View Full Version : PS5: Sony svela la data di uscita del controller DualSense Edge. Costerà 239 euro
Redazione di Hardware Upg
18-10-2022, 16:51
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-sony-svela-la-data-di-uscita-del-controller-dualsense-edge-costera-239-euro_111095.html
Sony svela la data di uscita e il prezzo di vendita del DualSense Edge, il primo controller 'ultra-personalizzabile' per PlayStation 5. Tante le feature proposte, ma non costeranno poco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
18-10-2022, 17:16
Soliti analogici disposti bassi da crampo al pollice, complimenti Sony
Quella è la cifra che spenderei per la console (facciamo anche 300). Mi sembra che la situazione sia sfuggita di mano
NighTGhosT
19-10-2022, 09:33
....appero'....non costa nulla sto Edge.... :asd:
biometallo
19-10-2022, 09:44
....appero'....non costa nulla sto Edge.... :asd:
Fra un po' costeranno più i controller della console stessa... tra l'altro:
Nella spesa non vengono inclusi i moduli levetta sostituibili, disponibili anch'essi dal 26 gennaio e venduti separatamente a 24,99 euro
quasi 50.000 lire del vecchio conio per le levette di ricambio? Una volta con quei soldi ti prendevi i dual shock fatto e finito e ti davano anche il resto... :(
Per mia curiosità, cosa è quell'aggegino che si trova a sinistra dei 4 cappucci in foto?
biometallo
19-10-2022, 10:19
Per mia curiosità, cosa è quell'aggegino che si trova a sinistra dei 4 cappucci in foto?
Dovrebbe essere quello che nell'articolo è chiamato "alloggiamento del connettore" in pratica uno scatolotto che tramite due perni si fissa al controller e che quindi blocca il connettore usbc in modo che non possa scappare fuori anche se tirato... si vede bene nel video di presentazione dove si nota anche la levette "lock\unlock" credo possa essere utile per evitare per chi preferisce giocare "wired" ma mi lascia anche perplesso pensando che MS con la prima xbox fece l'esatto conntrario cioè mise un sistema di sblocco rapido per evitare che se accidentalmente il cavo veniva tirato fosse trascinata a terra la console p si potessero danneggiare le porte... va beh forse con l'usbc non ce ne bisogno.... spero.
Dovrebbe essere quello che nell'articolo è chiamato "alloggiamento del connettore" in pratica uno scatolotto che tramite due perni si fissa al controller e che quindi blocca il connettore usbc in modo che non possa scappare fuori anche se tirato... si vede bene nel video di presentazione dove si nota anche la levette "lock\unlock" credo possa essere utile per evitare per chi preferisce giocare "wired" ma mi lascia anche perplesso pensando che MS con la prima xbox fece l'esatto conntrario cioè mise un sistema di sblocco rapido per evitare che se accidentalmente il cavo veniva tirato fosse trascinata a terra la console p si potessero danneggiare le porte... va beh forse con l'usbc non ce ne bisogno.... spero.
Grazie per la spiegazione, mi sono andato a vedere il video su YT per capire, a dire il vero quelle poche volte che gioco su ps5 anche io gioco sempre cablato :D, ho notato che la risposta ai comandi aumenta impercettibilmente... effetto placebo?
239 euro? Ma ROTFL! :rotfl:
Quella è la cifra che spenderei per la console (facciamo anche 300). Mi sembra che la situazione sia sfuggita di mano
Quotone. La situazione ormai è sfuggita di mano.
roccia1234
19-10-2022, 11:30
239 euro? Ma ROTFL! :rotfl:
Quotone. La situazione ormai è sfuggita di mano.
Ma in generale, non solo per i controller di PS5.
Guarda le auto, le vga, eventuali lavori da fare in casa, ecc ecc ecc
Il problema è che molti comprano comunque.
nickname88
19-10-2022, 11:32
250 per un pad :asd:
Poi me li ritrovo tutti in giochini come COD o BF col crossplatform e fanno la figura dei fessi di fronte a chi gioca con M+K. :rolleyes:
O magari in qualche gioco arcade di corse si fan battere da altri giocatori che hanno il pad tradizionale.
NighTGhosT
19-10-2022, 12:19
250 per un pad :asd:
Poi me li ritrovo tutti in giochini come COD o BF col crossplatform e fanno la figura dei fessi di fronte a chi gioca con M+K. :rolleyes:
O magari in qualche gioco arcade di corse si fan battere da altri giocatori che hanno il pad tradizionale.
Comprare un pad pro-gaming non significa magicamente diventare dei pro eh :asd:
Solo i fessi la pensano in quel modo........e infatti di fessi che si faranno battere da gente che sta giocando col DualShock perche' il DualSense (non Edge) gli si e' scaricato li troverai SEMPRE.... :asd:
nickname88
19-10-2022, 12:44
Comprare un pad pro-gaming non significa magicamente diventare dei pro eh :asd:
Solo i fessi la pensano in quel modo........e infatti di fessi che si faranno battere da gente che sta giocando col DualShock perche' il DualSense (non Edge) gli si e' scaricato li troverai SEMPRE.... :asd:
Non serve ad un tubo questo controller, il vincolo risiede nella minore praticità e precisione costretta dal dover allineare 2 assi usando solo i pollici, puoi realizzare il pad migliore del mondo ma non avrai mai la praticità di un M+K.
Ergo 250€ non li può valore qualunque sia il miglioramento apportato.
Chi non è d'accordo o osa contraddire ciò lo sfido subito ad un FPS e mettiamo 100€ in palio a partita. :read:
Ma anche senza scomodare altri controllers, a MK usando anche io stesso il pad sai quanti amici ho stuprato pur giocando con un pad con lo stick che fa falsi contatti mentre loro avevano l'Xbox controller elitè ?
NighTGhosT
19-10-2022, 12:46
Diventare un pro ?
Non era questo il punto, il fatto è che un pad è sempre un pad e sarà sempre e per sempre un controller limitante.
Chi non è d'accordo o osa contraddire ciò lo sfido subito ad un FPS :read:
XAIM? :asd:
Hai detto qualsiasi FPS.......quindi anche non crossplay.......XAIM per forza...o Cronusmax.. :asd:
P.S.
Guarda che lo so benissimo eh :) io giocavo a livello competitivo su Team Fortress Classic e Counterstrike....PC quindi :)
P.P.S.
...azz....ho visto ora che costa meno lo Scuf x PS5....il che dice gia' tutto.... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.