PDA

View Full Version : reinstallare Win7, e altro


JaguarX
14-10-2022, 15:59
Ciao a tutti,
un mio conoscente vorrebbe recuperare un portatile che aveva sù Win7 (con cui "nasceva" quindi dovrebbe girarci senza problemi, ma eventualmente l'8 potrebbe girarci aumentando la ram? lo dico perchè adesso ha solo 4gb ddr3 ) che aveva abbandonato perchè si avviava 1 volta ogni tanti tentativi, di recente non gli si è avviato nemmeno una volta, continua ad emettere beep..
..molto probabilmente c'è da reinstallare Win, ma chiedo a voi: col 7 si può reinstallare sopra ?

Premesso che il pc gli interessa cmq recuperarlo, qual è il windows più vecchio che può andare bene per navigare sul web?? (questa è una curiosità che interessa anche me)

Grazie :)

Collision
18-10-2022, 16:51
Al momento il Windows più vecchio supportato a livello mainstream (comuni utenti) mi risulta essere Windows 10 ma ti dico che 4 gb faranno spesso desiderare di averne altri 4, quindi io li metterei già in conto.
Dovresti anche acquistare una licenza di Windows 10, alternativamente puoi cercare in rete le procedure, più o meno ancora tollerate da Microsoft, per aggiornare Windows 7 a 10 gratuitamente, ammesso come detto che sia ancora possibile (l'ultima volta l'ho fatto sul PC di un mio amico a settembre 2020).

D'altra parte potresti anche valutare di reinstallargli Windows 7. E' fuori supporto come sistema operativo e c'è da smanettare un pochino per fargli fare tutti gli aggiornamenti (https://www.techguy.org/threads/updated-steps-for-installing-and-updating-windows-7-sp1.1222250/) fino all'ultimo disponibile, ma Windows Defender e le definizioni dei virus sono ancora regolarmente aggiornati, è possibile installare anche Microsoft Edge che è un ottimo browser e che si auto aggiorna, non dovrebbe acquistare altra ram, certo dovrà avere un'utilizzo particolarmente accorto dato che non escono patch di sicurezza da due anni, ma avrebbe una macchina ancora egregia per utilizzo navigazione, mail, musica, foto, filmati..

JaguarX
01-11-2022, 15:25
Esiste un sw che si può mettere su chiavetta USB e si avvia per effettuare il controllo del disco fisso ? oppure una distro linux live con già integrato un sw utile a ciò?

Al momento il Windows più vecchio supportato a livello mainstream (comuni utenti) mi risulta essere Windows 10 ma ti dico che 4 gb faranno spesso desiderare di averne altri 4, quindi io li metterei già in conto.
Dovresti anche acquistare una licenza di Windows 10, alternativamente puoi cercare in rete le procedure, più o meno ancora tollerate da Microsoft, per aggiornare Windows 7 a 10 gratuitamente, ammesso come detto che sia ancora possibile (l'ultima volta l'ho fatto sul PC di un mio amico a settembre 2020).

Se son tollerate, tu o qualcun'altro mi dareste il link?

D'altra parte potresti anche valutare di reinstallargli Windows 7. E' fuori supporto come sistema operativo e c'è da smanettare un pochino per fargli fare tutti gli aggiornamenti (https://www.techguy.org/threads/updated-steps-for-installing-and-updating-windows-7-sp1.1222250/) fino all'ultimo disponibile, ma Windows Defender e le definizioni dei virus sono ancora regolarmente aggiornati, è possibile installare anche Microsoft Edge che è un ottimo browser e che si auto aggiorna, non dovrebbe acquistare altra ram, certo dovrà avere un'utilizzo particolarmente accorto dato che non escono patch di sicurezza da due anni, ma avrebbe una macchina ancora egregia per utilizzo navigazione, mail, musica, foto, filmati..

Mi rimane il dubbio: con win7 si può reinstallare sopra senza problemi ?
Sì lo sappiamo che è ancora utilizzabile ad eccezione di w11 con giochi che han richieste hw superiori e perciò vogliam recuperarlo :) già che ci siamo qualcuno sà dire qual'è un prezzo corretto per un modulo da 4 o da 8gb di ram DDR3(x portatili ovviamente) ?

Grazie :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2022, 18:10
Esiste un sw che si può mettere su chiavetta USB e si avvia per effettuare il controllo del disco fisso ?

https://www.hirensbootcd.org/

Sezione Hard Disk Tools – Diagnostic

oppure una distro linux live con già integrato un sw utile a ciò?

Qualunque distribuzione Linux live con smartctl. Se non c'è in dotazione lo si può installare anche in funzionamento live. Eventualmente serve anche una interfaccia grafica, gsmartcontrol.


Mi rimane il dubbio: con win7 si può reinstallare sopra senza problemi ?

Se l'attuale installazione non parte e funziona del tutto dubito si possa fare. Se si avvia ed è possibile avviare il setup.exe del DVD di installazione, è possibile adoperare l'installazione "aggiornamento" che equivale ad una reinstaaalzione su se stesso.