View Full Version : Consiglio per espansione RAM
Salve, ho un HP ProDesk 400 G3 Business PC, con la sola aggiunta di un SSD KINGSTON SUV500240G. Utilizzo il PC per lavoro e nel normale utilizzo sfrutta circa il 65% degli 8gb di RAM disponibile. Ovviamente con alcuni software più pesanti va in sofferenza di memoria e volevo pertanto espanderla.
Il pc dovrebbe avere due slot, di cui uno libero ed uno occupato da una Samsung M378A1G43DB0 8gb ddr4 2133 mhz.
Quale opzione consigliate tra:
occupare l'altro slot con un'altra ram identica da 8gb
sostituirla e prendere due nuove ram
sostituirla con una da 16gb (per eventuale upgrade a 32)
Se non sbaglio la memoria massima sarebbe da 32gb, ma non so quanto abbia senso considerando il processore, un Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz, che il PC è del 2016.
Grazie per l'aiuto
Ciao, credo che la prima soluzione sia la migliore così eviti eventuali incompatiblità con altri moduli.
Con quel processore francamente più di 16 GB di RAM sono sprecati.
Salve, ho un HP ProDesk 400 G3 Business PC, con la sola aggiunta di un SSD KINGSTON SUV500240G. Utilizzo il PC per lavoro e nel normale utilizzo sfrutta circa il 65% degli 8gb di RAM disponibile. Ovviamente con alcuni software più pesanti va in sofferenza di memoria e volevo pertanto espanderla.
Il pc dovrebbe avere due slot, di cui uno libero ed uno occupato da una Samsung M378A1G43DB0 8gb ddr4 2133 mhz.
Quale opzione consigliate tra:
occupare l'altro slot con un'altra ram identica da 8gb
sostituirla e prendere due nuove ram
sostituirla con una da 16gb (per eventuale upgrade a 32)
Se non sbaglio la memoria massima sarebbe da 32gb, ma non so quanto abbia senso considerando il processore, un Intel(R) Core(TM) i5-6500 CPU @ 3.20GHz, che il PC è del 2016.
Grazie per l'aiuto
deduco che il pc è per uso ufficio e poco più,ti direi di montare un secondo banco di ram identico al primo così spendi poco e nn hai più problemi di ram.
Ciao, credo che la prima soluzione sia la migliore così eviti eventuali incompatiblità con altri moduli.
Con quel processore francamente più di 16 GB di RAM sono sprecati.
Era un po' il mio dubbio se ne valesse la pena andare oltre i 16...grazie!
deduco che il pc è per uso ufficio e poco più,ti direi di montare un secondo banco di ram identico al primo così spendi poco e nn hai più problemi di ram.
Grazie, come immagino.
Lo stesso banco da 8gb costa attorno ai 50 euro che non sono pochi, e quella che che ho c'è da 6 anni.
Dato che ho due PC identici, stavo valutando se valesse la pena mettere queste due vecchie su uno, e prenderne direttamente due nuove per l'altro, magari delle crucial che costano un po' meno.
Ma credo che cambi poco, il succo è più o meno lo stesso
Era un po' il mio dubbio se ne valesse la pena andare oltre i 16...grazie!
Grazie, come immagino.
Lo stesso banco da 8gb costa attorno ai 50 euro che non sono pochi, e quella che che ho c'è da 6 anni.
Dato che ho due PC identici, stavo valutando se valesse la pena mettere queste due vecchie su uno, e prenderne direttamente due nuove per l'altro, magari delle crucial che costano un po' meno.
Ma credo che cambi poco, il succo è più o meno lo stesso
essendo delle vecchie 2133 mhz nn vengono più prodotte su larga scala ed in effetti se la fanno pagare troppo,per esempio su amazon un kit da 16 gb 3200mhz costa 70 euro anche se con questi preasseblati nn si sa mai la ram fino a che frequenza supportano.
Sulla baia, il modulo RAM lo trovi usato ma ad una cifra attorno ai 25 euro spedito.
essendo delle vecchie 2133 mhz nn vengono più prodotte su larga scala ed in effetti se la fanno pagare troppo,per esempio su amazon un kit da 16 gb 3200mhz costa 70 euro anche se con questi preasseblati nn si sa mai la ram fino a che frequenza supportano.Si, anche le crucial da 2400 MHz 2x8gb sono attorno alle 70 euro. Però poi non so fino a che punto posso spingere. Non dovrei avere problemi con 2400, forse è rischioso con delle 3200. Correggimi se sbaglioSulla baia, il modulo RAM lo trovi usato ma ad una cifra attorno ai 25 euro spedito.Si ho visto anch'io, ma poi chissà in che condizioni é 😅 Grazie per la segnalazione
Si, anche le crucial da 2400 MHz 2x8gb sono attorno alle 70 euro. Però poi non so fino a che punto posso spingere. Non dovrei avere problemi con 2400, forse è rischioso con delle 3200. Correggimi se sbaglioSi ho visto anch'io, ma poi chissà in che condizioni é 😅 Grazie per la segnalazione
tutto dipende dalla tua mobo se supporta l'oc delle ram,con i preassemblati nn si può mai sapere.
forse guardando nel bios riesci a capire qualcosa.
Se guardate il manuale utente:
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c04830841.pdf
vi dira quali Ram,la loro frequenza ed anche la capienza massima
installabile.
tutto dipende dalla tua mobo se supporta l'oc delle ram, con i preassemblati nn si può mai sapere.
forse guardando nel bios riesci a capire qualcosa.
Non credo supporti l' OC, in ogni caso non sarei così esperto da capirlo "solo" entrando nel bios!
Comunque credo che farò così, prenderò le Crucial 2x8gb da 2400mhz e le installerò su uno dei due PC...mentre sull'altro metterò le due ram samsung di serie. In tal modo con la minima spesa, avrò entrambi i PC con 16gb. Tanto se quelle attuali sono da 2133mhz, non dovrebbe esserci alcun problema almeno con quelle da 2400mhz...giusto?
Ciao :)
Ogni modulo ram ddr4 ha 4 profili per le ram, che sono stati scritti in un chip apposito saldato sul modulo, dal produttore della ram.
Il controller di memoria integrato in quel processore supporta Ufficialmente una frequenza ram (non le ram) fino a 2133 mhz. Poi non ufficialmente può andare oltre questa frequenza se la scheda madre ed il relativo chipset lo permettono.
Nel tuo caso la scheda madre ha il chipset H110 e quindi non permette l' overclock della ram.
Che CL hanno quelle ram ddr4 2x8gb 2400 mhz? Sono unbuffered non-ecc?
Si confermo, unbuffered non-ecc. Dal sito Crucial, con il sistema di rilevamento automatico, me le da compatibili e consiglia per quel PC
Al 100% non permette l' overclock della ram. Hai il chipset Intel H110.
Tocca vedere se sono compatibili oppure no. La frequenza da sola non è indice di compatibilità oppure incompabilità.
Ok...a cosa devo stare per la compatibilità?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.