PDA

View Full Version : SSD 980 pro.. ma non dovrebbe andare di più?


Orei
12-10-2022, 08:00
Ciao a tutti,

premetto che non sono "infomatissimo" sulle modalità di verifica dell'usura e velocità degli HD SSD, ma ho di recente acquistato un 980 pro da 2tb da inserire nel mio notebook HP (uno spectre x360 16). Ho già verificato ed il notebook dovrebbe supportare la PCI 4.0 nvme di cui l'ssd è fornito come protocollo di comunicazione.
Il modello esatto dovrebbe essere: HP Spectre x360 2-in-1 Laptop 16-f0007nl (5R4J2EA#ABZ)

Il controller è l'Intel RST VDM Managed Controller 09AB (da system information)

Processore 11th gen Intel i7-11390H

Faccio i test con CrystalDiskMark e mi da 858mb/s in sequenziale
Faccio i test con AS SSD Benchmark e mi da 760 mb/s in sequenziale (read) e 612 (write)

Vi copio/incollo gli screen

https://i.postimg.cc/t7wjsKWH/Immagine-2022-10-12-085655.png (https://postimg.cc/t7wjsKWH)

Ma... a quanto leggo.. non doveva andare a 6000 e passa?!?!?!?!?

Grazie mille

Black (Wooden Law)
12-10-2022, 08:36
C'è qualche problema, non è che hai creato qualche partizione "strana"? Perché se vedi nella parte in alto di CrystalDiskMark c'è scritto "C: 62% (101/165GiB)", e ciò è strano perché non esiste il 980 PRO in un taglio del genere e tu hai il 2TB (dovrebbe esserci scritto "C: 62% (1154/1862GiB)", al massimo). Controllerei in gestione dischi.

Orei
12-10-2022, 10:07
Beh, ovvio, mi sono creato le partizioni che mi servono per i dati (3 partizioni totali, una per il sistema operativo, una per le cartelle personali, una per il lavoro), in quanto in caso di reset del sistema, non ho il rischio di perdere tutti i dati (poi ovvio se salda il drive........)

Non credo tuttavia che dividere in partizioni il disco comporti problematiche, o no? Sono tutte configurate come NTFS e crittografate con BitLocker in automatico da windows 11

Chiaramente poi ci sono le altre 3 partizioni che crea windows (una da 100mb come partizione di sistema EFI, una da 637 mb come partizione di ripristino, ed una seconda partizione di ripristino da 566 mb, tuttavia tutte libere al 100%...)

Il disco C con capacità 164Gb è libero al 39%, le altre due mie partizioni sono libere una al 93% ed una al 44%.

EDIT: Aggiornamento

Ho installato il sw intel con i driver (che comunque erano aggiornati) e mi ha installato la app intel optane... vado nello stato delle informazioni PCIe SSD e mi dice:
Controller 2, Porta 0
Stato Normale
Tipo PCIe SSD
... tante altre cosette... e poi..
Ampiezza di collegamento PCIe: x1
Velocità di collegamento PCIe: 1000 MB/s

Ma come? Non dovrebbe essere PCIe x4????

Black (Wooden Law)
12-10-2022, 10:42
Sì, deve lavorare in x4, non x1. Hai provato a cambiare slot? Magari quello che usi ora va in conflitto con lo slot della scheda video.

Orei
12-10-2022, 10:52
E' un portatile HP, ho semplicemente smontato il disco precedente e montato il nuovo (credo abbia uno slot solo)

Black (Wooden Law)
12-10-2022, 11:33
Forse devi toccare qualche impostazione nel BIOS, o, in caso estremo, aggiornare il BIOS. Su Internet trovo poco, quindi non sono sicuro.

Orei
12-10-2022, 11:35
Forse devi toccare qualche impostazione nel BIOS, o, in caso estremo, aggiornare il BIOS. Su Internet trovo poco, quindi non sono sicuro.

bios è stata una delle cose che ho guardato subito... non ci sono impostazioni particolari per il pcie.. c'è una sola impostazione per quanto riguarda il SSD e mi dice: PCIE e NVME (sono valori fissi RILEVATI non modificabili). riferito al collegamento del disco m2 installato.

Non ci sono altri parametri da modificare o poter modificare.

BIOS aggiornato all'ultima versione rpesente sul sito di HP (è una versione di fine settembre).

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2022, 16:17
Sono tutte configurate come NTFS e crittografate con BitLocker in automatico da windows 11


Se puoi, disattiva Bitlocker e rifai i benchmark.