View Full Version : L'artista Damien Hirst ha bruciato 1000 opere dal valore di 2 milioni di dollari. Ora sono opere digitali (NFT)
Redazione di Hardware Upg
14-10-2022, 11:07
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-artista-damien-hirst-ha-bruciato-1000-opere-dal-valore-di-2-milioni-di-dollari-ora-sono-opere-digitali-nft_110998.html
Il celebre artista contemporaneo Damien Hirst sta bruciando più di 1000 opere del progetto "The Currency" durante la Newport Street Gallery. Hirst ha chiesto agli acquirenti di scegliere tra l'opera fisica e quella NFT.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-10-2022, 11:20
fa parlare di sè, ha raggiunto il suo obiettivo
Quei fogli con le smarties costano 2000 dollari l'uno?!?
Ragerino
14-10-2022, 11:22
E' stato come bruciare della carta di giornale in pratica. Valore perso pari a zero.
Alvaro.boni
14-10-2022, 11:26
Della CO2 immessa nell'ambiente non ne parlate?
Della CO2 immessa nell'ambiente non ne parlate?
Non è dispersa, l'ha messa in dei barattoli che valgono 2.500 dollari l'uno.
Portocala
14-10-2022, 11:33
Povero lui e i suoi NFT dove la T sta per TRASH
fa parlare di sè, ha raggiunto il suo obiettivo
E' stato come bruciare della carta di giornale in pratica. Valore perso pari a zero.
ESATTO !!!!
filippo1980
14-10-2022, 11:33
Beh, finché si ferma a bruciare SUE opere va bene, il valore, come scritto anche sull'alticolo, non lo da certo il materiale in se, non capisco solo se vale lo stesso ragionamento per chi ha scelto la versione fisica e, quindi, se verranno cancellati gli NFT di quelle opere ...
Sarebbe interessante, la prima collezzione di opere miste :-D
marco_zanardi
14-10-2022, 11:58
Non le poteva fare direttamente su photoshop ahahah
roccia1234
14-10-2022, 12:05
Quelle sarebbero opere d'arte da 2k l'una?
Ho visto disegni di bambini dell'asilo più significativi.
Come non approvare i post di TorettoMilano, Ragerino e Saturn.
Pensiamo ai 10000 che hanno speso più di 2 mila euro/dollari per queste "cose", fra qualche anno dovranno pagarsi la discarica affinchè gli accetti lo smaltimento dell'opera :) andrà meglio a quelli del token che potranno fare un semplice click sul file e delete :)
Sembra carta da pacchi :confused:
biometallo
14-10-2022, 12:21
Quei fogli con le smarties costano 2000 dollari l'uno?!?
La carta da pacchi più costosa che abbia mai visto, e fa pure schifo!
non capisco solo se vale lo stesso ragionamento per chi ha scelto la versione fisica e, quindi, se verranno cancellati gli NFT di quelle opere ...
Sarebbe interessante, la prima collezzione di opere miste :-D
Nelle prime righe dell'articolo si legge che:
La raccolta "The Currency" è formata da 10.000 opere fisiche firmate e numerate (ognuna con una versione digitale), dove gli acquirenti potevano decidere se tenere l'opera fisica oppure quella digitale, nell'ultimo caso, bruciando la versione fisica.
Se quindi un opzione esclude l'altra non dovrebbero poter esistere 2 versioni della stessa opera, quindi si presume che nel momento in cui una versione viene scelta l'altra deve essere necessariamente distrutta, solo che quando si brucia un NFT non si libera CO2 nell'ambiente.
La carta da pacchi più costosa che abbia mai visto, e fa pure schifo!
Nelle prime righe dell'articolo si legge che:
La raccolta "The Currency" è formata da 10.000 opere fisiche firmate e numerate (ognuna con una versione digitale), dove gli acquirenti potevano decidere se tenere l'opera fisica oppure quella digitale, nell'ultimo caso, bruciando la versione fisica.
Se quindi un opzione esclude l'altra non dovrebbero poter esistere 2 versioni della stessa opera, quindi si presume che nel momento in cui una versione viene scelta l'altra deve essere necessariamente distrutta, solo che quando si brucia un NFT non si libera CO2 nell'ambiente.
il VERO NFT è quello... inutile avere un NFT della Gioconda se la vera Gioconda è in un museo, ma, soprattutto, non è tua...
IMHO è tutta un gran pagliacciata per spingere il Metaverso, che trovo utilissimo per certi versi, totalmente da dementi se applicato al social...
Opteranium
14-10-2022, 12:51
se trova qualcuno disposto a pagarlo per queste fesserie, buon per lui
agonauta78
14-10-2022, 12:58
Si può pagare con nft con l'immagine di un assegno?
biometallo
14-10-2022, 13:06
il VERO NFT è quello... inutile avere un NFT della Gioconda se la vera Gioconda è in un museo, ma, soprattutto, non è tua...
Non sono d'acccordo, intanto potrei dire che per me avere un NFT non ha alcun senso se non per mera speculazione, cioè compro un NFT sapendo che è merda, ma merda che vogliono in tanti e che un domani potrò rivendere facendoci un buon margine, ma è un altra la considerazione che vorrei fare:
Un NFT della Gioconda non sarà mai la Gioconda nemmeno se l'originale venisse incendiato in un rogo, sarà nel migliore dei casi un opera derivata che nulla a che fare con Leonardo Da vinci, un po' come la foto del Colosseo non sarà mai il Colosseo stesso.
Quindi trovo del tutto artificiale questa cosa del o fisica o virutale, perché in vero sono già cose del tutto distinte che possono quindi benissimo convivere... poi per quanto mi riguarda quella robaccia non meriterebbe nulla in entrambi i casi, solo che almeno con quella fisica ci puoi buttare via le interiora del pesce o bruciarla in un caminetto come lui stesso ci mostra.
SpyroTSK
14-10-2022, 13:12
La cosa che mi fà più incazzare sono le persone che spendono 2000€ per un quadro/foglio/nft con dei cerchi messi a cazzo in un foglio/tela.
paranoic
14-10-2022, 13:39
Un NFT della Gioconda non sarà mai la Gioconda nemmeno se l'originale venisse incendiato in un rogo, sarà nel migliore dei casi un opera derivata che nulla a che fare con Leonardo Da vinci, un po' come la foto del Colosseo non sarà mai il Colosseo stesso.
Auspichiamoci che la Gioconda non prenda mai fuoco, medesimo discorso vale per i Rembrandt, i Tiziano, i Raffaello, i Botticelli...altre opere dello stesso Leonardo Da Vinci, etc..presenti al Louvre...oppure i vari maestri dell'impressionismo come Degas, Cezanne, Monet, Renoir....sempre a Parigi in un altro museo...
E' di oggi l'attacco di due squilibrate ad i "Girasoli" di Van Gogh a Londra...fortunatamente l'opera era protetta da una teca in vetro...
Che l'autore si arricchisca sfruttando il Meta Verso ed il NFT, se trova mercato utile, bruciando i coriandoli comprati dalla cartoleria sotto casa...non mi compete, ma lasciamo stare le vere opere d'arte nel luogo che meritano di stare o nelle mani di chi possa realmente amarle...ed apprezzarle...
paranoic
14-10-2022, 13:42
La cosa che mi fà più incazzare sono le persone che spendono 2000€ per un quadro/foglio/nft con dei cerchi messi a cazzo in un foglio/tela.
A me, se può interessarti od interessare altri che leggono, le cose che mi fanno più incazzare...sono la pedofilia, i sequestri di persona, la violenza carnale, la schiavitù...la stupidità e l'arroganza del potere...
Alla fine costui offre un prodotto/servizio, non costringe nessuno ad acquistarlo, oppure a seguire lui o le sue opere...quindi chi le acquista non danneggia nessuno, anzi aiuta l'artista o come tale definibile.
Personalmente nemmeno io, sicuramente, spenderei una simile cifra per i coriandoli...ma sicuramente mi lascia indifferente chi invece lo fà...
Questo non é altro che la naturale (anche se imprevedibile) evoluzione dell'arte dell'ultimo secolo: dall'arte figurativa, a quella astratta, a quella concettuale.
E ora siamo arrivati al punto in cui "l'idea" é talmente piú importante dell'opera, che l'opera stessa non serve neppure piú.
E siccome a nessuno frega piú granché dell'opera (intesa come gratificazione estetica, analisi dello stile, l'abilitá dell'artista etc) non é rimasto molto altro del "mercato" e quindi della speculazione: non lo compro perché mi piace, ma perché spero di poterci guadagnare.
É un trend che alla fin fine (IMHO) si sgonfierá e rimarrá come nicchia: l'uomo fa arte da migliaia e migliaia di anni, é una esigenza che sente, e non credo che potrá fare a meno del "bello" e del "vero" a lungo.
Non é peró detto che i numeri si torneranno a farli con l'arte piú classica...
paranoic
14-10-2022, 14:39
Questo non é altro che la naturale (anche se imprevedibile) evoluzione dell'arte dell'ultimo secolo: dall'arte figurativa, a quella astratta, a quella concettuale.
E ora siamo arrivati al punto in cui "l'idea" é talmente piú importante dell'opera, che l'opera stessa non serve neppure piú.
E siccome a nessuno frega piú granché dell'opera (intesa come gratificazione estetica, analisi dello stile, l'abilitá dell'artista etc) non é rimasto molto altro del "mercato" e quindi della speculazione: non lo compro perché mi piace, ma perché spero di poterci guadagnare.
É un trend che alla fin fine (IMHO) si sgonfierá e rimarrá come nicchia: l'uomo fa arte da migliaia e migliaia di anni, é una esigenza che sente, e non credo che potrá fare a meno del "bello" e del "vero" a lungo.
Non é peró detto che i numeri si torneranno a farli con l'arte piú classica...
Se posso permettermi, ottima analisi
Axios2006
14-10-2022, 15:15
https://www.exibart.com/repository/media/2021/08/Damien-Hirst-The-Currency.jpg
Screenshoot e sono pure io un artista! :sofico:
Gringo [ITF]
14-10-2022, 16:53
Coriandoli Su Tela, un opera Idilliaca che batte il confine della materia trascindendo il reale nel metaverso sottoforma di NFT, non so come facciate ad essere ancora li a casa senza investire in questo frutto del futuro che vi permetterà di entrare per primi in un Club Esclusivo, se fossi io in voi (ma solo in quel caso), aprofitterei di vendere casa e tutto il materiale per essere i pionieri del nuovo mondo digitale.
rebeyeah
14-10-2022, 17:36
non ce ne frega un cazzo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.