Redazione di Hardware Upg
12-10-2022, 10:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-tutti-i-fix-degli-aggiornamenti-del-patch-tuesday-di-ottobre_110905.html
Come ogni secondo martedì del mese Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti per i suoi software supportati, fra cui le due versioni attive di Windows 11. Ecco cosa cambia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per Windows 7 (con ESU) - Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento KB5018454 e KB5018474 con il seguente changelog:
- Risolve un problema che causa la caduta di pacchetti UDP (User Datagram Protocol) dalle macchine virtuali (VM) Linux.
- Aggiorna l’ora legale (DST) in Cile per iniziare l’11 settembre 2022 anziché il 4 settembre 2022.
Windows 10 Build 19042.2130, 19043.2130 e 19044.2130
Questo aggiornamento contiene vari miglioramenti della sicurezza alle funzionalità interne del sistema operativo. Nessun problema aggiuntivo è stato documentato per questa versione. (https://www.windowsblogitalia.com)
Ora sono tutti ! :D
Ovviamente a condire il tutto non c'e' modo di attivare le anteprime dei file video, e anche li cercate soluzioni ed escamotage che non hanno funzionato.
klite codec mega, installa tutto e ti abilita le anteprime.
Ci ho sbattuto tantissime volte la testa in passato.
Con questi ho risolto.
Il mio modus operandi circa i drivers è ... se la periferica funziona non si tocca nulla. Se riscontro problemi, o, semplicemente, voglio tentare l'avventura, li cerco ed aggiorno a manina.
@Saturn
Scusa ma che scheda video hai?
Ancora andate in giro con questi KLite codec, con il player VLC o Mediaplayer classic e tutte le sue varianti ...?
Con la mia GeForce RTX 3080 e driver NVidia Studio, ottengo dal Microsoft Store gratuitamente tutti i codec possibili e immaginabili compresi l'AV1, HEVC, e VP9
Non uso nessun lettore tranne che Windows Media Player, sostituito poi dal lettore multimediale aggiornando a Windows 11 Pro 22H2
L'unico player che ho installato è PowerDVD 21 Ultimate (acquistato con licenza) semplicemente per visualizzare i video blu-ray commerciali che nessuno dei player precedentemente citati sono in grado di visualizzare ...
Il bello è che qualsiasi video di qualsiasi formato e qualsiasi risoluzione (compresa ovviamente 4K e 8K) lo visualizzo sfruttando totalmente ottengo l'accelerazione hardware offerta dalla GPU NVidia, con il processore Intel Core i9 9900K che la vora tranquillamente sotto il 5% ...
@Saturn
Scusa ma che scheda video hai?
1070, 1030, 780, 730, 710, 705, 650 - tutte nVidia - a seconda del pc.
Qualche AMD-ATI di vecchia generazione e tutta la collezione delle 3Dfx,
Voodoo 5 6000 esclusa.
Ancora andate in giro con questi KLite codec, con il player VLC o Mediaplayer classic e tutte le sue varianti ...?
Qualche problema a riguardo ? Se li uso significa che ho le mie ottime ragioni. KLITE, Media Player Classic e VLC che tra l'altro mi permette di muovermi tra le frequenze del digitale terrestre tramite sintonizzatore tv pci-express.
Con la mia GeForce RTX 3080 e driver NVidia Studio, ottengo dal Microsoft Store gratuitamente tutti i codec possibili e immaginabili compresi l'AV1, HEVC, e VP9
Non uso nessun lettore tranne che Windows Media Player, sostituito poi dal lettore multimediale aggiornando a Windows 11 Pro 22H2
Infatti per l'appunti diversi codec li ho installati dallo proprio store...
L'unico player che ho installato è PowerDVD 21 Ultimate (acquistato con licenza) semplicemente per visualizzare i video blu-ray commerciali che nessuno dei player precedentemente citati sono in grado di visualizzare ...
Ti svelerò un segreto, ma non le modalità. I files video all'interno dei blu-ray, principalmente uno da diverse decine di gb e altri più piccoli dei contenuti speciali, possono essere riprodotti tranquillamente anche con vlc o mediaplayer classic o qualunque altro lettore. Lo sapevi ?
Il bello è che qualsiasi video di qualsiasi formato e qualsiasi risoluzione (compresa ovviamente 4K e 8K) lo visualizzo sfruttando totalmente ottengo l'accelerazione hardware offerta dalla GPU NVidia, con il processore Intel Core i9 9900K che la vora tranquillamente sotto il 5% ...
Se io invece ti dicessi che sfrutto l'accelerazione video delle schede grafiche per riprodurre i filmati dai tempi del DOS...sfrutto l'accelerazione video nvidia non solo per i filmati ma anche per programmi di conversione e similari.
Ehhhh....che pazienza ci vuole....ci hai provato, dai ! :asd:
Sulle mie diverse installazioni di Windows, i lettori multimediali di serie non si avviano neppure per sbaglio; sia mai, scombinassero tipi ed associazioni dei files che ho personalizzato con cura ed incredibilmente non sono "ripristinate alle impostazioni predefinite" da anni.
gd350turbo
13-10-2022, 08:17
Ti svelerò un segreto, ma non le modalità. I files video all'interno dei blu-ray, principalmente uno da diverse decine di gb e altri più piccoli dei contenuti speciali, possono essere riprodotti tranquillamente anche con vlc o mediaplayer classic o qualunque altro lettore. Lo sapevi ?
Dai...
:D :D :D :D :D :D
Dai...
:D :D :D :D :D :D
Lo so che tu lo sai ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.