PDA

View Full Version : Una batteria di accumulo solare: il progetto hawaiano è pronto a partire


Redazione di Hardware Upg
12-10-2022, 13:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/una-batteria-di-accumulo-solare-il-progetto-hawaiano-e-pronto-a-partire_110913.html

Nella cornice di Pearl Harbor stanno per iniziare i lavori di realizzazione del Kūpono Solar Project, un sistema di accumulo solare sito a O'ahu, nelle Hawaii

Click sul link per visualizzare la notizia.

majerle
12-10-2022, 14:02
le hawai sono isole quasi tutte di origine vulcanica, non si poteva investire o almeno cercare energia con il geotermico ?

TorettoMilano
12-10-2022, 14:08
le hawai sono isole quasi tutte di origine vulcanica, non si poteva investire o almeno cercare energia con il geotermico ?

mi risulta ci investino da tempo
https://it.frwiki.wiki/wiki/Centrale_g%C3%A9othermique_de_Pahoa

lollo9
12-10-2022, 14:30
mi risulta ci investino da tempo
https://it.frwiki.wiki/wiki/Centrale_g%C3%A9othermique_de_Pahoa

insomma eh... https://www.nytimes.com/2022/05/30/business/hawaii-solar-energy.html

il geotermico qua e là va bene, ma ha i suoi problemi, e non si può nemmeno spremere troppo senno succede come in Nevada e Islanda che hanno sconquassato reti di geyser di km e km quadrati.
se poi oltretutto fai le centrali sul plateau di un vulcano attivo...:doh:

Notturnia
12-10-2022, 20:11
si si .. figo.. sono solo 23 anni di progetto.. una robetta da poco vedo.. per un'isola grande come uno spillo..
si.. farei molta pubblicità alla cosa.. su un isola lontana da tutto e da tutti ..
già.. replicabile anche da noi.. che vuoi che sia.. se li ci stanno 23 anni per il pareggio qui lo facciamo di certo in 2-3 anni

Klontz
12-10-2022, 20:17
le hawai sono isole quasi tutte di origine vulcanica, non si poteva investire o almeno cercare energia con il geotermico ?

Un impianto geotermico viene solitamente utilizzato per produrre acqua calda/fredda, non per l'elettricità. A livello urbano sicuramente non serve agli abitanti di quelle isole... molto piu semplice , efficiente ed economico produrre acqua calda con qualche pannello scambiatore termico sul tetto o in giardino e relativa cisterna d'acqua.

Diverso il discorso di una centrale geotermica, che in prossimità di un sorgente di calore ad alta temperatura (cratere attivo, gaiser ecc. ecc.) permette di produrre vapore da utilizzare per far girare le solite turbine per produrre energia elettrica. L'impianto geotermico delle Hawaii pesca il calore a circa 2 km di profondità.. che non è proprio uno scherzo a livello impiantistico.
Per confronto, un impianto geotermico ad uso domestico, per l'acqua calda, viaggia a 100-150 m di profondita, costo sui 15-20 mila euro.