poi ritrovarmi il pdf bello che firmato!:eek:
Da utente windows devo ammettere che questo genere di cose, implementate nativamente, un pò mi fanno dire "AZZ"! :eek:

AlexSwitch
24-10-2022, 09:14
Discorso noleggio hardware in effetti sarebbe comodo ma credo soprattutto per i professionisti, non vedo un mercato consumer a meno che i prezzi continuino a salire così tanto.
Stiamo tornando agli anni 90, era pre ritorno di Jobs, quando mediamente un Mac carrozzato era sui 3000$ che sarebbero intorno ai 7000$ attuali. Certo hardware e tipologia di prodotti completamente diversi ma spero abbiano raggiunto il limite…

…non oso immaginare il Mac Pro il prossimo anno

Mio caro i prezzi sono già troppo alti per ciò che si offre nel consumer... L'entry level notebook parte da 1229 Euro per il MBA M1 con 8GB e 256GB di Storage; basta aggiungere ram o portare il disco a 512GB e si arriva a 1460 Euro!
Per quella cifra la concorrenza offre macchine più potenti e versatili per quanto riguarda l'i/O... Peggio si va se si considera il nuovo MBA con M2 che di base parte da 1529 Euro e se si vuole la versione completa del SoC con GPU a 10 core bisogna frugarsi altri 120 Euro dalle tasche.
Macchine belle esteticamente si, costruite bene con materiali di pregio, ok, ma rispetto alla concorrenza che plus hanno per i prezzi richiesti?

bonzoxxx
24-10-2022, 09:19
Premetto che io sono stato da sempre un utente windows "soddisfatto" :stordita:
Due anni fa ho comprato il mio primo iphone più che altro per curiosità dopo aver avuto per 12 e passa anni solo terminali android, per vedere come fosse "la gabbia dorata" e devo dire invero che come terminali male non sono, anche perché è finito da un pezzo per me il periodo dei vari nexsus dove ogni settimana flashavo una rom moddata :D
Quest'anno ho preso in offerta su amazon un macbook air M1 a 900€ (e credo che sia il primo ed ultimo macbook che prendo visto che i prezzi stanno lievitando anche su questa lineup)
Ti racconto solo l'ultima piacevole scoperta da "ignorantone" di Mac OS :D
Proprio ieri dovevo firmare un documento in pdf che mi avevano mandato, per non so quale motivo ho aperto la mail sul MBA, beh in pratica ho scoperto che nativamente potevo fare la mia firma o sul trackpad del portatile o addirittura UDITE UDITE :D sullo schermo del mio iphone per poi ritrovarmi il pdf bello che firmato!:eek:
Da utente windows devo ammettere che questo genere di cose, implementate nativamente, un pò mi fanno dire "AZZ"! :eek:

Beh insomma, è un bell'esempio di integrazione non c'è che dire.

megamitch
24-10-2022, 09:31
Il problema non e' il solo costo dell'ipad ma il costo di tutto l'ecosistema Apple.
Per sfruttare il tutto uno si deve attrezzare anche con il notebook e il cell.
Ha poco senso avere un Ipad per poi usare un Windows, almeno secondo me.

E in linea generale trovo ormai l'offerta della mela sempre meno interessante, ormai la concorrenza consente di fare tutto e in molti casi pure meglio.

Ci sta che sia l'ultimo anno di spremitura delle vacche e che con il 2023 ci sia un cambio di rotta sui prezzi.

Più che il costo sono i vincoli che ti auto imponi. Ho comprato il mio primo iPhone un anno e mezzo fa per provare, ed ho voluto provare i loro servizi esempio iCloud per le foto. Funziona bene per carità SE usi solo prodotti Apple. Se vuoi vedere le tue foto su iCloud da un tel Android invece non essendoci la app devi usare il browser e fa veramente pena.

O ti metti in testa di usare Apple a vita oppure lascia stare. Io preferisco usare il più possibile soluzione multipiattaforma.

bonzoxxx
24-10-2022, 10:06
Più che il costo sono i vincoli che ti auto imponi. Ho comprato il mio primo iPhone un anno e mezzo fa per provare, ed ho voluto provare i loro servizi esempio iCloud per le foto. Funziona bene per carità SE usi solo prodotti Apple. Se vuoi vedere le tue foto su iCloud da un tel Android invece non essendoci la app devi usare il browser e fa veramente pena.

O ti metti in testa di usare Apple a vita oppure lascia stare. Io preferisco usare il più possibile soluzione multipiattaforma.

Credo che il loro intento sia legarti a doppio filo a loro in tutto e per tutto, per fare questo ovviamente spingono a farti avere i loro prodotti.

Tutto bello tutto figo ma i prezzi non stanno rispecchiando la pur buona qualità dei prodotti e la gente più o meno se ne accorgerà, vedremo come andranno le vendite di iPhone, iPad e mac.

bonzoxxx
24-10-2022, 10:54
Infatti tutti quelli che conosco con iphone alla fine usano per esempio Gmaps, visto che per lavoro ci prende molto di piu per aziende e ditte varie, e usano Office e la Gsuite, ovviamente.
Anche le foto che ci fanno in giro nei cantieri ce le caricano su google.

Ti ringrazio molto per il riassunto, molto esaustivo.
Alla fine della fiera allora i servizi offerti da Google sono più fruibili se si usa un mix di dispositivi diversi offrendo più flessibilità.

Per fortuna alternative ad Apple ce ne sono e chi non è "costretto" ad usare un mac può comunque usare dei buoni servizi. Poi giustamente c'è chi non ne vuole fare a meno e dovrà subirne i costi.

Alla fine è libero mercato e soprattutto ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, e vorrei sottolineare come questa discussione rappresenti un ottimo esempio di comunicazione chiara, limpida e senza "flame" cosa rara in questo forum ultimamente.

Grazie ragazzi :mano:

TorettoMilano
24-10-2022, 11:03
Ti ringrazio molto per il riassunto, molto esaustivo.
Alla fine della fiera allora i servizi offerti da Google sono più fruibili se si usa un mix di dispositivi diversi offrendo più flessibilità.

Per fortuna alternative ad Apple ce ne sono e chi non è "costretto" ad usare un mac può comunque usare dei buoni servizi. Poi giustamente c'è chi non ne vuole fare a meno e dovrà subirne i costi.

Alla fine è libero mercato e soprattutto ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, e vorrei sottolineare come questa discussione rappresenti un ottimo esempio di comunicazione chiara, limpida e senza "flame" cosa rara in questo forum ultimamente.

Grazie ragazzi :mano:

:wtf: hai chiesto esplicitamente info in merito alla comodità dell'ecosistema apple e hai ricevuto una risposta in cui praticamente non ti si risponde per nulla ma si scredita i servizi apple fruiti da produttori terzi. mi sembra proprio il modo peggiore per affrontare le discussioni altrochè informazioni chiara e limpida. poi boh magari ho frainteso io la tua domanda eh del resto vedo sei compiaciuto della risposta :boh:

bonzoxxx
24-10-2022, 11:18
:wtf: hai chiesto esplicitamente info in merito alla comodità dell'ecosistema apple e hai ricevuto una risposta in cui praticamente non ti si risponde per nulla ma si scredita i servizi apple fruiti da produttori terzi. mi sembra proprio il modo peggiore per affrontare le discussioni altrochè informazioni chiara e limpida. poi boh magari ho frainteso io la tua domanda eh del resto vedo sei compiaciuto della risposta :boh:

No, ho ricevuto 2 pareri uno buono e uno meno buono.

Poi sta a me valutare.
Sono feedback, non mi lascio influenzare ma prendo atto ed elaboro secondo le mie esigenze.

Sono compiaciuto del fatto che almeno una volta non ci sono utenti che si attaccano al marchio ma che si rapportano in maniera pacata su un argomento non soffermandosi su pareri negativi o positivi.

TorettoMilano
24-10-2022, 11:26
No, ho ricevuto 2 pareri uno buono e uno meno buono.

Poi sta a me valutare.
Sono feedback, non mi lascio influenzare ma prendo atto ed elaboro secondo le mie esigenze.

Sono compiaciuto del fatto che almeno una volta non ci sono utenti che si attaccano al marchio ma che si rapportano in maniera pacata su un argomento non soffermandosi su pareri negativi o positivi.

? per me è una non-risposta (non ti ha risposto, hai chiesto info sull'ecosistema e non su prodotti terzi) in cui si punta solo a creare flame, ammetto magari di aver io frainteso la tua domanda e effettivamente volessi sapere altro. possiamo tornare IT

TorettoMilano
24-10-2022, 11:34
Ti porto esempi di vita reale.
L'ecosistema Apple ha senso se hai tutto Apple, questo era il senso.
Se hai come noi PC con windows per lavoro non ha senso girare con un iphone per poi usare Office e le Gsuite.
Che senso ha pagare per avere icloud che da browser e' penoso o la suite Office di Apple che e' aliena rispetto a Office?
Oppure delle mappe che a livello lavorativo sono inferiori rispetto a google maps.
Che valore aggiunto ti da uno IOS?
Oltretutto con Android puoi scaricare il launcher MS e con l'app "il mio telefono" hai una ottima integrazione con il SO.

Oppure che senso ha icloud se poi noi abbiamo google?
Mi carichi dei documenti e poi come li condividiamo?

Da me chi ha Iphone alla fine mi carica la roba in una cartella Gdrive e la condivide.

Avrebbe senso Apple se tutti avessimo apple e se i PC fossero tutti Apple, ma anche li poi cmq dovremo usare il pacchetto Office 365 visto che il mondo si parla ormai , purtroppo o per fortuna, con Excel e compagnia cantante.
Ma se devo pagare per Office 365 per quale strano masochismo non dovrei allora usare Windows visto che ci si integra nativamente e perfettamente?

non ce l'ho con te, ho notato nel flame nel tuo precedente commento in quanto non hai risposto e ci hai tenuto a sottolineare dei difetti. se chiedo se cavalletto+fotocamera+lenti della stessa marca funzionano benissimo assieme e mi dici che prodotti terzi danno problemi semplicemente passi la sensazione di trovare difetti non richiesti

Saturn
24-10-2022, 11:39
Apple decide di rivoluzionare ancora una volta anche l'iPad ''basico'' ossia quello con display da 10''. In questo caso cambia completamente il design che si allinea con quello degli iPad Air e iPad Pro. Ottiene 4 nuove colorazioni giovanili e appariscenti e ancora si propone con chip A14 Bionic e il supporto alla USB-C oltre ad una nuova Magic Keyboard Folio. Ecco tutte le specifiche. [/b]

https://thumbs.gfycat.com/BruisedDrearyFunnelweaverspider-max-1mb.gif

386DX40
24-10-2022, 11:46
"Colori di Fantozzi...rosso, rosso pompeiano, arancio aragosta, viola, viola addobbo funebre, blu tenebra.." (cit. cinematografica)

ahaha

Saturn
24-10-2022, 11:47
"Colori di Fantozzi...rosso, rosso pompeiano, arancio aragosta, viola, viola addobbo funebre, blu tenebra.." (cit. cinematografica)

ahaha

:D

TorettoMilano
24-10-2022, 11:59
I difetti li evidenzio per il solo motivo che fanno capire che e' un ecosistema mitizzato, che era la domanda iniziale.
Per me oggi come oggi non ha piu senso spendere cosi tanto , ma non tanto per apple, quanto per il solo motivo che la concorrenza ha raggiunto livelli ottimali.

Lavorativamente parlando oggi un sistema Windows + Office 365 + telefono Android con MS Launcher e' l'ecosistema con il miglior rapporto qualità prezzo.
E lo dico da non simpatizzante di MS, infatti io in casa uso ChromeOS e Kubuntu.

io di apple ho esclusivamente avuto solo prodotti tascabili e manco so il nome dell'os per desktop/portatili. apprezzerei solo la discussione venga resa piacevole, la prossima volta magari elenca pregi/difetti dell'ecosistema apple e poi SUCCESSIVAMENTE dilungati su eventuali difetti/pregi con prodotti terzi.
io personalmente non ho riscontrato problemi di sorta con prodotti terzi interfacciandoli via bluetooth o wifi tipo chromecast/stampanti

AlexSwitch
24-10-2022, 13:07
Tutto molto bello ma molto inutile.
A parte che si puo fare anche con Adobe Reader, basta cliccare su doc e sign sia da Windows che da Android si puo firmare, basta avere una pennina per scrivere sullo schermo del telefono perche con il dito viene una cacata.
Si puo anche scrivere sul trackpad ovviamente.

In generale e' motlo inutile perche almeno da me la firma la vogliono fatta con penna blu e che non sia quello cose oscene fatte su tavoletta .
Alla fine molto semplicemente basta firmare su un foglio, scansionarlo o dal cell o con uno scanner e Adobe Reader cattura la firma originale e permette di inserire a piacere nel documento.
Tutto in un secondo e il risultato e' ottimale ma sprattutto molto realistico e simile alla classica firma a penna.

Su macOS c'è anche questa opzione... e da parecchio tempo ;) Ovviamente si possono gestire firme multiple tutto a livello di SO senza app terze...

AlexSwitch
24-10-2022, 13:12
Ti porto esempi di vita reale.
L'ecosistema Apple ha senso se hai tutto Apple, questo era il senso.
Se hai come noi PC con windows per lavoro non ha senso girare con un iphone per poi usare Office e le Gsuite.
Che senso ha pagare per avere icloud che da browser e' penoso o la suite Office di Apple che e' aliena rispetto a Office?
Oppure delle mappe che a livello lavorativo sono inferiori rispetto a google maps.
Che valore aggiunto ti da uno IOS?
Oltretutto con Android puoi scaricare il launcher MS e con l'app "il mio telefono" hai una ottima integrazione con il SO.

Oppure che senso ha icloud se poi noi abbiamo google?
Mi carichi dei documenti e poi come li condividiamo?

Da me chi ha Iphone alla fine mi carica la roba in una cartella Gdrive e la condivide.

Avrebbe senso Apple se tutti avessimo apple e se i PC fossero tutti Apple, ma anche li poi cmq dovremo usare il pacchetto Office 365 visto che il mondo si parla ormai , purtroppo o per fortuna, con Excel e compagnia cantante.
Ma se devo pagare per Office 365 per quale strano masochismo non dovrei allora usare Windows visto che ci si integra nativamente e perfettamente?

Io uso sia iCloud che Google Drive... Idem per i calendari e le mappe... Non è che Apple impedisce di usare altre piattaforme cloud al posto di iCloud.

Simonex84
24-10-2022, 13:41
Ti porto esempi di vita reale.
L'ecosistema Apple ha senso se hai tutto Apple, questo era il senso.
Se hai come noi PC con windows per lavoro non ha senso girare con un iphone per poi usare Office e le Gsuite.
Che senso ha pagare per avere icloud che da browser e' penoso o la suite Office di Apple che e' aliena rispetto a Office?
Oppure delle mappe che a livello lavorativo sono inferiori rispetto a google maps.
Che valore aggiunto ti da uno IOS?
Oltretutto con Android puoi scaricare il launcher MS e con l'app "il mio telefono" hai una ottima integrazione con il SO.

Oppure che senso ha icloud se poi noi abbiamo google?
Mi carichi dei documenti e poi come li condividiamo?

Da me chi ha Iphone alla fine mi carica la roba in una cartella Gdrive e la condivide.

Avrebbe senso Apple se tutti avessimo apple e se i PC fossero tutti Apple, ma anche li poi cmq dovremo usare il pacchetto Office 365 visto che il mondo si parla ormai , purtroppo o per fortuna, con Excel e compagnia cantante.
Ma se devo pagare per Office 365 per quale strano masochismo non dovrei allora usare Windows visto che ci si integra nativamente e perfettamente?

https://support.apple.com/it-it/HT204283

Simonex84
24-10-2022, 13:47
ottimo per creare un bel casino nei PC dell'ufficio.

se lo dici tu ;)

bonzoxxx
24-10-2022, 13:58
Sui pc che amministro non permetto l'installazione di software al di fuori di quelli gestiti da me tramite config manager.

Se un utente ha particolari esigenze invia una mail al capo il quale mi autorizza.

Poi non so se da altre parti gli utenti possono installare software di terze parti o se magari icloud non ha bisogno dei permessi da admin per essere installato.

Se invece il pc è di proprietà potrebbe essere una buona soluzione.

AlexSwitch
24-10-2022, 14:34
E il fatto che si debba usare una "app terza" cosa mi comporta come svantaggi?

Quando avevo MacOS per esempio usavo una app terza per organizzare la posizione delle finestre, ma non mi comportava nessun svantaggio.
Oppure per esempio la gestione di 2 o 3 schermi e' ancora superiore in Windows, sicuramente ci sarà un app terza per mac ma non vedo problemi nel caso.

Ripeto , non ho ancora visto una feature che ritengo valere il $$$$$

l'unica cosa che mi piace dell'iphone 14 e' lo schermo con i suoi 2000nits che lo rendono il top per uso all'esterno.

per il resto non mi viene in mente nulla di nulla.

Nulla... solo per renderti noto che certe funzioni sono integrate in macOS da tanto tempo. Sinceramente trovo il tuo atteggiamento un pò pretestuoso: porti degli esempi e poi scarti su altri, tenendo conto che qui si parla di feature hardware di iPad.

AlexSwitch
24-10-2022, 14:35
ottimo per creare un bel casino nei PC dell'ufficio.

Appunto... risposta pretestuosa. Hai provato quest'app per Windows? :rolleyes:

TorettoMilano
24-10-2022, 14:39
Appunto... risposta pretestuosa. Hai provato quest'app per Windows? :rolleyes:

Che senso ha pagare per avere icloud che da browser e' penoso

deduco di no :D

megamitch
24-10-2022, 19:14
Il discorso secondo me è questo: ha senso vincolarsi ai servizi Apple , che si possono usare “bene” solo con Apple, visto i costi assurdi verso cui stanno virando tutti i prodotti Apple specie in ambito mobile come il nuovo iPad ?

Per me meglio usare i servizi Google, funzionano bene e soprattutto allo stesso modo ovunque, per cui uno può scegliere in base a come si muovono i prezzi. Oggi come oggi che senso hanno i prezzi di iPad base, sia nuovo che vecchio ? Davvero serve spendere tutti quei soldi per navigare n rete e vedere le proprie foto? Dai non ci siamo proprio.

Però se usi iCloud foto sei “obbligato” a comprare iPad, classico esempio di lock in. Se invece usi google domani puoi decidere che iPad 10 costa troppo e cambi prodotto senza cambiare abitudini.

TorettoMilano
24-10-2022, 21:57
come ho detto più volte sul mio iphone uso più app di google che di apple. ma semplicemente google nasce ed è principalmente un fornitore di servizi, apple nasce ed è principalmente un fornitore di hw

Simonex84
25-10-2022, 07:50
Che vantaggi mi da un ecosistema con costi del genere?

Intanto non stai usando l'ecosistema se hai un Pc windows/linux.

Io ho iPhone, iPad, MacBook, e non ho nessun problema di sincronizzazione con le cartelle su iCloud.

bonzoxxx
25-10-2022, 09:51
Intanto non stai usando l'ecosistema se hai un Pc windows/linux.

Io ho iPhone, iPad, MacBook, e non ho nessun problema di sincronizzazione con le cartelle su iCloud.

E ci mancherebbe altro che ci fossero problemi di sinc usando tutto Apple .

La mia domanda resta aperta cmq

Tutti i post sono molto interessanti.
Se si ha tutto Apple i servizi funzionano alla grande, ma se si usa un mix di dispositivi magari per gestire file tra casa e lavoro funziona un po meno bene: per cui vale sempre la solita regola, bisogna valutare bene le proprie esigenze.

megamitch
25-10-2022, 10:23
Tutti i post sono molto interessanti.
Se si ha tutto Apple i servizi funzionano alla grande, ma se si usa un mix di dispositivi magari per gestire file tra casa e lavoro funziona un po meno bene: per cui vale sempre la solita regola, bisogna valutare bene le proprie esigenze.

aggiungerei un'altra cosa. Se non condividi i tuoi dati con nessuno ok, se devi condividere dati con qualcuno che NON ha apple non è tutto liscio (e neppure se hanno Apple a volte).

Esempio condividi il link di una foto iCloud: la foto che ti condivide come dimensione in pixel è la metà dell'originale. Perchè? BOH.

Se condividi la stessa foto con Google Foto la foto che ti viene inviata con le stesse dimensioni di quella reale.

Per cui non è tutto oro Apple.

bonzoxxx
25-10-2022, 10:28
aggiungerei un'altra cosa. Se non condividi i tuoi dati con nessuno ok, se devi condividere dati con qualcuno che NON ha apple non è tutto liscio (e neppure se hanno Apple a volte).

Esempio condividi il link di una foto iCloud: la foto che ti condivide come dimensione in pixel è la metà dell'originale. Perchè? BOH.

Se condividi la stessa foto con Google Foto la foto che ti viene inviata con le stesse dimensioni di quella reale.

Per cui non è tutto oro Apple.

Ecco anche questo è da considerare, grazie della info

megamitch
25-10-2022, 14:13
Di questo si era già discusso in un topic dedicato e ti avevo anche dato la soluzione.
Quindi, non è come dici. È possibile inviare il link con la foto alla risoluzione nativa.

che ti devo dire. se tu vai su iphone - scelgi una foto dalla galleria - generi link iCloud, questo accade.

TorettoMilano
07-04-2023, 15:57
segnalo a 299 euri gli ipad nuovi da mediamondo