PDA

View Full Version : Un rarissimo iPhone del 2007 ancora sigillato è stato venduto all'asta per 40.000 euro


Redazione di Hardware Upg
17-10-2022, 16:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/un-rarissimo-iphone-del-2007-ancora-sigillato-e-stato-venduto-all-asta-per-40000-euro_111059.html

Il primo e iconico smartphone di Apple è stato venduto all'asta per una cifra davvero incredibile: ben 39.339,60 dollari. Si tratta di un iPhone di prima generazione, ancora sigillato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

*aLe
17-10-2022, 19:22
Il primo e iconico smartphone di Apple è stato venduto all'asta per una cifra davvero incredibile: ben 39.339,60 dollari.Più o meno il costo di un iPhone 19 Pro Max, se andiamo avanti così.

randorama
17-10-2022, 20:25
se fosse stato attivato rimanendo dentro la scatola sigillata, avrebbe avuto maggior valore...

TheZeb
18-10-2022, 06:55
io ho il 2 del 2008 con la scatola aperta... ce li faccio 100 € ??

aqua84
18-10-2022, 07:15
É vero che sono passati ben 15 anni, ma la % di guadagno su quell “investimento” é altissima

agonauta78
18-10-2022, 08:01
40000 euro per qualcosa che probabilmente neanche si accenderà. A questo punto perché non 100000 o un milione?

TorettoMilano
18-10-2022, 08:07
40000 euro per qualcosa che probabilmente neanche si accenderà. A questo punto perché non 100000 o un milione?

se un collezionista comprasse le ossa di un dinosauro non credo le darebbe in pasto al proprio cane

AlexSwitch
18-10-2022, 08:17
Si ma 40K cocuzze per un iPhone che avrà la batteria in pappa e forse anche gonfia... :rolleyes:
C'è chi ha speso tanti bei soldi per il primo PC IBM, il primo Macintosh o Apple I, ma erano tutte macchine funzionanti ovvero capaci di far girare programmi e sistema operativo.
Insomma manco fosse stato il primo iPhone personale di Steve Jobs!!

TorettoMilano
18-10-2022, 08:19
Si ma 40K cocuzze per un iPhone che avrà la batteria in pappa e forse anche gonfia... :rolleyes:
C'è chi ha speso tanti bei soldi per il primo PC IBM, il primo Macintosh o Apple I, ma erano tutte macchine funzionanti ovvero capaci di far girare programmi e sistema operativo.
Insomma manco fosse stato il primo iPhone personale di Steve Jobs!!

il valore dell'oggetto immagino sia dovuto al sigillo. se il collezionista prende il pacco e toglie il sigillo perderà in quel preciso secondo tutto il suo valore, non credo si porrà mai il problema della batteria gonfia :asd:

AlexSwitch
18-10-2022, 08:42
il valore dell'oggetto immagino sia dovuto al sigillo. se il collezionista prende il pacco e toglie il sigillo perderà in quel preciso secondo tutto il suo valore, non credo si porrà mai il problema della batteria gonfia :asd:

Si va bene tutto... ma si parla di un bene che per essere tale, ovvero che svolga anche potenzialmente tutte quelle funzioni per cui è stato prodotto, deve eseguire del software. Una batteria dopo 15 anni è più che defunta e può essere pericolosa perchè instabile. Sai che bella la sua faccia quando un giorno la scatola di quell'iPhone prenderà magari fuoco? Comunque caxxi suoi...

Opteranium
18-10-2022, 10:17
ora ci farà sicuramente un NFT, che rivenderà al doppio del prezzo distruggendo l'originale:sofico:

Saturn
18-10-2022, 10:24
ora ci farà sicuramente un NFT, che rivenderà al doppio del prezzo distruggendo l'originale:sofico:

Elementare Watson ! :D

Unrue
18-10-2022, 14:46
Si va bene tutto... ma si parla di un bene che per essere tale, ovvero che svolga anche potenzialmente tutte quelle funzioni per cui è stato prodotto, deve eseguire del software. Una batteria dopo 15 anni è più che defunta e può essere pericolosa perchè instabile. Sai che bella la sua faccia quando un giorno la scatola di quell'iPhone prenderà magari fuoco? Comunque caxxi suoi...

Non deve eseguire nulla, è un pezzo da collezione... Inoltre essendo la batteria scarica non credo ci siano pericoli che prenda fuoco. L'unica cosa brutta in questi casi e che manco si vede il pezzo da collezione, ma solo la scatola. Avesse almeno la scatola trasparente.

gd350turbo
18-10-2022, 14:55
Non deve eseguire nulla, è un pezzo da collezione... Inoltre essendo la batteria scarica non credo ci siano pericoli che prenda fuoco. L'unica cosa brutta in questi casi e che manco si vede il pezzo da collezione, ma solo la scatola. Avesse almeno la scatola trasparente.

Quindi in sostanza ha pagato 40000 euro per una scatola di cartone ricoperta da un velo di plastica che in teoria dovrebbe contenere un iphone.
A scanso di equivoci, vale sempre il :
De gustibus non est disputandum

Unrue
18-10-2022, 15:00
Quindi in sostanza ha pagato 40000 euro per una scatola di cartone ricoperta da un velo di plastica che in teoria dovrebbe contenere un iphone.
A scanso di equivoci, vale sempre il :
De gustibus non est disputandum

Ripeto, è un pezzo da collezione che probabilmente tra 20 anni lo rivenderà 10 volte tanto. In pratica lo compri, lo tieni lì senza fare NULLA e tra qualche anno ci guadagni. Ti sembra poco? E ancora state a guardare la scatola di cartone, è vecchio, bla bla bla. Non c'entra una sega. E' come un investimento.

Nessun collezionista si sognerà mai di usalo, non è quello il suo scopo.

gd350turbo
18-10-2022, 15:09
Ripeto, è un pezzo da collezione che probabilmente tra 20 anni lo rivenderà 10 volte tanto. In pratica la compri, la tieni lì senza fare NULLA e tra qualche anno ci guadagni. Ti sembra poco? E ancora state a guardare la scatola di cartone, è vecchio, bla bla bla. Non c'entra una sega. E' come un investimento.

Nessun collezionista si sognerà mai di usalo, non è quello il suo scopo.

Lo so che è un oggetto da collezione, e come tale non si applicano prezzi derivanti da logica, io invece ragionavo in maniera logica, su quello che ha acquistato.
Ho un amico che colleziona rolex, quelli li vedi non compri una scatola chiusa.
Poi sulla bontà o meno dell'investimento non mi esprimo, bisognerà vedere se tra 10/20anni troverà qualcuno disposto a darli 500000 euro !
Comunque credo che per il tizio 40000 euro saranno probabilmente gli spiccioli che si trova in tasca.

Unrue
18-10-2022, 15:11
Lo so che è un oggetto da collezione, e come tale non si applicano prezzi derivanti da logica, io invece ragionavo in maniera logica, su quello che ha acquistato.
Ho un amico che colleziona rolex, quelli li vedi non compri una scatola chiusa.
Poi sulla bontà o meno dell'investimento non mi esprimo, bisognerà vedere se tra 10/20anni troverà qualcuno disposto a darli 500000 euro !
Comunque credo che per il tizio 40000 euro saranno probabilmente gli spiccioli che si trova in tasca.

C'è una casa d'aste che ne certifica l'autenticità, non è che lo compri su Ebay. Poi è chiaro che queste cose le fa una persona facoltosa, io al massimo colleziono i francobolli dell'edicola :D

gd350turbo
18-10-2022, 15:17
C'è una casa d'aste che ne certifica l'autenticità, non è che lo compri su Ebay. Poi è chiaro che queste cose le fa una persona facoltosa, io al massimo colleziono i francobolli dell'edicola :D

Ah io nemmeno quelli !

:boh:

[>>VK<<]
19-10-2022, 06:59
Presumo che chi compra non sia fesso e abbia chiesto l'esame hai raggi x della scatola per vedere se effettivamente dentro ci sia il telefono e non un sasso.

NighTGhosT
19-10-2022, 07:23
Quindi in sostanza ha pagato 40000 euro per una scatola di cartone ricoperta da un velo di plastica che in teoria dovrebbe contenere un iphone.
A scanso di equivoci, vale sempre il :
De gustibus non est disputandum

Lo so che è un oggetto da collezione, e come tale non si applicano prezzi derivanti da logica, io invece ragionavo in maniera logica, su quello che ha acquistato.
Ho un amico che colleziona rolex, quelli li vedi non compri una scatola chiusa.
Poi sulla bontà o meno dell'investimento non mi esprimo, bisognerà vedere se tra 10/20anni troverà qualcuno disposto a darli 500000 euro !
Comunque credo che per il tizio 40000 euro saranno probabilmente gli spiccioli che si trova in tasca.

E fu' cosi' che il venditore era di origini napoletane......sigillo e plastichina contraffatti........e dentro un bel mattone. :asd:

Tanto il collezionista manco puo' tirar via il sigillo, o butta i 40k dollari che lo ha pagato in quel preciso istante.... :asd:

TorettoMilano
19-10-2022, 10:23
raga penso il discorso "marketing apple" e "collezionismo" siano quasi totalmente scollegati. il valore del collezionismo è dovuto principalmente all'unicità del prodotto anche perchè chi compra questo oggetto non lo utilizzerà

biometallo
19-10-2022, 10:40
il valore del collezionismo è dovuto principalmente all'unicità del prodotto anche perché chi compra questo oggetto non lo utilizzerà

Anche peggio, chi comprerà questo iphone non potrà ne toccarlo ne vederlo dato che anche solo tagliarne la "pellicina protettiva" che sigilla la scatola significherebbe distruggerne l'unicità, perdendo buona parte del valore... cosa che io trovo paradossale, ma vabbé.

Detto questo non sono molto convinto che "marketing apple" e "collezionismo" siano quasi totalmente scollegati, nel senso che se c'è tanto interesse nel collezionare vecchi prodotti Apple è anche perché il brand è più forte che mai, se per assurdo ( cioè sto facendo un ipotesi non realistica) Apple dovesse fallire e non ci fossero più spot pubblicitari ecc.. che ne tengono vivo il nome penso che anche il fenomeno del collezionismo ne verrebbe ridimensionato non che sparirebbe eh, ormai è troppo radicato nella nostra società.

gd350turbo
19-10-2022, 10:45
raga penso il discorso "marketing apple" e "collezionismo" siano quasi totalmente scollegati. il valore del collezionismo è dovuto principalmente all'unicità del prodotto anche perchè chi compra questo oggetto non lo utilizzerà

quasi certamente lo metterà dentro una cassaforte o altro sistema di protezione e ce lo lascerà fino a che non arriverà qualcuno ad offrirli una cifra da lui ritenuta idonea.

Zappz
19-10-2022, 10:56
Che poi nel mondo dei collezionisti un oggetto da 40k euro vale come i 2 euro che ho in tasca, probabilmente si dimenticherà pure di averlo comprato... :D

mrk-cj94
31-10-2022, 13:18
Si va bene tutto... ma si parla di un bene che per essere tale, ovvero che svolga anche potenzialmente tutte quelle funzioni per cui è stato prodotto, deve eseguire del software. Una batteria dopo 15 anni è più che defunta e può essere pericolosa perchè instabile. Sai che bella la sua faccia quando un giorno la scatola di quell'iPhone prenderà magari fuoco? Comunque caxxi suoi...

quale parte di "collezionismo" "da non usare" "da non aprire" è incomprensibile? :rolleyes: