View Full Version : Stop alle Mini Elettriche prodotte in UK: si sposta tutto in Cina, ecco perché
Redazione di Hardware Upg
18-10-2022, 15:43
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stop-alle-mini-elettriche-prodotte-in-uk-si-sposta-tutto-in-cina-ecco-perche_111086.html
Le Mini in versione elettrica non saranno più costruite nella fabbrica di Oxford, ma si sposta tutto negli stabilimenti della joint venture cinese. Ma i modelli di Great Wall potrebbero prendere il tragitto inverso
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
18-10-2022, 16:08
In pratica si incentiva il lavoro ed il know-how extracontinentale lasciando qua i motori a scoppio che in 10-15 anni non saranno più prodotti......
il classico esempio di come un concetto possa essere spiegato in due parole:
"Stop alle Mini Elettriche prodotte in UK: si sposta tutto in Cina, ecco perché"
COSTA MENO
"C'è però un altro risvolto interessante, ovvero che le due aziende in joint venture valutano in futuro di utilizzare la location nel Regno Unito per una produzione locale dei marchi Great Wall, come Ora e Wey"
immagino le file fuori dai concessionari per acquistarle!!!! altro che Apple al DAY-ONE!!
Vaia-vaia-vaia, sono sabbia sul fuoco per non dire esplicitamente quanti posti di lavoro andranno persi; poi, magicamente, tra X anni i cinesi decideranno che non è il momento di creare un altro polo produttivo e... PUFF... scoppia la bollicia...
Buffoni
Pasquale_1965
18-10-2022, 21:06
Una nuova Via della Seta
Continuiamo a non imparare dagli errori del passato, consegnado le chiavi delle nostre economie in mano ai Cinesi che non sono proprio "amici" in questo momento ma non loo saranno mai.
Da un articolo letto ieri, sembra che i bio carburanti salveranno le auto a combustione, lo spero proprio vista sta pajacciata delle auto elettriche.
AlexSwitch
19-10-2022, 07:46
Ma si... continuiamo a farci del male facendoci stringere sempre di più i nostri attributi dalla Cina!! Il tutto per una manciata di dollari in più... :mad: :mad:
nessuno e dico NESSUNO, vuole più produrre in UK per prodotti da importare per nel mercato EU, da quando hanno fatto la brexit ci sono dazi in ingresso per i materiali da EU-->UK e ci sono dazi per i prodotti UK-->EU, ed il mercato UK è troppo piccolo per farci un plant di produzione mass market che non importi anche in EU, se non sbaglio anche nissan se ne è andata/voleva andarsene.
Noi avevamo parecchi fornitori che nel giro di qualche mese hanno chiuso baracca e burattini in UK e si sono trasferiti in Polonia, Repubblica Ceca, etc..
Figuratevi se i cinesi si vanno ad impelagare in UK per la produzione delle loro vetture, se le fanno in casa e le importano da noi.
nessuno e dico NESSUNO, vuole più produrre in UK per prodotti da importare per nel mercato EU, da quando hanno fatto la brexit ci sono dazi in ingresso per i materiali da EU-->UK e ci sono dazi per i prodotti UK-->EU, ed il mercato UK è troppo piccolo per farci un plant di produzione mass market che non importi anche in EU, se non sbaglio anche nissan se ne è andata/voleva andarsene.
Noi avevamo parecchi fornitori che nel giro di qualche mese hanno chiuso baracca e burattini in UK e si sono trasferiti in Polonia, Repubblica Ceca, etc..
Figuratevi se i cinesi si vanno ad impelagare in UK per la produzione delle loro vetture, se le fanno in casa e le importano da noi.
vero, ad esempio Honda ha iniziato la pianificazione della chiusura dell'impianto in UK tipo il giorno dopo la brexit (o forse 2)
DrSto|to
19-10-2022, 08:12
Continuiamo a non imparare dagli errori del passato, consegnado le chiavi delle nostre economie in mano ai Cinesi che non sono proprio "amici" in questo momento ma non loo saranno mai.
Sarà che non sono amici, ma di certo non sono dei guerrafondai e non ci stanno obbligando a scelte sconvenienti come i nostri "amici".
Sarà che non sono amici, ma di certo non sono dei guerrafondai e non ci stanno obbligando a scelte sconvenienti come i nostri "amici".
Hai ragione ma devi sempre pensare che se vogliono chiudere i rubinetti domani non potresti neanche collegarti a internet per mandare un'email.
Il problema e' che per anni l' UE ha consegnato sistematicamente in mano a questa gente le chiavi della vita di tutti i giorni dei propri cittadini senza pensare a politiche diverse.
Sarà che non sono amici, ma di certo non sono dei guerrafondai e non ci stanno obbligando a scelte sconvenienti come i nostri "amici".
Taiwan
DrSto|to
19-10-2022, 14:11
Taiwan
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.