PDA

View Full Version : Workstation Desktop


Palatinus
13-10-2022, 12:13
Buongiorno,

necessitiamo di due workstation desktop (preferibilmente da assemblare, quindi NO LOGO) per i seguenti utilizzi:

1) Workstation per modellazione 3D e disegno 3D (Moda e Biomedicale).
2) Workstation per professionista architetto, in particolare di interni (quindi disegni CAD e rendering 3D).

Due soglie di budget per ognuna, 3000 € o 5000 €.

celsius100
13-10-2022, 12:48
Ciao
Partiamo dalla prima così nn si fa confusione
Hai requisiti o esigenze particolari? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi, alla necessità di fare raid, se serve il wifi, se vorresti un case silenzioso, ecc...
Di preciso che software ci gireranno sopra? Magari se riesci a fare una lista con le % di utilizzo e importanza dei programmi
Hai in mente uno shop da voler usare?

Palatinus
13-10-2022, 13:41
1) Per i dischi SSD pro in raid ed un disco hdd da memoria di massa.
2) Case silenzioso ma senza esigenze estetiche.
3) Monitor professionale 4k o al minimo quad hd.
4) i software 3d SOLIDWORKS - Blender - Rhinoceros - Materialise - Netfabb - Linea Autodesk
5) i software per architetto interni di base Sketch up - AutoCAD - Photoshop.
6) Wifi se non eccessivamente costoso e scheda di rete da 2,5 GB se non eccessivamente onerosa.

La % di utilizzo non le so, la macchina dovrà essere all around.

Per il negozio non ho preferenze l'importante che facciano preventivi timbrati firmati e datati.

celsius100
13-10-2022, 14:12
Che genere di raid?

Allora come base si potrebbe pensare in entrambi i vasi a ryzen 5950X su asus x570 pro wifi II (questa ha sia la LAN, 5gbps che il wifi) e 32gb di ram 3600Mhz esempio patriot viper PVB432G360C8K
Come video nel primo pc metterei una rtx 3060 e nel secondo una rtx 3070
Quindi rispettivamente un ali 750W e un 850W, vedi Corsair RMx
Un classico case è il Be quiet pure base 600 abbinabile ad un dissi a liquido come il silent loop 240 II
Dischi samsung 980 pro e wd red, almeno 1tb di ssd e in genere x lo storage si va dai 4 in su
X la prima configurazione considera che siamo anche meno di 2500 euro ai prezzi online
E x la seconda sotto I 3000
Monitor esclusi, qui tutto sommato visto che la parte editing grafico nn è nel settore imaging tutto sommato nn serve nulla di speciale un LG 27UL650, meno di 500 euro, oppure adesso piacciono le versioni wide oltre i 32" tipo Samsung CHG90 che si trova cmq a 7-900 euro

Palatinus
13-10-2022, 22:34
Che genere di raid?



Allora come base si potrebbe pensare in entrambi i vasi a ryzen 5950X su asus x570 pro wifi II (questa ha sia la LAN, 5gbps che il wifi) e 32gb di ram 3600Mhz esempio patriot viper PVB432G360C8K

Come video nel primo pc metterei una rtx 3060 e nel secondo una rtx 3070

Quindi rispettivamente un ali 750W e un 850W, vedi Corsair RMx

Un classico case è il Be quiet pure base 600 abbinabile ad un dissi a liquido come il silent loop 240 II

Dischi samsung 980 pro e wd red, almeno 1tb di ssd e in genere x lo storage si va dai 4 in su

X la prima configurazione considera che siamo anche meno di 2500 euro ai prezzi online

E x la seconda sotto I 3000

Monitor esclusi, qui tutto sommato visto che la parte editing grafico nn è nel settore imaging tutto sommato nn serve nulla di speciale un LG 27UL650, meno di 500 euro, oppure adesso piacciono le versioni wide oltre i 32" tipo Samsung CHG90 che si trova cmq a 7-900 euroConviene portare la RAM a 64 GB o potenziare la GPU se si volesse aumentare l'hardware da te proposto?

Raid striping.

Ma non conviene passare direttamente alla piattaforma zen 4 con un Ryzen 7900x?

celsius100
14-10-2022, 06:54
Aumentere la ram nn fa mai male
X i software citati cmq 32gb sono già un bel quantitativo
Puoi passare da 3060 a 3070 e da 3070 a 3080 facendo un salto di categoria però è utile solo in campo rendering questo balzo
Sul raid 0 eviterei, aumenti del 100% i rischi di inconvenienti tecnici se uno dei due dischi ha un problema... e poi un 980 pro e più che veloce
Si un 7900x in diversi casi e più veloce ma costa di più tutta la piattaforma, nn vedo questa nevessita di spremere quel boost in più che da rispetto allusare hardware nuovo che ancora nn e stato troppo testato e con configurazioni già rodate diciamo che in ambito professionale nn punto alla novità appena uscita

Palatinus
14-10-2022, 09:39
Perché Amd anziché un Intel alder lake?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-10-2022, 09:47
Rapporto prezzo-prestazioni
Un discorso analogo al 7900X