View Full Version : Amazon Italia aumenta gli stipendi: 1713 euro lordi al mese per i dipendenti della logistica
Redazione di Hardware Upg
13-10-2022, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-italia-aumenta-gli-stipendi-1713-euro-lordi-al-mese-per-i-dipendenti-della-logistica_110952.html
La retribuzione d'ingresso per i dipendenti della logistica sale a 1713 euro lordi al mese, un incremento del 2%. L'aumento, a cui si aggiunge un bonus e un rafforzamento dei buoni pasto, è il frutto di un accordo con le sigle sindacali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
13-10-2022, 10:53
E netti quanto sarebbe?
Sorvoliamo sul fatto che oggi, in Italia servirebbero almeno 1700 netti per vivere dignitosamente :asd:
E netti quanto sarebbe?
Sorvoliamo sul fatto che oggi, in Italia servirebbero almeno 1700 netti per vivere dignitosamente :asd:
Più o meno un 30% in meno. Ben vengano questi aumenti.
Ragerino
13-10-2022, 11:03
Più o meno un 30% in meno. Ben vengano questi aumenti.
Quindi 1200. Ricordo veniva considerato come uno stipendio semidecente nel 2003. Andiamo bene.
Ma otto ore al giorno ? In zona da me ci sono almeno diverse aziende che non trovano magazzinieri per 1500€ NETTI al mese, 40h/settimana. É vero che è richiesto anche il sabato su turno però...malaccio non è via. Boh....:confused:
gd350turbo
13-10-2022, 11:11
Ma otto ore al giorno ? In zona da me ci sono almeno una decina di aziende che non trovano magazzinieri per 1500€ NETTI al mese, 40h/settimana. É vero che è richiesto anche il sabato su turno però...malaccio non è via. Boh....:confused:
Ah bè qui, ci sono ristoranti che hanno chiuso perchè non trovano personale da assumere in regola...
Arrivano i candidati:
Ah ma io prendo il reddito di cittadinanza, non posso lavorare in regola altrimenti me lo tolgono
Certo che il lavoro di logistica che ti offre amazon non è come quello dell'impiegato comunale, ma è un lavoro in regola e con i tempi che corrono non mi pare male.
E netti quanto sarebbe?
Sorvoliamo sul fatto che oggi, in Italia servirebbero almeno 1700 netti per vivere dignitosamente :asd:
circa 1390 netti
Ah bè qui, ci sono ristoranti che hanno chiuso perchè non trovano personale da assumere in regola...
Arrivano i candidati:
Ah ma io prendo il reddito di cittadinanza, non posso lavorare in regola altrimenti me lo tolgono
Certo che il lavoro di logistica che ti offre amazon non è come quello dell'impiegato comunale, ma è un lavoro in regola e con i tempi che corrono non mi pare male.
anche nella mia città, peccato che ti pagano per 8 ore e poi tutti gli straordinari non vengono pagati, ecco che la gente si liocenzia e va altrove
giusto che quel personaggio chiuda perchè incapace di gestire il personale
Ragerino
13-10-2022, 11:17
circa 1390 netti
Andiamo meglio. Però se non sbaglio, non sono tutti assunti attraverso cooperative, ed il turnover è altissimo perche non rinnovano?
Diciamo che non sembra un lavoro su cui contare.
1700 lordi per fare consegne con il furgone non sono la fine del mondo sono circa 23k lordi all'anno.
Non sono entusiasmanti ma parliamo di un lavoro che puo' fare chiunque.
pheasant_killer
13-10-2022, 11:19
caspita ora si che si riempiono i ristoranti! :D
Andiamo meglio. Però se non sbaglio, non sono tutti assunti attraverso cooperative, ed il turnover è altissimo perche non rinnovano?
Diciamo che non sembra un lavoro su cui contare.
mah non mi pare sei assunto con tutte le tutele del caso, ci lavora il mio vicino di casa, certo fai turni ( sulla logistica ) ma vedo nella mia zona che cercano figure in molti ambiti.
TorettoMilano
13-10-2022, 11:25
circa 1390 netti
ticket 7x22 ticket al mese+500 euro di bonus (info prese dall'articolo)
immagino abbiano pure uno sconto sugli acquisti su amazon. di sicuro un lavoro tranquillo lun-ven 8 ore fisse al giorno non sarebbe da sputarci sopra. immagino invece siano tutti su turni a ritmi asfissianti
caspita ora si che si riempiono i ristoranti! :D
E' un 5° livello del CCNL, non è che si può pretendere chissà cosa. Andrebbero cambiati i contratti a livello nazionale.
Andiamo meglio. Però se non sbaglio, non sono tutti assunti attraverso cooperative, ed il turnover è altissimo perche non rinnovano?
Diciamo che non sembra un lavoro su cui contare.
Qui si riferisce agli addetti di logistica assunti a tempo indeterminato. Quelli tramite agenzie interinali vengono impiegati solo nei periodi di picco (Natale, Prime Day, etc.) con contratti a tempo determinato.
F1r3st0rm
13-10-2022, 12:47
1713 lordi di stipendio di ingresso senza la parte variabile non è un brutto stipendio, non dicimao cavolate, non sarà uno stipendione ma neanche una cosa indegna se si conta che tutta la aprte variabile non viene contata...
Straordianrio, buoni pasto, indennità contrattuali varie.
megamitch
13-10-2022, 12:58
Non dice se 13 o 14 mensilità
stipendio pieno se raggiungi il target, rispetti i tempi di consegna - da massacro - e se ti accolli tutto quello che puo' capitare al furgone, oltre a dover a che fare con clienti amazon.... che è tutto un dire...
stessa cifra, ci lavori comodamente da casa, ed è il minimo dello stipendio - indennizzo luce, internet, buoni pasto o rimborso anche se sei work from home (non esiste lo smartworking, non lo nominate all'estero che vi prendono per italiani)... senza contare bonus target ed extra bonus per produttività
oggi la moglie di un amico è andata a prendersi il portatile, 5 ore di training e poi a casa... ahhh scusate ma non è in italia... in italia siamo ormai all'arrivo "meno male che amazon c'è" :asd:
https://static.nexilia.it/giornalettismo/2018/02/meno-male-che-silvio-c%C3%A8.jpg
Ah bè qui, ci sono ristoranti che hanno chiuso perchè non trovano personale da assumere in regola...
Arrivano i candidati:
Ah ma io prendo il reddito di cittadinanza, non posso lavorare in regola altrimenti me lo tolgono
Certo che il lavoro di logistica che ti offre amazon non è come quello dell'impiegato comunale, ma è un lavoro in regola e con i tempi che corrono non mi pare male.
Anche dove vivo io ristoranti, pub e bar si lamentano perchè non trovano personale da assumere; a dir loro per colpa del reddito di cittadinanza.
Però adesso sta aprendo un nuovo polo di logistica Amazon e c'è la fila di gente che vorrebbe essere assunta.
Qualcosa non quadra.
stipendio pieno se raggiungi il target, rispetti i tempi di consegna - da massacro - e se ti accolli tutto quello che puo' capitare al furgone, oltre a dover a che fare con clienti amazon.... che è tutto un dire...
stessa cifra, ci lavori comodamente da casa, ed è il minimo dello stipendio - indennizzo luce, internet, buoni pasto o rimborso anche se sei work from home (non esiste lo smartworking, non lo nominate all'estero che vi prendono per italiani)... senza contare bonus target ed extra bonus per produttività
oggi la moglie di un amico è andata a prendersi il portatile, 5 ore di training e poi a casa... ahhh scusate ma non è in italia... in italia siamo ormai all'arrivo "meno male che amazon c'è" :asd:
https:/.nexilia.it/giornalettismo/2018/02/meno-male-che-silvio-c%C3%A8.jpg
Per l’amor di Dio, basta lavorare da casa, è la distruzione del nostro tessuto economico dei piccoli commercianti.
Se te ne stai a casa non ti serve l’auto (il che non è male ma va valutato), non paghi un parcheggio, non passi per caso davanti a un negozio che ha uno stupendo pantalone in vetrina, non vai al ristorante a pranzo e non ti fermi a mangiare un pasticcino col caffè in quel bar ecc ecc
Stiamo tutti a casa, compriamo su Amazon, mangiamo ordinando col cellulare, facciamo visite mediche online, trombiamo online
Se il futuro ci riservava questo tipo di vita non lo so, ma invece so bene che tutte le transizioni devono essere lente, sennò fanno danni immani e fanno piangere tanta gente
Ah ma io prendo il reddito di cittadinanza, non posso lavorare in regola altrimenti me lo tolgono
https://luigioliveri.blogspot.com/2022/06/ma-quanto-ricevono-i-percettori-del.html
fraussantin
13-10-2022, 14:11
E netti quanto sarebbe?
Sorvoliamo sul fatto che oggi, in Italia servirebbero almeno 1700 netti per vivere dignitosamente :asd:
1400 1500 , dipende da diversi fattori.
Però , c'è sempre un però.
Non assumono full time , ma partime multiora. 16-38
Se c'è lavoro guadagni bene , se c'è ristagno ti attacchi
In italia si dovrebbe fare qualcosa più su questo che su i salari in generale.
Limitare l'abuso del part time sopratutto diviso in più giorni
hackaro75
13-10-2022, 14:26
Siamo al punto che Amazon può vantarsi di elargire povertà!!! Niente da aggiungere.
Anche dove vivo io ristoranti, pub e bar si lamentano perchè non trovano personale da assumere; a dir loro per colpa del reddito di cittadinanza.
Però adesso sta aprendo un nuovo polo di logistica Amazon e c'è la fila di gente che vorrebbe essere assunta.
Qualcosa non quadra.
Sarà forse perchè i ristoranti/bar/pub non pagano certo 1700 euro lordi, forse la metà... e anche come tipologia di lavoro secondo me è meglio Amazon
fraussantin
13-10-2022, 15:12
Sarà forse perchè i ristoranti/bar/pub non pagano certo 1700 euro lordi, forse la metà... e anche come tipologia di lavoro secondo me è meglio Amazon
Ni ... Come tipologia forse meglio un bar , la giornata finisce prima fra chiacchera con il cliente, risate ecc, ma il problema è che non pagano il dovuto e sopratutto danno turni spezzettati.
In amazon farei solo il corriere.
Il picker è di un noioso assurdo, peggio che fare il portiere
Siamo al punto che Amazon può vantarsi di elargire povertà!!! Niente da aggiungere.
Si, davvero ridicolo, raccapricciante.
Pubblicizzare un aumento del 2 percento…. con l’inflazione tecnica al 10 e la reale probabilmente più alta
randorama
13-10-2022, 20:26
oggi ero in ufficio (da casa ci lavoro al massimo 2 gg alla settimana; oltre, e proprio vogliono, devono pagarmi).
giro al centro commerciale... 3 bar, 1 ristorante, 2 negozi di abbigliamenti con in cartello "cercasi personale".
francamente qualcosa che non torna mi pare ci sia.
fraussantin
13-10-2022, 20:30
oggi ero in ufficio (da casa ci lavoro al massimo 2 gg alla settimana; oltre, e proprio vogliono, devono pagarmi).
giro al centro commerciale... 3 bar, 1 ristorante, 2 negozi di abbigliamenti con in cartello "cercasi personale".
francamente qualcosa che non torna mi pare ci sia.
Te lo spiego , quelli più onesti applicano il ccnl commercio o ristorazione , con un part time 20 \30 ore , spalmato su 6 giorni , con turni spezzati comprensivi di domeniche. In apprendistato ovviamente.
Si parla di 600 700 el mese.
Quelli meno onesti non te lo scrivo neppure.
randorama
13-10-2022, 20:50
Te lo spiego , quelli più onesti applicano il ccnl commercio , con un part time 20 \30 ore , spalmato su 6 giorni , con turni spezzati comprensivi di domeniche. In apprendistato ovviamente.
Si parla di 600 700 el mese.
Quelli meno onesti non te lo scrivo neppure.
beh, sallora quello che mi messo il caffè sul bancone deve essere proprio un fesso.
la cosa mi consola; pensavo di essere l'unico, visto che lo stesso lavoro lo facevo anch'io mentre studiavo. per non parlare del mio collega.
lui si faceva le stagioni in campagna a tirare su il granoturco :)
fraussantin
13-10-2022, 21:53
beh, sallora quello che mi messo il caffè sul bancone deve essere proprio un fesso.
la cosa mi consola; pensavo di essere l'unico, visto che lo stesso lavoro lo facevo anch'io mentre studiavo. per non parlare del mio collega.
lui si faceva le stagioni in campagna a tirare su il granoturco :)
Quindi ritieni corretto assumere gente a queste condizioni?
E bada bene , non prendono il reddito di cittadinanza.
I più se ne vanno via dove gli stipendi sono migliori
randorama
13-10-2022, 22:08
Quindi ritieni corretto assumere gente a queste condizioni?
E bada bene , non prendono il reddito di cittadinanza.
I più se ne vanno via dove gli stipendi sono migliori
no.
ritengo utile farmi assumere per poi mandarli a stendere non appena trovo di meglio.
oggi ero in ufficio (da casa ci lavoro al massimo 2 gg alla settimana; oltre, e proprio vogliono, devono pagarmi).
giro al centro commerciale... 3 bar, 1 ristorante, 2 negozi di abbigliamenti con in cartello "cercasi personale".
francamente qualcosa che non torna mi pare ci sia.
Li sto notando spesso anche io questi cartelli, ma soprattutto non vedo mai in nessun luogo di lavoro personale under 30.
Ragerino
14-10-2022, 07:57
oggi ero in ufficio (da casa ci lavoro al massimo 2 gg alla settimana; oltre, e proprio vogliono, devono pagarmi).
giro al centro commerciale... 3 bar, 1 ristorante, 2 negozi di abbigliamenti con in cartello "cercasi personale".
francamente qualcosa che non torna mi pare ci sia.
Semplicemente qualcuno si è stancato di farsi prendere per il cul0.
Comunque come diceva qualcuno prima, il problema più grande è che chi ha studiato, spesso si ritrova con stipendi simili. Conosco gente giovane che è entrata nel mondo della scuola, quindi laurea, specialistica e c@zzi vari. Ovviamente precariato, non sai mai dove finisci da un anno all'altro, e stipendi da 1400€ , quando va bene 1500.
Se devi studiare per anni, avere un posto di responsabilità, per poi guadagnare quanto un analfabeta che sposta scatole, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
TorettoMilano
14-10-2022, 08:04
Semplicemente qualcuno si è stancato di farsi prendere per il cul0.
Comunque come diceva qualcuno prima, il problema più grande è che chi ha studiato, spesso si ritrova con stipendi simili. Conosco gente giovane che è entrata nel mondo della scuola, quindi laurea, specialistica e c@zzi vari. Ovviamente precariato, non sai mai dove finisci da un anno all'altro, e stipendi da 1400€ , quando va bene 1500.
Se devi studiare per anni, avere un posto di responsabilità, per poi guadagnare quanto un analfabeta che sposta scatole, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
chi ha la licenza media e lavora da X anni ha probabilmente uno stipendio più alto di chi è laureato
fraussantin
14-10-2022, 08:04
Semplicemente qualcuno si è stancato di farsi prendere per il cul0.
Comunque come diceva qualcuno prima, il problema più grande è che chi ha studiato, spesso si ritrova con stipendi simili. Conosco gente giovane che è entrata nel mondo della scuola, quindi laurea, specialistica e c@zzi vari. Ovviamente precariato, non sai mai dove finisci da un anno all'altro, e stipendi da 1400€ , quando va bene 1500.
Se devi studiare per anni, avere un posto di responsabilità, per poi guadagnare quanto un analfabeta che sposta scatole, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Probabilmente guadagni anche meno. Sicuramente di un artigiano .
Ma perche non tutti possono fare lavori di responsabilità.
Però ritengo che tutti dovrebbero avere uno stipendio decente.
Dal netturbino al dirigente.
Perche il netturbino avrà studiato meno , ma si fa cmq il culo.
Ragerino
14-10-2022, 09:11
Probabilmente guadagni anche meno. Sicuramente di un artigiano .
Ma perche non tutti possono fare lavori di responsabilità.
Però ritengo che tutti dovrebbero avere uno stipendio decente.
Dal netturbino al dirigente.
Perche il netturbino avrà studiato meno , ma si fa cmq il culo.
Questo sicuramente. Qualsiasi lavoro deve permettere di vivere in maniera dignitosa, e poter toglierti delle soddisfazioni. Semplicemente se hai studiato, non ha senso poi finire per guadagnare come qualcuno che ha la terza media.
Questo sicuramente. Qualsiasi lavoro deve permettere di vivere in maniera dignitosa, e poter toglierti delle soddisfazioni. Semplicemente se hai studiato, non ha senso poi finire per guadagnare come qualcuno che ha la terza media.
in teoria si, ma ci sono persone laureate che non meritano 1300€ al mese da quanto sono limitate, a volte bisogna farsi un esame di coscienza, tutti si credono fenomeni con il pezzo di carta in mano, ricordo un amico laureta in Economia alla Bocconi che si proponeva nelle varie aziende e bache come Dirigente ( 1 impego ) dopo un pò di vessazioni trovò come impiegato a 1400€, giusto per fare un esempio.
gd350turbo
14-10-2022, 09:30
Un veccho adagio diceva:
Se vuoi diventare la persona più ricca del mondo devi vendere i tuoi dipendenti per quello che credono di valere e riacquistarli per quello che valgono realmente.
Ragerino
14-10-2022, 09:35
in teoria si, ma ci sono persone laureate che non meritano 1300€ al mese da quanto sono limitate, a volte bisogna farsi un esame di coscienza, tutti si credono fenomeni con il pezzo di carta in mano, ricordo un amico laureta in Economia alla Bocconi che si proponeva nelle varie aziende e bache come Dirigente ( 1 impego ) dopo un pò di vessazioni trovò come impiegato a 1400€, giusto per fare un esempio.
Si, ma non puoi pensare di pagare un insegnante con la specialistica, quanto paghi un facchino, ed aspettarti che questo sia invogliato a stare al passo con i tempi, fare corsi di aggiornamento ecc. Ieri ho parlato con un amica (meno di 30 anni) che è nel settore, e la cosa è assurda. Poi ci lamentiamo dell'istruzione.
Questo sicuramente. Qualsiasi lavoro deve permettere di vivere in maniera dignitosa, e poter toglierti delle soddisfazioni. Semplicemente se hai studiato, non ha senso poi finire per guadagnare come qualcuno che ha la terza media.
Se hai studiato e sai far fruttare quello che hai studiato, allora è giusto che guadagni di più (ed è già così), ma studiare e basta senza avere le capacità è solo tempo sprecato.
Si, ma non puoi pensare di pagare un insegnante con la specialistica, quanto paghi un facchino, ed aspettarti che questo sia invogliato a stare al passo con i tempi, fare corsi di aggiornamento ecc. Ieri ho parlato con un amica (meno di 30 anni) che è nel settore, e la cosa è assurda. Poi ci lamentiamo dell'istruzione.
Un insegnante come tutti i lavori deve essere aggiornato costantemente perchè il mondo corre, cosa dovrebbe guadagnare 2500€ per forse 18 h settimanali ? Basta gestirli come in un azienda privata, come avviene negli Stati Uniti dove un insegnate delle superiori guadagna sui 50.000$ anno, che è uno stipendio normale con il costo della vita che hanno.
Comunque se uno si laurea in Lettere moderne, Storia o Psicologia, giusto per fare degli esempi, ma che lavoro pensa di poter trovare, sopratutto a che cifra? Con quella Laurea è gia tanto se trovi da Amazon.
TorettoMilano
14-10-2022, 10:13
Comunque se uno si laurea in Lettere moderne, Storia o Psicologia, giusto per fare degli esempi, ma che lavoro pensa di poter trovare, sopratutto a che cifra? Con quella Laurea è gia tanto se trovi da Amazon.
https://cdn-img-f.facciabuco.com/109/bi5847y52i-lancio-del-cappello-di-laurea-mcdonald-s_a.jpg
Per l’amor di Dio, basta lavorare da casa, è la distruzione del nostro tessuto economico dei piccoli commercianti.
Se te ne stai a casa non ti serve l’auto (il che non è male ma va valutato), non paghi un parcheggio, non passi per caso davanti a un negozio che ha uno stupendo pantalone in vetrina, non vai al ristorante a pranzo e non ti fermi a mangiare un pasticcino col caffè in quel bar ecc ecc
Giusto, continuiamo a perdere due ore al giorno solo per andare/tornare da lavoro, così possiamo comprare il pasticcino...
Ragerino
14-10-2022, 10:25
Comunque se uno si laurea in Lettere moderne, Storia o Psicologia, giusto per fare degli esempi, ma che lavoro pensa di poter trovare, sopratutto a che cifra? Con quella Laurea è gia tanto se trovi da Amazon.
Se siamo a questi livelli, evito persino di rispondere :asd:
fraussantin
14-10-2022, 10:54
Si, ma non puoi pensare di pagare un insegnante con la specialistica, quanto paghi un facchino, ed aspettarti che questo sia invogliato a stare al passo con i tempi, fare corsi di aggiornamento ecc. Ieri ho parlato con un amica (meno di 30 anni) che è nel settore, e la cosa è assurda. Poi ci lamentiamo dell'istruzione.
Il facchino a 50 anni avrà la schiana rotta , sarà pieno di dolori e cmq deve avere il fisico adatto. Ti dico perche deve guadagnare di meno? Specialmente se non si trova nessuno che vuole farlo?
In teoria dovrebbe guadagnare anche di più se si impegna ( e difatti è cosí in molto casi ) perche è un lavoro di fatica.
Il lavoretto dietro una scivania a far niente ( non parlo di tutti ovviamente) magari da statale , ecco quelli siccome lo voglion far tutti , c'è la fila perché pagarli di più?
Alla fine il lavoro è un mercato , leggermente regolamentato , ma è sempre un mercato
Ragerino
14-10-2022, 11:03
Il facchino a 50 anni avrà la schiana rotta , sarà pieno di dolori e cmq deve avere il fisico adatto. Ti dico perche deve guadagnare di meno? Specialmente se non si trova nessuno che vuole farlo?
In teoria dovrebbe guadagnare anche di più se si impegna ( e difatti è cosí in molto casi ) perche è un lavoro di fatica.
Il lavoretto dietro una scivania a far niente ( non parlo di tutti ovviamente) magari da statale , ecco quelli siccome lo voglion far tutti , c'è la fila perché pagarli di più?
Alla fine il lavoro è un mercato , leggermente regolamentato , ma è sempre un mercato
Io ho fatto un esempio specifico. Inoltre, da nessuna parte ho scritto che un lavoro più semplice dovrebbe essere pagato meno. E' proprio questo l'errore di fondo che vedo fare a molti. Non sono i lavori inferiori a dover essere pagati meno. Sono i lavori che richiedono una più alta istruzione a dover essere pagati di più. C'è una bella differenza.
E poi scusate, se un lavoro 'dietro alla scrivania' che richiede magari anni di studio, deve pagare quanto un lavoro da facchino, chi me lo fa fare di perdere altri 5-10 anni di vita a studiare ?
Vai a dirlo alla mia ex che fa il dottorato in genetica animale, che i suoi 10+ anni in ambito accademico dovrebbero valere quanto 0 anni di uno che fa il camionista.
In teoria dovrebbe guadagnare anche di più se si impegna ( e difatti è cosí in molto casi ) perche è un lavoro di fatica.
Alla fine il lavoro è un mercato , leggermente regolamentato , ma è sempre un mercato
Appunto, Amazon paga quanto chiede il mercato. Tranquilli che se potevano farli lavorare a 500 euro lo facevano.
In ogni caso il paragone lavoro fisico/ufficio lascia il tempo che trova.
fraussantin
14-10-2022, 11:08
Appunto, Amazon paga quanto chiede il mercato. Tranquilli che se potevano farli lavorare a 500 euro lo facevano.
In ogni caso il paragone lavoro fisico/ufficio lascia il tempo che trova.
Ma infatti non critico amazon .
Critico chi gli permette di fare part time e il precariato
Perche il contratto , le paghe e le condizioni di lavoro sono buone.
Io ho fatto un esempio specifico. Inoltre, da nessuna parte ho scritto che un lavoro più semplice dovrebbe essere pagato meno. E' proprio questo l'errore di fondo che vedo fare a molti. Non sono i lavori inferiori a dover essere pagati meno. Sono i lavori che richiedono una più alta istruzione a dover essere pagati di più. C'è una bella differenza.
E poi scusate, se un lavoro 'dietro alla scrivania' che richiede magari anni di studio, deve pagare quanto un lavoro da facchino, chi me lo fa fare di perdere altri 5-10 anni di vita a studiare ?
Vai a dirlo alla mia ex che fa il dottorato in genetica animale, che i suoi 10+ anni in ambito accademico dovrebbero valere quanto 0 anni di uno che fa il camionista.
Non funziona così, lo stipendio dipende anche se non soprattutto dall'esperienza lavorativa. Puoi avere tutte le lauree e i corsi che vuoi ma se parti da zero non puoi pretendere lo stipendio da nababbo. Il preconcetto che uno se studia salta la gavetta e guadagna subito 3000 euro al mese netti credo che esista solo in Italia...
Per dire, una qualsiasi azienda di trasporti non darebbe mai un camion di 100mila euro in mano ad una dottoressa con 10 anni di ambito accademico.
AlderLake71
14-10-2022, 14:05
ma che cazzo di stipendio è? c'è gente che con 1200 euro va a pranzo
Ragerino
14-10-2022, 14:38
Non funziona così, lo stipendio dipende anche se non soprattutto dall'esperienza lavorativa. Puoi avere tutte le lauree e i corsi che vuoi ma se parti da zero non puoi pretendere lo stipendio da nababbo. Il preconcetto che uno se studia salta la gavetta e guadagna subito 3000 euro al mese netti credo che esista solo in Italia...
Ed invece funziona esattamente cosi in certi settori. Le cose o le sai, o non le sai. Non è che devi fare 'esperienza lavorativa' dopo aver studiato per anni tra libri e laboratori. E funziona cosi in tutto il resto del mondo. Solo in Italia pretendono di assumere un ingegnere per pagarlo quanto un operaio.
Negli USA se esci da un indirizzo STEM, gli stipendi entry level di certe aziende farebbero impalidire qualsiasi 'quadro' italiano.
Ed invece funziona esattamente cosi in certi settori. Le cose o le sai, o non le sai. Non è che devi fare 'esperienza lavorativa' dopo aver studiato per anni tra libri e laboratori. E funziona cosi in tutto il resto del mondo. Solo in Italia pretendono di assumere un ingegnere per pagarlo quanto un operaio.
Negli USA se esci da un indirizzo STEM, gli stipendi entry level di certe aziende farebbero impalidire qualsiasi 'quadro' italiano.
Le uniche Lauree che danno un reale sbocco nel mondo del Lavoro in Italia ora come ora sono Medicina ed Ingegneria, per il resto c'è il McDonald.
fraussantin
14-10-2022, 17:05
Pensa te come siamo messi bene... una nazione tecnicamente fallita.
Ripeto non tutti possiamo fagli gli ingegneri .
Servono un ingegnere e tot operai .
Sennò chi costruisce?
fraussantin
14-10-2022, 17:32
Opera chi non sa ingegnerare, ovvio.
Peccato che raramente funzioni così... anche al netto della massa di postofissi boomer incapaci in più o meno ogni settore...
Il problema è che tutti vogliono far studiare i propri figli.
, Come è anche giusto che sia per carità.
Poi però non c'è spazio per tutti .
Ragerino
14-10-2022, 18:05
Il problema è che tutti vogliono far studiare i propri figli.
, Come è anche giusto che sia per carità.
Poi però non c'è spazio per tutti .
Beh oddio, della mia cerchia di amici sono l'unico laureato. Ed in genere ci sono molte più donne laureate che uomini.
Ma non dovrebbe essere questo l'obiettivo? Una popolazione sempre più istruita.
fraussantin
14-10-2022, 18:43
Beh oddio, della mia cerchia di amici sono l'unico laureato. Ed in genere ci sono molte più donne laureate che uomini.
Ma non dovrebbe essere questo l'obiettivo? Una popolazione sempre più istruita.
Tu puoi anche istruire tutti , ma non possiamo tutti fare lavori da istruiti , quindi niente lamentele se con la laurea lavori al mc... Qualcuno i panini deve farli senno non si mangia.
Tu puoi anche istruire tutti , ma non possiamo tutti fare lavori da istruiti , quindi niente lamentele se con la laurea lavori al mc... Qualcuno i panini deve farli senno non si mangia.
Negli Stati Uniti succede proprio questo, buona parte dei ragazzi va al college ma poi si occupa di altro. C'è molta più flessibilità e apertura mentale sul lavoro, poi lì rispetto a noi c'è l'esaltazione del self made man, qui invece il sogno medio degli italiani è il lavoro dipendente fisso, possibilmente statale.
Ultravincent
15-10-2022, 19:15
Per l’amor di Dio, basta lavorare da casa, è la distruzione del nostro tessuto economico dei piccoli commercianti.
Se te ne stai a casa non ti serve l’auto (il che non è male ma va valutato), non paghi un parcheggio, non passi per caso davanti a un negozio che ha uno stupendo pantalone in vetrina, non vai al ristorante a pranzo e non ti fermi a mangiare un pasticcino col caffè in quel bar ecc ecc
Stiamo tutti a casa, compriamo su Amazon, mangiamo ordinando col cellulare, facciamo visite mediche online, trombiamo online
Se il futuro ci riservava questo tipo di vita non lo so, ma invece so bene che tutte le transizioni devono essere lente, sennò fanno danni immani e fanno piangere tanta gente
Beh quei piccoli commercianti si dovranno trovare qualcos'altro da fare. Lavorare in ufficio per mansioni svolgibili al 100% da remoto e' uno spreco immane. E non vuol dire che devi rimanere tappato in casa: esci quando vuoi per lo svago, non per il lavoro.
Se hai studiato e sai far fruttare quello che hai studiato, allora è giusto che guadagni di più (ed è già così), ma studiare e basta senza avere le capacità è solo tempo sprecato.
La base dev’essere dignitosa per tutti, sennò ammazziamoli… 😒
Se uno vale la scala dei compensi deve salire, invece siamo in un sistema sporco dove vige la regola contraria: stipendio minimo accettabile come base per i bravi e a scendere per chi vale poco o non ha specializzazioni.
Giusto, continuiamo a perdere due ore al giorno solo per andare/tornare da lavoro, così possiamo comprare il pasticcino...
Bravo, hai riflettuto e capito il concetto.
Scommetto che non sei proprietario di quel bar, o di quel ristorante, o di quel negozio col bel pantalone in vetrina, ecc….
Quindi dietro di te c’è chi ti paga per il tuo lavoro assumendosi un sacco di responsabilità e rischi, mentre tu il pasticcino te lo compri su Amazon e te lo mangi davanti alla TV, mezzo secondo dopo aver chiuso l’orario di lavoro, in pace col mondo perché la paga ti arriva ogni dieci del mese. Sbaglio?
fraussantin
15-10-2022, 21:00
La base dev’essere dignitosa per tutti, sennò ammazziamoli…
Se uno vale la scala dei compensi deve salire, invece siamo in un sistema sporco dove vige la regola contraria: stipendio minimo accettabile come base per i bravi e a scendere per chi vale poco o non ha specializzazioni.
Sai quale è il problema base?
È che aumentare i salari comporta un aumento dei costi e di conseguenza un aumento dell'inflazione.
Siccome sto branco di mangiapane, hanno portato il paese alla rovina con un debito assurdo devono tenere questa al minimo possibile per evitare la bancarotta . Con un inflazione esagerata salgono anche i tassi di interesse .
Che poi i prezzi stanno aumentato lo stesso per altre cause , voglio vedere cosa aspettano , che crollo tutto il castello?
Vanno adeguati i ccnl , e invece per molti tutto tace.
Il ccnl al commercio è fermo da anni.
E nessuno muove hn dito perche si riverserebbe sui prezzi al dettaglio e l'inflazione.
randorama
15-10-2022, 21:58
Sai quale è il problema base?
È che aumentare i salari comporta un aumento dei costi e di conseguenza un aumento dell'inflazione.
Siccome sto branco di mangiapane, hanno portato il paese alla rovina con un debito assurdo devono tenere questa al minimo possibile per evitare la bancarotta . Con un inflazione esagerata salgono anche i tassi di interesse .
Che poi i prezzi stanno aumentato lo stesso per altre cause , voglio vedere cosa aspettano , che crollo tutto il castello?
Vanno adeguati i ccnl , e invece per molti tutto tace.
Il ccnl al commercio è fermo da anni.
E nessuno muove hn dito perche si riverserebbe sui prezzi al dettaglio e l'inflazione.
ti ricordo che prima dei mangiapane nostrani (che, per carità, ci sono), qualcuno un po' più su ha inondato il mercato di denaro proprio per far ripartire il mercato.
il problema è che la ricchezza non si crea creando denaro.
la ricchezza si crea con il lavoro.
però se in questo fantasmagorico mercato globale qualcuno è disposto a fare il tuo lavoro a 1/3 del tuo stipendio, beh, allora c'è un problema.
fraussantin
16-10-2022, 16:02
però se in questo fantasmagorico mercato globale qualcuno è disposto a fare il tuo lavoro a 1/3 del tuo stipendio, beh, allora c'è un problema.
È quello il nodo , senza andare a cercare la globalizzazione che sicuramente è un problema, se non stabilisci un salario minimo e dei costi uguali per tutti succede questo.
L'attività x assume part-time, stagisti, gente bisognosa facendosi restituire parte dello stipendio ecc ecc ecc (a seconda del settore dall artigianato alle catene al dettaglio), e abbassa i prezzi.
La gente esulta ecco gli onesti , gli altri sono ladri vergogna ecc...
Le attività y e z concorrenti si trovano sulla piazza un pericoloso nemico con prezzi aggressivi e anche loro sono costretti ad abbassare il più possibile i costi del lavoro.
Ed ecco come si frena l'inflazione ,ma anche la crescita in un paese allo sbando come il nostro.
Se non si adeguano gli stipendi all inflazione non se ne esce.
E bisogna guardare gli stupendi reali non quelli sul ccnl che ormai non rispetta più nessuno nelle nuove assunzioni.
Qui vicino apre un negozio di una catena famosissima di articoli sportivi a basso prezzo , tanto per non fare nomi , contratti tutti part time a 20 ore.
Ma vi pare normale?
crazy.leprechaun
16-10-2022, 16:40
Scommetto che non sei proprietario di quel bar, o di quel ristorante, o di quel negozio col bel pantalone in vetrina, ecc….
sto discorso NO SENSE lo sento da circa 30 anni (e ne ho quasi 40 eh).
Chi apre un negozio, un ristorante o una pasticceria, deve anche mettere in conto che se non sa come gestirlo o non ha un portfolio clienti, prima o poi chiude.
Non siamo più nel 1900... siamo nel 2022. la pandemia volente o nolente (e aggiungerei anche grazie a Dio) ha cambiato il mercato che per quanto mi riguarda era stagnante, almeno in Italia, da secoli.
All'estero un sacco di gente lavora da casa, mangia nei ristoranti (perchè è fisiologico che sei stai 7-8 ore a casa a lavorare poi ti viene per forza voglia di uscire altrimenti impazzisci) e compra nei negozi o nei negozi vintage.
Poi ci sarebbe anche un lungo discorso da fare sul fast shopping (zara, H&M & compagnia bella), sull'inquinamento perchè in italia non esiste una politica o una legge che incentivi la popolazione ad inquinare di meno e a consumare corrente e gas in maniera "educata" verso se stessi, gli altri e l'ambiente, e tante altre cose che se iniziamo il discorso finiamo a natale dei prossimo 30 anni.
Amazon esiste e lo usano tantissimi piccoli commercianti perchè tanta gente vuole un determinato prodotto e magari dal suo negozio di fiducia non lo trova perchè "non lo vendo perchè non me lo compra nessuno, saresti l'unico a cui lo venderei" (sentito con le mie orecchie). Ben venga il commercio online, se usato con saggezza ovviamente.
Se poi il negozio sotto casa non vuole vendere online per qualsivoglia motivo, allora è un altro discorso.
sto discorso NO SENSE lo sento da circa 30 anni (e ne ho quasi 40 eh).
Chi apre un negozio, un ristorante o una pasticceria, deve anche mettere in conto che se non sa come gestirlo o non ha un portfolio clienti, prima o poi chiude.
Non siamo più nel 1900... siamo nel 2022. la pandemia volente o nolente (e aggiungerei anche grazie a Dio) ha cambiato il mercato che per quanto mi riguarda era stagnante, almeno in Italia, da secoli.
All'estero un sacco di gente lavora da casa, mangia nei ristoranti (perchè è fisiologico che sei stai 7-8 ore a casa a lavorare poi ti viene per forza voglia di uscire altrimenti impazzisci) e compra nei negozi o nei negozi vintage.
Poi ci sarebbe anche un lungo discorso da fare sul fast shopping (zara, H&M & compagnia bella), sull'inquinamento perchè in italia non esiste una politica o una legge che incentivi la popolazione ad inquinare di meno e a consumare corrente e gas in maniera "educata" verso se stessi, gli altri e l'ambiente, e tante altre cose che se iniziamo il discorso finiamo a natale dei prossimo 30 anni.
Amazon esiste e lo usano tantissimi piccoli commercianti perchè tanta gente vuole un determinato prodotto e magari dal suo negozio di fiducia non lo trova perchè "non lo vendo perchè non me lo compra nessuno, saresti l'unico a cui lo venderei" (sentito con le mie orecchie). Ben venga il commercio online, se usato con saggezza ovviamente.
Se poi il negozio sotto casa non vuole vendere online per qualsivoglia motivo, allora è un altro discorso.
Non sense un bel corno, si vede che non capite/capisci la delicatezza del discorso.
Hai 40 anni, hai un negozio o bar o quello che vuoi, un piccola attività da 20 anni.
Mi invento una storia.
Hai figli, moglie, casa che oggi con un mutuo trentennale fatto dieci anni fa.
La tua attività non ti rende ricco, ma vivi come tutti noi mortali, più o meno bene ma senza riuscire a far crescere il conto in banca, senza avanzare soldi. Anzi, come è normale alcuni mesi hai piccole difficoltà.
La tua attività paga un mutuo, come quasi tutte, perché hai fatto dei lavori, perché i soldi servono per affrontare periodi magri, crisi, hai un normale fido per aver liquidità di cassa. Tutto questo è normale, ok?
Poi ti arriva la pandemia e peggiora tutto. Non hai chiuso, hai tenuto duro grazie allo Stato, alle banche e a quei due soldi che avevi in banca.
Ora, nel post pandemia ti accorgi che il tuo fatturato è del 20-50% in meno e, matematicamente, non riesci a star aperto.
Chiudi tutto, non riesci logicamente a pagare banche, fornitori, saldare il mutuo casa, mantenere la famiglia. Non ti resta nulla, solo i mutui e i debiti. Vai a far che? In Amazon a 1390,00 al mese?
Ho voluto dire nell’altro post che questa transizione probabilmente era dove stavamo naturalmente andando, ma questo post covid con questo lavoro a casa, ha accelerato in maniera assurda il processo.
Quello che è successo in 2-3 anni (che poi realmente è neanche un anno perché abbiamo ripreso ad aprile/maggio) perché il periodo pandemico era un periodo in cui non potevi prevedere che poi lo Smart working sarebbe attecchito definitivamente e comunque non potevi far nulla) doveva forse succedere in dieci o venti anni. Con questo lasso di tempo un piccolissimo imprenditore ha il tempo di riciclarsi e trovare alternative.
fraussantin
16-10-2022, 17:16
Non sense un bel corno, si vede che non capite/capisci la delicatezza del discorso.
Hai 40 anni, hai un negozio o bar o quello che vuoi, un piccola attività da 20 anni.
Mi invento una storia.
Hai figli, moglie, casa che oggi con un mutuo trentennale fatto dieci anni fa.
La tua attività non ti rende ricco, ma vivi come tutti noi mortali, più o meno bene ma senza riuscire a far crescere il conto in banca, senza avanzare soldi. Anzi, come è normale alcuni mesi hai piccole difficoltà.
La tua attività paga un mutuo, come quasi tutte, perché hai fatto dei lavori, perché i soldi servono per affrontare periodi magri, crisi, hai un normale fido per aver liquidità di cassa. Tutto questo è normale, ok?
Poi ti arriva la pandemia e peggiora tutto. Non hai chiuso, hai tenuto duro grazie allo Stato, alle banche e a quei due soldi che avevi in banca.
Ora, nel post pandemia ti accorgi che il tuo fatturato è del 20-50% in meno e, matematicamente, non riesci a star aperto.
Chiudi tutto, non riesci logicamente a pagare banche, fornitori, saldare il mutuo casa, mantenere la famiglia. Non ti resta nulla, solo i mutui e i debiti. Vai a far che? In Amazon a 1390,00 al mese?
Ho voluto dire nell’altro post che questa transizione probabilmente era dove stavamo naturalmente andando, ma questo post covid con questo lavoro a casa, ha accelerato in maniera assurda il processo.
Quello che è successo in 2-3 anni (che poi realmente è neanche un anno perché abbiamo ripreso ad aprile/maggio) perché il periodo pandemico era un periodo in cui non potevi prevedere che poi lo Smart working sarebbe attecchito definitivamente e comunque non potevi far nulla) doveva forse succedere in dieci o venti anni. Con questo lasso di tempo un piccolissimo imprenditore ha il tempo di riciclarsi e trovare alternative.
Quando piano pano il lavoro da casa verrà trasformato da dipendente a cottimista ( con pi) se ne renderanno conto che è un inculata
randorama
16-10-2022, 18:17
È quello il nodo , senza andare a cercare la globalizzazione che sicuramente è un problema, se non stabilisci un salario minimo e dei costi uguali per tutti succede questo.
non è un problema; è IL Problema.
questo paese, con le dovute eccezione è specilizzato in prodotti labour intensive.
ora, se sul mercato appare un nuovo concorrente in grado di fare i tuoi stessi prodotti, ma lui paga chi lo fa 1/3 do quello che lo fai tu.... tu che fai?
fraussantin
16-10-2022, 18:34
non è un problema; è IL Problema.
questo paese, con le dovute eccezione è specilizzato in prodotti labour intensive.
ora, se sul mercato appare un nuovo concorrente in grado di fare i tuoi stessi prodotti, ma lui paga chi lo fa 1/3 do quello che lo fai tu.... tu che fai?
Guarda è un problema e non si discute.
Ma ci sono anche altri problemi.
Il commercio non puo essere fatto altrove . Si deve fare sul luogo.
Ma se i dipendenti al commercio lavorano senza uno stipendio adeguato , non possiamo dare colpe alla cina o all'india , ne agli immigrati.
I dipendenti sono italiani , i datori sono italiani e i sindacalisti sono italiani.
randorama
16-10-2022, 19:12
Guarda è un problema e non si discute.
Ma ci sono anche altri problemi.
Il commercio non puo essere fatto altrove . Si deve fare sul luogo.
Ma se i dipendenti al commercio lavorano senza uno stipendio adeguato , non possiamo dare colpe alla cina o all'india , ne agli immigrati.
I dipendenti sono italiani , i datori sono italiani e i sindacalisti sono italiani.
io non dò colpe... sarebbe come dare colpe a giove pluvio perchè oggi non c'è il sole.
quello che dici è vero; ma è tutta una catena.
se io sono sottopagato per il mio lavoro (che viene fatto altrove a meno) ho meno quattrini da spendere.
ora, se chi vende il panino vuole venderlo ANCHE a me, deve abbassare i prezzi.
in parte, forse, recupera sulle materie prime (ma visto che il maiale deve mangiare per diventare prosciutto, probabilmente si andrà a intaccare lo stipendio di chi lo macella).
ma in parte dovrà recuperare sullo stipendio di chi il prosciutto lo affetta, lo mette tra due fette di pane e lo espone.
e così, via a cascata.
e tanti saluti alla decrescita felice, che diciamolo una volta per tutte, è la corazzata potemkin delle teorie economiche.
megamitch
16-10-2022, 20:52
Nessuno era preparato ad uno Smart working di massa imposto dall’oggi al domani.
Anche io ritengo che sia un problema sociale per tanti piccoli commercianti e dovremo farcene giustamente carico come società.
Unica cosa che mi sento di dire: se prima facevano tonnellate di nero si attacchino, gli onesti invece vanno aiutati senza se e senza ma.
fraussantin
16-10-2022, 21:07
io non dò colpe... sarebbe come dare colpe a giove pluvio perchè oggi non c'è il sole.
quello che dici è vero; ma è tutta una catena.
se io sono sottopagato per il mio lavoro (che viene fatto altrove a meno) ho meno quattrini da spendere.
ora, se chi vende il panino vuole venderlo ANCHE a me, deve abbassare i prezzi.
in parte, forse, recupera sulle materie prime (ma visto che il maiale deve mangiare per diventare prosciutto, probabilmente si andrà a intaccare lo stipendio di chi lo macella).
ma in parte dovrà recuperare sullo stipendio di chi il prosciutto lo affetta, lo mette tra due fette di pane e lo espone.
e così, via a cascata.
e tanti saluti alla decrescita felice, che diciamolo una volta per tutte, è la corazzata potemkin delle teorie economiche.
Che la decrescita felice era una stronzata senza senso era chiaro fin da subito.
Ma il tenore di vita medio sta cambiando da almeno 10 15 anni , pre grillo.
Negli anni 80 molte mogli non lavoravano , e si campava meglio di ora andando in negozietti a fare la spesa , quindi pagandola cara e facendosi un mese di ferie al mare con 3 figli . ( Minimo 2 )
Nel 00 si era reso necessario lavorare in 2,ma si poteva andare in vacanza tutti felici all'estero .
Oggi le nuove generazioni devono lottare fra discount , online , primark , e sconti in topaie senza senso per le vacanze , sempre se ci riescono. E sposarsi e fare figli è un lusso.
Quindi le cose vanno di merda già da un bel po .
Nessuno era preparato ad uno Smart working di massa imposto dalloggi al domani.
Anche io ritengo che sia un problema sociale per tanti piccoli commercianti e dovremo farcene giustamente carico come società.
Unica cosa che mi sento di dire: se prima facevano tonnellate di nero si attacchino, gli onesti invece vanno aiutati senza se e senza ma.
Non si puo vivere di aiuti. Se il mondo cambia si cambia lavoro.
Io l'ho cambiato di recente ripartendo da 0.
Nero bianco rosso o verde cambia poco.
Lo smart working è conveniente più per le aziende che per i dipendenti.
Nel lungo , niente affitti , uffici , pc da cambiare , bollette , pulizie, quindi meno dipendenti , meno segretarie , meno portieri , meno manutenzione.
Il dipendente dovrà pagarsi luce e gas 24h , probabilemnte in futuro dovra comprarsi il pc , dovrà affittare un appartamento più grande con una stanza adibita al lavoro , chissà quanto passerà prima che gli verrà propoato di prendere partita iva e fare fattura .
Un po come un agente di commercio , un agente pubblicitario , e tanti altri ruoli che in passato si facevano da dipendenti e sono diventati da p.i.
megamitch
16-10-2022, 21:27
Che la decrescita felice era una stronzata senza senso era chiaro fin da subito.
Ma il tenore di vita medio sta cambiando da almeno 10 15 anni , pre grillo.
Negli anni 80 molte mogli non lavoravano , e si campava meglio di ora andando in negozietti a fare la spesa , quindi pagandola cara e facendosi un mese di ferie al mare con 3 figli . ( Minimo 2 )
Nel 00 si era reso necessario lavorare in 2,ma si poteva andare in vacanza tutti felici all'estero .
Oggi le nuove generazioni devono lottare fra discount , online , primark , e sconti in topaie senza senso per le vacanze , sempre se ci riescono. E sposarsi e fare figli è un lusso.
Quindi le cose vanno di merda già da un bel po .
Non si puo vivere di aiuti. Se il mondo cambia si cambia lavoro.
Io l'ho cambiato di recente ripartendo da 0.
Nero bianco rosso o verde cambia poco.
Lo smart working è conveniente più per le aziende che per i dipendenti.
Nel lungo , niente affitti , uffici , pc da cambiare , bollette , pulizie, quindi meno dipendenti , meno segretarie , meno portieri , meno manutenzione.
Il dipendente dovrà pagarsi luce e gas 24h , probabilemnte in futuro dovra comprarsi il pc , dovrà affittare un appartamento più grande con una stanza adibita al lavoro , chissà quanto passerà prima che gli verrà propoato di prendere partita iva e fare fattura .
Un po come un agente di commercio , un agente pubblicitario , e tanti altri ruoli che in passato si facevano da dipendenti e sono diventati da p.i.
Se tutti si devono attaccare e ricevere aiuti zero a cosa serve la società?
Io non ho perso un’ora di lavoro con il covid ma sono contento di aver sostenuto con le mie tasse parte di quelle milionate ore di cassa integrazione che sono state erogate. Si parla di aiuti non di mantenere parassiti è diverso
fraussantin
16-10-2022, 21:40
Se tutti si devono attaccare e ricevere aiuti zero a cosa serve la società?
Io non ho perso un’ora di lavoro con il covid ma sono contento di aver sostenuto con le mie tasse parte di quelle milionate ore di cassa integrazione che sono state erogate. Si parla di aiuti non di mantenere parassiti è diverso
Gli aiuti vanno bene e sono doverosi , ma per un periodo.
Se il mondo cambia e un ristobar pranzi di lavoro non serve più c'è poco da aiutare
randorama
16-10-2022, 21:56
Che la decrescita felice era una stronzata senza senso era chiaro fin da subito.
Ma il tenore di vita medio sta cambiando da almeno 10 15 anni , pre grillo.
Negli anni 80 molte mogli non lavoravano , e si campava meglio di ora andando in negozietti a fare la spesa , quindi pagandola cara e facendosi un mese di ferie al mare con 3 figli . ( Minimo 2 )
Nel 00 si era reso necessario lavorare in 2,ma si poteva andare in vacanza tutti felici all'estero .
Oggi le nuove generazioni devono lottare fra discount , online , primark , e sconti in topaie senza senso per le vacanze , sempre se ci riescono. E sposarsi e fare figli è un lusso.
già; lavorava uno e tuttavia mutui duravano 10 anni
c'è un però.
di auto in casa ce n'era una; la 128 quando andava di lusso, altrimenti era una 127 se non una 126; molti operai manco quella.
per le vacanze, forse tu hai in mente i colletti bianchi (e tanti si facevano comunque 15 giorni)
per quelli blu, non erano pochi quelli non ci andavano, soprattutto se non avevano un paesello a cui tornare; fortunati se potevano mandare i figli in colonia.
lavorava uno, vero, ma babysitter, asili nido, badanti, donne delle pulizie non esistevano proprio; c'era la rete familiare.
gli operai a cena fuori ci andavano (forse) per i compleanni; di certo non si andava in pizzeria un sabato si e uno no.
non c'erano ladri di soldi come i millemila abbonamenti alle millemila vaccate (ivi compreso quello di un telefono a testa)
i figli si passavano i vestiti tra loro; culle, tricicli, giocattoli facevano giri anche più larghi).
eppure allora, nessuno aveva debiti, escluso forse quello per la casa; cessione del quinto e anticipo del TFR non erano proprio previsti.
negli anni dopo siamo passati ad essere un paese con un tasso di indebitamento medio procapite in linea se non superiore alla media europea; almeno però è stato in anni di boom economico.
la pacchia è finita; qualcuno non l'ha ancora capito.
ps.
a casa mia, al grande spaghetto piacendo, non si è mai dovuto stringere la cinghia.
non abbiamo finanziamenti sul gobbo e in casa (comprata senza fare mutui nè chiedere prestiti ai genitori) entrano più quattrini di quanti ne escano.
eppure una buona parte della spesa me la faccio al discount e non ho problemi a fare la lista in base alle offerte.
già; lavorava uno e tuttavia mutui duravano 10 anni
c'è un però.
di auto in casa ce n'era una; la 128 quando andava di lusso, altrimenti era una 127 se non una 126; molti operai manco quella.
per le vacanze, forse tu hai in mente i colletti bianchi (e tanti si facevano comunque 15 giorni)
per quelli blu, non erano pochi quelli non ci andavano, soprattutto se non avevano un paesello a cui tornare; fortunati se potevano mandare i figli in colonia.
lavorava uno, vero, ma babysitter, asili nido, badanti, donne delle pulizie non esistevano proprio; c'era la rete familiare.
gli operai a cena fuori ci andavano (forse) per i compleanni; di certo non si andava in pizzeria un sabato si e uno no.
non c'erano ladri di soldi come i millemila abbonamenti alle millemila vaccate (ivi compreso quello di un telefono a testa)
i figli si passavano i vestiti tra loro; culle, tricicli, giocattoli facevano giri anche più larghi).
eppure allora, nessuno aveva debiti, escluso forse quello per la casa; cessione del quinto e anticipo del TFR non erano proprio previsti.
negli anni dopo siamo passati ad essere un paese con un tasso di indebitamento medio procapite in linea se non superiore alla media europea; almeno però è stato in anni di boom economico.
la pacchia è finita; qualcuno non l'ha ancora capito.
ps.
a casa mia, al grande spaghetto piacendo, non si è mai dovuto stringere la cinghia.
non abbiamo finanziamenti sul gobbo e in casa (comprata senza fare mutui nè chiedere prestiti ai genitori) entrano più quattrini di quanti ne escano.
eppure una buona parte della spesa me la faccio al discount e non ho problemi a fare la lista in base alle offerte.
Esattamente, hai descritto tutto in maniera impeccabile.
La società purtroppo è stata manipolata, e questo da sempre. Ma una volta la pubblicità era pubblicità, con qualche manifesto, un volantino…. Poi c’è stata la televisione a bombardare, ma sempre in toni pubblicitari. Dopo la TV ha cominciato con pubblicità molto violente, psicologicamente invasive. Poi c’è Instagram e compagnia….
C’è poco da fare o da incolpare la gente. Anticipo i geni che vorranno vantarsi che “con me non funziona perché io qua e io la….”.
Come tornare indietro? Questo è il problema….
Gli aiuti vanno bene e sono doverosi , ma per un periodo.
Se il mondo cambia e un ristobar pranzi di lavoro non serve più c'è poco da aiutare
Ovviamente gli aiuti devono essere mirati e temporali.
Ma se hai letto il mio post, non puoi pretendere che in 6/12 mesi una famiglia risolva situazioni anche molto complicate.
https://youtube.com/shorts/3sDWhknfjJM?feature=share
Il futuro è tracciato, ma se non ci prepariamo in tempo ci saranno suicidi di massa da un lato e obesi diabetici depressi dall’altra, con in mezzo miliardo di situazioni borderline
Ricordate il bellissimo film Wall-e della Pixar?
Diventeremo così? Può essere ma prima di arrivare a questo punto ci sarà tanto dolore per strada…..
https://youtu.be/s-kdRdzxdZQ
Bravo, hai riflettuto e capito il concetto.
Scommetto che non sei proprietario di quel bar, o di quel ristorante, o di quel negozio col bel pantalone in vetrina, ecc….
Quindi dietro di te c’è chi ti paga per il tuo lavoro assumendosi un sacco di responsabilità e rischi,
Appunto, ci si assume i rischi. Ed il rischio in questo caso è di avere meno clienti. E' un'eventualità che bisogna mettere in conto quando si apre un'attività. O si dà per scontato che ci saranno frotte di clienti? Secondo la stessa logica non avremmo dovuto usare le auto, altrimenti i ferracavalli perdevano il lavoro. Quando si ha un'attività sopravvive chi riesce ad adattarsi alle condizioni, non si può pretendere che resti tutto immutato per sempre.
mentre tu il pasticcino te lo compri su Amazon e te lo mangi davanti alla TV, mezzo secondo dopo aver chiuso l’orario di lavoro, in pace col mondo perché la paga ti arriva ogni dieci del mese. Sbaglio?
Si certo, mi compro il pasticcino su Amazon come no :D
gd350turbo
17-10-2022, 08:57
Appunto, ci si assume i rischi. Ed il rischio in questo caso è di avere meno clienti. E' un'eventualità che bisogna mettere in conto quando si apre un'attività. O si dà per scontato che ci saranno frotte di clienti? Secondo la stessa logica non avremmo dovuto usare le auto, altrimenti i ferracavalli perdevano il lavoro. Quando si ha un'attività sopravvive chi riesce ad adattarsi alle condizioni, non si può pretendere che resti tutto immutato per sempre.
Esattamente...
Nella mia città negli anni 80 c'erano numerosi negozi di dischi, famosi e sempre pieni di gente, ora ne sarà rimasto uno che vende dischi di nicchia, forse...
Negli anni 90 c'erano più video noleggi che fornai, ora spariti !
A seguire, naccquero tantissimi negozi di informatica, ora estinti !
E girando per la città si vedono tante saracinesche abbassate con il cartello vendesi/affittasi
Eppure non mi sembra che nessuno si sia lamentato di queste estinzioni e/o siano state fatte azioni per preservarli.
Nessuno ha detto aboliamo netflix & c. così la gente torna nei videnoleggi, aboliamo itunes & c. così la gente torna nei negozi di dischi e aboliamo i commercio online così le gente torna nei negozi di informatica !
Quanto ai ristoranti, a pranzo non ne ho idea, ma alla sera qui da me, se vuoi trovare da sedere devi prenotare il giorno prima, quindi non mi pare che se la passino male !
Appunto, ci si assume i rischi. Ed il rischio in questo caso è di avere meno clienti. E' un'eventualità che bisogna mettere in conto quando si apre un'attività. O si dà per scontato che ci saranno frotte di clienti? Secondo la stessa logica non avremmo dovuto usare le auto, altrimenti i ferracavalli perdevano il lavoro. Quando si ha un'attività sopravvive chi riesce ad adattarsi alle condizioni, non si può pretendere che resti tutto immutato per sempre.
Si certo, mi compro il pasticcino su Amazon come no :D
Esattamente...
Nella mia città negli anni 80 c'erano numerosi negozi di dischi, famosi e sempre pieni di gente, ora ne sarà rimasto uno che vende dischi di nicchia, forse...
Negli anni 90 c'erano più video noleggi che fornai, ora spariti !
A seguire, naccquero tantissimi negozi di informatica, ora estinti !
E girando per la città si vedono tante saracinesche abbassate con il cartello vendesi/affittasi
Eppure non mi sembra che nessuno si sia lamentato di queste estinzioni e/o siano state fatte azioni per preservarli.
Nessuno ha detto aboliamo netflix & c. così la gente torna nei videnoleggi, aboliamo itunes & c. così la gente torna nei negozi di dischi e aboliamo i commercio online così le gente torna nei negozi di informatica !
Quanto ai ristoranti, a pranzo non ne ho idea, ma alla sera qui da me, se vuoi trovare da sedere devi prenotare il giorno prima, quindi non mi pare che se la passino male !
Ci provo un’ultima volta, poi abbandono.
Un imprenditore si prende rischi, è scontato.
Accennate a negozi di dischi, video noleggi, negozi informatica. Tutto giusto.
Ma ditemi, sono paragonabili alla situazione attuale?
1) Riduzione del fatturato dal 25 al 50%, ovviamente ad alcuni è andata meglio, alcuni peggio, dipende dal settore commerciale
2) E questo dopo due anni chiusi, in alcuni casi con fatturato zero liscio, al netto dei miserrimi aiuti
Quindi, è proprio uguale? Questi rischi non li prevede nessuno, ovviamente.
Le attività che avete nominato hanno avuto anni per mangiar la foglia e convertirsi ad altre attività o a pianificare la chiusura.
Se non lo capite non so come fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.