View Full Version : Microsoft: Sony ha scelto di vietare Game Pass su PlayStation
Redazione di Hardware Upg
17-10-2022, 12:49
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-sony-ha-scelto-di-vietare-game-pass-su-playstation_111049.html
Dai documenti al vaglio dell'Autorità per la concorrenza e i mercati del Regno Unito, che sta esaminando la proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, emergono dettagli interessanti sul rapporto tra Sony e la stessa Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Direi anche che sia ovvio, che fa si taglia le p@alle al plus da sola ? Microsoft deve ricevere una bella strigliata dall'antitrust, perchè è tutto fuorchè una santarellina.
demonsmaycry84
17-10-2022, 13:44
no però cè da dire che in casa Sony pensano solo ad incassare grandi soldi(facendo un lavoraccio per noi perchè di console non se ne vedono). Microsoft dal mio punto di vista è davvero più onesta ed il suo servizio merita motivo per cui lo pago avendo un pc e non pago sony avendo una playstation.
Tra due giorni giochiamo per esempio l'ultimo plague tales...ora io non voglio dire che si può avere tutto tutto al day one in abbonamento MA vedere microsoft che ci prova fa piacere(come centralizzare l'accesso ai vari ubi+,ea ecc ecc).
nickname88
17-10-2022, 14:04
Direi anche che sia ovvio, che fa si taglia le p@alle al plus da sola ? Microsoft deve ricevere una bella strigliata dall'antitrust, perchè è tutto fuorchè una santarellina.
Ti offrono un parco giochi a 1€ e dovrebbe essere indagata ? :rolleyes:
Sony non dovrebbe aprire bocca che fino a poco fa faceva la lagna su COD quando sono loro i primi sostenitori delle esclusive. :rolleyes:
A questo punto speriamo che Microsoft saboti la versione PS di COD, magari limitando la mira assistita col pad :asd:
nickname88
17-10-2022, 15:33
e perche' mai? per internet explorer? tornando in topic, per esempio Sony, che con COD che ha da anni contenuti in exclusiva (temporale e non), per accettare l'acquisizione di Activision da parte di MS, ha proposto tra' le clausole:
Che Xbox non dovrar' mai aver contenuti in escluisiva
Che Xbox, anche essendo piu' potente, non dovra' mai avere grafica superiore
Ma immagino che a te sembri tutto onestissimo, e bisogna tirare in mezzo l'antitrust solo quando si tratta della tua odiata brutta e cattiva MS, solo perche' e' MS
https://i.gifer.com/Q7h.gif
Ma piazzateglilo a 30fps va ! Dettagli maxati ( così la grafica è anche meglio ) ma lockato a 30 e vediamo che dicono.
Ognuno con i prodotti suoi ci fa ciò che vuole, Sony dovrà impararlo, se non lo impara che gli venga imposto !
Altrimenti soddisfino le richieste di Sony ma in cambio della rimozione dell'esclusività di tutti i titoli Sony !
Proponetegli questo, vedimo cosa dice Sony.
nickname88
17-10-2022, 15:46
Se c'è un azienda che deve essere indagata è proprio ms.
Una realtà che può regalare abbonamenti e comprare qualunque cosa è un pericolo per il mercato a prescindere da chi siano i concorrenti.
Se un antitrust non indaga una potenza del genere chi indaga? Pippo il panettiere?Indagata perchè fa pagare poco ? :rolleyes:
E questo sarebbe un danno al consumatore ? :asd:
Phoenix Fire
17-10-2022, 16:30
Indagata perchè fa pagare poco ? :rolleyes:
E questo sarebbe un danno al consumatore ? :asd:
si, perchè MS potrebbe vendere in perdita per anni un abbonamento super economico, portare al fallimento Sony/nintendo/Steam e poi mettere l'abbonamento a 100 euro al mese visto che è rimasta l'unica
Ovviamente lo scenario è esagerato, ma serve per capire l'idea ed è a questo che serve l'antitrust
nickname88
17-10-2022, 18:33
si, perchè MS potrebbe vendere in perdita per anni un abbonamento super economico, portare al fallimento Sony/nintendo/Steam
Parlare di fallimento mi sembra eccessivo, Sony e Steam al momento non sono nemmeno in difficoltà di fronte al Pass.
Ti ricordo che la comunity di giocatori in tutto ( esclusa Nintendo ) il mondo vede Sony verso il 70% del market share globale contro Xbox e PC.
Non spariamo eresie ! Sony è ancora in vantaggio nettissimo e imbarazzante.
Se Sony avesse il potere di buttare sul piatto 200 miliardi e acquistare una rockstar vai tranquillo che si smuoverebbe anche l'antitrust di Marte.
Un organismo di vilanza deve intervenire in casi come questo, ma senza dubbio.
Intervenire per cosa ?
Sony detiene la netta maggioranza fra i giocatori, è ancora lontana dall'essere in una situazione svantaggiata.
Allora anche le esclusive di Sony minano la vendita delle console MS, quindi cosa facciamo ???
Questa non è una concorrenza ancora più sleale ?
Cioè... ma davvero in MS pensavano che Sony avrebbe accettato di supportare GamePass su Playstation? Dai, è roba da mondo delle favole...
Chariamoci, io sarei più che contento di vedere un mondo consolle senza esclusive che costringano gli utenti a fare un doppio acquisto (di consolle) non necessario, ma considerando che le consolle sono solo lo strumento di diffusione dei propri servizi e vengono vendute con margini bassissimi (e talvolta in perdita), la cosa ha poco senso.
In questo caso mi sembra semplicemente che Microsoft stia cercando di spingere verso l'idea che hanno loro del mercato consolle e di far apparire in questo Sony come la "cattiva" di turno. Un tentativo che mi sembra abbastanza ridicolo.
L'idea di sony era quelle di avere le escluisve su ps (e blocking deal sugli avversari), e poi lamentarsi che gli avversari non devono avere esclusive. Quello come lo definiresti?
Una visione distorta della realtà.
Sony vuole le proprie esclusive e non ha nulla in contrario che Microsoft abbia le proprie. Ma l'inclusione di uno sviluppatore come Activision può portare ad un forte squilibrio nel settore, e Sony ne è preoccupata e chiede garanzie, cosa che dubito fortemente non avrebbe fatto Microsoft a parti invertite.
Se poi avrà ragione o meno lo diranno gli enti antitrust.
il mondo vede Sony verso il 70% del market share globale contro Xbox e PC.
cos???
ma dove li trovate questi dati?
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2022/03/26/unnamed-2_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg
nickname88
18-10-2022, 09:26
cos???
ma dove li trovate questi dati?
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2022/03/26/unnamed-2_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpgHO DETTO CHIARAMENTE ESCLUDENDO NINTENDO, che per altro non è in diretta competizione ! :read: :muro:
Parlare di fallimento mi sembra eccessivo, Sony e Steam al momento non sono nemmeno in difficoltà di fronte al Pass.
Ti ricordo che la comunity di giocatori in tutto ( esclusa Nintendo ) il mondo vede Sony verso il 70% del market share globale contro Xbox e PC.
Sony come vedi ha più del doppio della fetta di Microsoft.
Non spariamo eresie ! Sony è ancora in vantaggio nettissimo e imbarazzante.
Ecco il mio post
nickname88
18-10-2022, 09:35
Una visione distorta della realtà.
Sony vuole le proprie esclusive e non ha nulla in contrario che Microsoft abbia le proprie. Ma l'inclusione di uno sviluppatore come Activision può portare ad un forte squilibrio nel settore, e Sony ne è preoccupata e chiede garanzie, cosa che dubito fortemente non avrebbe fatto Microsoft a parti invertite.
Se poi avrà ragione o meno lo diranno gli enti antitrust.
Perfetto allora Sony restituisca Naughty Dog, Guerrilla Games e Santa Monica Studio come studi indipendenti !
Phoenix Fire
18-10-2022, 10:32
quindi sony:
- fa un accordo con starbucks e vende il frappuccino (street fighter) solo ai clienti sony
- fa un accordo con mcdonald e vende il big mac (final fantasy) solo ai clienti sony
- fa un accordo con la pizzeria e vende le nuove pizze (contenuti di COD) per il primo mese solo ai clienti sony
- fa un accordo col giapponese e dice che il ramen prima di un anno non deve essere venduto ai clienti MS (blocking deals contro game pass, non mi ricordo su quali giochi)
pero' se MS si vuole comprare la pizzeria, dice a MS che non puo' fare la stessa identica cosa che hanno fatto lor in precedenza
non fa' una piega...e non solo, in tutto questo quelli che devono essere indagati e' MS...giusto?
come fai a confrontare un singolo prodotto con compro l'intera azienda?
MS può andare da mc donald e dire che il crispy (diverso da big mac) lo vende solo ai clienti xbox
Se invece MS compra Domino, sony le "pizze" non le vede più
EDIT
ovviamente questo discorso deve valere per entrambi, ed infatti anche MS ha le sue esclisive
Una visione distorta della realtà.
Sony vuole le proprie esclusive e non ha nulla in contrario che Microsoft abbia le proprie. Ma l'inclusione di uno sviluppatore come Activision può portare ad un forte squilibrio nel settore, e Sony ne è preoccupata e chiede garanzie, cosa che dubito fortemente non avrebbe fatto Microsoft a parti invertite.
Se poi avrà ragione o meno lo diranno gli enti antitrust.Quindi il discorso va bene fino ad un certo punto?
Il punto quale sarebbe, fin dove arriva SONY?
Non era quella che ai tempi di PSX s'è presa quello che poteva grazie al grano?
Senza considerare altri vantaggi "secondari", tipo l'adozione a gratis del supporto CD.
Ha pensato alla concorrenza leale?
In pratica già con PS2 neanche gli serviva tanto chiudere le esclusive, il grosso andava lì per la diffusione.
Appena gli è servito ha cominciato ad acquisire.
MS non è il leader del mercato, che tra l'altro vede in gioco altri player abbienti, tipo Tencent e Embrace group.
Non ci sarebbe il rischio di monopolio manco se acquistasse pure EA e Rock Star, tanto per dire.
Sul tentativo di imporre le regole di CoD si capisce pure cosa faceva lei:
Solo nel caso di jappo "affiliate" si vedeva il 1080p vs. 720p tra PS4 e XBOne.
La differenza di caricamento più grossa la si ha con Resident Evil Village.
I jappo a chiacchiere convenevoli sono educatissimi, a fatti fanno concorrenza bastarda sotto banco.
Per altro, si vede pure che le famosissime esclusive che dovreebbero far vendere sono un facciata.
Senza i multi SONY va allo sbando. Le entrate dagli extra di CoD sono esagerate.
Si vede anche che a SONY non è rimasto altro da cui guadagnare bene. Era una volta...
Se quella divisione va a razzo dritto, di SONY resta poco.
Ma sono razzi suoi, non mi pare che ai tempi... abbia fatto complimenti con SEGA e Nintendo, no?
Se non Nintendo non avesse avuto le portatile avrebbe fatto la stessa fine.
Lo squilibrio lo fa la quota di mercato, ora comodamente a favore di SONY.
È assurdo vedere il top player che si lamenta di chi potrebbe crescere.
MS ha deciso di investire seriamente nel reparto, è bastato quello a far drizzare i capelli a SONY.
Titanox2
18-10-2022, 11:21
L'idea di sony era quelle di avere le escluisve su ps (e blocking deal sugli avversari), e poi lamentarsi che gli avversari non devono avere esclusive. Quello come lo definiresti?
i first party ci sono sempre stati la maggior parte delle esclusive sony sono studi interni...non è mica colpa di sony se è da due gen che i first party di microsoft non tirano fuori nulla di buono.
Adesso i first party sono una cosa negativa sony brutta cattiva che fa fare esclusive ai suoi team interni mentre comprare third party per farli diventare first è una cosa positiva hahahaah che divertenti che siete voi haters
nickname88
18-10-2022, 14:29
Questi 3(2) studi sono stati acquistati
Anche Activition sta per essere acquistata.
Perchè gli studi Sony li può acquistare e MS no ?
Per la dimensione ? Quindi se MS comprasse un mini studio e riuscisse a farlo diventare il più influente al mondo andrebbe bene anche se capace di uccidere ogni concorrenza ?
nickname88
18-10-2022, 14:31
i first party ci sono sempre stati la maggior parte delle esclusive sony sono studi interni...non è mica colpa di sony se è da due gen che i first party di microsoft non tirano fuori nulla di buono.
Appunto infatti MS reagisce così per porvi rimedio ..... ossia comprando rinforzi :rolleyes:
Quindi se con quei soldi, MS invece di comprare AB, sottoscrivesse accordi di esclsuiva e bloccanti su diversi giochi, non ci sarebbero problemi, giusto? Perfetto allora Sony restituisca Naughty Dog, Guerrilla Games e Santa Monica Studio come studi indipendenti !
Suppongo sia una questione di numeri, di massa critica: se la situazione attuale è in qualche modo equilibrata, l'acquisto di Activision potrebbe rompere questo equilibrio.
Chiariamoci, non sto dicendo che sia così, questo lo giudicheranno gli enti antitrust.
Sto dicendo che Sony si sta lamentando di questo perché ritiene che lo sia e che una eventuale acquisizione di Activision da parte di Microsoft dovrebbe essere sottoposta a vincoli per evitare che porti ad abusi.
Al di la di queste considerazioni (che sono un po' fuori tema), rimane comunque il fatto che fare le verginelle perchè Sony non ha voluto supportare Gamepass su Playstation sia abbastanza ridicolo, come del resto lo sarebbe stato se Sony avesse chiesto a Microsoft di supportare il proprio servizio.
nickname88
18-10-2022, 16:43
E chi ha mai detto che MS non puo acquistare studi?E' la morale di questa discussione.
Così come Sony ha acquistato studi, anche Microsoft deve poterlo fare.
certamente si perche l'antitrust non avrebbe motivo di intervenire a meno che non ci fossero pratiche scorrette o anticoncorrenziali.Quindi la salvaguardia della concorrenza girerebbe tutto attorno a quegli studi che ancora non sono stati comprati, quindi già comprati quindi escono fuori da ogni controllo, bella roba ! :rolleyes:
Quindi se uno compra uno studio sfruttando qualche errore o cavillo, una volta finalizzato il tutto stop, ha blindato l'acquisto, bello !
Certo e chi dice di no?
Sono tue opinioni
La realtà dice che quando una mega azienda tramite i soldi e senza quindi meriti "compra per togliere" deve passare sotto l'antitrust.
Più semplice di così si muore.L'antitrust se ne frega altamente dei meriti, fortunatamente per SONY, aggiungerei...
Senza meriti, prende per togliere... Guarda che l'anitrust non è un super eroe, eh.
La libera concorrenza prevede anche investimenti dei competitor.
Questa deve favorire i consumatori, non il diretto concorrente, ad ora leader del mercato.
MS parla del diniego i SONY nel contesto dell'acquisizione, non c'è mica partita.
Vuol dire una cosa tipo: Se ha senso il suo, lo ha anche il mio.
Con una manovra di quella portata, la verifica dell'antitrust è scontata.
Siccome MS ha precedenti poco lusinghieri in altro, avranno un occhio di riguardo.
Pare che l'antitrust UK sia l'unico che abbia chiesto fin troppo a chi ci quadagna.
L'antitrust Brasialiana ha rilasciato questo:
Brazilian antitrust authority CADE grants unconditional clearance in decision that stresses three times that the task at hand is to protect consumer welfare and the competitive process, not individual competitors (i.e., Sony and Google)
Pare che SONY sia stata un po' invadente...
Quello sopra dovrebbe essere scontato, l'anomalia sarebbe altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.