Redazione di Hardware Upg
17-10-2022, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/razer-edge-5g-la-console-portatile-android-che-guarda-al-cloud-gaming_111042.html
Razer entra nel mondo delle console portatili con Razer Edge, disponibile sia in versione Wi-Fi che 5G. A bordo uno schermo AMOLED da 6,8 pollici a 144 Hz e una piattaforma Snapdragon G3x Gen 1 di Qualcomm.
Click sul link per visualizzare la notizia.
vittorio130881
17-10-2022, 10:47
non è 16:9 o 16:10?
sarà pessimo per il cloud gaming. a me pare un 20:9
Non gli è bastato il flop di Stadia ?
E poi cosa darebbe in più di un gaming phone ??
TorettoMilano
17-10-2022, 11:37
Non gli è bastato il flop di Stadia ?
E poi cosa darebbe in più di un gaming phone ??
da non giocatore ho la sensazione invece la gente sia sempre più affascinata dal cloud gaming anche perchè già si può giocare sulle tv senza avere hw aggiuntivo. molto probabilmente la colpa di stadia sta semplicemente in una gestione pessima del servizio. mi pare geforce now invece stia ingranando bene
biometallo
17-10-2022, 14:44
mi pare geforce now invece stia ingranando bene
Ma anche il servizo xcloud di Micorsoft credo sia ormai più che affermato e in generale credo che "il cloud gaming c'è ed è qui per restare", piuttosto mi stupisce che non si parli mai di Luna, il servizio di Amazon... ma esiste davvero o me lo sono sognato? :p
ouya versione 2.0 :asd:
Ouya era una console fissa fs attacare alla tv che puntata tutto sul local gaiming e in particolare strizzava l'occhio ai vari sviluppatori indie, la possibilità di giocare in streming sia locale con steam che remoto era più accidentale che altro, e comunque ha fatto la felicità di molti appassionati di retrogaiming che l'hanno sfruttata con gli emulatori, spendendo comunque molto meno che con le varie mini console apparse successivamente, perché dalla sua aveva anche il prezzo visto che costava 99€ con tanto di joypad.
Questa roba nel bene e nel male non ha nulla di Ouya, ma neanche di una console portatile... sembra più che altro uno smartphone con in bundle il Razer Kishi, che da solo costa comunque più di tutto Ouya.
Che poi riferendomi anche alla console Logitech annunciata un paio di mesi fa, non si capisce perché se tanto devono solo fare "da terminali" per i vari servizi streaming non capisco perché devano costare così tanto, quando le stesse funzioni e altro le può fare uno smartphone da 100€...
no_side_fx
17-10-2022, 14:59
Questa roba nel bene e nel male non ha nulla di Ouya
una cosa in comune ce l'hanno: la fine che farà :asd:
cmque sto "coso" in sostanza è un smartphone che però "non telefona" e c'ha i "tasti joypad" integrati
il prezzo potrebbe sembrare alto ma in realtà gli smartphone con lo stesso hardware costano di più - e giustamente perchè hanno anche altre cose in più: modulo gsm, gps, ecc..
biometallo
18-10-2022, 12:13
comunque sto "coso" in sostanza è un smartphone che però "non telefona" e c'ha i "tasti joypad" integrati
Integrati mica tanto dato che poi nella confezione è presente lo stesso Raizer Kishi v2 già oggi acquistabile su amazon a 120€, prezzo imo comunque esagerato per un semplice pad privo anche di batteria...
il prezzo potrebbe sembrare alto ma in realtà gli smartphone con lo stesso hardware costano di più
Ammesso che sia come dici tu, e le caratteristiche hardware giustifichino il prezzo, il punto è che è un hardware sproporzionato per quello che è la finalità d'uso dichiarata, cioè giocare in steaming, perfino lo schermo come già fatto notare con il suo rapporto 20:9 non è affatto la soluzione ideale per questo tipo di utilizzo...
Ammetto poi di non essere mai stato molto ferrato sul mondo degli smartphone ma facendo una ricerca veloce ho visto diversi modelli sotto i 300€ con caratteristiche non molto distanti da quello qui proposto, e io a sto punto trovo più conveniente avere uno smartphone vero, magari con un soc leggermente meno potente (che ripeto nel gioco streming non serve ad una fava) ma con la possibilità di telefonare, fare da navigatore e fare foto migliori...
edit... ma quindi senza gps non si possono nemmeno usare giochi come Pokemon go? :p
no_side_fx
18-10-2022, 14:14
Integrati mica tanto dato che poi nella confezione è presente lo stesso Raizer Kishi v2 già oggi acquistabile su amazon a 120€, prezzo imo comunque esagerato per un semplice pad privo anche di batteria...
si mi sono spiegato male io, integrati intendevo inclusi nel boundle
facendo una ricerca veloce ho visto diversi modelli sotto i 300€ con caratteristiche non molto distanti da quello qui proposto
hmm interessante, sotto i 300€ con SoC simile? hai un esempio?
e io a sto punto trovo più conveniente avere uno smartphone vero, magari con un soc leggermente meno potente (che ripeto nel gioco streming non serve ad una fava) ma con la possibilità di telefonare, fare da navigatore e fare foto migliori...
questo non fa una piega :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.