Entra

View Full Version : Record nell'eolico offshore: in 24 ore sono stati prodotti 359 MWh con una sola turbina


Redazione di Hardware Upg
17-10-2022, 07:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/record-nell-eolico-offshore-in-24-ore-sono-stati-prodotti-359-mwh-con-una-sola-turbina_111019.html

Il prototipo di turbina eolica offshore, attualmente utilizzato dall’Università tecnica della Danimarca, ha sfiorato il suo massimo teorico, fissato a 360 MWh, per 24 ore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sp3cialFx
17-10-2022, 07:59
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo

omerook
17-10-2022, 08:04
prima che arrivano i soliti a scrivere che è tutta energia inutile perché non si può stoccare linko un altra tecnica di stoccaggio che ignoravo.

https://energydome.com/

TorettoMilano
17-10-2022, 08:06
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo

il disfattismo di questo forum penso sia il più alto mai visto in un forum online, qualsiasi cosa fai non andrà mai bene

in merito alla notizia sono compiaciuto si stiano raggiungendo risultati sempre migliori lato rinnovabili

bonzoxxx
17-10-2022, 08:09
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo

Sfondi una porta aperta.

A me non danno fastidio e poco lontano dove abito ce ne sono centinaia a perdita d'occhio, certo non sono proprio il massimo dal punto di vista paesaggistico ma metterle in mezzo al mare, senza andare 40 km dalla costa come stanno facendo in Sicilia (basterebbero 10Km, pure meno) secondo me è un'ottima soluzione.

In Francia, paese noto per il nucleare, tra il confine belga e Parigi che ne saranno boh, ci saranno più di un migliaio di turbine eoliche.

Il solare lo vedo bene per le case, magari con un piccolo accumulo.

AlexSwitch
17-10-2022, 08:13
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo

Soprattutto SE tira vento... Una delle cause dell'aumento del costo dell'energia fu a Settembre 2021, leggere le notizie in merito, proprio perchè i parchi eolici nel mare del nord produssero meno corrente del previsto a causa dei venti fiacchi!!

Il nucleare invece ha si grossi se non enormi costi di entrata e di dismissione ma garantisce una produzione energetica costante per un lungo periodo di tempo a costi che subiscono variazioni minime... Ad oggi è l'unica fonte energetica che può costituire il nucleo intorno a cui far ruotare le fonti rinnovabili, le quali da sole non possono assolutamente soddisfare la domanda nazionale di un Paese come l'Italia.

bonzoxxx
17-10-2022, 08:14
prima che arrivano i soliti a scrivere che è tutta energia inutile perché non si può stoccare linko un altra tecnica di stoccaggio che ignoravo.

https://energydome.com/

HHO, H2, pompaggio acqua a monte, LiFePO, avoja a modi per stoccare energia, l'importante è applicare il modo giusto al posto giusto :)

Anche aria compressa potrebbe essere un modo per stoccare energia.

Si potrebbe usare l'energia in eccesso per catturare CO2 e convertirla in CH4 come stanno studiando in Canada.

il disfattismo di questo forum penso sia il più alto mai visto in un forum online, qualsiasi cosa fai non andrà mai bene

in merito alla notizia sono compiaciuto si stiano raggiungendo risultati sempre migliori lato rinnovabili

Per quanto non sia del tutto contrario al nucleare, putroppo non risolve ORA i nostri problemi di approvvigionamento :)
Basterebbe dare il via libera agli attuali impianti in fase di costruzione per ottenere non so quanti GWh di energia, sicuramente Notturnia che tra poco interverrà sarà aggiornato.

Ad oggi è l'unica fonte energetica che può costituire il nucleo intorno a cui far ruotare le fonti rinnovabili, le quali da sole non possono assolutamente soddisfare la domanda nazionale di un Paese come l'Italia.

Parzialmente vero.

UNA sola centrale nucleare in Italia fa poco o nulla, abbiamo un consumo di picco di oltre 50GWh, una centrale al massimo può produrne quasi 8 ma si tratta della centrale di kashiwazaki che si trova in Giappone:
https://www.power-technology.com/projects/kashiwazaki/

Difficile che in Italia si faccia una centrale del genere, certo aiuterebbe moltissimo soprattutto in inverno e di notte ma i tempi di realizzazione in Italia sarebbero nell'ordine di 20 e oltre anni senza contare i miliardi letteralmente fagocitati.

La centrale di Montalto di Castro fu cosi, ci vollero quasi 20 anni per metterla in funzione e costò un fottio di miliardi.

omerook
17-10-2022, 08:16
a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa:)

AlexSwitch
17-10-2022, 08:21
Per quanto non sia del tutto contrario al nucleare, putroppo non risolve ORA i nostri problemi di approvvigionamento :)


Quoto... purtroppo per l'Italia la situazione è drammatica vista la necessità di trovare una soluzione in tempi brevi, altrimenti il sistema industriale/economico comincerà a decomporsi.

bonzoxxx
17-10-2022, 08:23
a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa:)

Con il doppio vantaggio di togliere CO2 dall'atmosfera, che depurata può essere usata nel settore alimentare, e magari convertita in CH4.

Secondo me anche l'HHO ha il suo perchè, tempo fa con 12V 13A riuscii a produrre quasi un litro al minuto di gas che ha una potenza davvero elevata, poi ho abbandonato il progetto per un lavoro a tempo pieno (famiglia e puoi) ma imho ha ottime potenzialità.

Quoto... purtroppo per l'Italia la situazione è drammatica vista la necessità di trovare una soluzione in tempi brevi, altrimenti il sistema industriale/economico comincerà a decomporsi.

Putroppo hai ragione, che se la gente sta a 19 gradi poco male (non è buono, ma si sopravvive) se si ferma il settore industriale sono veramente cazzi amari per tutti, si blocca tutto il paese con conseguenze che non voglio neanche immaginare ma apparentemente nessuno ai piani alti se ne cura.:doh: :doh: :doh:

~efrem~
17-10-2022, 08:34
Sostengo da sempre che l'unico modo serio per stoccare l'energia elettrica delle rinnovabili sia la produzione di idrocarburi a impatto carbonico 0.
Risolverebbe una serie di problemi della catena di approvvigionamento e renderebbe conveniente la conservazione, anche al netto dell'abbattimento dei costi di mantenimento, pure a fronte di una bassa efficienza del processo di trasformazione.

Ritengo pure fuorviante passare ad una elettrificazione forzata dei mezzi di trasporto privati, sarebbe stato più solido partire dall'eliminazione delle caldaie a gas incentivando sistemi elettrici e pompe di calore.

Del resto la corrente arriva già in tutte le abitazioni.

bonzoxxx
17-10-2022, 08:39
Sostengo da sempre che l'unico modo serio per stoccare l'energia elettrica delle rinnovabili sia la produzione di idrocarburi a impatto carbonico 0.
Risolverebbe una serie di problemi della catena di approvvigionamento e renderebbe conveniente la conservazione, anche al netto dell'abbattimento dei costi di mantenimento, pure a fronte di una bassa efficienza del processo di trasformazione.

Un pò come è ritengo fuorviante passare ad una elettrificazione forzata dei mezzi di trasporto privati, sarebbe stato più solido partire dall'eliminazione delle caldaie a gas incentivando sistemi elettrici e pompe di calore.

Del resto la corrente arriva già in tutte le abitazioni.

Tornassi indietro sicuramente farei un sistema a pompa di calore aria-acqua possibilmente con geotermico.

Il problema sono i costi e, nel mio caso, l'idraulico che mi ha fatto i lavori che è meglio perderlo che trovarlo, davvero inutile.

Fortuna che almeno i condizionatori li ho fatti montare da un installatore bravo che mi ha consigliato bene.

Spyto
17-10-2022, 08:51
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
Nessuno mette in dubbio che il nucleare sia migliore come resa, ma in Italia ci potremmo mettere anche 5 anni per costruire una centrale e come facciamo a vivere fino al 2027 senza corrente?
Iniziamo a mettere fotovoltaico con accumulatori e pale eoliche così da bloccare questa emorragia e intanto costruiamo centrali nucleari.

Sp3cialFx
17-10-2022, 09:10
Nessuno mette in dubbio che il nucleare sia migliore come resa, ma in Italia ci potremmo mettere anche 5 anni per costruire una centrale e come facciamo a vivere fino al 2027 senza corrente?

in Italia, come in Europa e in USA, in 5 anni non hai manco approvato il business plan di una centrale

poi c'è da trovare dove farla. 15 anni se ti va bene? (hai presente la TAV?)

nel mentre poniamo tu abbia trovato i soldi.

guardando la storia dei (pochi) reattori costruiti o in costruzione dal 1990 ad oggi in Europa / USA se ti va bene sono altri 15 anni.

però tu non devi costruire un reattore, devi costruire una centrale intera. facciamo 20/25. Se tutto va bene.

50 miliardi per due reattori da 1,5 GW tra 40/50 anni.

altre idee dello stracazzo ne abbiamo?

cmq è eccezionale che è pieno di gente che su scelte strategiche per il futuro dell'Italia dice che andrebbe bene avere una centrale da 3 GW tra 40/50 anni a 50 miliardi di euro;
quanti di questi a casa propria "investirebbero" oggi 100 mila euro per avere 150 watt tra 50 anni? oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno

su, siamo seri, smettetela di pensare che se paga lo Stato i soldi siano infiniti e non esista più il rapporto costo / benefici

Sp3cialFx
17-10-2022, 09:11
(ovviamente non dicevo a te, facevo ironia con i sostenitori del nucleare :D anche perché la campagna elettorale è finita - peraltro male per chi lo sosteneva, il nucleare ora torna nel cassetto)

bonzoxxx
17-10-2022, 09:29
cmq è eccezionale che è pieno di gente che su scelte strategiche per il futuro dell'Italia dice che andrebbe bene avere una centrale da 3 GW tra 40/50 anni a 50 miliardi di euro;
quanti di questi a casa propria "investirebbero" oggi 100 mila euro per avere 150 watt tra 50 anni? oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno

Il punto è questo, una centrale sola non risolve l'attuale crisi energetica anche se venisse costruita in 2 anni.

barzokk
17-10-2022, 09:36
oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno

Aspè lo dico io:
non sono programmabili, all'alba e al tramonto ecc fanno casino sulla rete
e sono tutte speculazioni a discapito dei poveri commercianti di gas :O

softkarma
17-10-2022, 10:58
Con gli attuali prezzi dell'energia (e non credo torneremo mai sotto i 5centesimi) sia aziende che privati stanno correndo verso impianti di produzione di corrente privati.

Addirittura Mercedes si vuole costruire un parco eolico da 100MW solo per se, in aggiunta alla copertura fotovoltaica sugli edifici, per staccarsi quanto più possibile dalla rete nazionale.

Con una seria politica di Comunità energetiche la transizione ce la faremo da soli, invece di 50 miliardi per creare centrali nucleari dovremmo spenderli per creare una filiera italiana di pannelli solari (ENEL è partita a Catania con una gigafactory) e potenziare quella dell'eolico ma sopratutto per investire nella formazione di personale in grado di installare e manutenere.

andbad
17-10-2022, 11:10
Con gli attuali prezzi dell'energia (e non credo torneremo mai sotto i 5centesimi) sia aziende che privati stanno correndo verso impianti di produzione di corrente privati.

Addirittura Mercedes si vuole costruire un parco eolico da 100MW solo per se, in aggiunta alla copertura fotovoltaica sugli edifici, per staccarsi quanto più possibile dalla rete nazionale.

Con una seria politica di Comunità energetiche la transizione ce la faremo da soli, invece di 50 miliardi per creare centrali nucleari dovremmo spenderli per creare una filiera italiana di pannelli solari (ENEL è partita a Catania con una gigafactory) e potenziare quella dell'eolico ma sopratutto per investire nella formazione di personale in grado di installare e manutenere.

Oltre a questo, è IMHO importante che tutta l'Europa si metta d'accordo per una politica energetica unificata e interdipendente, in cui ogni paese punta sulla risorsa energetica più efficiente (noi magari abbiamo il fotovoltaico, da un'altra parte rende meglio l'eolico, dall'altra parte si possono fare invasi per l'accumulo idrico, ecc...) e poi ci si scambia l'energia come e quando serve (una specie di scambio sul posto a livello continentale).
Si, lo so, più trasporti la corrente e più perdite hai, ma probabilmente sono meno dell'usare quell'energia per fare idrogeno (che l'elettrolisi ha una resa bassissima).
Pensando ancora più in grande (siamo a livello di megalomania), è vero che il FV funziona solo per poche ore, ma è anche vero che la terra da qualche parte è pur sempre illuminata. :)

By(t)e

bonzoxxx
17-10-2022, 12:23
Pensando ancora più in grande (siamo a livello di megalomania), è vero che il FV funziona solo per poche ore, ma è anche vero che la terra da qualche parte è pur sempre illuminata. :)

By(t)e

Lo stavo pensando proprio un paio di giorni fa: al di là della difficoltà intrinseca, ciò presupporrebbe un livello di civiltà tale al quale non arriveremo probabilmente mai :)

Sono enormemente contento della spinta che stanno avendo le rinnovabili

supertigrotto
17-10-2022, 16:11
Riusciremmo ad arrivare a 100Gw tranquillamente se installassimo le pale eoliche a Montecitorio.....la di correnti di aria non mancano....

Notturnia
17-10-2022, 18:10
purtroppo finche avremo cretini che non capiscono che serve un buon mix e che ANCHE il nucleare ha una ragione continueremo a leggere cretinate come quelle di alcuni talebani del green e notizie come quella di questo articolo che sono poco peggio di marketing..

che servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..

ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.

serve un buon mix .. il FV lo abbiamo già installato a sufficienza, l'eolico è al palo per colpa degli ambientalisti e dei cialtroni, dopo di che serve riqualificare il nostro idro che è bloccato da 50 anni e poi serve nucleare per la banda sotto se vogliamo ridurre il metano al lumicino e avere impatto zero

ma qua si sta a parlare di una pala che in Italia sarebbe inutile e che non sappiamo neanche dove montare.. una pala che deve essere montata con altre mille come lei in uno specchio di mare che in Italia nessuna regione vuole dare.. di centrali nucleari che nessuno vuole e di energia che continuiamo a sprecare anche in questo forum.. la classica ipocrisia italiana..

voglio voglio voglio ma non faccio niente e impedisco tutto

rinnovabili e non solo servono perchè la guerra che stiamo giocando non è contro o a favore del clima ma contro le nazioni che stanno inquinando e lucrandoci sopra e ci distruggeranno rovinando anche il clima.. se vogliamo esserci ancora domani dobbiamo darci una mossa in europa e capire SE vogliamo esserci o se preferiamo continuare con i NO TAV come ricordava qualcuno e bloccare lo sviluppo in Italia ed in Europa

le pale.. che in italia viaggiano mediamente solo 2.500 ore (il che ci si fa due conti veloci è meno del 30% se non ricordo male) vanno bene ma devono essere aiutate da stoccaggi che non possono essere a pile se vogliamo veramente essere ecologici e allontanarci dalle tirannie del mondo.. altrimenti siamo solo eco-ipocriti

o efficienza o ecologia.. le due cose assieme non funzionano.. se poi vogliamo anche salvare i posti di lavoro allora è un altro paio di maniche ma mi pare che a nessuno interessi salvare il lavoro qua

alien321
17-10-2022, 18:24
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi


Pianteremo tamarindi ma tu vedi maiali con le ali



si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)


Ma va, almeno lo ammetti ora


quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50%


Come al solito mai un dato MAI, cmq ci in CERTI PUNTI DEL MARE puoi arrivare al 50%, ma non è che puoi mettere le
pale dove vuoi, serve spazio, il mare non deve essere troppo agitato non deve esserci troppo vento ecc

Poi le interconnessioni con gli impianti off shore non sono facile e nemmeno a buon mercato
e in ultima analisi in Italia, da quello che so, non ci sono molte zone dove l'eolico anche off shore è economicamente
vantaggioso


(la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)


Sempre 0 dati, e leggi male anche da Wikipedia, prima cosa quello è il capacity factor della CENTRALE NUCLEARE DEL 2017
IL capacity factor reale della centrale di Flamanville media di tutta la VITA FINO AD ORA è del 71% quindi un 10% in più

Ma la cosa che tu non capisci È CHE NOI POSSIAMO DECIDERE QUANDO SPEGNERE UN REATTORE PER FARE MANUTENZIONE
abbiamo il controllo.

Se non c'è vento cosa fai, ci soffio sopra?


e funziona anche di notte o quando è nuvolo

Non quando non c'è vento

alien321
17-10-2022, 18:34
HHO, H2, pompaggio acqua a monte, LiFePO, avoja a modi per stoccare energia, l'importante è applicare il modo giusto al posto giusto :)

Anche aria compressa potrebbe essere un modo per stoccare energia.


Ma quando scrivete queste boiate ma almeno andate a controllare:

1)Costi
2)Efficienza
3)Densità energetica

perché se controllate vedete che l'unica fonte che può immagazzinare una decente quantità di energia
con una buona efficienza è l’idroelettrico.

Il resto? Costoso o inefficiente


Si potrebbe usare l'energia in eccesso per catturare CO2 e convertirla in CH4 come stanno studiando in Canada.


Vai a vedere quanto ti costa poi un 1m3 di gas fatto cosi e ne riparliamo, ha senso SOLO se ha tanta energia ma tanta tanta
robe da reattore nucleare appunto



Per quanto non sia del tutto contrario al nucleare, putroppo non risolve ORA i nostri problemi di approvvigionamento :)


Ora non esiste nulla che risolve, forse solo darla vinta a Putin con annessi e connessi


Basterebbe dare il via libera agli attuali impianti in fase di costruzione per ottenere non so quanti GWh di energia, sicuramente Notturnia che tra poco interverrà sarà aggiornato.


Non risolveresti un bel nulla avresti sovrapproduzione in estate e sotto produzione in inverno



Parzialmente vero.

UNA sola centrale nucleare in Italia fa poco o nulla, abbiamo un consumo di picco di oltre 50GWh

UNA centrale nucleare non ha solo 1 reattore, devi ragionare a reattori in Italia servirebbero circa 14 reattori EPR+ Francesi

avresti 20GW di potenza istantanea, il resto combine con le rinnovabili

alien321
17-10-2022, 18:42
in Italia, come in Europa e in USA, in 5 anni non hai manco approvato il business plan di una centrale

poi c'è da trovare dove farla. 15 anni se ti va bene? (hai presente la TAV?)


Se c’è volontà si fa anche in meno non dico 5 anni ma 10 p fattibile


nel mentre poniamo tu abbia trovato i soldi.


Con tutti i soldi sprecati a vanvera si trovano anche quelli


guardando la storia dei (pochi) reattori costruiti o in costruzione dal 1990 ad oggi in Europa / USA se ti va bene sono altri 15 anni.


Ora non c'è più san GAS


50 miliardi per due reattori da 1,5 GW tra 40/50 anni.


Altri dati a cazzo


altre idee dello stracazzo ne abbiamo?


Si usare le batterie al litio per immagazzinare energia elettrica, basta spendere 200 miliardi


su, siamo seri, smettetela di pensare che se paga lo Stato i soldi siano infiniti e non esista più il rapporto costo / benefici

Come se andare di solare o eolico fosse gratis

alien321
17-10-2022, 18:46
Pensando ancora più in grande (siamo a livello di megalomania), è vero che il FV funziona solo per poche ore, ma è anche vero che la terra da qualche parte è pur sempre illuminata. :)


Si certo e speriamo anche di avere superconduttori a temperatura ambiente per i cavi di interconnessione
altrimenti l’efficienza va a quel paese

PS
Per quelli che non lo sanno, se abbiamo superconduttori a temperatura ambiente, abbiamo praticamente reattori a fusione

zappy
17-10-2022, 20:33
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
:mano:

a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa:)
che aveva il problema di congelarsi... e non credo che questa soluzione a co2 sia diversa da questo punto di vista, anzi...:mbe:

Sp3cialFx
17-10-2022, 23:52
purtroppo finche avremo cretini che non capiscono che serve un buon mix e che ANCHE il nucleare ha una ragione continueremo a leggere cretinate come quelle di alcuni talebani del green e notizie come quella di questo articolo che sono poco peggio di marketing..

che servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..

ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.

così però sei offensivo e mi fai girare i coglioni

oltre al fatto che una delle cose che mi infastidisce di più è la disonestà intellettuale degli attacchi ad hominem: non vuole il nucleare perché è cretino / è un talebano del green / eccetera

mi sono preso la briga di fare uno schemino in cui riassumevo la brutale realtà dei fatti: Europa + USA dal 1990 ad oggi sono stati iniziati i lavori per NOVE reattori in tutto. Di questi TRE sono operativi

questo è un dato oggettivo e incontrovertibile

poi nella vostra fantasia "il mio falegname con trenta mila lire lo faceva meglio" e in meno tempo frega sega, il dato che rimane è che ci sono tempi spaventosi OVUNQUE (nei Paesi occidentali) e costo ENORMI che alla fine si moltiplicano per due o tre volte

perché? per lo stesso motivo per cui io per fare un muretto in sasso alto 1 metro e 20 e lungo 12 ho dovuto far fare ad un professionista un tot di carte (tra cui non so che stime / dichiarazioni sulla parte antisismica, anche se qui non siamo in zona sismica), passare da due enti di cui uno ha dovuto far passare la cosa nella commissione paesaggistica. Morale 1 anno per poter avere il permesso a procedere

ora, la cosa straordinaria è che siamo tutti contro a queste cose finché non vengono fuori puttanate o non si viene toccati direttamente. Allora ci si lamenta che le leggi sono troppo poco restrittive

la realtà è che nei Paesi occidentali ci sono un tot di tutele e di garanzie, sia per il bene pubblico che per la proprietà privata. Individuare il posto dove fare una centrale è normale che richieda anni perché vanno fatte valutazioni attente, poi vanno fatti studi analisi passaggi eccetera. Poi com'è facile che sia se bisogna interfacciarsi con il privato questo ha il sacrosanto diritto di farsi valere

non a caso il problema non è italiano, il problema è di tutti i Paesi occidentali.

viceversa in Cina, dove decidono sulla mappa che va fatta lì e se da 22 generazioni c'è lì la casa e la terra della tua famiglia gliene frega una sega, da lì ti levi e basta. E anche in fretta. Non a caso in Cina si che in 5 anni un reattore si riesce a fare

però da noi le cose non funzionano così

detto questo personalmente io sarei ben contento di eliminare emissioni di gas serra con il nucleare. Ho guardato con speranza ai micro reattori ma alla fine anche quelli sono tutto hype e poco arrosto.

il problema del nucleare è che

NON
E'
FATTIBILE

anche se la vostra personale idea è che "eh però si potrebbe fare se"

se un cazzo. Come diceva il mio prof alle medie "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un pullman"

quindi lo ribadisco:
non fatemi girare i coglioni dicendo che sono tutti cretini tranne voi o che chi non è per il nucleare è un talebano delle green

accettate la realtà dei fatti, anche se non vi piace:

NOVE reattori la cui è costruzione è partita dopo il 1990 in Europa e USA

TRE reattori messi in funzione in Europa e USA

a circa 20 miliardi a reattore (potenza massima 1,63 GW)

domani trovano un modo di fare il nucleare in 3 anni, menate burocratiche incluse? al volo

oggi è spararsi nei coglioni

e parlare di nucleare con il nucleare che abbiamo oggi serve solo e unicamente a una cosa:

perdere tempo

Sp3cialFx
17-10-2022, 23:53
PS
Per quelli che non lo sanno, se abbiamo superconduttori a temperatura ambiente, abbiamo praticamente reattori a fusione

alien, ancora non sei riuscito a leggere correttamente il grafico là, mettersi a parlare di reattori a fusione mi sembra un po' esoso, non credi?

bonzoxxx
18-10-2022, 08:15
Ma quando scrivete queste boiate ma almeno andate a controllare:

1)Costi
2)Efficienza
3)Densità energetica

perché se controllate vedete che l'unica fonte che può immagazzinare una decente quantità di energia
con una buona efficienza è l’idroelettrico.

Il resto? Costoso o inefficiente

Boiate le dirai tu, professore di sta cippa.

H2 ha la maggiore densità energetica in assoluto, se vogliamo snocciolare dati: http://www.fisr-h2-fc.unige.it/index.php?mod=05_Tecnologie/05_Tabella_dati_H
Se non ho un bacino idroelettrico nelle vicinanze come faccio stoccaggio energetico, mando la corrente dalla Sicilia al Trentino?

In secundis, in Italia si stanno producendo bombole speciali proprio per H2 per stoccaggio e trasporto, una ditta in Veneto per la precisione, giusto per dirne una.

Terzis, tutto quello che hai scritto mi sembrano parole campate in aria.
Magari si facesse il nucleare, ma deve essere fatto in 5 anni e garantire 5GW di potenza costante cosa che in Italia è assolutamente IMPOSSIBILE con la classe politica attuale che in un mese non sono riusciti neanche a fare la squadra di governo ma stanno litigando su chi fa cosa neanche ci fosse una guerra a 750km di distanza con imprese che stanno chiudendo male

Su dai, siamo realisti.
purtroppo finche avremo cretini che non capiscono che serve un buon mix e che ANCHE il nucleare ha una ragione continueremo a leggere cretinate come quelle di alcuni talebani del green e notizie come quella di questo articolo che sono poco peggio di marketing..

che servano pale eoliche sempre detto.. andate però a chiederlo alla sardegna di fare eolico quando lo vietano..

ma purtroppo non basta il rinnovabile a meno di non voler spendere una fortuna.. e una centrale nucleare si crea in poco una volta che si sono eliminate le persone inutili che non permettono all'Italia di progredire.

serve un buon mix .. il FV lo abbiamo già installato a sufficienza, l'eolico è al palo per colpa degli ambientalisti e dei cialtroni, dopo di che serve riqualificare il nostro idro che è bloccato da 50 anni e poi serve nucleare per la banda sotto se vogliamo ridurre il metano al lumicino e avere impatto zero

ma qua si sta a parlare di una pala che in Italia sarebbe inutile e che non sappiamo neanche dove montare.. una pala che deve essere montata con altre mille come lei in uno specchio di mare che in Italia nessuna regione vuole dare.. di centrali nucleari che nessuno vuole e di energia che continuiamo a sprecare anche in questo forum.. la classica ipocrisia italiana..

voglio voglio voglio ma non faccio niente e impedisco tutto

rinnovabili e non solo servono perchè la guerra che stiamo giocando non è contro o a favore del clima ma contro le nazioni che stanno inquinando e lucrandoci sopra e ci distruggeranno rovinando anche il clima.. se vogliamo esserci ancora domani dobbiamo darci una mossa in europa e capire SE vogliamo esserci o se preferiamo continuare con i NO TAV come ricordava qualcuno e bloccare lo sviluppo in Italia ed in Europa

le pale.. che in italia viaggiano mediamente solo 2.500 ore (il che ci si fa due conti veloci è meno del 30% se non ricordo male) vanno bene ma devono essere aiutate da stoccaggi che non possono essere a pile se vogliamo veramente essere ecologici e allontanarci dalle tirannie del mondo.. altrimenti siamo solo eco-ipocriti

o efficienza o ecologia.. le due cose assieme non funzionano.. se poi vogliamo anche salvare i posti di lavoro allora è un altro paio di maniche ma mi pare che a nessuno interessi salvare il lavoro qua

Concordo, serve un mix, il guaio è che mediamente bloccano tutto, ieri ho letto del rigetto di una VIA di un agrivoltaico da 28MWp vicino Fano, una delle ragioni era il rumore... il rumore santo Iddio, ora ditemi quale rumore provoca un impianto agrivoltaico!

In Italia siamo tutti NIMBY, tutti vogliono pannelli pale e nucleare ma NESSUNO li vuole vicini.

Lo ripeto, in Francia dove hanno reattori a buttare, 54 se non ricordo male, nella regione dal confine col Belgio fino a poco prima di Parigi hanno installato turbine a perdita d'occhio segno che bisogna diversificare.

Non prendetemi per ecologista perchè non lo sono, ho solo le balle piene di politiche miopi quando gli altri paesi stanno andando avanti e noi siamo fermi al palo da anni

zappy
18-10-2022, 09:06
così però sei offensivo e mi fai girare i coglioni

oltre al fatto che una delle cose che mi infastidisce di più è la disonestà intellettuale degli attacchi ad hominem: non vuole il nucleare perché è cretino / è un talebano del green / eccetera

mi sono preso la briga di fare uno schemino in cui riassumevo la brutale realtà dei fatti: Europa + USA dal 1990 ad oggi sono stati iniziati i lavori per NOVE reattori in tutto. Di questi TRE sono operativi

questo è un dato oggettivo e incontrovertibile

poi nella vostra fantasia "il mio falegname con trenta mila lire lo faceva meglio" e in meno tempo frega sega, il dato che rimane è che ci sono tempi spaventosi OVUNQUE (nei Paesi occidentali) e costo ENORMI che alla fine si moltiplicano per due o tre volte

perché? per lo stesso motivo per cui io per fare un muretto in sasso alto 1 metro e 20 e lungo 12 ho dovuto far fare ad un professionista un tot di carte (tra cui non so che stime / dichiarazioni sulla parte antisismica, anche se qui non siamo in zona sismica), passare da due enti di cui uno ha dovuto far passare la cosa nella commissione paesaggistica. Morale 1 anno per poter avere il permesso a procedere

ora, la cosa straordinaria è che siamo tutti contro a queste cose finché non vengono fuori puttanate o non si viene toccati direttamente. Allora ci si lamenta che le leggi sono troppo poco restrittive

la realtà è che nei Paesi occidentali ci sono un tot di tutele e di garanzie, sia per il bene pubblico che per la proprietà privata. Individuare il posto dove fare una centrale è normale che richieda anni perché vanno fatte valutazioni attente, poi vanno fatti studi analisi passaggi eccetera. Poi com'è facile che sia se bisogna interfacciarsi con il privato questo ha il sacrosanto diritto di farsi valere

non a caso il problema non è italiano, il problema è di tutti i Paesi occidentali.

viceversa in Cina, dove decidono sulla mappa che va fatta lì e se da 22 generazioni c'è lì la casa e la terra della tua famiglia gliene frega una sega, da lì ti levi e basta. E anche in fretta. Non a caso in Cina si che in 5 anni un reattore si riesce a fare

però da noi le cose non funzionano così

detto questo personalmente io sarei ben contento di eliminare emissioni di gas serra con il nucleare. Ho guardato con speranza ai micro reattori ma alla fine anche quelli sono tutto hype e poco arrosto.

il problema del nucleare è che

NON
E'
FATTIBILE

anche se la vostra personale idea è che "eh però si potrebbe fare se"

se un cazzo. Come diceva il mio prof alle medie "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un pullman"

quindi lo ribadisco:
non fatemi girare i coglioni dicendo che sono tutti cretini tranne voi o che chi non è per il nucleare è un talebano delle green

accettate la realtà dei fatti, anche se non vi piace:

NOVE reattori la cui è costruzione è partita dopo il 1990 in Europa e USA

TRE reattori messi in funzione in Europa e USA

a circa 20 miliardi a reattore (potenza massima 1,63 GW)

domani trovano un modo di fare il nucleare in 3 anni, menate burocratiche incluse? al volo

oggi è spararsi nei coglioni

e parlare di nucleare con il nucleare che abbiamo oggi serve solo e unicamente a una cosa:

perdere tempo
logorroico ma perfettamente sul pezzo :mano:
le vere teste di c@##o sono quelli che danno del talebano al prossimo, quando i veri talebani fideisti istrici sono loro. Spesso gente vecchia anagraficamente o vecchia dentro, o con interessi economici.

Magari si facesse il nucleare, ma deve essere fatto in 5 anni e garantire 5GW di potenza costante cosa che in Italia è assolutamente IMPOSSIBILE con la classe politica attuale che in un mese non sono riusciti neanche a fare la squadra di governo ma stanno litigando su chi fa cosa neanche ci fosse una guerra a 750km di distanza con imprese che stanno chiudendo male
l'unico motivo per cui la politica (e l'imprenditoria) vogliono il nucleare è perchè è costoso, e potranno mangiarci sopra per decenni cifre spaventose.

Esattamente come Mose, TAV, F35. Roba sostanzialmente inutile, che poteva essere implementata in modi diversi e più economici, ma che ha l'unico scopo di distribuire tangenti.

Senza se e senza ma, parla la Storia (e il debito pubblico).

In Italia siamo tutti NIMBY, tutti vogliono pannelli pale e nucleare ma NESSUNO li vuole vicini.
Notturnia si candida per avere una centrale ed il deposito di scorie a fianco a casa sua.

Lo ripeto, in Francia dove hanno reattori a buttare, 54 se non ricordo male,
hai usato il termine esatto... :p
infatti hanno un grossissimo problema

bonzoxxx
18-10-2022, 09:08
hai usato il termine esatto... :p
infatti hanno un grossissimo problema

Se hanno montato migliaia di turbine solo in quella regione ci sarà un motivo no? :)

Sp3cialFx
18-10-2022, 09:37
Se hanno montato migliaia di turbine solo in quella regione ci sarà un motivo no? :)

in compenso hanno un solo reattore in costruzione

dal 2007

costo preventivato di 3,3

finora è costato 19,1 miliardi

sipario

bio82
18-10-2022, 09:49
Notturnia si candida per avere una centrale ed il deposito di scorie a fianco a casa sua.



tipico discorso italiano... fatela qua a fianco casa mia ma a chi ha detto di no la corrente costerà 10 volte tanto...

stesso discorso per chi dice di no alle pale, al fotovoltaico e a qualsiasi cosa per cui si possa rispondere "sì però non a casa mia"...

come in tutte le cose la verità sta nel mezzo...dobbiamo diversificare il più possibile la produzione, creare stoccaggio (idrogeno, idroelettrico, CH4, qualsiasi metodo con un rendimento decente) e staccarci dal fossile...

per quanto riguarda il nucleare, purtroppo, siamo talmente in ritardo che secondo me è meglio ignorarlo e puntare tutto sul circondare le coste italiane di pale eoliche e riempire i tetti di pannelli...penso che sia l'investimento più intelligente al momento...

bio

bonzoxxx
18-10-2022, 10:03
tipico discorso italiano... fatela qua a fianco casa mia ma a chi ha detto di no la corrente costerà 10 volte tanto...

stesso discorso per chi dice di no alle pale, al fotovoltaico e a qualsiasi cosa per cui si possa rispondere "sì però non a casa mia"...

come in tutte le cose la verità sta nel mezzo...dobbiamo diversificare il più possibile la produzione, creare stoccaggio (idrogeno, idroelettrico, CH4, qualsiasi metodo con un rendimento decente) e staccarci dal fossile...

per quanto riguarda il nucleare, purtroppo, siamo talmente in ritardo che secondo me è meglio ignorarlo e puntare tutto sul circondare le coste italiane di pale eoliche e riempire i tetti di pannelli...penso che sia l'investimento più intelligente al momento...

bio

Il nucleare ha sicuramente senso, generalmente parlando.

Il buon Notturnia che ringrazio per avermi snocciolato mesi addietro perchè le rinnovabili hanno anche problemi, soprattutto il FV, evidenziando come il mix di cui anche tu parli sia la soluzione migliore per il lungo termine.

Poi che in Italia sia piano di NIMBY e di politicanti da strapazzo non ci piove.

Cosa possiamo fare ora? Approvare gli impianti che sono già in progetto, ENEL sta lavorando alacremente per cercare di installare quanto più possibile ma apparentemente tra comitati locali, regioni e ministero molti impianti sono bloccati da mesi o anni e intanto arrivano bollette da capogiro.

Mars95
18-10-2022, 10:12
a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa:)

Stoccano separatamente co2 liquefatta e calore per poi utilizzare il calore per far riespandere la co2 e far girare le turbine.

alien321
18-10-2022, 11:22
alien, ancora non sei riuscito a leggere correttamente il grafico là, mettersi a parlare di reattori a fusione mi sembra un po' esoso, non credi?

Ancora non mi hai spiegato la tua visione del grafico io aspetto,
poi parli tu che non dai mai un dato spari solo cazzate a nastro

alien321
18-10-2022, 11:32
così però sei offensivo e mi fai girare i coglioni


Ecco, magari con i tuoi coglioni che girano risolviamo i problemi energetici, dai facciamoli girare
più velocemente


oltre al fatto che una delle cose che mi infastidisce di più è la disonestà intellettuale degli attacchi ad hominem: non vuole il nucleare perché è cretino / è un talebano del green / eccetera


Forse perche non dai mai alternative concrete?


mi sono preso la briga di fare uno schemino in cui riassumevo la brutale realtà dei fatti: Europa + USA dal 1990 ad oggi sono stati iniziati i lavori per NOVE reattori in tutto. Di questi TRE sono operativi


Ancora con questo schemino, il TUO SCHEMINO È OBSOLETO non c'è più GAS bisogna usare altro e le rinnovabili non bastano!!!!





poi nella vostra fantasia "il mio falegname con trenta mila lire lo faceva meglio" e in meno tempo frega sega, il dato che rimane è che ci sono tempi spaventosi OVUNQUE (nei Paesi occidentali) e costo ENORMI che alla fine si moltiplicano per due o tre volte



E ti ripeto come se le rinnovabili sono gratis



detto questo personalmente io sarei ben contento di eliminare emissioni di gas serra con il nucleare. Ho guardato con speranza ai micro reattori ma alla fine anche quelli sono tutto hype e poco arrosto.


Hanno senso per piccoli interventi, ma per una nazione più scali verso l'alto meglio è



il problema del nucleare è che

NON
E'
FATTIBILE




Allora si torna alla preistoria, perche con le rinovabili da sole non mantieni la nostra società




quindi lo ribadisco:
non fatemi girare i coglioni dicendo che sono tutti cretini tranne voi o che chi non è per il nucleare è un talebano delle green


Ma dacci un alternativa, prendi il consumo del Italia in una anno e risolvilo con le rinnovabili e vediamo come fai
I tuoi coglioni possono contribuire ^^


accettate la realtà dei fatti, anche se non vi piace:

NOVE reattori la cui è costruzione è partita dopo il 1990 in Europa e USA

TRE reattori messi in funzione in Europa e USA

a circa 20 miliardi a reattore (potenza massima 1,63 GW)


Il freddo farà cambiare idea a tanta gente e se non basta la crisi economica farà il resto



domani trovano un modo di fare il nucleare in 3 anni, menate burocratiche incluse? al volo


In 3 anni non fai nemmeno con le rinnovabili, ne breve periodo vai di GAS nord africano e rigassificatori
e intanto costruisci un 5 reattori

Sp3cialFx
18-10-2022, 11:33
Ancora non mi hai spiegato la tua visione del grafico io aspetto,
poi parli tu che non dai mai un dato spari solo cazzate a nastro

per il grafico non hai un nipote che fa le medie a cui chiedere?

per le cazzate a nastro e quello che non porta mai un dato

disse quello che dice che una centrale nucleare si può fare in pochi anni

a quello che s'è preso la briga di fare un foglio di calcolo con l'elenco di tutti i reattori la cui costruzione è stata avviata dopo il 1990, con inizio lavori fine lavori pianificata fine lavori reale (o stimata) costi stimati costi reali eccetera

oh, però se la realtà ci dice che servono >20 anni e 15/20 miliardi a reattore e alien321 dal forum di hwupgrade che invece bastano 5 anni e 5 miliardi mi chiedo come mai le società energetiche, la politica e i cittadini non si fidino di alien321 dal forum di hwupgrade

Sp3cialFx
18-10-2022, 11:34
e intanto costruisci un 5 reattori

ok qui è il momento in cui ti si fa pat pat sulla testa, ti si dice "si, alien", e ti si saluta

alien321
18-10-2022, 11:48
Boiate le dirai tu, professore di sta cippa.


Vediamo


H2 ha la maggiore densità energetica in assoluto, se vogliamo snocciolare dati: http://www.fisr-h2-fc.unige.it/index.php?mod=05_Tecnologie/05_Tabella_dati_H


Bravo ora andiamo su Giove a prenderlo dato che SULLA TERRA NON ESISTE IN FORMA PURA,
Intanto non è H2 ma H che è un atomo di idrogeno H2 sono 2 atomi di idrogeno

Oggi noi per creare idrogeno usiamo metano che è CH4 e per mezzo di un processo
che si chiama steam reforming (https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_reforming_con_vapore) che è piu efficente
del elettrolisi.
Ma produce una vagonata di CO2 quindi non si può usare per il così detto Idrogeno Verde


Se non ho un bacino idroelettrico nelle vicinanze come faccio stoccaggio energetico, mando la corrente dalla Sicilia al Trentino?


Semplice non la immagazzini, le centrali a turbo gas vanno/andavano bene perché potevi modulare la loro generazione
energetica, producevo solo quanto ti serviva. E appunto perchè trasferire energia per lunghe distanze è inefficiente si tende
a creare le centrali in punti strategici non troppo distanti dal consumo


In secundis, in Italia si stanno producendo bombole speciali proprio per H2 per stoccaggio e trasporto, una ditta in Veneto per la precisione, giusto per dirne una.


Il problema è che poi le devi riempire, lo sai no a quanti bar le riempiono, mi pare 300bar, o giu di li non ricordo, in ogni caso
la compressione è energeticamente dispendiosa. Altra perdita



Terzis, tutto quello che hai scritto mi sembrano parole campate in aria.


E dove è campato per aria, indica i punti


Magari si facesse il nucleare, ma deve essere fatto in 5 anni e garantire 5GW di potenza costante cosa che in Italia è assolutamente IMPOSSIBILE con la classe politica attuale che in un mese non sono riusciti neanche a fare la squadra di governo ma stanno litigando su chi fa cosa neanche ci fosse una guerra a 750km di distanza con imprese che stanno chiudendo male


Come ho detto per il breve periodo si va di rigassificatori e gas nord africano, poi si fa un piano
di circa 10 anni per creare alcuni reattori nucleare.




nella regione dal confine col Belgio fino a poco prima di Parigi hanno installato turbine a perdita d'occhio segno che bisogna diversificare.


Si ma l'eolico non lo puoi fare dove vuoi, l'Italia, tranne la sardegna mi pare non è adatto alle pale eoliche

Mars95
18-10-2022, 11:54
Che bello che ogni news sull'energia venga buttata in vacca dai soliti 3 o 4 :oink:

alien321
18-10-2022, 11:56
per il grafico non hai un nipote che fa le medie a cui chiedere?


Ancora non spieghi, e sentenzi pure.


per le cazzate a nastro e quello che non porta mai un dato

disse quello che dice che una centrale nucleare si può fare in pochi anni


Ho detto 10 anni, non sono pochi sono il doppio di quelli che impiegano i cinesi


a quello che s'è preso la briga di fare un foglio di calcolo con l'elenco di tutti i reattori la cui costruzione è stata avviata dopo il 1990, con inizio lavori fine lavori pianificata fine lavori reale (o stimata) costi stimati costi reali eccetera


Tabella con 8 reattori, sai che sforzo


oh, però se la realtà ci dice che servono >20 anni e 15/20 miliardi a reattore e alien321 dal forum di hwupgrade che invece bastano 5 anni e 5 miliardi mi chiedo come mai le società energetiche, la politica e i cittadini non si fidino di alien321 dal forum di hwupgrade


DOVE HO DETTO 5 ANNI INDICAMI IL POST, AL LIMITE HO DETTO CHE IN CINA LO FANNO


NON SONO IO CHE LO DICO SONO LE DECINE DI RAPPORTI PER LA DE CARBONIZZAZIONE fatti dall'Unione Europa
e ci sono anche altri studi fatti da fior fiore di FISICI

IL NUCLEARE SERVE!!!

cronos1990
18-10-2022, 12:54
Intanto non è H2 ma H che è un atomo di idrogeno H2 sono 2 atomi di idrogeno Si parla di H2 perchè l'idrogeno gassoso lo trovi in forma biatomica.
Che bello che ogni news sull'energia venga buttata in vacca dai soliti 3 o 4 :oink:Lasciali fare, sempre buoni per farsi 4 risate :asd:

bonzoxxx
18-10-2022, 13:45
Quando ho letto H al posto di H2 ho capito che rispondere è tempo sprecato.

Hai ragione Alien, hai assolutamente e perfettamente ragione.

TorettoMilano
18-10-2022, 13:56
imparo sempre tanto cose sul nucleare su questo forum
https://c.tenor.com/fF2hHLdZLJMAAAAd/homer-simpson-nuclear-meltdown-stopped-by-fluke.gif

bonzoxxx
18-10-2022, 14:03
imparo sempre tanto cose sul nucleare su questo forum
https://c.tenor.com/fF2hHLdZLJMAAAAd/homer-simpson-nuclear-meltdown-stopped-by-fluke.gif

Bellissima :D :D :D

Adoravo il nucleare, ebbi la fortuna di parlare con un ingegnere nucleare quando finii la terza media poichè volevo, appunto, intraprendere quegli studi.

Potenzialmente è tanta roba, se Montalto fosse stata ultimata nucleare non avremmo avuto quella di Civitavecchia a carbone che inquina come non mai e probabilmente avremmo anche aperto altri siti.

Il guaio è che in 5 anni non si costruisce, neanche in 10, forse in 15.

Consideriamo che lo Stato Italiano sta cercando dei siti per lo stoccaggio di scorie da almeno 3 anni e non li ha ancora individuati, figurati se di sana pianta devono decidere come e dove costruire 4 reattori da 1GW di potenza, probabilmente la vedremo nel 2100..

Non approvano neanche l'eolico off-shore che non si vede dalla costa figurati una centrale nucleare..

barzokk
18-10-2022, 14:11
Non approvano neanche l'eolico off-shore che non si vede dalla costa figurati una centrale nucleare..
e non lo approvano perchè non si deve fare concorrenza alla lobby del gas e annesso sottobosco
no eolico, no FV, e no nucleare
mattetevi l'anima in pace

Sp3cialFx
18-10-2022, 15:01
ok qui è il momento in cui ti si fa pat pat sulla testa, ti si dice "si, alien", e ti si saluta

Quando ho letto H al posto di H2 ho capito che rispondere è tempo sprecato.

è arrivato il momento di fare pat pat a alien anche per te vedo

col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11

bonzoxxx
18-10-2022, 15:20
è arrivato il momento di fare pat pat a alien anche per te vedo

col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11

:mano:

alien321
18-10-2022, 15:50
Si parla di H2 perchè l'idrogeno gassoso lo trovi in forma biatomica.


Che appunto si chiama "L'idrogeno biatomico gassoso" non idrogeno se parli di idrogeno che è un elemento
di dice H punto fine.

https://it.wikipedia.org/wiki/Idrogeno


Lasciali fare, sempre buoni per farsi 4 risate :asd:

Infatti il riso abbonda sulla bocca degli stolti, mai frase fu più azzeccata

alien321
18-10-2022, 15:53
Quando ho letto H al posto di H2 ho capito che rispondere è tempo sprecato.


Ha parlato il genio che crede che l'idrogeno cresca sugli alberi, o che sia una fonte energetica



Hai ragione Alien, hai assolutamente e perfettamente ragione.

Piu di te di sicuro

omerook
18-10-2022, 15:54
Suora tuo chiuso :cry:

alien321
18-10-2022, 15:54
è arrivato il momento di fare pat pat a alien anche per te vedo

col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11

Sto ancora aspettando che tu mi dica quale è il capacity factor allora, e mi spieghi il grafico ma ti spari solo bugie senza dati senza nulla e sentenzi pure
peggio dei bambini

!fazz
18-10-2022, 16:02
è arrivato il momento di fare pat pat a alien anche per te vedo

col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11

pat pat ci vediamo fra 5gg

bonzoxxx
18-10-2022, 16:04
Ha parlato il genio che crede che l'idrogeno cresca sugli alberi, o che sia una fonte energetica

Alien, come ti ho già risposto, hai perfettamente e assolutamente ragione.

alien321
18-10-2022, 21:48
Alien, come ti ho già risposto, hai perfettamente e assolutamente ragione.

Quando non si riesce a controbattere si fa finta di essere superiori ma in realtà
si dimostra solo di essere ignoranti in materia

cronos1990
19-10-2022, 05:43
Che appunto si chiama "L'idrogeno biatomico gassoso" non idrogeno se parli di idrogeno che è un elemento
di dice H punto fine.

https://it.wikipedia.org/wiki/IdrogenoIl punto è che fare il saccente su un particolare che nell'ambito della specifica discussione non serve a nulla (oltre al fatto che dubito fortemente che bonzoxxx non sappia che l'idrogeno in quanto tale si indica solo con H) serve solo a dimostrare la tua boriosità e saccenza senza portare nulla di utile alla discussione, ma solo a fare polemica.
Cosa peraltro reiterata nei messaggi successivi.

A questo punto mi aspetto anche che tu ti scagli contro tutti coloro che parlano di idrogeno a questo mondo ammonendoli che in realtà è "idrogeno biatomico gassoso". O che gli esseri umani non respirano ossigeno, ma "ossigeno biatomico gassoso".


L'unica cosa che hai dimostrato non è l'ignoranza degli altri, ma solo che sei incapace di condurre una discussione civile e rispettosa con le altre persone.

Per inciso, non sei l'unico su questo forum, l'elenco è lunghissimo (si sa mai che qualcuno si senta ingiustamente escluso :asd: ).


PS: Grazie per avermi citato wikipedia, non saprei come avrei potuto fare senza :asd:

bonzoxxx
19-10-2022, 06:24
Cronos, non avrei saputo scriverlo meglio, post davvero encomiabile :mano:

zappy
19-10-2022, 08:40
NON SONO IO CHE LO DICO SONO LE DECINE DI RAPPORTI PER LA DE CARBONIZZAZIONE fatti dall'Unione Europa
e ci sono anche altri studi fatti da fior fiore di FISICI

rapporti sponsorizzati da costruttori di centrali, dagli USA e non ultimo dallo stato Francese, che per vari motivi vuole prendere finanziamenti per smantellare le sue centrali (con costi a carico dell'UE anzichè loro), oppure che vogliono favorire le LORO imprese del settore, notoriamente in stato fallimentare. :read:

zappy
19-10-2022, 08:44
Adoravo il nucleare, ebbi la fortuna di parlare con un ingegnere nucleare quando finii la terza media poichè volevo, appunto, intraprendere quegli studi...
sono appunto cose che fanno eccitare i bambini...
poi si cresce e ci si accorge che sono cazzate.:p

TorettoMilano
19-10-2022, 08:46
beh per i bambini c'erano disponibili dei giochini sicurissimi in merito :asd:

https://www.codiceedizioni.it/paura-del-piccolo-chimico-allora-dovreste-provare-la-radioattivita/

zappy
19-10-2022, 08:53
beh per i bambini c'erano disponibili dei giochini sicurissimi in merito :asd:

https://www.codiceedizioni.it/paura-del-piccolo-chimico-allora-dovreste-provare-la-radioattivita/
:eek:
pazzesco...
probabilmente Putin ci giocava da piccolo... :D

bonzoxxx
19-10-2022, 12:41
beh per i bambini c'erano disponibili dei giochini sicurissimi in merito :asd:

https://www.codiceedizioni.it/paura-del-piccolo-chimico-allora-dovreste-provare-la-radioattivita/

Bellissimo, ne voglio uno! :D

zappy
19-10-2022, 19:59
Bellissimo, ne voglio uno! :D

il kit del piccolo distruttore di massa :p

Sp3cialFx
23-10-2022, 16:36
pat pat ci vediamo fra 5gg

in questo thread io leggo cose così

purtroppo finche avremo cretini che non capiscono che serve un buon mix e che ANCHE il nucleare ha una ragione continueremo a leggere cretinate come quelle di alcuni talebani del green e notizie come quella di questo articolo che sono poco peggio di marketing..

Altri dati a cazzo

Ancora non mi hai spiegato la tua visione del grafico io aspetto,
poi parli tu che non dai mai un dato spari solo cazzate a nastro

alla fine io che ho tenuto i toni bassi sempre dico "vabbè ciao pat pat sulla testa" => ban

per una coincidenza straordinaria quello che è stato bannato è anche l'unico che ha fatto presente qualche giorno prima a chi ha bannato che stava dicendo cose scorrette

ma ripeto, la considero solo una coincidenza, quindi tiriamo una riga

gentilmente se mi argomentassi meglio le ragioni che hanno portato al ban, indicando i toni / contenuti incriminati, potrei capire meglio come evitare la prox volta

ringrazio anticipatamente

alien321
23-10-2022, 17:18
in questo thread io leggo cose così


Per la cronaca anche per me il ban non era necessario

!fazz
23-10-2022, 22:03
alien321
Sp3cialFx

polemica pubblica 5g

Nigutz
26-10-2022, 13:25
prima che arrivano i soliti a scrivere che è tutta energia inutile perché non si può stoccare linko un altra tecnica di stoccaggio che ignoravo.

https://energydome.com/

visto su Undecided di Matt Ferrel?