View Full Version : Dubbio su temperature Ryzen 5 5500
vincentrain
12-10-2022, 23:00
Buonasera ragazzi
Ho da qualche giorno montato un AMD Ryzen 5 5500 sul mio pc
Come dissipatore ho un gammax 120mm, pasta termica arctic mx 4.
Le temperature mi preoccupano un pò..
Alla prima accensione la cpu sta sui 34-36 gradi
Ora giusto qualche app aperta tra browser player e altro ed è a 40 gradi
la percentuale di utilizzo è sempre bassa, quando gioco poi aumenta ma in quel caso è del tutto normale
Precedentemente avevo un ryzen 3 3100 e di rado la temperatura superava i 40 max 50, ma con questa cpu non riesco a capire.
Ho anche settato il risparmio energetico su bilanciato ma niente di fatto.
smontato di nuovo tutto, pulito e rimesso la pasta, ma non è cambiato nulla.
Credete che siano temperature normali? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!
Buonasera ragazzi
Ho da qualche giorno montato un AMD Ryzen 5 5500 sul mio pc
Come dissipatore ho un gammax 120mm, pasta termica arctic mx 4.
Le temperature mi preoccupano un pò..
Alla prima accensione la cpu sta sui 34-36 gradi
Ora giusto qualche app aperta tra browser player e altro ed è a 40 gradi
la percentuale di utilizzo è sempre bassa, quando gioco poi aumenta ma in quel caso è del tutto normale
Precedentemente avevo un ryzen 3 3100 e di rado la temperatura superava i 40 max 50, ma con questa cpu non riesco a capire.
Ho anche settato il risparmio energetico su bilanciato ma niente di fatto.
smontato di nuovo tutto, pulito e rimesso la pasta, ma non è cambiato nulla.
Credete che siano temperature normali? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!
nn ho ben capito,ti preoccupa il fatto che la cpu con carichi bassi ti vada a 40°?nn ci vedo nulla di anormale d'altronde hai un dissi di fascia bassa,magari prova a far girare la ventola del dissi e del case un pò più veloci.
p.s.: pessima cpu il 5500,era meglio spendere qualche decina di euro in più per il 5600 liscio.
vincentrain
12-10-2022, 23:33
nn ho ben capito,ti preoccupa il fatto che la cpu con carichi bassi ti vada a 40°?nn ci vedo nulla di anormale d'altronde hai un dissi di fascia bassa,magari prova a far girare la ventola del dissi e del case un pò più veloci.
p.s.: pessima cpu il 5500,era meglio spendere qualche decina di euro in più per il 5600 liscio.
La prima! 40 gradi pensavo fossero troppo alti, ma ripeto, sono abituato con un ryzen 3 dove la temperatura di rado superava i 40.. in giro ho letto che la serie ryzen 5 lavora a temperature alte..
Come dissipatore non ho mai usato quelli di stock, però con questo gammax non ho mai avuto problemi..
Non so se questa cosa può essere utile, ma con ryzen master il valore EDC (CPU) è sempre un tantino alto, 40-50% nornale anche questo?
La prima! 40 gradi pensavo fossero troppo alti, ma ripeto, sono abituato con un ryzen 3 dove la temperatura di rado superava i 40.. in giro ho letto che la serie ryzen 5 lavora a temperature alte..
Come dissipatore non ho mai usato quelli di stock, però con questo gammax non ho mai avuto problemi..
Non so se questa cosa può essere utile, ma con ryzen master il valore EDC (CPU) è sempre un tantino alto, 40-50% nornale anche questo?
il dissi stock è peggiore quindi tieni il gammax,l'edc se nn ricordo male(ma può essere che sbaglio) è la corrente che possono erogare i wrm della mobo,se sono sempre su valori alti anche quando nn stai facendo nulla nn va bene e devi modificare il risparmio energetico,io lo tengo su prestazioni ottimali e mi va bene così.
che mobo hai?
vincentrain
12-10-2022, 23:52
il dissi stock è peggiore quindi tieni il gammax,l'edc se nn ricordo male(ma può essere che sbaglio) è la corrente che possono erogare i wrm della mobo,se sono sempre su valori alti anche quando nn stai facendo nulla nn va bene e devi modificare il risparmio energetico,io lo tengo su prestazioni ottimali e mi va bene così.
che mobo hai?
Una msi B450M PRO-VDH MAX, alimentatore Fsp Hydra pro 600w
Una msi B450M PRO-VDH MAX, alimentatore Fsp Hydra pro 600w
mobo ultra economica...
cmq modifica il risparmio energetico e vedi come va.
vincentrain
13-10-2022, 00:32
mobo ultra economica...
cmq modifica il risparmio energetico e vedi come va.
Ci ho già provato ma nessuna differenza purtroppo.. però se quelle temperature sono normali va bene
A parte il valore EDC che al momento pur settando su bilanciato non cambia
celsius100
13-10-2022, 08:08
Ciao
E tutto abbastanza normale x un qualsiasi processore che abbia più di 2core
Che case hai?
Controlla magari la temperatura sotto stress conta più che altro quella
Che software usi x monitorarla?
vincentrain
13-10-2022, 08:43
Ciao
E tutto abbastanza normale x un qualsiasi processore che abbia più di 2core
Che case hai?
Controlla magari la temperatura sotto stress conta più che altro quella
Che software usi x monitorarla?
Case full tower con doppie ventole superiori
Uso sia ryzen master che hwmonitor ma quest'ultimo mi dà temperaure anche più alte
Pensavo di ripulire tutto e usare la tecnica del chicco di riso per la pasta termica, di solito metto un pò di pasta al centro e poi la distribuisco su tutta la superfice, forse chissà è poca?
ad ogni modo resta questo edc sempre alto
celsius100
13-10-2022, 09:45
Fai qualcosa di "pesante" sul pc e vediamo se superi i 60 gradi
Se stai sotto vai sereno
Come software ryzenmaster e più preciso solitamente
vincentrain
13-10-2022, 09:51
Fai qualcosa di "pesante" sul pc e vediamo se superi i 60 gradi
Se stai sotto vai sereno
Come software ryzenmaster e più preciso solitamente
In gaming la temperatura sbalza di continuo
54-60 anche 70-74 gradi mentre edc fisso sul 90%
celsius100
13-10-2022, 10:09
Hai una scheda video che scalda molto?
Cmq allora 70 gradi nn dovresti farli mediamente sui 60 sotto carico invece ci può stare
Se vuoi provare a rimettere la pasta termica male nn fa
Ogni tanto le ram fanno sballare i voltaggi delle schede madri, che memorie usi e a quanto sono settate?
vincentrain
13-10-2022, 10:20
Hai una scheda video che scalda molto?
Cmq allora 70 gradi nn dovresti farli mediamente sui 60 sotto carico invece ci può stare
Se vuoi provare a rimettere la pasta termica male nn fa
Ogni tanto le ram fanno sballare i voltaggi delle schede madri, che memorie usi e a quanto sono settate?
Ho una nvidia rtx 2060, non scalda tanto
Ram 3 banchi da 8gb l'uno ddr4
La mia mobo è dual channel avevo questo banco in più e ho deciso di metterlo
sarebbe meglio toglierlo?
sono settate a 2400 mhz
Ho una nvidia rtx 2060, non scalda tanto
Ram 3 banchi da 8gb l'uno ddr4
La mia mobo è dual channel avevo questo banco in più e ho deciso di metterlo
sarebbe meglio toglierlo?
sono settate a 2400 mhz
togli il bilanciato e metti prestazioni ottimali,setta le ventala del dissi in maniera più aggressiva,sul case quante ventole hai dove le hai installate e come le hai settate?
hai delle ram pessime sono molto lente e togli il terzo banco il dual channel si fa con 2 o 4 banchi.
hai un pc con una scelta di componenti molto discutibile:
cpu pessima,il 5500 in pratica è un 5600g senza l'integrata con frequenze più basse con la cache l3 dimezzata(rispetto ad altri ryzen) e non supporta il pci-e 4.0.
mobo,ultra economica anche al livello di circuiteria e componenti probabile che è per quello che hai l'edc spesso alto hai pochi wrm e anche economici.
ram lentissime,i ryzen soffrono molto la frequenza delle ram e influenzano molto le prestazioni dell'intero pc.
vincentrain
13-10-2022, 23:02
togli il bilanciato e metti prestazioni ottimali,setta le ventala del dissi in maniera più aggressiva,sul case quante ventole hai dove le hai installate e come le hai settate?
hai delle ram pessime sono molto lente e togli il terzo banco il dual channel si fa con 2 o 4 banchi.
hai un pc con una scelta di componenti molto discutibile:
cpu pessima,il 5500 in pratica è un 5600g senza l'integrata con frequenze più basse con la cache l3 dimezzata(rispetto ad altri ryzen) e non supporta il pci-e 4.0.
mobo,ultra economica anche al livello di circuiteria e componenti probabile che è per quello che hai l'edc spesso alto hai pochi wrm e anche economici.
ram lentissime,i ryzen soffrono molto la frequenza delle ram e influenzano molto le prestazioni dell'intero pc.
Ho impostato le ram in dual channel, il terzo banco lo metto via per ora, le ventole e i flussi d'aria sono ok, ne ho tre da 120mm, due sopra in uscita e una posteriore in entrata, purtroppo però persistono ancora temperatura e edc alto, Ho riprovato anche i diversi profili energetici ma niente di fatto. A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare al Ryzen 3 3100 che avevo prima..
Ho impostato le ram in dual channel, il terzo banco lo metto via per ora, le ventole e i flussi d'aria sono ok, ne ho tre da 120mm, due sopra in uscita e una posteriore in entrata, purtroppo però persistono ancora temperatura e edc alto, Ho riprovato anche i diversi profili energetici ma niente di fatto. A questo punto mi chiedo se non sia meglio tornare al Ryzen 3 3100 che avevo prima..
hai la ventola posteriore montata al contrario deve espellere aria e non immetterla nel case altrimenti incasini i flussi.
le ventole posteriori e sopra al case sempre in estrazione,ventole sul frontale e sotto al case sempre che buttano dentro aria.
il dissipatore va rivolto verso la ventola posteriore che gli spara aria contro,volendo come alternativa puoi girarlo di 90° che butta aria verso le ventole sopra del case per fare un effetto camino.
monta almeno una ventola fronte al case che butta aria dentro.
per quanto riguarda la cpu il 5500 è migliore del 3100 manco a dirlo il problema è che hai pc composto da componenti ultraeconomici che minano parecchio le performance, lo hai fatto troppo al risparmio.
cpu pessima mobo ultraeconomica e ram lente.
se il 5500 lo hai appena preso vedi se puoi restituirlo e prendere un 5600 liscio.
una cosa nn ho ben capito sulle ram,sotto hai scritto che sono settate a 2400mhz ma le hai impostate tu così o sono di default ram a 2400?
vincentrain
14-10-2022, 20:19
hai la ventola posteriore montata al contrario deve espellere aria e non immetterla nel case altrimenti incasini i flussi.
le ventole posteriori e sopra al case sempre in estrazione,ventole sul frontale e sotto al case sempre che buttano dentro aria.
il dissipatore va rivolto verso la ventola posteriore che gli spara aria contro,volendo come alternativa puoi girarlo di 90° che butta aria verso le ventole sopra del case per fare un effetto camino.
monta almeno una ventola fronte al case che butta aria dentro.
per quanto riguarda la cpu il 5500 è migliore del 3100 manco a dirlo il problema è che hai pc composto da componenti ultraeconomici che minano parecchio le performance, lo hai fatto troppo al risparmio.
cpu pessima mobo ultraeconomica e ram lente.
se il 5500 lo hai appena preso vedi se puoi restituirlo e prendere un 5600 liscio.
una cosa nn ho ben capito sulle ram,sotto hai scritto che sono settate a 2400mhz ma le hai impostate tu così o sono di default ram a 2400?
Credo fossero bloccate a causa del terzo banco, portando a dual channel ora sono a 2667mhz di default, più tardi sistemo le ventole e vi faccio sapere
Credo fossero bloccate a causa del terzo banco, portando a dual channel ora sono a 2667mhz di default, più tardi sistemo le ventole e vi faccio sapere
aspetta un attimo,per favore scrivi il modello preciso delle ram che monti non vorrei che nn hai attivato il profilo xmp e che quindi nn andavano alle specifiche di fabbrica.
vincentrain
14-10-2022, 22:12
aspetta un attimo,per favore scrivi il modello preciso delle ram che monti non vorrei che nn hai attivato il profilo xmp e che quindi nn andavano alle specifiche di fabbrica.
Sono le Crucial CT8G4DFS8266 8 GB, DDR4 2666 MT/s
Sono le Crucial CT8G4DFS8266 8 GB, DDR4 2666 MT/s
ok hai delle 2666 mhz ed un modello ultra economico,la bassa frequenza e le alte latenze penalizzano molto le prestazioni del pc...ancor più se hai un ryzen.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.