PDA

View Full Version : Audi ha un progetto pilota per purificare l'aria delle città con le sue auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
17-10-2022, 09:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/audi-ha-un-progetto-pilota-per-purificare-l-aria-delle-citta-con-le-sue-auto-elettriche_111040.html

Audi sta sperimentando l'utilizzo dell'impianto di raffreddamento frontale per aspirare e catturare le polveri sottili che inquinano l'aria delle città. In futuro potrebbe diventare una dotazione obbligatoria

Click sul link per visualizzare la notizia.

mtk
17-10-2022, 09:35
hanno inventato l aspirapolvere elettrico....

Ragerino
17-10-2022, 09:48
Va beh, tanto costano già quanto un monolocale quelle auto, 1-2k in più per sta roba, cosa vuoi che siano. Chissà quanto costa il filtro ed ogni quanto va cambiato :asd:

agonauta78
17-10-2022, 09:53
Ovviamente il filtro andrà cambiato ogni mese e costerà 1000 euro. Le case automobilistiche sono così altruistiche, fanno commuovere

gd350turbo
17-10-2022, 10:01
Ovviamente il filtro andrà cambiato ogni mese e costerà 1000 euro. Le case automobilistiche sono così altruistiche, fanno commuovere

dato che sembra che le auto elettriche non necessitino dei famosi tagliandi come le auto termiche, per i quali le officine si prendevano parecchie centinaia di euro per qualche litro di olio e tre filtri, ora devono trovare il sistema di continuare con le auto elettriche.
Quindi il filtro probabilmente a ricambio obbligato, se non lo fai la macchina va in "recovery mode", e il medesimo deve essere cambiato in officina autorizzata...
Tutto nella norma !

Strato1541
17-10-2022, 10:08
dato che sembra che le auto elettriche non necessitino dei famosi tagliandi come le auto termiche, per i quali le officine si prendevano parecchie centinaia di euro per qualche litro di olio e tre filtri, ora devono trovare il sistema di continuare con le auto elettriche.
Quindi il filtro probabilmente a ricambio obbligato, se non lo fai la macchina va in "recovery mode", e il medesimo deve essere cambiato in officina autorizzata...
Tutto nella norma !

Oddio legge qualche forum di auto elettriche sul mercato da un po' di tempo, scoprirete che hanno parecchio bisogno dell'officina..
Non focalizzateti sui cambi olio e pastiglie, perchè sono specchietti per le allodole.. Vi sono una infinità di componenti che si manifestano malfunzionamento o guasti... Fate un giro su tesla USA per esempio..

gd350turbo
17-10-2022, 10:18
Oddio legge qualche forum di auto elettriche sul mercato da un po' di tempo, scoprirete che hanno parecchio bisogno dell'officina..
Non focalizzateti sui cambi olio e pastiglie, perchè sono specchietti per le allodole.. Vi sono una infinità di componenti che si manifestano malfunzionamento o guasti... Fate un giro su tesla USA per esempio..

Oh... A sentire i possessori "nostrani" pare che la necessità di rivolgersi ad un officina sia inesistente.

Ragerino
17-10-2022, 10:31
Oh... A sentire i possessori "nostrani" pare che la necessità di rivolgersi ad un officina sia inesistente.

Figurati, faccio il meccanico di bici e ora con le eBike c'è pure tutta la parte elettrica da seguire. Tra aggiornamenti software, guasti possibili, errori centraline e seghe varie :asd: . Invece con i gruppi elettronici top di gamma è ancora più bello: nel nuovo Shimano Dura-Ace il deragliatore posteriore da solo costa 850€ :D , occhio a come appoggi la bici . Posso immaginarmi le menate con le centraline varie su un auto elettrica. Poi magari se tamponi qualcosa, c'è da sostituire mezza macchina perche l'elettronica è andata in protezione.

gd350turbo
17-10-2022, 10:43
Figurati, faccio il meccanico di bici e ora con le eBike c'è pure tutta la parte elettrica da seguire. Tra aggiornamenti software, guasti possibili, errori centraline e seghe varie :asd: . Invece con i gruppi elettronici top di gamma è ancora più bello: nel nuovo Shimano Dura-Ace il deragliatore posteriore da solo costa 850€ :D , occhio a come appoggi la bici . Posso immaginarmi le menate con le centraline varie su un auto elettrica. Poi magari se tamponi qualcosa, c'è da sostituire mezza macchina perche l'elettronica è andata in protezione.

Come mi immaginavo allora...

Bè già ora con una tamponata di un auto termica partono migliaia di euro come se fossero bruscolini, secondo me con un auto elettrica, spendi meno a comprarne un altra !

NighTGhosT
17-10-2022, 10:44
Oddio legge qualche forum di auto elettriche sul mercato da un po' di tempo, scoprirete che hanno parecchio bisogno dell'officina..
Non focalizzateti sui cambi olio e pastiglie, perchè sono specchietti per le allodole.. Vi sono una infinità di componenti che si manifestano malfunzionamento o guasti... Fate un giro su tesla USA per esempio..

Oh... A sentire i possessori "nostrani" pare che la necessità di rivolgersi ad un officina sia inesistente.

Io ce l'ho da 1 anno e 9 mesi la Model 3.......e l'officina Tesla la deve vedere ancora in fotografia. E questo e' un dato di fatto. :D

Ragerino
17-10-2022, 10:47
Io ce l'ho da 1 anno e 9 mesi la Model 3.......e l'officina Tesla la deve vedere ancora in fotografia. E questo e' un dato di fatto. :D

Sei come quello che dice:
'ho sempre guidato senza la cintura di sicurezza, e non è mi è mai successo nie

NighTGhosT
17-10-2022, 10:50
Sei come quello che dice:
'ho sempre guidato senza la cintura di sicurezza, e non è mi è mai successo nie

Bhe.....VW su tutte le ID. ha i tagliandi.
Nissan sulle Leaf ha i tagliandi.
Peugeot....Renault....Citroen....hanno i tagliandi anche x le elettriche.

Tesla no. E' semplicemente un dato di fatto. Mantieni la garanzia senza fare nessun tagliando. UN SOLO intervento e' FACOLTATIVO.....il cambio filtro abitacolo ogni 20.000 km. STOP. :)

E sulle Tesla le cinture le devi mettere pure dietro.......altrimenti l'auto rogna.... :asd:

Vash_85
17-10-2022, 11:29
Come mi immaginavo allora...

Bè già ora con una tamponata di un auto termica partono migliaia di euro come se fossero bruscolini, secondo me con un auto elettrica, spendi meno a comprarne un altra !

E-up, signora che si è schiantata a 30 km/h contro una casa--> 40k€ di danni,
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-e-up-t27527.html
Auto da buttare, pure con la casco non ci sta dentro.

Hyundai kona, si è forata la protezione sottoscocca delle pile e la macchina va in protezione perché non più "sottovuoto"? :confused: (il cassone delle pile è sottovuoto?)
https://www.forumelettrico.it/forum/lamiera-protezione-pacco-batteria-alluminio-t27327.html
Qui ancora non si è capito di che è entità sarà la legnata, ma ci sarà!

Model 3 con il cassone delle pile bucato e 12.3K€ da pagare
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/

Io seguo con interesse tutti i pionieri, che facciano loro da beta tester per chi verrà dopo :sofico:

TorettoMilano
17-10-2022, 11:32
E-up, signora che si è schiantata a 30 km/h contro una casa--> 40k€ di danni,


quell'irrefrenabile desiderio di schiantarsi contro le case... mi sa che rimarrò con la mia auto a benzina per molto :asd:

gd350turbo
17-10-2022, 11:42
Io seguo con interesse tutti i pionieri, che facciano loro da beta tester per chi verrà dopo :sofico:
Non avevo dubbi sul fatto che in caso di busso, la vendi al prezzo di rottame e te ne compri un altra, già con le termiche è così, figurati le elettriche !

Diciamo che le termiche, ti puoi magari affidare ad un carrozziere amico che ti fa un buon prezzo, ma se come in questo caso devi andare per forza dal carrozziere ufficiale, ciaone !

Usa -> Ciocca -> Getta !

Ecologica...

Strato1541
17-10-2022, 12:08
Io ce l'ho da 1 anno e 9 mesi la Model 3.......e l'officina Tesla la deve vedere ancora in fotografia. E questo e' un dato di fatto. :D

Bè anche la Clio TCe della mia compagna in 24 mesi ha fatto 1 cambio olio perchè ha percorso 20 mila km e basta, quindi a 19 mesi non aveva MAI visto l'officina... Ed è costata 1/4 della tua Tesla...
Cosa voi dimostrare ? Non sapendo quanta strada hai fatto, vuol dire tutto o niente.. Posso comprare 1 auto e lasciarla in garage per 10 anni, mai vedrò l'officina...
Se la userai vedremo i prossimi anni...
Poi certo l'utente tipico di queste vetture, fa leasing di 3 anni e di quello che succede dopo all'auto non si interessa.. Ed è proprio lì che inizia il bello normalmente..
Dato il commenti non è necessario approfondire, evidentemente non conosci le auto o le usi molto poco..

PS non credo nemmeno se vedo le fatture che non hai MAI portato la Model 3 in officina, tutte hanno qualche problema, dal blocco del tablet centrale, alla vernice, agli allineamenti e monto altro...

Esempi pratici:

https://www.youtube.com/watch?v=WmUTwqG2gbo

frankie
17-10-2022, 12:14
Green washing level extreme.
Joanotti è un dilettante in confronto.

Strato1541
17-10-2022, 12:24
E-up, signora che si è schiantata a 30 km/h contro una casa--> 40k€ di danni,
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-e-up-t27527.html
Auto da buttare, pure con la casco non ci sta dentro.

Hyundai kona, si è forata la protezione sottoscocca delle pile e la macchina va in protezione perché non più "sottovuoto"? :confused: (il cassone delle pile è sottovuoto?)
https://www.forumelettrico.it/forum/lamiera-protezione-pacco-batteria-alluminio-t27327.html
Qui ancora non si è capito di che è entità sarà la legnata, ma ci sarà!

Model 3 con il cassone delle pile bucato e 12.3K€ da pagare
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/

Io seguo con interesse tutti i pionieri, che facciano loro da beta tester per chi verrà dopo :sofico:

Questo è da paura, alla faccia della qualità e dell'avanguardia... Questi vogliono soppiantare i marchi storici?!! AHAH solo fino a quando trovano degli allocchi con i portafogli gonfi dal leasing facile...
Questa è la mia lettura del dopo pranzo di oggi..
Eh il tizio immagino fosse uno di quelli che raccontava, guarda come risparmio con l'auto elettrica.... poi SBAM 12 MILA, euro di danno in un'auto nuova... E in giro ci sono quelli che blaterano per i danni delle catene degli N47 Bmw cambiati in correntezza , o le pompa CP4 Audì, sbraitavano per 3-4 mila euro di danni (poi riconosciuti dalle case tanto che ancora oggi agiscono in correntezza e sostituzioni preventive) qui per 12 mila dovrebbero non solo strapparsi i capelli , anche la pelle!!!
E il bello è che lo dicevo da anni sul rischio del danno totale delle batterie.. Che poi tutti noi abbiamo esperienza di batterie al litio sui device...Eppure..

NighTGhosT
17-10-2022, 13:01
Bè anche la Clio TCe della mia compagna in 24 mesi ha fatto 1 cambio olio perchè ha percorso 20 mila km e basta, quindi a 19 mesi non aveva MAI visto l'officina... Ed è costata 1/4 della tua Tesla...
Cosa voi dimostrare ? Non sapendo quanta strada hai fatto, vuol dire tutto o niente.. Posso comprare 1 auto e lasciarla in garage per 10 anni, mai vedrò l'officina...
Se la userai vedremo i prossimi anni...
Poi certo l'utente tipico di queste vetture, fa leasing di 3 anni e di quello che succede dopo all'auto non si interessa.. Ed è proprio lì che inizia il bello normalmente..
Dato il commenti non è necessario approfondire, evidentemente non conosci le auto o le usi molto poco..

PS non credo nemmeno se vedo le fatture che non hai MAI portato la Model 3 in officina, tutte hanno qualche problema, dal blocco del tablet centrale, alla vernice, agli allineamenti e monto altro...

Esempi pratici:

https://www.youtube.com/watch?v=WmUTwqG2gbo

Sei rimasto un po indietro....la qualita' assemblaggi di Tesla e' migliorata e non di poco dal 2019 in poi.....la mia e' una 2021....nessun difetto di montaggio riscontrato (il giorno della consegna sono stato la' nel parcheggio a controllarla millimetricamente prima di ritirarla :asd:)

Quando acquisti un'auto nuova.....per poterne mantenere la garanzia, tu DEVI effettuare 1 tagliando ogni 12 mesi MINIMO.....perche' la clausoletta dice: tagliando a xxxxxx km O 1 anno. E ti chiama proprio il concessionario ogni 12 mesi x fare tagliando.........se lo salti e non vai, perdi la garanzia sull'auto nuova.

Tesla di tagliandi obbligatori NON ne ha........non perdi la garanzia. Al Service Center ci vai SOLO in caso di necessita' e basta. E in 1 anno e 9 mesi io ancora di necessita' non ne ho avute (e richiami nemmeno).

barzokk
17-10-2022, 13:19
E-up, signora che si è schiantata a 30 km/h contro una casa--> 40k€ di danni,
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-e-up-t27527.html
Auto da buttare, pure con la casco non ci sta dentro.

Hyundai kona, si è forata la protezione sottoscocca delle pile e la macchina va in protezione perché non più "sottovuoto"? :confused: (il cassone delle pile è sottovuoto?)
https://www.forumelettrico.it/forum/lamiera-protezione-pacco-batteria-alluminio-t27327.html
Qui ancora non si è capito di che è entità sarà la legnata, ma ci sarà!

Model 3 con il cassone delle pile bucato e 12.3K€ da pagare
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/

Io seguo con interesse tutti i pionieri, che facciano loro da beta tester per chi verrà dopo :sofico:
mi piace come le saltano negli occhi :doh:
e tutto è riparabile, massimo 10000 euro, ma dove sei andata, vai da mio cuggino che te lo fa per 10000 euro, e come hai fatto a prendere una casa, e non è una auto di cartone.... :mbe:
Puoi dare del cornuto, ma non parlare male delle auto a pile altrimenti vieni crocefisso :asd:

Strato1541
17-10-2022, 13:21
Sei rimasto un po indietro....la qualita' assemblaggi di Tesla e' migliorata e non di poco dal 2019 in poi.....la mia e' una 2021....nessun difetto di montaggio riscontrato.

Quando acquisti un'auto nuova.....per poterne mantenere la garanzia, tu DEVI effettuare 1 tagliando ogni 12 mesi MINIMO.....perche' la clausoletta dice: tagliando a xxxxxx km O 1 anno. E ti chiama proprio il concessionario ogni 12 mesi x fare tagliando.........se lo salti e non vai, perdi la garanzia sull'auto nuova.

Tesla di tagliandi obbligatori NON ne ha........non perdi la garanzia. Al Service Center ci vai SOLO in caso di necessita' e basta. E in 1 anno e 9 mesi io ancora di necessita' non ne ho avute (e richiami nemmeno).

Devi avere l'unica Tesla del pianeta costruita in maniera maniacale..
Meglio per te.. Ci risentiamo tra 2-3 anni sempre che non sia scaduto il leasing...

Per quanto riguarda le mie auto ho sempre rispettato quanto detto dal concessionario , nulla più nulla di meno..
Comunque se serve spendere 60 o più mila euro per vantarsi di non aver fatto un pidocchioso tagliando da 150 euro, per un cambio olio (questo ho in fattura per la Clio dopo 20 mila km) , direi che siamo perfetti...Risparmio assicurato.. Ah l'auto ci era costata 13400 euro con sconto rottamazione, poco più del costo della sola batteria della Model 3...Però tu risparmi sui tagliandi, perchè sulla corrente ormai siamo pari..
Niente manfrina sul fotovoltaico e accumulo, o l'hai avuto gratis con il 110% oppure va calcolato l'ammortamento..

NighTGhosT
17-10-2022, 13:23
Devi avere l'unica Tesla del pianeta costruita in maniera maniacale..
Meglio per te.. Ci risentiamo tra 2-3 sempre che non sia scaduto il leasing...

Non e' in leasing. E' MIA. Pagata cash. Pagata 40k........no 60.
A listino veniva 50 nel 2021.....6000 di incentivi statali....4000 di incentivi di Tesla se rottamavi una Euro 3. 50 - 10 = 40k. ;)

barzokk
17-10-2022, 13:26
Sei rimasto un po indietro....la qualita' assemblaggi di Tesla e' migliorata e non di poco dal 2019 in poi.....la mia e' una 2021....nessun difetto di montaggio riscontrato (il giorno della consegna sono stato la' nel parcheggio a controllarla millimetricamente :asd:)

Quando acquisti un'auto nuova.....per poterne mantenere la garanzia, tu DEVI effettuare 1 tagliando ogni 12 mesi MINIMO.....perche' la clausoletta dice: tagliando a xxxxxx km O 1 anno. E ti chiama proprio il concessionario ogni 12 mesi x fare tagliando.........se lo salti e non vai, perdi la garanzia sull'auto nuova.

Tesla di tagliandi obbligatori NON ne ha........non perdi la garanzia. Al Service Center ci vai SOLO in caso di necessita' e basta. E in 1 anno e 9 mesi io ancora di necessita' non ne ho avute (e richiami nemmeno).
Minchia la Tesla è troppo avanti
livello liquido freni, stato dell'impianto frenante, pastiglie, liquido lavavetri, si fa tutto da sola :asd:
anche i vari controllini visivi tutta roba inutile per 50 anni sei a posto, tanto c'ha la Intelliggenza Artificiale che sistema tutto :O

Strato1541
17-10-2022, 13:26
Non e' in leasing. E' MIA. Pagata cash. Pagata 40k........no 60.
A listino veniva 50 nel 2021.....6000 di incentivi statali....4000 di incentivi di Tesla se rottamavi una Euro 3. 50 - 10 = 40k. ;)

Bene allora se la tieni più di 4 anni ci sentiamo..

TorettoMilano
17-10-2022, 13:27
suvvia ragassuoli stare li a discutere quale sia la scelta più economica non ha senso. immagino la panda ibrida sia la scelta più economica in assoluto ma davvero bisogna discutere di ciò? che ognuno faccia i conti con il proprio portafoglio e le proprie necessità

NighTGhosT
17-10-2022, 13:28
Minchia la Tesla è troppo avanti
livello liquido freni, stato dell'impianto frenante, pastiglie, liquido lavavetri, si fa tutto da sola :asd:
anche i vari controllini visivi tutta roba inutile per 50 anni sei a posto, tanto c'ha la Intelliggenza Artificiale che sistema tutto :O

In 1 anno e 9 mesi, il pedale del freno l'ho usato forse 3 volte.
E il liquido tergicristalli quando finisce me lo metto da solo......di certo non la porto al service per quello. :asd:

barzokk
17-10-2022, 13:31
In 1 anno e 9 mesi, il pedale del freno l'ho usato forse 3 volte.
E il liquido tergicristalli quando finisce me lo metto da solo......di certo non la porto al service per quello. :asd:
L'acqua non se la mette da sola ? :mad:
Impianto frenante zero manutenzione vai tranquillo:O

Strato1541
17-10-2022, 13:32
In 1 anno e 9 mesi, il pedale del freno l'ho usato forse 3 volte.
E il liquido tergicristalli quando finisce me lo metto da solo......di certo non la porto al service per quello. :asd:

Il "liquido freni" volgarmente detto andrebbe sostituito ogni 2 anni indipendentemente dall'utilizzo, perchè perde le sue proprietà e accumula umidità che nel tempo danneggia l'impianto..
Vale per TUTTI i veicoli, salvo la motoscarpa..
Già questo denota conoscenza dei veicoli molto approfondita, come l'olio vitalizio dei cambi automatici...Salvo poi restare a piedi e inveire..
Ma il tempo è maestro di vita, peccato solo che i fenomeni spariscano quando hanno i problemi..

barzokk
17-10-2022, 13:38
Tesla di tagliandi obbligatori NON ne ha........non perdi la garanzia. Al Service Center ci vai SOLO in caso di necessita' e basta. E in 1 anno e 9 mesi io ancora di necessita' non ne ho avute (e richiami nemmeno).
Ma seriamente, secondo te perchè ?
Non sarà che Tesla è una azienda diciamo "giovane", per non dire un accrocchio organizzato velocemente e male, e senza una struttura in grado di seguire i clienti dopo avere fatto la vendita ed essersi beccati un sacco di soldi da suddetta vendita ?

gd350turbo
17-10-2022, 14:10
Ma seriamente, secondo te perchè ?
Non sarà che Tesla è una azienda diciamo "giovane", per non dire un accrocchio organizzato velocemente e male, e senza una struttura in grado di seguire i clienti dopo avere fatto la vendita ed essersi beccati un sacco di soldi da suddetta vendita ?

O la macchina dispone di una diagnostica in grado di individuare ogni problema o difetto, oppure questa potrebbe essere un ipotesi.

TorettoMilano
17-10-2022, 14:13
Ma seriamente, secondo te perchè ?
Non sarà che Tesla è una azienda diciamo "giovane", per non dire un accrocchio organizzato velocemente e male, e senza una struttura in grado di seguire i clienti dopo avere fatto la vendita ed essersi beccati un sacco di soldi da suddetta vendita ?

un giudizio distaccato e imparziale https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif

Vash_85
17-10-2022, 14:23
Questo è da paura, alla faccia della qualità e dell'avanguardia... Questi vogliono soppiantare i marchi storici?!! AHAH solo fino a quando trovano degli allocchi con i portafogli gonfi dal leasing facile...
Questa è la mia lettura del dopo pranzo di oggi..
Eh il tizio immagino fosse uno di quelli che raccontava, guarda come risparmio con l'auto elettrica.... poi SBAM 12 MILA, euro di danno in un'auto nuova... E in giro ci sono quelli che blaterano per i danni delle catene degli N47 Bmw cambiati in correntezza , o le pompa CP4 Audì, sbraitavano per 3-4 mila euro di danni (poi riconosciuti dalle case tanto che ancora oggi agiscono in correntezza e sostituzioni preventive) qui per 12 mila dovrebbero non solo strapparsi i capelli , anche la pelle!!!
E il bello è che lo dicevo da anni sul rischio del danno totale delle batterie.. Che poi tutti noi abbiamo esperienza di batterie al litio sui device...Eppure..

Interessante questo passaggio presente nel thread che ho riportato:

"Puoi spiegare meglio la questione del fondo in legno? Davanti e dietro la batteria ci sono due pannelli di copertura in cartone pressato :eek: (l’ho cambiato settimana scorsa). La batteria invece è ricoperta di metallo"

In pratica davanti e dietro le pile c'è del cartone pressato, che potrebbe dover essere cambiato? :confused:
La trovo una soluzione alquanto "strana" per una vettura parte da circa 60k€, sperò che la sostituzione del cartone pressato nel cassone delle pile sia un evento straordinario e non ordinario.

Vash_85
17-10-2022, 14:47
mi piace come le saltano negli occhi :doh:
e tutto è riparabile, massimo 10000 euro, ma dove sei andata, vai da mio cuggino che te lo fa per 10000 euro, e come hai fatto a prendere una casa, e non è una auto di cartone.... :mbe:
Puoi dare del cornuto, ma non parlare male delle auto a pile altrimenti vieni crocefisso :asd:

Non avevo notato che il thread della signora è stato chiuso e lei ne ha riaperto un altro, in pratica la concessionaria le ha chiesto più di 1000€ perché hanno messo in sicurezza le pile della sua auto incidentata
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-con-mia-e-up-ai-30-km-h-oltre-il-danno-la-beffa-t27870.html
povera signora!

gd350turbo
17-10-2022, 14:58
Non avevo notato che il thread della signora è stato chiuso e lei ne ha riaperto un altro, in pratica la concessionaria le ha chiesto più di 1000€ perché hanno messo in sicurezza le pile della sua auto incidentata
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-con-mia-e-up-ai-30-km-h-oltre-il-danno-la-beffa-t27870.html
povera signora!

Bellissimo il punto:
messa in sicurezza con disattivazione del sistema ad alto voltaggio da persona esperta e qualificata...

Quindi si è creato un nuovo mestiere ?
Lo staccatore di batterie dei veicoli elettrici ?
e pare anche redditizio !

Pensare quando ero giovane e per lavoro si andava attorno ad impianti bassa tensione, ovviamente sotto tensione, ma con stipendio da operaio !

aqua84
17-10-2022, 15:19
Sei rimasto un po indietro....la qualita' assemblaggi di Tesla e' migliorata e non di poco dal 2019 in poi.....la mia e' una 2021....nessun difetto di montaggio riscontrato (il giorno della consegna sono stato la' nel parcheggio a controllarla millimetricamente prima di ritirarla :asd:)

Quando acquisti un'auto nuova.....per poterne mantenere la garanzia, tu DEVI effettuare 1 tagliando ogni 12 mesi MINIMO.....perche' la clausoletta dice: tagliando a xxxxxx km O 1 anno. E ti chiama proprio il concessionario ogni 12 mesi x fare tagliando.........se lo salti e non vai, perdi la garanzia sull'auto nuova.

Tesla di tagliandi obbligatori NON ne ha........non perdi la garanzia. Al Service Center ci vai SOLO in caso di necessita' e basta. E in 1 anno e 9 mesi io ancora di necessita' non ne ho avute (e richiami nemmeno).
Con quello in + che tu hai pagato la Tesla mi ci faccio almeno 4-5 tagliandi completi lasciando una buona mancia al meccanico

Ragerino
17-10-2022, 15:22
37k per riparare una Up.. :asd: ..1200€ per staccare la batteria :asd:

UNA UP !

E' tutto bellissimo!

Comunque mi piace anche quella moda di mettere lo sportello per la ricarica nella parte frontale nel veicolo, cosi in caso di un mini tamponamento, saranno altri 2-3k di presa di corrente :D

barzokk
17-10-2022, 15:47
un giudizio distaccato e imparziale https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
spiegalo tu perchè


Non avevo notato che il thread della signora è stato chiuso e lei ne ha riaperto un altro, in pratica la concessionaria le ha chiesto più di 1000€ perché hanno messo in sicurezza le pile della sua auto incidentata
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-con-mia-e-up-ai-30-km-h-oltre-il-danno-la-beffa-t27870.html
povera signora!
grazie per link
leggi bene, +IVA sono 1276€ :mbe:
e meno male che siamo in forum di tecnologia, dicono alcuni
bisogna congelare i neuroni o essere in coma etilico per prendere sul serio questi giocattoli

TorettoMilano
17-10-2022, 15:49
spiegalo tu perchè
io sono stato anche generoso


tesla è semplicemente l'azienda messa meglio nel settore delle auto elettriche, dire "un accrocchio organizzato velocemente e male" non ha semplicemente senso :boh:

barzokk
17-10-2022, 15:50
tesla è semplicemente l'azienda messa meglio nel settore delle auto elettriche, dire "un accrocchio organizzato velocemente e male" non ha semplicemente senso :boh:
Centri assistenza Tesla in Italia
https://www.tesla.com/it_IT/findus/list/services/italy

ce ne sono 8 :rolleyes:

TorettoMilano
17-10-2022, 15:56
Centri assistenza Tesla in Italia
https://www.tesla.com/it_IT/findus/list/services/italy

ce ne sono 8 :rolleyes:

prendo atto te avresti fatto meglio di tesla :boh:

barzokk
17-10-2022, 15:57
prendo atto te avresti fatto meglio di tesla :boh:
:mc:

TorettoMilano
17-10-2022, 16:00
:mc:

ma a me di tesla fottesega, anzi non l'ho mai scritto ma per me sono dei barconi pesantissimi le loro auto, cybertruck è imbarazzante esteticamente.
detto questo ringrazio tesla per aver velocizzato questa transizione all'elettrico partita anche fin troppo in ritardo e non si può negare sia il punto di riferimento mondiale del settore

gd350turbo
17-10-2022, 17:32
37k per riparare una Up.. :asd: ..1200€ per staccare la batteria :asd:

UNA UP !

E' tutto bellissimo!

Comunque mi piace anche quella moda di mettere lo sportello per la ricarica nella parte frontale nel veicolo, cosi in caso di un mini tamponamento, saranno altri 2-3k di presa di corrente :D

Be'...
Appare ovvio che se prendi un auto elettrica e vuoi vivere felice e contento devi mettere in conto una Kasko con i controcazzi che ti fotte il risparmio annuale

zappy
17-10-2022, 20:31
Figurati, faccio il meccanico di bici e ora con le eBike c'è pure tutta la parte elettrica da seguire. Tra aggiornamenti software, guasti possibili, errori centraline e seghe varie :asd: . Invece con i gruppi elettronici top di gamma è ancora più bello: nel nuovo Shimano Dura-Ace il deragliatore posteriore da solo costa 850€ :D , occhio a come appoggi la bici . Posso immaginarmi le menate con le centraline varie su un auto elettrica. Poi magari se tamponi qualcosa, c'è da sostituire mezza macchina perche l'elettronica è andata in protezione.
le bici elettriche mi sembrano l'altro settore dove le case costruttrici ci marciano alla grande, vendendo "normalità" a peso d'oro.
Cioè, per la verità non c'è neanche bisogno di scomodare quelle elettriche...

Green washing level extreme.
Joanotti è un dilettante in confronto.
spiana dune e distrugge ambienti naturali per il suo green party:muro:

zappy
17-10-2022, 20:31
E-up, signora che si è schiantata a 30 km/h contro una casa--> 40k€ di danni,
https://www.forumelettrico.it/forum/incidente-e-up-t27527.html
Auto da buttare, pure con la casco non ci sta dentro.

Hyundai kona, si è forata la protezione sottoscocca delle pile e la macchina va in protezione perché non più "sottovuoto"? :confused: (il cassone delle pile è sottovuoto?)
https://www.forumelettrico.it/forum/lamiera-protezione-pacco-batteria-alluminio-t27327.html
Qui ancora non si è capito di che è entità sarà la legnata, ma ci sarà!

Model 3 con il cassone delle pile bucato e 12.3K€ da pagare
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/

Io seguo con interesse tutti i pionieri, che facciano loro da beta tester per chi verrà dopo :sofico::eek:

NighTGhosT
18-10-2022, 07:36
Il "liquido freni" volgarmente detto andrebbe sostituito ogni 2 anni indipendentemente dall'utilizzo, perchè perde le sue proprietà e accumula umidità che nel tempo danneggia l'impianto..
Vale per TUTTI i veicoli, salvo la motoscarpa..
Già questo denota conoscenza dei veicoli molto approfondita, come l'olio vitalizio dei cambi automatici...Salvo poi restare a piedi e inveire..
Ma il tempo è maestro di vita, peccato solo che i fenomeni spariscano quando hanno i problemi..

L'acqua non se la mette da sola ? :mad:
Impianto frenante zero manutenzione vai tranquillo:O

Ho posseduto Civic Type R.......mai cambiato.
Audi Coupe' 2.0T Quattro........mai cambiato
Ho posseduto Z4M per 5 anni.........mai cambiato.
Ho posseduto Lancer Evo VIII MR FQ400, preparata (con tanto di bombola Nos e impianto frenante Brembo da competizione, senza ABS) per 7 anni.........mai cambiato.
Quel camion della Toyota CH-R Hybrid per 4 anni........mai cambiato.

Saro' stato fortunato io.......eppure frenavo MOLTO ma MOLTO di piu' che ora con la Model 3........pensate che ci andavo pure in pista con quelle auto (non la CH-R ovviamente :asd:).......e i freni non mi han mai lasciato a piedi. Secondo me, vi siete fatti buggerare dal vostro "amico" meccanico......che con la storiella del cambiare olio freni (che non e' un olio ma e' un liquido) ogni 2 anni, vi rapina il portafogli. :asd:

TorettoMilano
18-10-2022, 07:49
uh marò ancora a scannarvi su cosa sia meglio tra elettrico e brum brum come se fosse religione :D
dò uno spunto di riflessione, immaginate un altro mondo in cui ci sono colonnine ovunque compresi posti di lavoro e parcheggi. un giorno uno si sveglia e dice "estraiamo petrolio, raffiniamolo, trasportiamolo e creiamo posti dove la gente potra prendere la benzina e in queste auto creiamo dei meccanismi più complessi per muovere i pneumatici". secondo voi cosa si sarebbe scritto nei forum di quel mondo parallelo? :D

NighTGhosT
18-10-2022, 07:55
uh marò ancora a scannarvi su cosa sia meglio tra elettrico e brum brum come se fosse religione :D
dò uno spunto di riflessione, immaginate un altro mondo in cui ci sono colonnine ovunque compresi posti di lavoro e parcheggi. un giorno uno si sveglia e dice "estraiamo petrolio, raffiniamolo, trasportiamolo e creiamo posti dove la gente potra prendere la benzina". secondo voi cosa si sarebbe scritto nei forum di quel mondo parallelo? :D

Nah guarda che non mi sto scannando. Sto facendo notare che non c'e' scritto da nessuna parte che il liquido freni va cambiato ogni 2 anni. Certo se lo vai a chiedere a Bardhal.....Brembo.....o chiunque te lo venda......ti dira' che e' meglio cambiarlo ogni anno :asd: .....ma e' come chiedere all'oste se il suo vino e' buono.........non ti dira' MAI di no. :)

Il liquido dei freni va cambiato SE E SOLO SE ha infiltrazioni di umidita'. Se l'impianto frenante e' SERIO e CHIUSO come dovrebbe essere....e non ci si mette a giocare col tappo della vaschetta.....se il liquido dei freni e' buono, potresti anche non aver MAI bisogno di cambiarlo. :)

Quello che a me da fastidio......e' la disinformazione......che casualmente sempre arriva dai "piloti della domenica"......e da quelli che hanno il cugggino meccanico. :asd:

gd350turbo
18-10-2022, 08:08
Ho posseduto Civic Type R.......mai cambiato.
Type S, cambiato da me, con una specie di aspiratore cinese si fa in un attimo !
Non è una favoletta, il liquido freni è molto igroscopico, quindi può facilmente assorbire umidità che ne riduce il punto di ebollizione, quindi potrebbe verificarsi che con un uso intenso dei freni, questo si riscaldi e formi del vapore il cosidetto vapor lock, che ti rende il pedale del freno molle.
poi non è assolutamente detto che succeda dopo due anni, quello è un termine teorico preso per riferimento, ma può essere necessario prima come può non esserlo per tutta la vita dell'auto.

Io dato il costo e il tempo necessario, lo cambio.

Pino90
18-10-2022, 08:12
NighTGhosT

Secondo me sarai un grande appassionato di auto ma di meccanica no, anche se ti facevi preparare le auto. Il DOT4 va cambiato regolarmente, punto.

Esempio: manutenzione programmata di TUTTE LE AUDI MY2020, dice di cambiare il liquido ogni due anni indipendentemente dai km. Ovviamente una persona un minimo scafata guarda il colore del fluido e se si è ambrato lo cambia. Il fatto che tu non lo abbia mai cambiato significa solo che non hai fatto gli intervalli di manutenzione, non che non andasse cambiato.

Fonte: https://www.audiusa.com/content/dam/audiusa/Documents/maintenance-schedules/Audi-Maintenance-Schedule-Model-Year-2020.pdf


La cosa divertente è che Tesla stessa consiglia un intervallo di due anni per il liquido dei freni sulla Model S. Sono sicuro che tu ne sappia più di loro, lol

https://www.tesla.com/ownersmanual/2012_2020_models/en_tw/GUID-E95DAAD9-646E-4249-9930-B109ED7B1D91.html

NighTGhosT
18-10-2022, 08:15
Type S, cambiato da me, con una specie di aspiratore cinese si fa in un attimo !
Non è una favoletta, il liquido freni è molto igroscopico, quindi può facilmente assorbire umidità che ne riduce il punto di ebollizione, quindi potrebbe verificarsi che con un uso intenso dei freni, questo si riscaldi e formi del vapore il cosidetto vapor lock, che ti rende il pedale del freno molle.
poi non è assolutamente detto che succeda dopo due anni, quello è un termine teorico preso per riferimento, ma può essere necessario prima come può non esserlo per tutta la vita dell'auto.

Io dato il costo e il tempo necessario, lo cambio.

Sulla Evo sai bene come giravo :asd: .....a Imola mi sono preso pure bandiera nera.... :asd: .....eppure, mai cambiato dopo aver messo su l'impianto completo Brembo a 6 pistoni da gara senza ABS. Ci ho girato 7 anni, pistate incluse.....quindi le infiltrazioni dipendono molto da impianto che monti. Se i tubi sono seri.....se l'impianto e' fatto bene e chiuso come Dio comanda.......e se non ti metti a giocare col tappo del serbatoio aprendolo inutilmente e facendo entrare aria e quant'altro.......allora potrebbe essere anche che tu non abbia mai bisogno di sostituirne il liquido. Che ovviamente si abbassa quando consumi le pastiglie e i pistoni rimangono "chiusi", accumulandolo nelle pinze......e ritorna ad alzarsi quando metti le pastiglie nuove e i pistoni tornano ad aprirsi completamente. :)

gd350turbo
18-10-2022, 08:15
Il liquido dei freni va cambiato SE E SOLO SE ha infiltrazioni di umidita'. Se l'impianto frenante e' SERIO e CHIUSO come dovrebbe essere....e non ci si mette a giocare col tappo della vaschetta.....se il liquido dei freni e' buono, potresti anche non aver MAI bisogno di cambiarlo. :)

L'ex proprietario della mia auto non ci ha mai fatto manutenzione probabilmente, in quanto a seguito di un paio di staccate violente il pedale arrivava a fine corse con assai poca pressione sulle pinze...
A seguito di analisi si sono trovate piccole perdite d'olio nelle tubazioni che probabilmente hanno contaminato ìl liquido.
Quindi impianto rinnovato con tubi in treccia, liquido pastiglie e dischi ad alte prestazioni.

gd350turbo
18-10-2022, 08:16
Sulla Evo sai bene come giravo :asd: .....a Imola mi sono preso pure bandiera nera.... :asd: .....eppure, mai cambiato dopo aver messo su l'impianto completo Brembo a 6 pistoni da gara senza ABS.


Eh hai detto niente !

NighTGhosT
18-10-2022, 08:17
NighTGhosT

Secondo me sarai un grande appassionato di auto ma di meccanica no, anche se ti facevi preparare le auto. Il DOT4 va cambiato regolarmente, punto.

Esempio: manutenzione programmata di TUTTE LE AUDI MY2020, dice di cambiare il liquido ogni due anni indipendentemente dai km. Ovviamente una persona un minimo scafata guarda il colore del fluido e se si è ambrato lo cambia. Il fatto che tu non lo abbia mai cambiato significa solo che non hai fatto gli intervalli di manutenzione, non che non andasse cambiato.

Fonte: https://www.audiusa.com/content/dam/audiusa/Documents/maintenance-schedules/Audi-Maintenance-Schedule-Model-Year-2020.pdf


La cosa divertente è che Tesla stessa consiglia un intervallo di due anni per il liquido dei freni sulla Model S. Sono sicuro che tu ne sappia più di loro, lol

https://www.tesla.com/ownersmanual/2012_2020_models/en_tw/GUID-E95DAAD9-646E-4249-9930-B109ED7B1D91.html

Ripeto......mai cambiato sulle vetture sopra elencate......mai avuto problemi di frenata. E MANCO sulla CH-R, fatto TUTTI i tagliandi ogni anno, mai sostituito in 4 anni.

E su Model 3, da TESLA stessa, l'unico intervento FACOLTATIVO e' il filtro aria abitacolo ogni 20.000 Km. Visto che sei andato a vedere Model S.........vatti a vedere anche Model 3, no?

zappy
18-10-2022, 08:54
uh marò ancora a scannarvi su cosa sia meglio tra elettrico e brum brum come se fosse religione :D
dò uno spunto di riflessione, immaginate un altro mondo in cui ci sono colonnine ovunque compresi posti di lavoro e parcheggi. un giorno uno si sveglia e dice "estraiamo petrolio, raffiniamolo, trasportiamolo e creiamo posti dove la gente potra prendere la benzina e in queste auto creiamo dei meccanismi più complessi per muovere i pneumatici". secondo voi cosa si sarebbe scritto nei forum di quel mondo parallelo? :D
:D

Nah guarda che non mi sto scannando. Sto facendo notare che non c'e' scritto da nessuna parte che il liquido freni va cambiato ogni 2 anni. ...
c'è scritto nero su bianco in TUTTI i manuali di uso e manutenzione di TUTTE le case.
che poi sia una precauzione o una necessità assoluta è un altro discorso.

NighTGhosT

Secondo me sarai un grande appassionato di auto ma di meccanica no, anche se ti facevi preparare le auto. Il DOT4 va cambiato regolarmente, punto.

Esempio: manutenzione programmata di TUTTE LE AUDI MY2020, dice di cambiare il liquido ogni due anni indipendentemente dai km. Ovviamente una persona un minimo scafata guarda il colore del fluido e se si è ambrato lo cambia. Il fatto che tu non lo abbia mai cambiato significa solo che non hai fatto gli intervalli di manutenzione, non che non andasse cambiato.
posto che quello nella vaschetta NON E' quello che c'è nelle pinze, il mio meccanico controlla il tasso di umidità con un apparecchietto, immerso nella vaschetta e di solito dice che va benissimo aspettare ancora, ben oltre i 2 anni.

penso che come detto il controllo nella vaschetta NON sia affatto indicativo dello stato del DOT, ma cmq dipende probabilmente molto dall'ambiente dove si gira (montagna? mare? sahara?) e forse anche un po' dall'uso che si fa dell'impianto.

Ripeto......mai cambiato sulle vetture sopra elencate......mai avuto problemi di frenata. E MANCO sulla CH-R, fatto TUTTI i tagliandi ogni anno, mai sostituito in 4 anni.
mai cambiato pneumatici, finchè non me ne è scoppiato uno in autostrada. :O :sofico:
buona fortuna :p

Pino90
18-10-2022, 10:24
E su Model 3, da TESLA stessa, l'unico intervento FACOLTATIVO e' il filtro aria abitacolo ogni 20.000 Km. Visto che sei andato a vedere Model S.........vatti a vedere anche Model 3, no?

Eccola: la tabella è identica. Controllare il liquido ogni due anni e in caso cambiarlo.

https://www.tesla.com/ownersmanual/model3/en_us/GUID-E95DAAD9-646E-4249-9930-B109ED7B1D91.html

cronos1990
18-10-2022, 10:42
Ma veramente si discute sulla perdita di prestazione del liquido dei freni pur di difendere il proprio acquisto? Seriamente? :asd:

gd350turbo
18-10-2022, 10:52
Eccola: la tabella è identica. Controllare il liquido ogni due anni e in caso cambiarlo.

Che figata... dice anche di cambiare le spazzole del tergi e il relativo liquido quando è necessario :D

barzokk
18-10-2022, 11:02
Ho posseduto Civic Type R.......mai cambiato.
Audi Coupe' 2.0T Quattro........mai cambiato
Ho posseduto Z4M per 5 anni.........mai cambiato.
Ho posseduto Lancer Evo VIII MR FQ400, preparata (con tanto di bombola Nos e impianto frenante Brembo da competizione, senza ABS) per 7 anni.........mai cambiato.
Quel camion della Toyota CH-R Hybrid per 4 anni........mai cambiato.

Saro' stato fortunato io.......eppure frenavo MOLTO ma MOLTO di piu' che ora con la Model 3........pensate che ci andavo pure in pista con quelle auto (non la CH-R ovviamente :asd:).......e i freni non mi han mai lasciato a piedi. Secondo me, vi siete fatti buggerare dal vostro "amico" meccanico......che con la storiella del cambiare olio freni (che non e' un olio ma e' un liquido) ogni 2 anni, vi rapina il portafogli. :asd:
E io mai cambiato olio motore, cinghia di distribuzione, filtri.
Cazzomenefrega. E' tutto un complotto dei ricambisti e autoofficine.

Che figata... dice anche di cambiare le spazzole del tergi e il relativo liquido quando è necessario :D
E di cambiare il filtro abitacolo se c'è puzza :asd:
Abbiamo capito perchè Night dice che non c'è manutenzione, perchè non l'ha letta :eek: lui guida a bomba e basta :D

NighTGhosT
18-10-2022, 11:12
Abbiamo capito perchè Night dice che non c'è manutenzione, perchè non l'ha letta :eek: lui guida a bomba e basta :D

Puo' essere........tanto max 5 anni e le cambio......la Evo e' stata l'unica che ho tenuto 7 anni.......in compenso di originale Mitsubishi c'era rimasto si e no qualche pezzo di carrozzeria e telaio..... :asd:

Se e' da cambiare, ci pensera' poi il futuro secondo proprietario :asd:

Tu pensa che sulla Evo sono riuscito a sfasciare delle sospensioni da WRC che avevano degli steli piu' grossi di quelle montate sulle motrici dei camion......a furia di saltare sui dossi dissuasori alla Bo e Duke di Hazzard :asd:....altro che Generale Lee.... :asd:

Le persone normali, a vedere i dossi, rallentavano.......io davo gas.... :asd:....con le standing ovation dei ragazzini fermi alle fermate delle corriere la mattina per andare a scuola.... :asd:

Facevo via Albareto la mattina per andare in ufficio solo per saltare i dossi :asd:

zappy
19-10-2022, 08:47
Puo' essere........tanto max 5 anni e le cambio.......
Le persone normali, a vedere i dossi, rallentavano.......io davo gas.... ..
ecco, questi due passaggi, insieme al resto dei commenti, ti classificano come un [omissis] :rolleyes: :doh:

gd350turbo
19-10-2022, 09:14
Facevo via Albareto la mattina per andare in ufficio solo per saltare i dossi :asd:
Io lo facevo con il mezzo in avatar...

!fazz
19-10-2022, 10:07
Io lo facevo con il mezzo in avatar...

e io con un prototipo su base wrangler, aperto motore small block 2 marce e sospensioni dedicate da oltre 60 cm di escursione (non mio ma di un amico una specie di prototipo da autocross estremo)

riguardo l'olio dei freni dico la mia, sulla moto il cambio me lo fanno direttamente al tagliando ogni 2 anni sulla r1200r sul transalp dopo 7-8 anni l'ho dovuto cambiare che ormai il freno anteriore toccava la manopola quando l'impianto si scaldava,

sulla honda me lo hanno sostituito una volta nei tagliandi in concessionaria sulla clio mediamente il cambio dell'olio lo facciamo ogni 300km ma li l'impianto è veramente sotto stress (misurato temperature sui dischi oltre i 900 gradi, per cambiare le gomme devo usare i guanti da saldatore dopo una ps, purtroppo non possiamo maggiorarlo ne ventilarlo)


comunque siamo largamente ot