Paularis
13-10-2022, 10:19
Salve,
sta per arrivare l'inverno e sta per arrivare, anche, il periodo in cui combatto strenuamente con l'umidità e la muffa in camera mia, camera in cui non solo dormo ma lavoro anche alcuni giorni a settimana.
Vi illustro il mio problema, anche con una rappresentazione grafica oscena, ma che può servire a dare un'idea.
Vivo in una casa popolare, infissi osceni che ormai sentono gli anni ma, al momento, non abbiamo i soldi per cambiarli (e il progetto del 110% è fermo ormai da un anno). Vivo nella stanza più "sfigata" della casa in quanto unica stanza che non ha un altro palazzo attaccato e quindi è proprio esposta, cosa che assieme al freddo molto umido e agli infissi osceni alza l'umidità anche al 70%, dando quindi vita a muffe (che cerchiamo di combattere, anche con vernici apposite, senza successo) con tutti i problemi che ne conseguono.
https://i.ibb.co/614XJnr/STANZA.png (https://ibb.co/dLQmJWj)
Il primo problema, quello più importante, è dove dormire. Non possiamo tenere accesa tutta la notte il riscaldamento e, con i costi che si alzeranno, probabilmente lo potremo tenere acceso 2/3 ore al massimo nei giorni più freddi (quando non lavoravo, non lo accendevamo nemmeno.. immaginate).
Dove si trova ora il letto è sulla parete più esposta, che diventa gelida, spostando il letto darei sul bagno con ovvi problemi di rumori (c'è un modo, al massimo, per contenerli? ), rimanendo tra l'altro attaccato al termosifone (e non so quanto sia salutare come cosa). Mi conviene cambiare la disposizione? Per la prima domanda pensavo ad un pannello fonoassorbente, ma data la vicinanza con il termosifone... rischierei una bella fiammata immagino :D
Secondo problema, infissi nuovi non possiamo permetterceli, allora idealmente stavo optando per tre cose:
- VMC, ma siamo in affitto e non so né quanto ci verrebbe a costare, né quanto sia possibile farlo;
- Deumidificatore, ma non so quanto possa essere efficiente nel mio caso;
- Convincere a tenere acceso più tempo il riscaldamento, ma con questi prezzi non so quanto sia fattibile.
Avevo anche optato per spostarmi nella stanza 2, ora vuota, ma da qualche giorno stiamo ospitando mio zio, non so per quanto tempo, ed è diventato tutto più difficile.
La muffa adesso si viene a creare attorno alla finestra, soprattutto nei giorni in cui, alzandomi, la trovo tutta bagnata, e nell'angoletto in basso della parete esposta.
Cosa posso fare se non impazzire o andarmene di casa? :D
Vi ringrazio in anticipo.
sta per arrivare l'inverno e sta per arrivare, anche, il periodo in cui combatto strenuamente con l'umidità e la muffa in camera mia, camera in cui non solo dormo ma lavoro anche alcuni giorni a settimana.
Vi illustro il mio problema, anche con una rappresentazione grafica oscena, ma che può servire a dare un'idea.
Vivo in una casa popolare, infissi osceni che ormai sentono gli anni ma, al momento, non abbiamo i soldi per cambiarli (e il progetto del 110% è fermo ormai da un anno). Vivo nella stanza più "sfigata" della casa in quanto unica stanza che non ha un altro palazzo attaccato e quindi è proprio esposta, cosa che assieme al freddo molto umido e agli infissi osceni alza l'umidità anche al 70%, dando quindi vita a muffe (che cerchiamo di combattere, anche con vernici apposite, senza successo) con tutti i problemi che ne conseguono.
https://i.ibb.co/614XJnr/STANZA.png (https://ibb.co/dLQmJWj)
Il primo problema, quello più importante, è dove dormire. Non possiamo tenere accesa tutta la notte il riscaldamento e, con i costi che si alzeranno, probabilmente lo potremo tenere acceso 2/3 ore al massimo nei giorni più freddi (quando non lavoravo, non lo accendevamo nemmeno.. immaginate).
Dove si trova ora il letto è sulla parete più esposta, che diventa gelida, spostando il letto darei sul bagno con ovvi problemi di rumori (c'è un modo, al massimo, per contenerli? ), rimanendo tra l'altro attaccato al termosifone (e non so quanto sia salutare come cosa). Mi conviene cambiare la disposizione? Per la prima domanda pensavo ad un pannello fonoassorbente, ma data la vicinanza con il termosifone... rischierei una bella fiammata immagino :D
Secondo problema, infissi nuovi non possiamo permetterceli, allora idealmente stavo optando per tre cose:
- VMC, ma siamo in affitto e non so né quanto ci verrebbe a costare, né quanto sia possibile farlo;
- Deumidificatore, ma non so quanto possa essere efficiente nel mio caso;
- Convincere a tenere acceso più tempo il riscaldamento, ma con questi prezzi non so quanto sia fattibile.
Avevo anche optato per spostarmi nella stanza 2, ora vuota, ma da qualche giorno stiamo ospitando mio zio, non so per quanto tempo, ed è diventato tutto più difficile.
La muffa adesso si viene a creare attorno alla finestra, soprattutto nei giorni in cui, alzandomi, la trovo tutta bagnata, e nell'angoletto in basso della parete esposta.
Cosa posso fare se non impazzire o andarmene di casa? :D
Vi ringrazio in anticipo.