PDA

View Full Version : recuperare Travelmate 5744


JaguarX
16-10-2022, 09:20
Ciao a tutti,
un mio conoscente vorrebbe recuperare un vecchio portatile, per la precisione un Acer Travelmate 5744 che aveva sù Win7 (con cui "nasceva" quindi dovrebbe girarci senza problemi, ma eventualmente l'8 potrebbe girarci aumentando la ram? lo dico perchè adesso ha solo 4gb ddr3 ) che aveva abbandonato perchè si avviava 1 volta ogni tanti tentativi, di recente non gli si è avviato nemmeno una volta, continua ad emettere beep..
..molto probabilmente c'è da reinstallare Win, ma chiedo a voi: col 7 si può reinstallare sopra senza avere problemi ?
Premesso che il pc gli interessa cmq recuperarlo, qual è il windows più vecchio che può andare bene per navigare sul web?? (questa è una curiosità che interessa anche me)

Vorrebbe dei consigli, io l'unica cosa che ho saputo dirgli è che essendo a 64bit ancora per un pò di tempo potrà sicuramente installare i Linux che usciranno, certo meglio se aumentando la ram (più o meno un modulo di ddr3 da 8Gb per portatile quanto costa al momento?)

Ah, provando ad avviarlo con Linux in Live ed aprendo il sw di videoscrittura si nota che la "O" è come se venisse premuta (quindi è per questo che emette beep quando si tenta di avviare win, confermate ?) ed il tasto di qualche altra lettera non funziona.. è complicato rimediare per un non tecnico (a lui basterebbe anche risolvere solo il problema della O, tanto può benissimo usarlo con una tastiera da pc fisso) ? ...e quanto può costare (minimo e massimo) farlo riparare? (ditemelo anche in caso non fosse conveniente dal punto di vista economico)


Grazie :)

JaguarX
03-06-2023, 16:28
non ha ancora risolto i problemi, se qualcuno sà dare qualche dritta..

grazie anticipate :)

Peppe1970
05-06-2023, 10:32
non ha ancora risolto i problemi, se qualcuno sà dare qualche dritta..

grazie anticipate :)

Probabilmente il disco si è rotto o magari c'è qualche altro problema.

Nel Bios riesci ad entrare ?

Spiega meglio le anomalie che riscontri.

JaguarX
09-06-2023, 15:57
Probabilmente il disco si è rotto o magari c'è qualche altro problema.

Nel Bios riesci ad entrare ?

Spiega meglio le anomalie che riscontri.

Sì nel bios si riesce ad entrare,
Emette beep quando si tenta di avviare MA non si sà se a causa di tasti della tastiera che son come sempre premuti o indica qualche altro problma :confused:

Grazie

Peppe1970
10-06-2023, 18:35
Sì nel bios si riesce ad entrare,
Emette beep quando si tenta di avviare MA non si sà se a causa di tasti della tastiera che son come sempre premuti o indica qualche altro problma :confused:

Grazie

Sembrerebbe che ci sia solamente un problema con la tastiera che, ovviamente,
andrebbe cambiata.
Prova a vedere se nell'usato la trovate.

Poi andrebbe aumentata la ram a 8Gb con 2 moduli Ddr3 so-dimm da 1066 Mhz o sup, e un disco Ssd da 512Gb che sarebbe la ciliegina.

Cmq, prima, vedete se riuscite a trovare-cambiare la tastiera e risolvere
i problemi.

Per il resto... puoi tranquillamente installare Win 10 e anche 11 (opportunamente) e tutte le distro di Linux ;)

JaguarX
29-06-2023, 16:20
Sembrerebbe che ci sia solamente un problema con la tastiera che, ovviamente,
andrebbe cambiata.
Prova a vedere se nell'usato la trovate.

Poi andrebbe aumentata la ram a 8Gb con 2 moduli Ddr3 so-dimm da 1066 Mhz o sup, e un disco Ssd da 512Gb che sarebbe la ciliegina.

Cmq, prima, vedete se riuscite a trovare-cambiare la tastiera e risolvere
i problemi.

Per il resto... puoi tranquillamente installare Win 10 e anche 11 (opportunamente) e tutte le distro di Linux ;)

Confermo dipende dalla tastiera: staccata e si avvia tutto regolarmente :) .
Volevo dirti per un uso soft (= non videogiochi all'ultimo grido o programmoni di grafica 3d ma solo browser anche se con più schede aperte e videoscrittura) posso mettere un SSD e non aumentare la ram (ti spiego la mia teoria: visto che il file di swap userebbe un disco veloce la carenza di RAM non dovrebbe sentirsi...rimanendo sempre nell'uso che dicevo prima)

Sicuro che potrebbe girarci anche W11 ? (anche se per il momento non penso di prenderlo)

Grazie ! :)

Peppe1970
29-06-2023, 20:01
Confermo dipende dalla tastiera: staccata e si avvia tutto regolarmente :) .
Volevo dirti per un uso soft (= non videogiochi all'ultimo grido o programmoni di grafica 3d ma solo browser anche se con più schede aperte e videoscrittura) posso mettere un SSD e non aumentare la ram (ti spiego la mia teoria: visto che il file di swap userebbe un disco veloce la carenza di RAM non dovrebbe sentirsi...rimanendo sempre nell'uso che dicevo prima)


Diciamo che i 4Gb di Ram possono ancora bastare per quello che indichi di fare, ma l'uso di un Ssd darebbe un'enorme boccata
di ossigeno; un Intenso da 512Gb costa sulle 23 euro e ne vale veramente la pena.
Considera anche che è possibile cambiare la cpu con una I5 580M, sempre con 20 euro circa, dalla Cina, per potenziare ulteriormente il portatile.


Sicuro che potrebbe girarci anche W11 ? (anche se per il momento non penso di prenderlo)

Grazie ! :)

Si, ma fai bene a restare con il 10 (magari in lts), poi in futuro se ne parla ... di niente :)

JaguarX
30-06-2023, 15:08
Diciamo che i 4Gb di Ram possono ancora bastare per quello che indichi di fare, ma l'uso di un Ssd darebbe un'enorme boccata
di ossigeno; un Intenso da 512Gb costa sulle 23 euro e ne vale veramente la pena.

In cosa è migliore degli altri l'Intenso: affidabilità o velocità? rapporto qualità/prezzo?


Considera anche che è possibile cambiare la cpu con una I5 580M, sempre con 20 euro circa, dalla Cina, per potenziare ulteriormente il portatile.
Se dici che come prestazioni/prezzo è un upgrade che ne vale la pena ci posso anche pensare!



Si, ma fai bene a restare con il 10 (magari in lts), poi in futuro se ne parla ... di niente :)

in "its", che significa?

Grazie ancora tante :)

Peppe1970
30-06-2023, 16:03
In cosa è migliore degli altri l'Intenso: affidabilità o velocità? rapporto qualità/prezzo?


Sto utilizzando questo marchio e mi trovo bene come qualità/prezzo
senza nulla togliere ad altre marche.


Se dici che come prestazioni/prezzo è un upgrade che ne vale la pena ci posso anche pensare!


Si, è un upgrade che ne vale la pena fare, ma poi magari in futuro.


in "its", che significa?

Grazie ancora tante :)

lts come "Long Term Support" per via degli aggiornamenti :)